Scalino e indurimento frizione anche a me, evviva... Sostituita frizione a 6mila km, ora DINUOVO!!

Speriamo... comunque anche a me era leggera e morbida appena mi hanno cambiato la frizione... ma poi pian piano è tornata come prima e ora come detto ogni tanto fa dinuovo lo scalino e si indurisce, anche se poco rispetto a prima.
Mi ero praticamente rassegnato a tenerla così (inutile far dinuovo cambiare la frizione con un'altra della stessa merda...); ora che c'è questo nuovo kit magari la farò cambiare dinuovo, ma prima aspetto di sentire se davvero risolve i problemi: non mi piace far tirare giù il cambio ogni 10mila km, già adesso perde olio da qualche parte (poco ma un pò si) e non ho ancora ben capito da dove :shrug03) :KO)
 
306 Maxi":1z2pifae ha detto:
Speriamo... comunque anche a me era leggera e morbida appena mi hanno cambiato la frizione... ma poi pian piano è tornata come prima e ora come detto ogni tanto fa dinuovo lo scalino e si indurisce, anche se poco rispetto a prima.
Mi ero praticamente rassegnato a tenerla così (inutile far dinuovo cambiare la frizione con un'altra della stessa merda...); ora che c'è questo nuovo kit magari la farò cambiare dinuovo, ma prima aspetto di sentire se davvero risolve i problemi: non mi piace far tirare giù il cambio ogni 10mila km, già adesso perde olio da qualche parte (poco ma un pò si) e non ho ancora ben capito da dove :shrug03) :KO)

anche a me è successo così (tranne la perdita d'olio)...rassegnamoci a questo tallone d'achille :mecry2) :sarcastic)
per quanto mi riguarda, cerco di evitare il più possibile code, semafori e traffico lento...come se fosse la peste :ka)
Pensa che a volte, quando sono nel traffico a To e nelle vicinanze di un ingresso tangenziale, ne approfitto per fare una sgroppatina a 130 per qualche km, in modo che sta maledetta frizza si rinfreschi un po'....e ginocchio/caviglia sx ringraziano sentitamente
 
stamane il meccanico mi ha detto che quel codice (quello di Dallas) è solo una ricodifica del vecchio kit e quindi non mi sostituirà un bel nulla, mi ritrovo quindi con un auto che vibra tremendamente, scalina e si indurisce.
 
quadamage76":3080t0g2 ha detto:
stamane il meccanico mi ha detto che quel codice (quello di Dallas) è solo una ricodifica del vecchio kit e quindi non mi sostituirà un bel nulla, mi ritrovo quindi con un auto che vibra tremendamente, scalina e si indurisce.


Non ve lo volevo dire....ma la signora del Centro Assistenza Alfa, mi ha detto la stessa cosa...cioè che PROBABILMENTE, come accade molto volte, avviene una recodifica degli stessi kit o pezzi. Si potrebbe pensare quindi che non esista nessun NUOVO kit frizione.
Prima di sbilanciarmi però aspetterei la risposta UFFICIALE dal Centro Assistenza Alfa che mi dovrebbe chiamare in settimana.
 
quadamage76":tzc0xqnt ha detto:
stamane il meccanico mi ha detto che quel codice (quello di Dallas) è solo una ricodifica del vecchio kit e quindi non mi sostituirà un bel nulla, mi ritrovo quindi con un auto che vibra tremendamente, scalina e si indurisce.

Recodifica un paio di p..... Se cambia il codice cambia il kit, il fatto che questo sostituisca l'altro non vuol mica dire che sia uguale. Il fatto è che per quanto ne so i kit nuovi li stanno fornendo con difficoltà (almeno così era al 20 agosto) quindi arriva il codice vecchio e con la scusa del solo numero diverso ti rifilano il kit vecchio.....
 
dallas140cv":3mx15ny8 ha detto:
quadamage76":3mx15ny8 ha detto:
stamane il meccanico mi ha detto che quel codice (quello di Dallas) è solo una ricodifica del vecchio kit e quindi non mi sostituirà un bel nulla, mi ritrovo quindi con un auto che vibra tremendamente, scalina e si indurisce.

Recodifica un paio di p..... Se cambia il codice cambia il kit, il fatto che questo sostituisca l'altro non vuol mica dire che sia uguale. Il fatto è che per quanto ne so i kit nuovi li stanno fornendo con difficoltà (almeno così era al 20 agosto) quindi arriva il codice vecchio e con la scusa del solo numero diverso ti rifilano il kit vecchio.....

no, a me si rifiutano di sostituirla dicendo che è inutile sostituirla per poi vedere il problema ripresentarsi. Su questo sono anche d'accordo, ma non tollero che dopo 20000km la frizione abbia problemi e strappi peggio di quella di un tir con 2000000km alle spalle. Non so che fare, ora me la ingrasseranno... mah
 
Ascoltate dallas e non fidatevi delle pippe che vi raccontano pur di non intervenire.
Poi magari è uno schifo anche la nuova ma aspettiamo di vedere i risultati prima di stilare rapporti anticipatamente.
 
dallas140cv":3t7sxqpt ha detto:
quadamage76":3t7sxqpt ha detto:
stamane il meccanico mi ha detto che quel codice (quello di Dallas) è solo una ricodifica del vecchio kit e quindi non mi sostituirà un bel nulla, mi ritrovo quindi con un auto che vibra tremendamente, scalina e si indurisce.

Recodifica un paio di p..... Se cambia il codice cambia il kit, il fatto che questo sostituisca l'altro non vuol mica dire che sia uguale. Il fatto è che per quanto ne so i kit nuovi li stanno fornendo con difficoltà (almeno così era al 20 agosto) quindi arriva il codice vecchio e con la scusa del solo numero diverso ti rifilano il kit vecchio.....


Dallas, mi togli una curiosità?
Ma quel codice prodotto che hai, gentilmente :clap) , fornito al Forum, dove l'hai trovato?
Il fatto che mi vogliano rifilare il vecchio kit non lo metto in dubbio, però c'è qualcosa che non mi torna. L'Assistenza Cliente, con cui sono in contatto, per quale motivo dovrebbe rifilarmi il vecchio kit? :sgrat) Capisco l'autofficina che ha delle rimanenze....ma non l'Assistenza Clienti che, con me in particolare, ha tutt'ora aperto un lungo discorso legale approdato in tribunale.

Io più di qualunque altro spero che sia un nuovo kit e che risolva il problema definitivamente, ma non mi sento di escludere che sia solo una recodifica di uno stesso già in commercio da tempo.
Cmq, stiamo a vedere, tra qualche gg, forse anche oggi, l'Alfa Romeo mi darà una risposta. :p
 
Il FUSI":1o610wes ha detto:
147fast":1o610wes ha detto:
Che sia un problema di TUTTE no, abbiamo alcuni casi di auto con la frizione a posto anche dopo parecchi KM; Che sia un problema di MOLTE si, io per esempio l'avevo anche sul 1.6 120cv lo scalino!

Il problema è che non è un problema del gruppo frizione in se, ma del canotto dove scorre l'alberino della frizione!!!

Difatti a chi è stato sostituito solo il kit e non quel canotto dopo pochi km si è ritrovato con lo stesso problema! Sulla mia si era rigato e scalinava, quando il meccanico l'ha tirata giù l'ha visto e ha sostituito anche quello!

Alla mia la prima volta venne cambiato il canotto, col risultato che dopo manco 1000 km io sentivo di nuovo la durezza e lo scalino..........

Ok non ci siamo capiti, vanno sostituiti sia canotto che frizione, tutti e due una volta che il difetto si è presentato se no siamo punto a capo! :OK)
 
x gubbiolo: che il pezzo sia interamente nuovo oppure modificato cosa ti cambia? in teoria hanno sistemato il punto debole. Poi in pratica verifecheremo.
Ps i fondi di magazzino partono in vantaggio rispetto al kit nuovo. Se va bene te lo tieni, al max te lo cambiano oppure ti scade la garanzia ;)
 
Il FUSI":18rinhfj ha detto:
147fast":18rinhfj ha detto:
Ok non ci siamo capiti, vanno sostituiti sia canotto che frizione, tutti e due una volta che il difetto si è presentato se no siamo punto a capo! :OK)

Veramente il mio era un discorso RAFFORZATIVO al tuo, cui davo ragine.......

Ok non avevo capito, scusa :OK)
 
gubbiolo":267w633i ha detto:
Ma quel codice prodotto che hai, gentilmente :clap) , fornito al Forum, dove l'hai trovato?

Quel codice l'ho trovato sull'ultima versione di ePer e prima su ePerWEB, quindi è ufficiale Fiat. Comunque, sul discorso della ricodifica, permettetemi una considerazione: il costo di un ricambio, come gestione di magazzino, è molto elevato, quindi è nell'interesse di Fiat ridurre per quanto possibile il numero di ricambi. Storicamente, i pezzi marcati come "sostituiti" sono quelli per cui ci sono state delle modifiche ma sono intercambiabili con quelli precedenti. E in questo caso è così. Ma se il codice è diverso il pezzo cambia rispetto a prima, altrimenti rimanevano con il codice vecchio.

Se per assistenza clienti intendi il numero verde, lascia stare, perdi solo tempo, non sono in grado di dare delle risposte esaurienti.... lasciamo stare questo discorso.
 
dallas140cv":1m33c3sz ha detto:
gubbiolo":1m33c3sz ha detto:
Ma quel codice prodotto che hai, gentilmente :clap) , fornito al Forum, dove l'hai trovato?

Quel codice l'ho trovato sull'ultima versione di ePer e prima su ePerWEB, quindi è ufficiale Fiat. Comunque, sul discorso della ricodifica, permettetemi una considerazione: il costo di un ricambio, come gestione di magazzino, è molto elevato, quindi è nell'interesse di Fiat ridurre per quanto possibile il numero di ricambi. Storicamente, i pezzi marcati come "sostituiti" sono quelli per cui ci sono state delle modifiche ma sono intercambiabili con quelli precedenti. E in questo caso è così. Ma se il codice è diverso il pezzo cambia rispetto a prima, altrimenti rimanevano con il codice vecchio.

Se per assistenza clienti intendi il numero verde, lascia stare, perdi solo tempo, non sono in grado di dare delle risposte esaurienti.... lasciamo stare questo discorso.

scusa Dallas, ti chiedo di darci allora il riferimento di una officina in cui poter sostituire la frizione con quella da te indicata. Sono disposto a fare anche 250 km!
 
dallas140cv":3hy0gs12 ha detto:
gubbiolo":3hy0gs12 ha detto:
Ma quel codice prodotto che hai, gentilmente :clap) , fornito al Forum, dove l'hai trovato?

Quel codice l'ho trovato sull'ultima versione di ePer e prima su ePerWEB, quindi è ufficiale Fiat. Comunque, sul discorso della ricodifica, permettetemi una considerazione: il costo di un ricambio, come gestione di magazzino, è molto elevato, quindi è nell'interesse di Fiat ridurre per quanto possibile il numero di ricambi. Storicamente, i pezzi marcati come "sostituiti" sono quelli per cui ci sono state delle modifiche ma sono intercambiabili con quelli precedenti. E in questo caso è così. Ma se il codice è diverso il pezzo cambia rispetto a prima, altrimenti rimanevano con il codice vecchio.

Se per assistenza clienti intendi il numero verde, lascia stare, perdi solo tempo, non sono in grado di dare delle risposte esaurienti.... lasciamo stare questo discorso.



No non mi riferisco al numero verde, ma proprio all'Assistenza Clienti non contattabile direttamente, infatti mi chiamano sempre loro.
Concordo con te, il numero verde è un servizio che lascia un po a desiderare. D'altronde è un call center ACI...ne sanno poco di cose tecniche.
L'assistenza Clienti sono un'altra cosa...
 
dallas140cv":3v8lev5w ha detto:
Ragazzi, buone notizie! C'è un nuovo kit frizione che sostituisce quello precedente, speriamo che abbiano trovato la soluzione. Il codice è 71749477 ed è stato adottato in produzione da luglio 2007.

Mancavo da parecchio tempo...quasi un mese...ho letto solo adesso.....non vedo l'ora di avere delle conferme sulla bontà del ricambio da chi se lo farà montare....io ho il 3^ kit frizione in soli 60000 km...ora ne ho 86000 e non ho voglia di farmi smontare il cambio per l'ennesima volta....ovviamente a me è dura....anche se a volte si alleggerisce..ma fa comunque schifo.....soffre il caldo....grazie di cuore per il codice dallas140cv....come detto su, aspetto conferme.... :OK)
 
Troppo buono... :fluffle)
Comunque un mese fa ho scritto a Mi manda Rai Tre, a Quattroruote e ad Automobilismo....magari questi avranno interpellato l'Alfa...chissà...spero con tutto il cuore che sia la volta buona..se lo è cambio di nuovo la frizione....incrociamo le dita... :OK)
 
io ho ritirato la mia 147 m-jet16v con 36milakm e ci ho fatto circa 200km solo ieri.
La frizione è dura, ma questo non mi da fastidio.questa mattina dopo 10 minuti di traffico con continue ripartenze quando premevo il pedale della frizione sentivo dei "tac" ,insomma nella discesa del pedale è come se grattasse..
appena uscitò dal traffico l'effetto è sparito.
la garanzia della mia nasona scade il 5 ottobre, cosa mi conviene fare?A quanto ho capito oltre ad essere un problema difficilmente risolvibile non comporta nessun ulteriore danno o rottura, si può tenere così insomma?
 
Top