Saltellamento famigerato dei 70 Km/h...Postate la vostra!!!!! (e forse,risolto..)

oggi ho fatto fare l'equilibratura ed azoto, ma non è cabiato nulla, a 70 c'è una leggerissima vibrazione, quasi sembra il sottofondo ma è la macchiana.

è leggero il malanno, ma presente.

Mi dovrò abituare.

Proverò una equilibratura elettronica (con ruota montata) presto.

saluti
 
seconodo me a mio parere

possono essere le gomme o cerchi ovalizzati o qualche problama di ammortizzatori e il fenomeno del cangureggiamentto è amplificato da buche e sconnessioni sullìasfalto puo anche essere un problema di equilibratura
 
capogruppo":2fej66tg ha detto:
SimoGTA":2fej66tg ha detto:
Con cerchi da 15 mai avvertito nessun saltellamento... ora con i 17, anche io ogni tanto lo avverto (e si sente bene porca.. :ignore) )... cmq non succede sempre...


mi sa più da problema di asfalto che di gomme....

Ti assicuro che non è colpa dell'asfalto purtroppo...
 
Io sinceramente non sento nessun cangureggiamento, ho i Bridgestone Turanza e i cerchi da 16".
Comunque di cangureggiamenti con auto precedenti ne ho avuti e si son sempre risolti con equilibratura o cambio gomme.
Non credo che sia l'auto, spessissimo sono le gomme che anche se nuove sono ovelizzate, purtroppo non è una cosa infrequente e ovviamente l'equilibratura poco può fare.
Inoltre c'è un problema non da poco. Le pistole manometro dei benzinai hanno manometri da quattro soldi, è cosa nota, soprettutto ai gommisti, basta chiedere il prezzo di una pistola buona e chiedere quanto le pagano i benzinai.
Ergo non gonfiate mai le gomme se non per emergenze dai benzinai, significa non sapere a che pressione si viaggia!
 
heavytech":25flqldh ha detto:
:mecry) anch'io ho lo stesso problema, ho i cerchi in latta e le gomme sono quelle di serie (michelin Energy) e la macchina ha 23000Km... essendo in garanzia l'ho portata dal concessionario e le hanno provate di tutte... 3 equilibrature, mi hanno stallonato le gomme e hanno ruotato i cerchi, l'ultima operazione è stata la rotazione dei pneumatici(cerchio+gomma), ma non si è risolto nulla, mi hanno consigliato provare a cambiare le gomme con le michelin Pilot Primacy che hanno un'intelaiatura migliore. A questo punto proverò con il cambio gomme, speriamo di imbroccare la soluzione giusta al primo colpo :p
Speriamo bene...
:ka)

allora come è andata?
 
capogruppo":2j6f6pp6 ha detto:
heavytech":2j6f6pp6 ha detto:
:mecry) anch'io ho lo stesso problema, ho i cerchi in latta e le gomme sono quelle di serie (michelin Energy) e la macchina ha 23000Km... essendo in garanzia l'ho portata dal concessionario e le hanno provate di tutte... 3 equilibrature, mi hanno stallonato le gomme e hanno ruotato i cerchi, l'ultima operazione è stata la rotazione dei pneumatici(cerchio+gomma), ma non si è risolto nulla, mi hanno consigliato provare a cambiare le gomme con le michelin Pilot Primacy che hanno un'intelaiatura migliore. A questo punto proverò con il cambio gomme, speriamo di imbroccare la soluzione giusta al primo colpo :p
Speriamo bene...
:ka)

allora come è andata?


novità?
 
quello che mi f arrabiare è che a volte non fa nulla, poi una accelerata, si torna ai 70 ed inizia a vibrare, si avvrte molto sul gas, poi uno mette in folle per vedere se è un problema del motore e la 147 continua a saltellare allegramente.

che stres
 
La mia vecchia con i 15 e i 17 non lo ha mai fatto con i 16 ogni tanto lo faceva!

La nuova ha su i 16 e non lo fa :ka)
 
ma cosa sarebbe sto saltellamento???ho la macchina da pochi giorni e non l'ho notato...(aspettate che mi rullo un po le palle :elio) :elio) :elio) ) cosa dovrei sentire in pratica?
 
Quando arrivi a 70km/h costanti potresti sentire un leggero saltellamenti dell'anteriore, ma come già detto non succede a tutti per me potrebbe anche essere un problema di accoppiata gomme/cerchi... :ka)
 
torno ora dal gommista, l'abbiamo provata assieme ed effetivamente ha ammesso il problema, lui afferma che viene da dietro, infatti mi ha detto che mi cambiarà le 2 gomme dietro (io penso che non cambierà nulla)....staremo a vedere
 
Altra esperienza:

nasona con 86.000 Km circa, un piao9 di giorni fa andavo al mare con altri 4 amici, quindi eravamo in 5 nella nasona, ho assetto molle + ammo, come se non bastasse ho anche i 17" con i /45, monto gomme yokohama A539 che a dire del gommista hanno la spalla rinforzata (tutte ocse che amplificano il saltellamento).
Bene, appurato che il problema non è l'asfalto, portebbe essere:
- Cerchi piegati o ovalizzati
- Qualcosa di meccanica dell'auto (braccetti...sospensioni) perchè a me ha iniziato a farmelo dopo che ho preso (senza volere) qualche cordolo rigido in pista al mugello.
-gomme ovalizzate (bisognerebbe rovare a gonfiarle di più).

Ovviamente quando sono solo in macchina lo sento meno, l'auto è più leggera e qualcosa ammortizzano gli ammo.

Cmq a me il problema NON sparisce a gomme scaldate bene!
 
non credo sia un problema di assetto (ammo e molle non centrano) poterbbe essere la barra stabiliz, i braccetti o non so cosaltro. Le gomme a spalla morbida aiutano ma non risolvono......a me con gomme calde attenua il problema
 
No, intendevo dire, che avendo l'asseto (molle + ammo) il problema si amplifica, nel senso che la machcina è più rigida e se il problema è dovuto al cerchio, alla gomma ecc, esendo più rigido tutto viene trasmeso in maniera più forte al telaio!
CMq intendevo dire che il problema erano i braccetti....o qualche supportodella ruota eventualmente, se non altro tipo cerhci ovalizzati bla bla bla
 
Oggi mi hanno riconsegnato l'auto dopo 4 giorni per mettere a posto varie cose tra cui anche il famigerato saltellamento dei 70km/h
Mi hanno fatto l'equilibratura, l'hanno provata loro e poi anch'io insieme a loro e al momento sembrerebbe ok...cmq sia mi hanno detto di testare l'auto per 1000km e se si dovesse ripresentare mi rifanno l'equilibratura e mi invertono lo gomme
Speriamo bene...
 
Top