TwiNSparK88":fcglic44 ha detto:
Questa non la sapevo mica!
Può alterare anche i consumi questa cosa?
Sicuramente viaggiare con un'auto frenata non è come dire averla "libera" un certo attrito lo fai e butti via potenza per vincere un attrito che non ci deve essere, io cmq fortunatamente del consumo me ne frego abbastanza, sino a che è in un range accettabile bene, di sicuro 11 a litro sono un range per me inaccettabile per il mio tipo di utilizzo.
La mia pompa (che non mi è mai piaciuta come feeling, perchè diversa da altre, come questa di adesso non mi convince e la cambierò) se usata in città faceva rimanere l'auto frenata. Capirai anche te che una pastiglia sempre a contatto sul disco fa calore. Per usare le medesime parole dell'ispettore "è perchè tu cmq fai molta autostrada e fa in tempo anche poi a sbloccarsi, perchè se tu avessi fatto kilometri su kilometri nel traffico di Milano ti saresti trovato che ad un semaforo non ripartivi manco + e ti trovavi l'auto piantata".
A tal proposito invito gli amici con un po' di sensibilità nel piede a voler verificare se anche la loro auto fa come la mia, ovvero se hanno una corsa leggera ed a vuoto del pedale consistente con sensazione di scarsa durezza del pedale e frenata solo premendo dopo una certa forza.
Nel mio caso noto infatti che se freno "all'ultimo" modello frenata di emergenza il pedale è subito duro e dopo un piccola incertezza l'auto frena "con decisione". Se premo due volte in rapida successione (la prima giusto una pinzatina, la seconda con decisione) il pedale alla seconda è duro.
E vorrei anche che qualcuno provasse, vettura ferma e motore in moto, a premere con dolcezza il pedale e vedere se questo piano piano arriva in fondo (perchè la mia fa così, come nelle auto vecchie quando hai la pompa andata).