Oramai quando si parla di Alfa non mi stupisco piu' di nulla, sia in positivo sia in negativo.
Si dice che gli italiani preferiscano le auto straniere per esterofilia, però se i servizi di Fiat/Alfa/Lancia sono questi, se le officine del gruppo ti ridono dietro quando esponi un problema, se quando vai da un concessionario ti vietano di provare un'auto che la casa sta pubblicizzando con test drive gratuiti e ti trattano come un pezzente solo perchè hai dei jeans alla moda, se ...cci (ci siamo capiti no?) poi non lamentiamoci che si vende poco e si perde clientela.
Il cliente va coccolato. Il futuro cliente ancor di piu'. Vedo molta voglia di rilancio ma poca attenzione ai particolari.
Mi rivolgo ai rappresentanti di Alfa Romeo che leggono: prendete dei provvedimenti per chi non sa fare il proprio lavoro, vogliamo migliorare l'immagine del marchio, non affossarla completamente! La partecipazione alle varie manifestazioni (alfa75day-alfa159balocco tra le tante) dimostra l'attaccamento dei club, ma il mercato non è fatto da noi "fedelissimi".
Se mi trattano male in un concessionario vado in un altro...ma se anche lì non c'è rispetto per il cliente cambio Marchio!
Scusate lo sfogo, purtroppo sono tutte situazioni spiacevolmente vere, alcune provate sulla mia pelle altre fortunatamente no.
La rete vendita/assistenza è al 70% penosa (venditori che non conoscono gli allestimenti, meccanici tracotanti), il che significa almeno metà di questo 70% di clienti persi dalla casa a causa di menefreghismo e di arrogante negligenza.
Qualcuno mi accuserà di aver scritto il solito post polemico e inconcludente, fate pure ma se non tenessi così tanto ad Alfa avrei anche evitato.
Fiffi e nivomat teneteci aggiornati.