Scalino e indurimento frizione anche a me, evviva... Sostituita frizione a 6mila km, ora DINUOVO!!

Tempo fa quattroruote ha pubblicato la scheda dell'usato sulla 147... nessun accenno a problemi possibili alla frizione.
Dalla discussione, invece, sembra che questa sia proprio il tallone d'achille delle diesel: i benzina, da quello che mi è sembrato di capire, avevano problemi solo al variatore di fase nella versione 120cv.
Il resto dei problemi sono scemenze: quanto scambierei un pò di scricchiolii con il problema alla frizione!!! :shrug03)
Resta il fatto che la situazione è inaccettabile: qua dentro ci sono almeno 50 persone che stanno combattendo con la frizione della 147... e molti hanno come me il 150cv, che sembra più soggetto al problema.
E' EVIDENTE che c'è un grave difetto di progettazione e qualcuno ce lo deve risolvere: è un vizio di conformità dell'auto... io nel manuale non ho visto scritto che la frizione è da revisionare ogni 10K Km... voi l'avete letto?
Vediamo di trovare il sistema per farci sentire... speriamo quattroruote ci aiuti. :ka) :ka)

saluti
Marco
 
musmarc":1k0v237e ha detto:
Tempo fa quattroruote ha pubblicato la scheda dell'usato sulla 147... nessun accenno a problemi possibili alla frizione.
Dalla discussione, invece, sembra che questa sia proprio il tallone d'achille delle diesel: i benzina, da quello che mi è sembrato di capire, avevano problemi solo al variatore di fase nella versione 120cv.
Il resto dei problemi sono scemenze: quanto scambierei un pò di scricchiolii con il problema alla frizione!!! :shrug03)
Resta il fatto che la situazione è inaccettabile: qua dentro ci sono almeno 50 persone che stanno combattendo con la frizione della 147... e molti hanno come me il 150cv, che sembra più soggetto al problema.
E' EVIDENTE che c'è un grave difetto di progettazione e qualcuno ce lo deve risolvere: è un vizio di conformità dell'auto... io nel manuale non ho visto scritto che la frizione è da revisionare ogni 10K Km... voi l'avete letto?
Vediamo di trovare il sistema per farci sentire... speriamo quattroruote ci aiuti. :ka) :ka)

saluti
Marco


Vai alla descrizione della Audi a3 leggerai sterzo diretto e sportivo! mi sa che non l hanno provata bene!!!!!

Le cose le sai solo quando le provi sulla tua pelle


Per la frizione anche io ho spessissimo problemi ogni premuta è diversa ma che devo fare la macchina mi serve sicuramente non me la posso cambiare anche perche non voglio e quando sarà ora metterò sotto la frizione del 2.4 e via passa tutto!
 
antoboy":3j7cacgh ha detto:
Vai alla descrizione della Audi a3 leggerai sterzo diretto e sportivo! mi sa che non l hanno provata bene!!!!!

Le cose le sai solo quando le provi sulla tua pelle

Beh... sterzo "diretto e sportivo" non è quantificabile... magari si riferivano a un potenziale confronto con un tir! E poi è una caratteristica che non viene fuori dopo che compri l'auto... se la provi prima di acquistarla ed è così, o ti piace o non la compri.
Io, se al momento dell'acquisto avessi provato una 147 con la frizione scalinante, col c***o che l'avrei acquistata!!!
La frizione da revisionare ogni 10K Km è quantificabile, inaccettabile e fuori da ogni logica... come è inaccettabile che la frizione passi da 10,5Kg di sforzo (misura di quattroruote) a 15-18Kg a seconda del caldo e delle condizioni del traffico.

Vabbè... e anche oggi di primo mattino mi sono lamentato. Ora posso andare! :asd) :asd)
 
l'unico consiglio che posso dare e quello di riportarla e, finchè in garanzia, far cambiare frizioni a nastro se necessario. Ma devono capire tra Assistenza/ispettori ecc che la macchina continua ad avere lo stesso problema. Poi se non va ancora raccomandata A/R al Customer care, telefonata al numero verde Alfa, lettera dettagliata della vicenda a 4ruote e altre riviste ecc.

Poi se hai deciso di darla via a fine garanzia, a quel punto se ti tirano giù il cambio di nuovo non ti cambia nulla. ;)

Devi insistere.
 
yugs":3fg13x5g ha detto:
l'unico consiglio che posso dare e quello di riportarla e, finchè in garanzia, far cambiare frizioni a nastro se necessario. Ma devono capire tra Assistenza/ispettori ecc che la macchina continua ad avere lo stesso problema. Poi se non va ancora raccomandata A/R al Customer care, telefonata al numero verde Alfa, lettera dettagliata della vicenda a 4ruote e altre riviste ecc.

Poi se hai deciso di darla via a fine garanzia, a quel punto se ti tirano giù il cambio di nuovo non ti cambia nulla. ;)

Devi insistere.

Ma perchè l'assistenza e gli ispettori non fanno il loro mestiere? Cioè la devono piantare di far diventare ***** il cliente, i test delle frizioni, di quanto durano senza scalino etc. che li facciano a Balocco o i mangiakm. O ci diano vetture A GRATIS che gli facciamo noi i km, ma la devono finire di fare l'azienda da cialtroni eh.
Questi stanno palesemente marciando sulla esasperazione del cliente, che non ama spendere 50 e rotti milioni e smazzarsi fra lettere alle riviste etc.
Che quel tipo di vetture, magari di un certo lotto, abbiano grane alla frizione non deve essere il forum a dirlo e scoprirlo, dovrebbero essere loro.
Senza la voglia di mettere a perdere il cliente perchè non hanno la capacità di essere un'azienda SERIA.
 
musmarc":1vmrza9a ha detto:
Tempo fa quattroruote ha pubblicato la scheda dell'usato sulla 147... nessun accenno a problemi possibili alla frizione.
Dalla discussione, invece, sembra che questa sia proprio il tallone d'achille delle diesel: i benzina, da quello che mi è sembrato di capire, avevano problemi solo al variatore di fase nella versione 120cv.
Il resto dei problemi sono scemenze: quanto scambierei un pò di scricchiolii con il problema alla frizione!!! :shrug03)
Resta il fatto che la situazione è inaccettabile: qua dentro ci sono almeno 50 persone che stanno combattendo con la frizione della 147... e molti hanno come me il 150cv, che sembra più soggetto al problema.
E' EVIDENTE che c'è un grave difetto di progettazione e qualcuno ce lo deve risolvere: è un vizio di conformità dell'auto... io nel manuale non ho visto scritto che la frizione è da revisionare ogni 10K Km... voi l'avete letto?
Vediamo di trovare il sistema per farci sentire... speriamo quattroruote ci aiuti. :ka) :ka)

saluti
Marco
appunto è questo il bello, nelle varie riviste che ho letto riguardo alla nasona(anche su i difetti) mai nessun accenno alla frizione.
O l'alfa paga le riviste oppure questo problema è cosi minuscolo che non ci possiamo far nulla.
Secondo me il problema è peggiorato a settembre 2005 con la my2006.
La mia non è morbidissima ma neanche da cambiare(35 mila km), un mio amico ne ha più di 80 sempre con l'm-jet ed è del 2004.
 
M-jetnasona2":2x5utj6w ha detto:
appunto è questo il bello, nelle varie riviste che ho letto riguardo alla nasona(anche su i difetti) mai nessun accenno alla frizione.
O l'alfa paga le riviste oppure questo problema è cosi minuscolo che non ci possiamo far nulla.
Secondo me il problema è peggiorato a settembre 2005 con la my2006.
La mia non è morbidissima ma neanche da cambiare(35 mila km), un mio amico ne ha più di 80 sempre con l'm-jet ed è del 2004.

E ci può anche stare... ma 50 persone su 9000 che frequentano il forum vuol dire che, qua dentro, lo 0.5% delle nasone hanno avuto il problema.
Siccome l'avere il problema alla frizione non mi sembra correlato con l'uso del computer o con l'iscrizione al forum, possiamo pure prendere per buono che lo 0.5% delle 147 vendute ha avuto il problema.
Siccome ne vendono 4000 al mese, vuol dire che almeno 25 persone su queste 4000 hanno questo problema... vi sembra ragionevole?

Lasciando perdere questi conti, oggi sono stato in concessionaria: mi hanno detto di attendere a lunedì e poi si decide il da farsi. Hanno provato la frizione e hanno detto che effettivamente è pesante... devo dire che non hanno mai detto che il problema non c'è: l'unica cosa che hanno affermato è che, siccome hanno applicato la service news, se ora cambiano la frizione senza prima consultare l'alfa non gliela riconoscono come garanzia.
Sembra che la procedura di richiesta cambio sia stata avviata tra concessionario e casa madre: mi hanno detto di attendere perché se avvio io un'altra richiesta tramite infomore, bypasso la loro e deve intervenire l'ispettore.
Attendo (poco) fiducioso lunedì. Nel mentre... scarpe nike air per evitare la perforazione del piede :shrug03)
 
Non ho letto le 27 pagine precedenti, e spero di non dire ovvietà.. Comunque a me capita che si indurisce quando la uso spesso, tipo in città, ma appena capita un rettilineo con possibilità di tirare (parlo anche di 300 metri) tutto torna normale.. subito ho pensato a surriscaldamento, magari è una cazzata.. premetto che ho 41mila km..
altra cosa che succede, sempre a caldo, negli ultimi cm di finecorsa sembra che non ci sia + resistenza da parte del pedale..

detto questo, non vorrei che la nostra frizione sia progettualmente simile a quella delle punto, che sono famosissime per la scarsa durata..
 
jaffo83":375fyjcg ha detto:
ma appena capita un rettilineo con possibilità di tirare (parlo anche di 300 metri) tutto torna normale.. subito ho pensato a surriscaldamento, magari è una cazzata.. premetto che ho 41mila km..
altra cosa che succede, sempre a caldo, negli ultimi cm di finecorsa sembra che non ci sia + resistenza da parte del pedale..

La mia faceva anche questo comportamento... da quando mi hanno applicato la service news però non lo fa più: una volta che si inchioda, rimane sempre dura fino a che non si spegne la macchina e la si lascia ferma qualche ora.
Resto dell'idea, comunque, che finché è in garanzia occorre insistere per il cambio: alla prima volta che si dovrà cambiare fuori garanzia (sempre che non abbia già lanciato la 147 dalla finestra prima della fine dei 3 anni, per evidente causa di ulcera gastrica) ne prenderò una "di concorrenza" e fatta da un produttore che non sia Valeo. Speriamo esista :ka)
 
Oggi pomeriggio, mentre tornavo a casa, la nasona ha dato i primi segni di frizione con scalino, ad appena 5400 km...spero sia dovuto solamente alla giornata di oggi, dove la nasona è stata strapazzata un pochetto. C'è da dire che se premo ripetutamente il pedale della frizione lo scalino sparisce, per ripresentarsi dopo qualche cambiata. Ovviamente lo scalino si sente solamente a macchina calda...sono anche io l'ennesima vittima della frizione difettosa? :mecry2)
 
David86":2xxw6o7c ha detto:
Oggi pomeriggio, mentre tornavo a casa, la nasona ha dato i primi segni di frizione con scalino, ad appena 5400 km...spero sia dovuto solamente alla giornata di oggi, dove la nasona è stata strapazzata un pochetto. C'è da dire che se premo ripetutamente il pedale della frizione lo scalino sparisce, per ripresentarsi dopo qualche cambiata. Ovviamente lo scalino si sente solamente a macchina calda...sono anche io l'ennesima vittima della frizione difettosa? :mecry2)
Ti auguro di no, ma anche a me tutto iniziò così... :shrug03)
 
E c'è da dire che almeno il 70% dei miei km son stati fatti in autostrada, quindi con uso del cambio molto limitato...diciamo che le prime e vere cambiate rapide le ho fatte proprio oggi...che siano state la causa scatenante? Io spero sia soltanto un qualcosa dovuto alle tirate odierne...nei prossimi giorni la lascerò ferma non dovendo andar in giro, vedremo se si ripresenterà la prossima volta che la guiderò! :ignore)
 
musmarc":16s9sdnw ha detto:
l'unica cosa che hanno affermato è che, siccome hanno applicato la service news, se ora cambiano la frizione senza prima consultare l'alfa non gliela riconoscono come garanzia.
Sembra che la procedura di richiesta cambio sia stata avviata tra concessionario e casa madre: mi hanno detto di attendere perché se avvio io un'altra richiesta tramite infomore, bypasso la loro e deve intervenire l'ispettore.
Attendo (poco) fiducioso lunedì. Nel mentre... scarpe nike air per evitare la perforazione del piede :shrug03)

Ti hanno detto bene. Un certo lotto di vetture era compreso nella service news e consentiva il cambio di un gruppo (o parte) senza dover avere autorizzazioni, ispettori o quant'altro.
Per altri casi, invece, non solo serve autorizzazione, ma proprio girano quelli della Valeo che si portano dietro i complessivi frizione.
A quel punto l'officina, di concerto coi tecnici Valeo, vedono cosa fare, se cambiare tutto, una parte, o quant'altro.

E' comunque noto che qualcosa in questo gruppo frizione (e relativo comando idraulico) è stato modificato di recente.

E difatti sto problema esce ora.
 
David86":1cva4238 ha detto:
E c'è da dire che almeno il 70% dei miei km son stati fatti in autostrada, quindi con uso del cambio molto limitato...diciamo che le prime e vere cambiate rapide le ho fatte proprio oggi...che siano state la causa scatenante? Io spero sia soltanto un qualcosa dovuto alle tirate odierne...nei prossimi giorni la lascerò ferma non dovendo andar in giro, vedremo se si ripresenterà la prossima volta che la guiderò! :ignore)

Sì...però è assurdo che tu debba stare attento a quanto e come la usi...a cosa siamo ridotti a causa di questa frizione.... :KO)
 
renga_it":107doeh2 ha detto:
Ma anche le auto che escono tuttora dalla fabbrica hanno questo problema?? Perchè se si è inutile anche la sostituzione..
Il problema è proprio questo... anzi pare che sia sempre peggio. Devi avere culo e trovare la frizione fortunata.

Comunque negli interventi in garanzia, nel 90% dei casi usano kit ricondizionati, non nuovi.
 
Top