Siamo al capolinea? La vendo o la tengo?

Il FUSI":65v3a80z ha detto:
...secondo loro sfruttavo l'auto, non sapevo guidare...
Idem. Anche per la questione dei consumi per l'assistenza (non quella dove sono adesso) mi dissero "Corri troppo, la macchina consuma e fai fuori i freni"...
Che porci pezzi di merda... :nono02)


ti posso dire che di base ci sono TRE componenti:

1. pompa freni. Nel mio caso rimaneva in pressione (non ci voleva una scienza a capirlo, ma è dovuto arrivare uno dei pochi - l'unico? - ispettore valido a capirlo in 8 metri diconsi 8) e quindi anche con pedale sollevato attrito se ne faceva
Questa non la sapevo mica!
Può alterare anche i consumi questa cosa?

2. se non ti han mai cambiato le pastiglie a parte che potevano essere dure di suo (nota: ancorchè sia norma comune e diffusa dire che al cambio dei dischi deve corrispondere set di pasticche nuove, "la fiat non le passa"...... e o te le paghi, o ti ficcano le tue belle pastiglie di cemento armato, belle dure, e oltretutto belle cristallizzate......)
Lo so bene, ne ho comprate 2 paia... Adesso non me frega nulla, le cambiano a loro spese, e che ****Edit da STAFF: alla prossima account sospeso!...

3. i dischi freno sono oggettivamente fatti di materiale scadente, questo l'assistenza onesta LO DICE, questo l'assistenza LO SA.
Cosa che puntualmente l'assistenza si è "dimenticata" di dirmi. Me lo ha detto dallas che i dischi fanno schifo...

Ora, anche se siamo OT, vorrei sapere cosa ti è stato cambiato fino ad oggi.
Allora, ti faccio una bella lista dei problemi rilevati, e quelli in neretto non sono stati risolti:

* problema alla frenata (ovviemente)
* guarnizione dei collettori di scarico difettosa (sfiatava)
* serratura portiera posteriore che non centralizzava (rimaneva aperta)
* supporti superiori dei fari rotti chissà come ( IOho messo della colla a caldo per bloccarli, altrimenti vibravano)
* consumi da auto di potenza e peso superiore (11 al litro)
* TROPPI scricchiolii! Ben al di sopra della media
* connect che sporge dalla plancia e non si riesce a mandarlo dentro
* maniglia del cassettino portaoggetti si sta staccando (sostituito tutto il pannello)
* sedili che scricchiolano ad ogni minimo movimento (li hanno sfoderati e rifoderati, ma non è cambiato un ****Edit da STAFF: alla prossima account sospeso!)
* Volante con vistoso taglio (sostituito)
* gommini pedialiera sfondati ad appena 10.000 km (meno male che avevo appena preso la GTA di fillo)
* terza marcia che si impunta (problemi al sincronizzatore) e retro che gratta

E' sufficiente per ritenersi insoddisfatti e passare a BMW? :sarcastic)
 
teknomotion":v1mb2rfw ha detto:
Marco22":v1mb2rfw ha detto:
Sicuramente hanno degli assemblaggi spropositatamente migliori e tecnologie più all'avanguardia con la diretta concorrenza italiana (bmw in primis)..

Come assemblaggi direi di no,come motori purtroppo sì..
tekno devo contraddirti...la mia GT a 49000 scricchiola e i rumorini lesti si sentono! :nod) stesso discorso per la 147 di mio fratello (ormai venduta)!
Son salito su qualche serie1, sulla 530 del mio titolare, su un serie 5 con 190000km di un amico, e tutto (ma dico tutto) taceva! :mecry)
Il Primera di mio fratello, preso usato con 91000km, e dentro non si sente il benchè minimo rumorino!
Volvo V40 del chitarrista del mio gruppo, preso usato con 80000km, e nessun scricchiolio!
Posso continuare se vuoi....... :asd)

@sbenga: dalla via appena puoi! :OK)
 
Quando l'avrai acquistata e tenuta almeno un anno,potrai fare il paragone..spero x te che vada tutto bene(ovviamente dovrai montare il modulo..) :sarcastic)
 
alexdrastico":t8od4g2w ha detto:
tekno devo contraddirti...la mia GT a 49000 scricchiola e i rumorini lesti si sentono! :nod)
Son salito su qualche serie1, sulla 530 del mio titolare, su un serie 5 con 190000km di un amico, e tutto (ma dico tutto taceva)! :mecry)

Mi sa che tra GT e serie 5 c'è 1 piccola diff. di prezzo.. :asd) cmq la nostra 530 ci ha piantato x strada 3 volte,mi tengo gli scricchiolii ..(2 volte fuori garanzia,sempre il cambio,spesa qualche decina/centinaia di €..)
 
teknomotion":1zlcr6v8 ha detto:
alexdrastico":1zlcr6v8 ha detto:
tekno devo contraddirti...la mia GT a 49000 scricchiola e i rumorini lesti si sentono! :nod)
Son salito su qualche serie1, sulla 530 del mio titolare, su un serie 5 con 190000km di un amico, e tutto (ma dico tutto taceva)! :mecry)

Mi sa che tra GT e serie 5 c'è 1 piccola diff. di prezzo.. :asd) cmq la nostra 530 ci ha piantato x strada 3 volte,mi tengo gli scricchiolii ..(2 volte fuori garanzia,sempre il cambio,spesa qualche decina/centinaia di €..)
ma capisci bene che il serie 5 vecchio, con 190000km costa meno della metà della mia GT! ;)
 
teknomotion":2lfuafye ha detto:
Quando l'avrai acquistata e tenuta almeno un anno,potrai fare il paragone..spero x te che vada tutto bene(ovviamente dovrai montare il modulo..) :sarcastic)

Il modulo non lo monto, nè rimappo... C'è il FAP, non vorrei avere problemi di intasamenti vari...
 
L'ho presa usata a 76.000 km, ora ne ho 86.000. Mai avuto un problema eccetto qualche scricchiolio.

Motore perfetto, comodità assoluta, mai problemi.

Il primo guasto la settimana scorsa: rovinato il motore dell'alzacristalli lato guida.

Ora mi trovo questo topic e mi viene da pensare : "avrò fatto un brutto acquisto ?"
 
NiG":whhshk3z ha detto:
Ora mi trovo questo topic e mi viene da pensare : "avrò fatto un brutto acquisto ?"

Qualsiasi forum tu leggi ci troverai esperienze simili. Turbine rotte, macchine ferme 1 giorno si e l'altro pure, assistenza di merda....

Sbenga è incappato in una macchina nata male o più probabilmente ha comprato un auto usata con molti problemi (in parte ignorati dall'ex proprietario e in parte nati a causa dell'usura), che gli ha fatto spendere tanti soldi e ora che si è stancato della 147 ogni € che spende gli brucia come fossero 1000€.

Il discorso è molto diverso per il FUSI (per esempio) la cui 147 rossa non è MAI ANDATA bene, chiaro esempio di auto nata male.
 
sbenga":tlf8tndg ha detto:
Sooor147":tlf8tndg ha detto:
Che delusione ! Ma come puoi lasciare una 147 per una Gpunto o una 500 ?????????????????!!!!!!!!!!!!!!!!!
Ma stai dando i numeri ? E la tua bimba ? :cry:
Secondo me molti,dico MOLTI si son comprati la 147 xchè andava di moda ,e non per amore.
IMHO' ..fai quello che ti pare..ora va di piu' la nuova 500 per apparire ..
Contento te.

Io la mia 147 (come la 145 ) le ho prese x il motore che mi piace un sacco,x gli interni che suscitano emozioni, x l'estetica entusiasmante.L'ho presa xchè mi piace da morrire e anche se mi saltassero fuori qualche piccolo difetto,pazienza,la faccio sistemare !


Roba da matti.. :?: :?: :?: :?:

Potresti prendere anche la daitshu cuore... x me fai MAILISSIMO, a cederla...dalla dentro e prendine un'altra. (di 147 o anche la gt è spettacolare)..
Ma chettefrega se il tuo stile di guida è cambiato ?
Per me potresti guidare da nonnno e prenderti una ferrari..chisseneimporta !!

Ti fermo, non hai capito la situazione e ti metto la cosa bene in chiaro (a tutti).

Parte 1)
Io mi faccio il culo dal lunedì al venerdì lavorando come tecnico specialistico, percependo uno stipendio da manovale edile del sud (quelli del nord prendono più di me) e macinando Km a manetta su una Punto di 200.000Km che ha fatto i rally che non vede manco mezzo tagliando, e già questo è frustrante, per arrivare a salire sulla mia macchina dopo 10-12-14-16 ore di lavoro e scoprire che è meno confortevole del cesso su cui ho viaggiato prima!

A questo punto: qual'è veramente il cesso?
Ovvio, la mia :asd)

Parte 2)
Esco il sabato e la domenica e stop perchè gli altri giorni già non posso; non dico di voler fare vita mondana o il fighetto giralocali, se però vado a cena fuori o mi voglio bere qualcosa, oppure offrire qualcosa a qualcuno, non devo pensare: "Non ho soldi perchè la macchina va a pezzi".
Almeno con la punto non era mai successo.
Da due anni stranamente devo tenere l'occhio al portafoglio, ma non perchè ho un figlio o la famiglia, ma perchè la macchina vuole "cure".
Idem quando vado a comprarmi vestiti.

Parte 3)
Capisco che a molti di voi la vettura sia stata regalata oppure abbiate una buona situazione finanziaria, però se percepite 980E al mese e dovete pure mantenervi, difficilmente andrete a comprare qualcosa perchè il marchio è un mito e ve ne fregate se cade a pezzi la vettura, difficilmente dite: "Tanto la faccio riparare", difficilmente sarà la vostra "bambina", ma la funzione principale sarà di portare le vostre chiappe in giro e a lavoro senza rompere le palle.

Parte 4)
Nei miei pensieri vengono in serie:
1)Salute (anche quella costa eh, andate dal dentista...)
2)Vita sociale
3)Lavoro
4)Moto (mai 1 problema e tanto divertimento)
5)Macchina.

Ecco perchè mi da così tanto fastidio dedicare attenzioni alla macchina.


Spero che questo lungo post vi faccia entrare nella mia mentalità e capirete perchè la voglio buttare.
Intanto mi viene consigliata una 3° opportunità: far marciare la macchina senza nemmeno fare più tagliandi un altro anno per accumulare un pò di moneta, per poi prendere una utilitaria senza troppe rate.
Sarà fattibile?
Sarà un'impresa possibile arrivare a ben 130.000Km?


Io poco tempo fa ero di fronte a una scelta analoga... 100000 km, tagliando da fare, frizione, probabilmente cambio... ho optato per cambiare auto... ma pensaci bene: poco che devi metterci, saranno 4-5 mila euro... se non ho capito male non ti serve nemmeno x lavorare la macchina... perchè cambiarla?? con 500-1000 euro la metterai a posto!

Poi un'altra considerazione... perdonami, non voglio entrare nel merito del personale... ma con nemmeno 1000 euro al mese...come mantenere una macchina del segmento della 147?? Fra interventi, manutenzione, gomme, benzina, assicurazione, io calcolai un costo di almeno 500 euro al mese. Hai un affitto? devi mangiare?? Io quando guadagnavo quelle cifre (magari un manovale del sud li prendesse), avevo una Y acquistata usata... e cambiare 2 gomme mi costava 100 euro... per la 147 ce ne volevano almeno il triplo.

Attualmente ho una Golf comprata nuova... ma ci vado a lavorare tutti i giorni e ho un rimborso spese per i km che faccio che mi ripaga ampiamente l'auto... nella tua situazione però, cme ho già detto, spenderei qualche soldo e la metterei a posto...
 
Io riporto qui la mia esperienza con la 147 in 100.000km

Presa a km0 per 18.000 euro (di listino superava i 23.000)

1-appena presa: il climatizzatore non funzionava, c'era un tubo rotto

2-appena presa: c'era un cuscinetto rumoroso

3-Rottura del pressometro del climatizzatore

4-Altro tubo del climatizzatore crepato

5-sostituita centralina abs

6-sostituito body computer (TwinSpark88 Ti ricordi quella sera al raduno al dechatlon quando accendevo i fendinebbia il cdb segnalava insufficenza liquido freni?) Sembrava una barzelletta

7-sostituita serratura portellone posteriore

8-sostituiti braccetti delle sospensioni anteriori (DUE VOLTE CIASCUNO)

9-sostituita scatola dello sterzo

10-Scollamento del cielo

11-Dopo nenache 10.000km ha iniziato a scricchiolare tutta plancia

12-Avrò cambiato almeno 30 lampadine, tra anabbaglianti, stop posizioni, fendinebbia, e strumentazione

13-Intorno agli 80.000km (pur facendo tagliandi completi ogni 20.000) fumava come un treno a vapore col modulo aggiuntivo

14-prima di darla via, tanto per darmi l'addio: Spaccato un manicotto della turbina


Ragazzi, alfa romeo, gran tenuta, linea bellissima, fascino del marchio tutto quello che volete sono stradaccordo con voi... ma davvero ne vale pena?!

Io faccio lo stesso discorso di sbenga, chi ha la possibilità economica di stargli dietro lo faccia pure... io purtroppo non me lo potevo più permettere...
 
massmo_it_it":2r9f36f3 ha detto:
Twinspark scrive:
* connect che sporge dalla plancia e non si riesce a mandarlo dentro

Questo è il difetto che a prima vista nell tua 147 (bellissima e curatissima tra l'altro) mi ha lasciato basito :?:

Tra un pò devo togliere il bracciolo per quanto sporge :sarcastic)

Cmq è proprio questo il problema...
...curatissima...
Se non lo fosse potrei capire i problemi...
 
il principe bismark":n2890kdq ha detto:
...

6-sostituito body computer (TwinSpark88 Ti ricordi quella sera al raduno al dechatlon quando accendevo i fendinebbia il cdb segnalava insufficenza liquido freni?) Sembrava una barzelletta

E come no?!? :rotolo) :asd)

Ragazzi, alfa romeo, gran tenuta, linea bellissima, fascino del marchio tutto quello che volete sono stradaccordo con voi... ma davvero ne vale pena?!

Io faccio lo stesso discorso di sbenga, chi ha la possibilità economica di stargli dietro lo faccia pure... io purtroppo non me lo potevo più permettere...
Quoto.
Per me non è una mera questione economica, sta diventanto una questione di principio, semplicemente non ci sto che una macchina nuova abbia tutti questi problemi, e che l'assistenza se ne sbatte le palle aspettando la fine della garanzia e sfregandosi le mani sogghignando...
 
Io ad onor del vero ci ho fatto 60000 km in 3 anni (la presi usata) e non ho mai avuto un problema serio, a parte l'ovalizzazione dei dischi :shrug03)
 
il principe bismark":31xmovxx ha detto:
Ragazzi, alfa romeo, gran tenuta, linea bellissima, fascino del marchio tutto quello che volete sono stradaccordo con voi... ma davvero ne vale pena?!

Io faccio lo stesso discorso di sbenga, chi ha la possibilità economica di stargli dietro lo faccia pure... io purtroppo non me lo potevo più permettere...

bhe ragazzi io credo che ogni auto è una storia a sé.. tu in 100.000 km hai avuto un po di problemi..

io riporto la mia esperienza: comprata seminuova(jtd 16V) cn 45.000 km, in uno stato davvero impeccabile, e adesso che sono prossimo ai 95.000, sn intervenuto per:

- stabilizzatrice intorno ai 70.00 (imputabile ai 17 e strade di merda!! )
- frizione a 80.000
- Sostituzione batteria originale (aveva 4 anni)

se volete metteteci un paio di posizioni, e un anabbagliante.. che ho risolto mettendoci un kit xenon + posizioni a led.

per il resto STOP. Nada. Nisba. Problemi con l'elettronica zero, meccanicamente è ok, solo qlk skrikkiolio dai pannelli.. che sn saltati fuori da qnd mi sbatterono con la fiancata sul guard rail (anche il bizona usci dalla sede!!)

Quindi, adesso vado a fare la distribuzione, olio motore, filtri vari, e ci monto un assetto (ancora devo trovare si benedetti ammo), una controllatina generale, e basta! se ne parla tra 15.000 km per il cambio d'olio.
I consumi nella norma. 14-15 normalmente, se pesto sul gas anche 13, in autostrada.. 17-18 tranquillamente. Naturalmente nn monto nessun modulo e cose varie :nod)

Quindi nn mi sento di dare ragione a tutti quelli che la descirvono cm un'auto non affidabile, un cesso, ecc ecc

per me resta affidabilissima, e dovra' farne ancora di strada.. :X)
 
il principe bismark":3ez24sng ha detto:
Io riporto qui la mia esperienza con la 147 in 100.000km

Presa a km0 per 18.000 euro (di listino superava i 23.000)

1-appena presa: il climatizzatore non funzionava, c'era un tubo rotto

2-appena presa: c'era un cuscinetto rumoroso

3-Rottura del pressometro del climatizzatore

4-Altro tubo del climatizzatore crepato

5-sostituita centralina abs

6-sostituito body computer (TwinSpark88 Ti ricordi quella sera al raduno al dechatlon quando accendevo i fendinebbia il cdb segnalava insufficenza liquido freni?) Sembrava una barzelletta

7-sostituita serratura portellone posteriore

8-sostituiti braccetti delle sospensioni anteriori (DUE VOLTE CIASCUNO)

9-sostituita scatola dello sterzo

10-Scollamento del cielo

11-Dopo nenache 10.000km ha iniziato a scricchiolare tutta plancia

12-Avrò cambiato almeno 30 lampadine, tra anabbaglianti, stop posizioni, fendinebbia, e strumentazione

13-Intorno agli 80.000km (pur facendo tagliandi completi ogni 20.000) fumava come un treno a vapore col modulo aggiuntivo

14-prima di darla via, tanto per darmi l'addio: Spaccato un manicotto della turbina


Ragazzi, alfa romeo, gran tenuta, linea bellissima, fascino del marchio tutto quello che volete sono stradaccordo con voi... ma davvero ne vale pena?!

Io faccio lo stesso discorso di sbenga, chi ha la possibilità economica di stargli dietro lo faccia pure... io purtroppo non me lo potevo più permettere...
sti caxxi!!! :?:
 
il principe bismark":1q7v1oba ha detto:
Io riporto qui la mia esperienza con la 147 in 100.000km

Presa a km0 per 18.000 euro (di listino superava i 23.000)

1-appena presa: il climatizzatore non funzionava, c'era un tubo rotto

2-appena presa: c'era un cuscinetto rumoroso

3-Rottura del pressometro del climatizzatore

4-Altro tubo del climatizzatore crepato

5-sostituita centralina abs

6-sostituito body computer (TwinSpark88 Ti ricordi quella sera al raduno al dechatlon quando accendevo i fendinebbia il cdb segnalava insufficenza liquido freni?) Sembrava una barzelletta

7-sostituita serratura portellone posteriore

8-sostituiti braccetti delle sospensioni anteriori (DUE VOLTE CIASCUNO)

9-sostituita scatola dello sterzo

10-Scollamento del cielo

11-Dopo nenache 10.000km ha iniziato a scricchiolare tutta plancia

12-Avrò cambiato almeno 30 lampadine, tra anabbaglianti, stop posizioni, fendinebbia, e strumentazione

13-Intorno agli 80.000km (pur facendo tagliandi completi ogni 20.000) fumava come un treno a vapore col modulo aggiuntivo

14-prima di darla via, tanto per darmi l'addio: Spaccato un manicotto della turbina


Ragazzi, alfa romeo, gran tenuta, linea bellissima, fascino del marchio tutto quello che volete sono stradaccordo con voi... ma davvero ne vale pena?!

Io faccio lo stesso discorso di sbenga, chi ha la possibilità economica di stargli dietro lo faccia pure... io purtroppo non me lo potevo più permettere...


Con cosa L'hai sostituita?
 
Top