Scalino e indurimento frizione anche a me, evviva... Sostituita frizione a 6mila km, ora DINUOVO!!

M-jetnasona2":13f8yutr ha detto:
però sai com'è in questi casi la risposta si x loro è troppo facile.Anche perche essendo una novità è strano che non ti avessero detto niente. Anche solo come conforto.
Musmarc ad esempio l'hanno sostituita il 3 di agosto con il solito vecchio kit.

Scusa ma sei proprio duro eh........... io non ho bisogno che mi dicano che la frizione è quella "nuova" anche perchè sanno che poi glielo sputtano in tutti i forum.
Sanno già di per se che o mi danno il meglio o mi incazzo.
Anche quando lamentai la cosa la prima volta vennero di corsa quelli della Valeo per vedere il pezzo e nel caso mettermi un componente nuovo
 
Re: Qualcuno di voi

mario.75":f2swfywn ha detto:
Qualcuno di voi è riuscito a farsi cambiare la frizione per il problema dello scalino dopo i 20.000 km ???

Io continuo a sentirmi preso in giro...

In un'officina mi dicono che devono sostituirmi la frizione ma, avendo 42.000 km (nonostante il problema si sia presentato a 6.000 km e io abbia portato regolarmente la vettura in Assistenza e non abbiano MAI risolto - tutto documentato - ) mi han detto che devo pagare il 50% del lavoro!!!
In un'altra officina continuano a dirmi che non dipende assolutamente dalla frizione ma è un problema tipico e che mi devo rassegnare xché "anche il capofficina ha una 147 e si è abituato al problema"...

Del capofficina puoi anche rispondere che te ne fotti, se è abituato ai trattori sono cazzi suoi, tu sei un driver + sensibile e semmai è lui che è insufficiente. Secondo, l'intervento non è stato risolutivo? Bene che non rompano il ****Edit da STAFF: alla prossima account sospeso! con la storia della usura, trovati i fogli del patto chiaro con su indicato che ogni volta hai lamentato problemi.
Chiedi di parlare con un ispettore e prega che sia uno valido.
 
M-jetnasona2":apg1ksf8 ha detto:
guarda se ti mettono il kit frizione nuovo e GARANTISCONO sul lavoro, io a questo punto accetterei.Tenendo presente che affidarsi a legali ha un costo. Ma la spesa totale quanto sarebbe?

Facciamo che lui ci va con un amico avvocato e pretende che scrivano laverità ovvero che ora garantiscono bla bla bla e che cmq prima non han mai risolto e che quindi dicono che risolvono guardacaso FUORI dalla garanzia quando paga il cliente.
Vediamo cosa fanno.
 
musmarc":2d8n5an6 ha detto:
Per curiosità, vorrei misurare con un dinamometro la differenza di durezza del pedale espressa in kg: 4ruote diceva che la 147 jtdm ha uno sforzo al pedale di 10.5 Kg... secondo me nei momenti di "durezza extreme" si raggiungono facilmente i 14-15Kg (tipo frizioni porsche, non so se avete avuto il piacere di provarne qualcuna :elio) )

saluti

Ti posso dire che a me dissero che avevano ricuperato qualcosa dopo il primo intervento ed erano contenti (loro) che fossimo a 13 kg.
Avevano cambiato il canotto.
Una durezza di comando cmq su vetture recenti è data per normale stante l'ingrossamento dei gommini di pompa o cilindretto (proprio voluti per evitare trafilamenti che si erano verificati).
 
Dadoshe":29enf6ar ha detto:
Quindi in fin dei conti chi ha risolto il problema cosa ha fatto cambiare in officina??? (scusate ma 30 pagine non riesco proprio a leggerle tutte).
Se magari vado lì con qualche consiglio su come risolvere il problema il meccanico è + contento e mi fa il lavoro + in fretta, anche se so che gli dovrò stare dietro parecchio per farmi fare il lavoro (e tra 6 mesi scade la garanzia!!!)
Grazie 1000

Sulla mia vettura rossa del maggio 2005 non ho avuto problemi se non un certo indurimento a circa 60k km come facevano già le 156.
Su questa adesso pare che abbiano risolto montando un kit frizione MODIFICATO che è disponibile da poco prima di luglio 2007.

Considerate che cmq già PRIMA di questa data vi era una comunicazione dell'assistenza che prevedeva un certo numero di telai cui cambiare qualcosa senza richiedere nessuna autorizzazione centrale (per la mia dovettero chiedere e furono mandati anche i tecnici Valeo).
 
Il FUSI":35ck5vdp ha detto:
M-jetnasona2":35ck5vdp ha detto:
però sai com'è in questi casi la risposta si x loro è troppo facile.Anche perche essendo una novità è strano che non ti avessero detto niente. Anche solo come conforto.
Musmarc ad esempio l'hanno sostituita il 3 di agosto con il solito vecchio kit.

Scusa ma sei proprio duro eh........... io non ho bisogno che mi dicano che la frizione è quella "nuova" anche perchè sanno che poi glielo sputtano in tutti i forum.
Sanno già di per se che o mi danno il meglio o mi incazzo.
Anche quando lamentai la cosa la prima volta vennero di corsa quelli della Valeo per vedere il pezzo e nel caso mettermi un componente nuovo
Mi dovrei togliere il cappello?
Non ho il diritto di scrivere una cosa che magari non ti è successa a te ma può servire ad altri?
Guarda a caso a musmarc gli hanno rifilato la solita frizione da fondo di magazzino un mese e mezzo dall'uscita della nuova.
Questo è un topic d'informazione e di aiuto quindi domandare è lecito,rispondere è cortesia.
Se a te danno il meglio, sono contento x te cosa vuoi che ti dica?
 
306 Maxi":2b3xw2qy ha detto:
Mi piacerebbe fare un sondaggio per sapere quante nasone JTD hanno avuto questo problema alla frizione... credo davvero troppe, e pensare che dal 2000 ad oggi ce n'è stato di tempo per risolverlo eh... :nono02) :swear)

Inanzitutto, un saluto a tutti e un "ben ritrovati", non seguivo il forum da un bel pò di tempo. PERDONATEMI :lol21)

Ho fatto 62000 Km e il problema "scalino/indurimento" mi si è presentato verso i 45000.
Al tagliando dei 40k il meccanico (magica di CT) mi ha detto che questo prob. è praticamente comune a tutte le nostre 147!!! nonchè che non corro rischi di rottura ma che devo tenermi sto ca..o di prob. se non voglio sborsare un bel pò di quattrini!!!
Vaffan...
 
Che sia un problema di TUTTE no, abbiamo alcuni casi di auto con la frizione a posto anche dopo parecchi KM; Che sia un problema di MOLTE si, io per esempio l'avevo anche sul 1.6 120cv lo scalino!

Il problema è che non è un problema del gruppo frizione in se, ma del canotto dove scorre l'alberino della frizione!!!

Difatti a chi è stato sostituito solo il kit e non quel canotto dopo pochi km si è ritrovato con lo stesso problema! Sulla mia si era rigato e scalinava, quando il meccanico l'ha tirata giù l'ha visto e ha sostituito anche quello!
 
147fast":1hlo55si ha detto:
Che sia un problema di TUTTE no, abbiamo alcuni casi di auto con la frizione a posto anche dopo parecchi KM; Che sia un problema di MOLTE si, io per esempio l'avevo anche sul 1.6 120cv lo scalino!

Il problema è che non è un problema del gruppo frizione in se, ma del canotto dove scorre l'alberino della frizione!!!

Difatti a chi è stato sostituito solo il kit e non quel canotto dopo pochi km si è ritrovato con lo stesso problema! Sulla mia si era rigato e scalinava, quando il meccanico l'ha tirata giù l'ha visto e ha sostituito anche quello!

vuoi vedere che 'sti fetenti hanno lesinato sulla finitura superficiale del canotto?
 
M-jetnasona2":3w5aln65 ha detto:
Mi dovrei togliere il cappello?
Non ho il diritto di scrivere una cosa che magari non ti è successa a te ma può servire ad altri?
Guarda a caso a musmarc gli hanno rifilato la solita frizione da fondo di magazzino un mese e mezzo dall'uscita della nuova.
Questo è un topic d'informazione e di aiuto quindi domandare è lecito,rispondere è cortesia.
Se a te danno il meglio, sono contento x te cosa vuoi che ti dica?

Scusa ma l'ho scritto centomila volte, se te sei duro di comprendonio perchè non leggi o leggi male o non vuoi capire sai non si tratta di NON rispondere per scortesia (ho sempre risposto), si tratta che alla lunga uno si incazza anche.
Cosa han messo a lui io non lo so, io so come lavora la mia officina, magari male per molti aspetti, ma cmq quando mi cambiano la frizione A LUGLIO (prima NO) e so che da prima di luglio c'è un kit modificato per me è naturale pensare che, avendo finalmente il kit modificato, noto io come gran scassacoglioni, mi mettano il pezzo modificato.
 
147fast":30y0rijm ha detto:
Che sia un problema di TUTTE no, abbiamo alcuni casi di auto con la frizione a posto anche dopo parecchi KM; Che sia un problema di MOLTE si, io per esempio l'avevo anche sul 1.6 120cv lo scalino!

Il problema è che non è un problema del gruppo frizione in se, ma del canotto dove scorre l'alberino della frizione!!!

Difatti a chi è stato sostituito solo il kit e non quel canotto dopo pochi km si è ritrovato con lo stesso problema! Sulla mia si era rigato e scalinava, quando il meccanico l'ha tirata giù l'ha visto e ha sostituito anche quello!

Alla mia la prima volta venne cambiato il canotto, col risultato che dopo manco 1000 km io sentivo di nuovo la durezza e lo scalino..........
 
Venerdi pomeriggio sono stato contattato dal Servizio Clienti Alfa Romeo (non dal Call Center...).
Ho fatto presente della scoperta di Dallas del nuovo kit, ho fornito il codice articolo del nuovo kit frizione e ho chiesto se poteva informarsi dell'esistenza di questa nuova frizione, quale problema va a risolvere e se potevo, visto i miei e vostri problemi con indurimenti e scalini, farmela installare il prima possibile.

La MIA signora (la chiamo MIA perchè siamo oramai entrati in confidenza visto tutte le telefonate che abbiamo avuto in questi 6 mesi.... :love) ) è stata sempre molto professionale e gentile. Nell'arco di qualche giorno contatterà il centro tecnico Alfa Romeo fornendo il codice di Dallas, e farà una ricerca sull'esistenza di questa nuova frizione.

Tra qualche giorno insomma mi richiamerà e sapremo se questa frizione ci salverà o sarà ancora una speranza vana.

Incrociamo le dita.......
 
a me un autorizzato alfa ha risolto il problema dicendomi che è del tutto normale l'indurimento e lo 'scalino' scaldandosi(non oso ripetere la breve spiegazione)..anzi sarebbe strano il contrario :sarcastic) per gli altri problemi non mi soffermo ma una marea di idiozie dette
ripeterò quello che penso sia stato più volte è stato urlato da tanti oramai..ma tutto questo è ridicolo..alfa bmw nissan o audi che sia continuare a leggere 'potrebbe essere questo..forse sì ma..' e via alle mille ipotesi su cause soluzioni km in garanzia ecc..IO devo sperare di non trovare l'auto sfortunata?di trovare l'officina seria ed onesta?Ora la normalità è diventata quella di girare qua e là per risolvere i problemi e nel 90% dei casi puntano ovviamente sull'ignoranza dell'altro che, ci mancherebbe, è sacrosanta dato che non abbiamo i manuali nel cervello..e questo vale per tutto..che sia un un concessionario un assicuratore o una compagnia telefonica
io risolverò i miei problemi come spero tutti voi..purtroppo non ho informazioni utili da darvi era più che altro uno sfogo..la causa principale di tutto credo sia l'italia a questo punto..visto che le situazioni si ripetono all'infinito in tutti i campi
buon fine settimana a tutti
 
blunotte":3ubfdl38 ha detto:
..la causa principale di tutto credo sia l'italia a questo punto..visto che le situazioni si ripetono all'infinito in tutti i campi
buon fine settimana a tutti

Capisco lo sfogo, condivido ma cmq sono ITALIA anche le officine di altre marche. Sono italia anche i fornitori di altri marchi esteri.

Il problema, anche se quà sembra siano in tanti dirigenti o azionisti fiat che difendono il proprio interesse o posto di lavoro, è solo che il modo di fare della FIAT.

Punto e basta.

Che a cascata si ripercuote su tutto. Assistenza inclusa.
 
E' una mia impressione o quando la frizione si indurisce, la corsa del pedale diminuisce? perchè a me il pedale della frizione oltre a diventare duro da azionare e con un leggero scalino a fine corsa, certe volte si ferma a tre quarti (con e senza tappettino). Conoscendo il capofficina della concessionaria dovrò fare una guerra per farglielo "percepire".
 
frankie_vr":8zt8w9f0 ha detto:
E' una mia impressione o quando la frizione si indurisce, la corsa del pedale diminuisce? perchè a me il pedale della frizione oltre a diventare duro da azionare e con un leggero scalino a fine corsa, certe volte si ferma a tre quarti (con e senza tappettino). Conoscendo il capofficina della concessionaria dovrò fare una guerra per farglielo "percepire".

Se ti si accorcia la corsa può anche essere qualche problema diciamo di idraulica. Cmq è una percezione che avevo anche io, tant'è che andavo sempre a tirare il tappetino come se lo avessi sotto il pedale e incocciasse senza far fare tutta la corsa.
 
X il fusi:
intanto non ti ho chiesto di ripetere una cosa 10 volte, al max 2.
Volevo solo una conferma da parte tua non tanto x me(che non mi da grandi problemi)ma x aiutare altri utenti. Non puoi negare che esiste il pericolo fondi di magazzino.
Magari scriverò malissimo, appunto scriverò, ma non lo faccio perchè odio a morte il fusi, cerca di capire che scrivere non è come parlare. E poi io non conosco nulla di te e della tua assistenza.
A me interessa tutelare altri utenti e se ti chiedo conferma non lo faccio x me.
E darmi del duro non mi pare il caso, visto che nell'altro topic ho cercato di consigliarti x il tuo bene(pannello).
 
M-jetnasona2":3clkpw1x ha detto:
X il fusi:
intanto non ti ho chiesto di ripetere una cosa 10 volte, al max 2.
Volevo solo una conferma da parte tua non tanto x me(che non mi da grandi problemi)ma x aiutare altri utenti. Non puoi negare che esiste il pericolo fondi di magazzino.
Magari scriverò malissimo, appunto scriverò, ma non lo faccio perchè odio a morte il fusi, cerca di capire che scrivere non è come parlare. E poi io non conosco nulla di te e della tua assistenza.
A me interessa tutelare altri utenti e se ti chiedo conferma non lo faccio x me.
E darmi del duro non mi pare il caso, visto che nell'altro topic ho cercato di consigliarti x il tuo bene(pannello).

Io di norma ho dimostrato, nei tot. messaggi (ho perso il conto) che ho scritto, che quando dico una cosa ne sono sicuro ad una percentuale + che ragionevole.
Se non ne sono sicuro, esprimo decisamente + dubbi e sostengo con meno incisività le mie teorie.
Ora, se io dico che la frizione sicuramente è la + nuova possibile e disponibile nel mese di luglio, è evidente che ho ragione di pensarlo.
Quando poi ne ho anche conferma........ bhè il discorso trova conferma definitiva ed ogni dissertazione in materia abbi pazienza ma non mi pare di persona ragionevole (di quà il "duro"). E chiuso l'argomento e l'incidente.
 
Il topic appena aperto da indeciso è interessante.
Dopo aver sostituito la frizione e messo il nuovo kit, adesso è finalmente leggera.
Speriamo che questo problema sia stato risolto,sarebbe anche ora :OK)
 
Top