Scalino e indurimento frizione anche a me, evviva... Sostituita frizione a 6mila km, ora DINUOVO!!

Credo che la frizione ATTUALE che ho su sia quella che dice Dallas.
Cmq dovrei essere giovedì in conce (che tanto vado da quelle parti) e se mi ricordo mentre mi mette su la mia radio lo chiedo.
 
Fosse solo per lo scalino, la mia frizione specialmente in retromarcia(IN partenza), fa salterellare l'auto come un canguro! Sembro un pivello il primo giorno di scuola guida. ... ( ma ho sulle spalle circa 400.000 km),
è ache imbarazzante quando posteggi l'auto in un posto affollato. :ahsisi) :ahsisi) :ahsisi) :derid) :derid)
 
sempre considerando che in officina se hanno delle scorte da finire le finiscono. Perchè punto di vista personale il nuovo kit deve essere migliorato. Altrimenti potevano far a meno di intervenire :OK)
 
dallas140cv":20hhibvd ha detto:
Ragazzi, buone notizie! C'è un nuovo kit frizione che sostituisce quello precedente, speriamo che abbiano trovato la soluzione. Il codice è 71749477 ed è stato adottato in produzione da luglio 2007.

Dato che mi avete incuriosito con questo kit frizione, io ho avuto la frizione cambiata con l'art. codice 71786399... il 3 di agosto. Mi confermereste che questo è il kit precedente? (la domanda è rivolta in particolare a quelli di voi che hanno già cambiato la frizione inutilmente, riscontrando ESATTAMENTE gli stessi problemi di prima)

Grazie mille a tutto il comitato anti-frizione dura :)

Marco
 
DOVETE PRETENDERE che vi cambino la frizione col nuovo codice e non con quelle che hanno in magazzino altrimenti la cambiate x niente.
 
M-jetnasona2":3j3f7h2f ha detto:
DOVETE PRETENDERE che vi cambino la frizione col nuovo codice e non con quelle che hanno in magazzino altrimenti la cambiate x niente.

Ti dico solo che mi hanno fatto aspettare 15gg perché "doveva arrivare il kit frizione"... adesso sto aspettando che mi richiami il call center Alfa, che si sta occupando del problema: come faccio a motivare la mia conoscenza del nuovo kit frizione??? :shrug03) :shrug03) :shrug03)
 
musmarc adesso è un casino. Prima del montaggio bisognava verificare che fosse il nuovo kit.

Cmq rivolto a TUTTI:
x la sostituzione della frizione dovete battervi affinchè montino il nuovo kit frizione con codice che ha postato dallas :OK)
Con il vecchio kit è e sarà sempre la stessa musica :KO)
 
M-jetnasona2":3m07hkdw ha detto:
DOVETE PRETENDERE che vi cambino la frizione col nuovo codice e non con quelle che hanno in magazzino altrimenti la cambiate x niente.
Quoto... non state nemmeno a cambairla se ,ettono quella vecchia, tanto può andarvi bene o male e siete al punto di prima.

Appena avrò un pò di tempo libero vedrò cosa fare della mia... avevo praticamente rinunciato ma vista questa novità potrei provare a farla dinuovo cambiare :shrug03)
 
M-jetnasona2":290og0gh ha detto:
musmarc adesso è un casino. Prima del montaggio bisognava verificare che fosse il nuovo kit.

Per quanto addentro alle "segrete cose" e grande frequentatore del forum, mi spiace ma la notizia mi è arrivata tardi. Non mi perdo d'animo comunque... ho ancora davanti a me diversi mesi (sino a giugno 2009) di garanzia e ho la frizione "nuova" (ma con kit non buono) da 2000 Km. Ho già avviato il procedimento tramite call-center, segnalando che con la sostituzione del kit frizione non abbiamo risolto il problema: spero che nei prossimi giorni mi ri-contattino e magari accennerò anche alla presenza di un kit frizione "aggiornato" che non è quello che mi è stato montato. Però continuo a chiedermi... come faccio io a sapere che esiste questo nuovo kit frizione e a motivare che voglio che mi sostituiscano quello?
Se a qualcuno hanno dato questa "soluzione assistenziale" (magari dopo il tentativo fallito con il vecchio kit), non potremmo condividere i numeri di ticket del customer care in modo da poter citare casi simili e costringerli a comportarsi nello stesso modo? :mecry2)

byez
Marco
 
Allora per quanto mi riguarda a chi mi aveva chiesto se ho la frizione "modificata" la risposta è sì.
La modifica è intervenuta poco prima del mese di luglio e mi è stata messa su la frizione modificata che è corrente attualmente. Ne ho ricevuta conferma dall'officina oggi quando mi son ripreso la mia radio cd che si mangiava i cd (e che fra l'altro non mi han riparato, ma proprio sostituita).
 
Il FUSI":15gqib9j ha detto:
Allora per quanto mi riguarda a chi mi aveva chiesto se ho la frizione "modificata" la risposta è sì.
La modifica è intervenuta poco prima del mese di luglio e mi è stata messa su la frizione modificata che è corrente attualmente. Ne ho ricevuta conferma dall'officina oggi quando mi son ripreso la mia radio cd che si mangiava i cd (e che fra l'altro non mi han riparato, ma proprio sostituita).
però sai com'è in questi casi la risposta si x loro è troppo facile.Anche perche essendo una novità è strano che non ti avessero detto niente. Anche solo come conforto.
Musmarc ad esempio l'hanno sostituita il 3 di agosto con il solito vecchio kit.
 
musmarc.. digli semplicemente che hai un amico che lavora in alfa e ti ha raccontato questa cosa. Non sei mica obbligato a fornire le generalità di nessuno!

oppure gli dici che te l'ha detta il magazziniere alfa della tua città guardando l'eper!

oppure gli dici che te l'ha detta dallas del VC :culo)
 
musmarc":1mmf8dz7 ha detto:
... come faccio io a sapere che esiste questo nuovo kit frizione e a motivare che voglio che mi sostituiscano quello?

Semplicemente il numero nuovo sostituisce il numero vecchio, quindi se ti danno un kit vecchio è un fondo di magazzino...
 
INTERVENTO EFFETTUATO... DOPO 6000 KM TUTTO COME PRIMA!

6.000 KM quasi precisi dall'intervento per li scalino nella frizione... ed ecco che il problema si ripresenta!
Fortunatamente fino a gennaio sono ancora in garanzia quindi prima di Natale la riporto a rifare l'intervento, se poi in futuro il problema si ripresenterà, amen... me la terrò così (di pagare non ne ho la minima intenzione).


Fortunatamente a me si presenta solo lo scalino dopo un certo numero di azionamenti (al mattino arrivo fino a metà strada per il lavoro prima di avvertirlo) e niente indurimento... ma le bàlle girano forte quanto l'albero motore!!!
 
Re: INTERVENTO EFFETTUATO... DOPO 6000 KM TUTTO COME PRIMA!

BaroneBirra":1amirkw8 ha detto:
6.000 KM quasi precisi dall'intervento per li scalino nella frizione... ed ecco che il problema si ripresenta!
Fortunatamente fino a gennaio sono ancora in garanzia quindi prima di Natale la riporto a rifare l'intervento, se poi in futuro il problema si ripresenterà, amen... me la terrò così (di pagare non ne ho la minima intenzione).


Fortunatamente a me si presenta solo lo scalino dopo un certo numero di azionamenti (al mattino arrivo fino a metà strada per il lavoro prima di avvertirlo) e niente indurimento... ma le bàlle girano forte quanto l'albero motore!!!

ma la tua è di quelle vecchie o no?
 
Qualcuno di voi

Qualcuno di voi è riuscito a farsi cambiare la frizione per il problema dello scalino dopo i 20.000 km ???

Io continuo a sentirmi preso in giro...

In un'officina mi dicono che devono sostituirmi la frizione ma, avendo 42.000 km (nonostante il problema si sia presentato a 6.000 km e io abbia portato regolarmente la vettura in Assistenza e non abbiano MAI risolto - tutto documentato - ) mi han detto che devo pagare il 50% del lavoro!!!
In un'altra officina continuano a dirmi che non dipende assolutamente dalla frizione ma è un problema tipico e che mi devo rassegnare xché "anche il capofficina ha una 147 e si è abituato al problema"...
 
Re: Qualcuno di voi

mario.75":240kdi2a ha detto:
Qualcuno di voi è riuscito a farsi cambiare la frizione per il problema dello scalino dopo i 20.000 km ???

Io continuo a sentirmi preso in giro...

In un'officina mi dicono che devono sostituirmi la frizione ma, avendo 42.000 km (nonostante il problema si sia presentato a 6.000 km e io abbia portato regolarmente la vettura in Assistenza e non abbiano MAI risolto - tutto documentato - ) mi han detto che devo pagare il 50% del lavoro!!!
In un'altra officina continuano a dirmi che non dipende assolutamente dalla frizione ma è un problema tipico e che mi devo rassegnare xché "anche il capofficina ha una 147 e si è abituato al problema"...



Sono prossimo al mio primo tagliando dei 20.000 km e in concomitanza del tagliando ho appuntamento con l'officina per il controllo della frizione per il problema dello scalino.
Come nel mio caso, anche nel tuo, se la macchina è in garanzia NON DEVI PAGARE NIENTE PER IL CAMBIO DELLA FRIZIONE.
Per quanto riguarda il meccanico pessimista.....sarei quasi della sua stessa opinione se non fosse per questa nuova frizione che mi da un po di speranze.
Non so se questa frizione risolva DEFINITIVAMENTE il problema, ma finché siamo in garanzia MEGLIO tentare. Una volta finita la garanzia non si potrà più fare....se non a pagamento.
Buona fortuna a te, buona fortuna a me, BUONA FORTUNA A TUTTI GLI ALFISTI STRAZIATI DA QUESTO PROBLEMA!!!
 
Re: Qualcuno di voi

gubbiolo":prbjdkxd ha detto:
mario.75":prbjdkxd ha detto:
Qualcuno di voi è riuscito a farsi cambiare la frizione per il problema dello scalino dopo i 20.000 km ???

Io continuo a sentirmi preso in giro...

In un'officina mi dicono che devono sostituirmi la frizione ma, avendo 42.000 km (nonostante il problema si sia presentato a 6.000 km e io abbia portato regolarmente la vettura in Assistenza e non abbiano MAI risolto - tutto documentato - ) mi han detto che devo pagare il 50% del lavoro!!!
In un'altra officina continuano a dirmi che non dipende assolutamente dalla frizione ma è un problema tipico e che mi devo rassegnare xché "anche il capofficina ha una 147 e si è abituato al problema"...



Sono prossimo al mio primo tagliando dei 20.000 km e in concomitanza del tagliando ho appuntamento con l'officina per il controllo della frizione per il problema dello scalino.
Come nel mio caso, anche nel tuo, se la macchina è in garanzia NON DEVI PAGARE NIENTE PER IL CAMBIO DELLA FRIZIONE.
Per quanto riguarda il meccanico pessimista.....sarei quasi della sua stessa opinione se non fosse per questa nuova frizione che mi da un po di speranze.
Non so se questa frizione risolva DEFINITIVAMENTE il problema, ma finché siamo in garanzia MEGLIO tentare. Una volta finita la garanzia non si potrà più fare....se non a pagamento.
Buona fortuna a te, buona fortuna a me, BUONA FORTUNA A TUTTI GLI ALFISTI STRAZIATI DA QUESTO PROBLEMA!!!


Il problema è molto + complicato di quanto ho sintetizzato poco sopra...

Il fatto è che l'avrò portata in Assistenza 6-7 volte per il problema della frizione e fin quando la vettura aveva 20.000 km mi han SEMPRE detto: "non è la frizione la causa dello scalino...ma il problema è... (e qui han tirato fuori le cause + disparate...)".

Non appena ho superato i 20.000 km mi han detto "il problema è la frizione...ma dato che hai superato i 20.000 km non è più in garanzia...ci spiace per te...".
Per questo che sono sco.......nsolato...
 
Top