S.S.C. <b><font color="#0099FF">Napoli</font></b>

Il punto sul mercato azzurro

I confermati dovrebbere essere: Iezzo, Gianello, Grava, Maldonado, Savini, Amodio, Bogliacino, Capparella, Montervino, Trotta, Calaiò, Pià e Sosa. I giocatori in dubbio sono: Cupi, Lacrimini, Gatti (50% al Modena nell'affare Bucchi) Montesanto, Romito, Grieco, Giglio (dal San Marino). Oltre agli acquisti certi di Domizzi e Cannavaro e Bucchi le trattative in piede attualmente restano quelle per Brienza, Vitiello, Mauri, Locatelli, Ferreira Pinto, Masiello e Matteini.

fonte: napolisoccer
 
ops scusa, avevo letto genova nel profilo, scusa e grazie ancora dei complimenti, ci vedremo tra un anno in serie A

ragazzi che gran colpo quello di bucchi, e ora voglio jorge pinto, mi hanno detto che è fenomenale, è un calciatore che ha le caratteristiche di mancini della roma :OK)
 
beh li ci vuole un vero miracolo e mi sa che non accada neanche se tutti i tifosi del napoli vanno a lourdes a piedi camminando all'indietro sulle ginocchia, maradona è unico e non ne vedremo più di giocatori così :hail)
 
TROFEO BIRRA MORETTI - 11 AGOSTO CON JUVENTUS E INTER - diretta su canale5

E’ ufficiale. Sarà venerdì 11 agosto 2006 la data della 10° Edizione del Trofeo Birra Moretti, lo storico triangolare di calcio al San Paolo di Napoli con la sfida tra le squadre di Inter, Juventus e Napoli Soccer, accompagnata come sempre da spettacolo e musica di altissimo livello e trasmessa in diretta su Canale 5 in prime time.
Confermate le squadre protagoniste: Juventus, Inter e la padrona di casa - il Napoli Soccer - che quest’anno festeggia il ritorno in serie B e il suo prestigioso 80° anniversario dalla sua fondazione.
Una delle particolarità del Trofeo Birra Moretti è che è stato interamente pensato, gestito e organizzato fin dalla sua prima edizione da Heineken Italia, che detiene la property della manifestazione e che, per l’occasione, veste i panni della regia generale della serata. Non una semplice sponsorizzazione quindi ma un coinvolgimento totale della marca per un evento ideato con un giusto mix tra sport e spettacolo che sa trasferire passione ed entusiasmo sia ai tifosi sugli spalti che ai milioni di telespettatori da casa.
Si calcola infatti che, dopo il mondiale, la serata napoletana in diretta TV e allo Stadio potrà essere la più seguita dagli appassionati di calcio. Nel 2005, infatti, il Trofeo Birra Moretti ha raggiunto un’audience di 6 milioni di persone, registrando oltre 12 milioni di contatti.
Birra Moretti nasce nel 1859 a Udine nella “Fabbrica di Birra e Ghiaccio” fondata da Luigi Moretti. Apprezzata e riconosciuta da subito in tutto il Friuli diventa in pochi decenni una birra nazionale.
Nel 1996, Birra Moretti è acquisita da Heineken Italia che ha saputo valorizzare ulteriormente le potenzialità del marchio e la sua riconosciuta qualità.
Oggi Birra Moretti, oltre ad esser tra le birre più conosciute e consumate in Italia, è esportata in oltre 40 Paesi nel mondo fra cui USA, Gran Bretagna, Canada e Giappone. Birra Moretti è oggi disponibile nelle versioni Birra Moretti, Birra Moretti La Rossa, Birra Moretti Doppio Malto, Birra Moretti Baffo d’Oro e Birra Moretti Zero.
 
cuorerosso":2fb7epz2 ha detto:
ragazzi ma sto De zerbi com'è lo conoscete?

A quanto pare è un ottimo acquisto e ha contribuito alla grande per al Catania facendo 7 reti e moltissimi assist.

Ha circa 26/27 anni quindi al top dell'età di un calciatore, è alto 175cm (baricentro basso) e dovrebbe essere molto tecnico.

Spero soltanto che non si riveli uno di quei giocatori egoisti che perdono una miriade di palloni per cercare numeri impossibili e che in fin dei contri risultano essere inutili alla squadra.

Non ho ben capito come verrà impiegato a centrocampo, se verrà messo dietro le punte o in qualche altro ruolo.
 
Tremano Reggina, Messina, Lecce e Siena

Calciopoli: altri club nel mirino

Una nuova bufera sta per abbattersi su altri club di serie A in merito all'indagine su "Calciopoli". Dalla procura di Napoli, infatti, è giunto, al capo dell'Ufficio Indagini Saverio Borrelli, nuovo materiale che comprometterebbe la posizione di Reggina, Messina, Lecce ed in parte anche del Siena. Borrelli ha convocato un summit per valutare il materiale: nel mirino intercettazioni e i rapporti delle società con Moggi.

Non si concluderà di certo con le sentenze di secondo grado della Caf il processo su "Calciopoli" che a quanto pare sarà arricchito di nuovo materiale proveniente dalla Procura di Napoli. Infatti, i pm partenopei Beatrice e Narducci, come già annunciato qualche tempo fa al capo dell'Ufficio Indagini Saverio Borrelli, hanno inviato nuovo materiale che verrà valutato dagli uomini dalla giustizia sportiva. A rischio la posizione di altri club e dirigenti di serie A: tremano Reggina, Messina e Lecce per quanto riguarda l'attività dei propri dirigenti, due dei quali Lillo Foti e Pietro Franza già ascoltati in procura e che potrebbero essere richiamati proprio a causa dei nuovi faldoni di materiale piuttosto compromettente. In bilico anche la posizione del Lecce tirato in ballo dalle dichiarazioni di Zdenek Zeman (all'epoca dei fatti allenatore dei salentini ed oggi ancora sulla panchina leccese ndr) che, ascoltato in dai magistrati, aveva denunciato comportamenti sospetti da parte dei suoi giocatori e della dirigenza in merito alla gara Lecce-Parma finita 3-3 e ricca di risvolti poco chiari.

Inoltre Reggina e Messina insieme al Siena potrebbero essere indagate anche per i rapporti con la vecchia Juventus ed in particolare con il suo ex dg Luciano Moggi. In particolare, in tal senso, sarebbe la società toscana ad essere messa maggiormente sotto attenzione a causa anche dei numerosi rapporti di mercato intercorrenti con la vecchia società bianconera. Questa "nuova" indagine non è tuttavia un fulmine a ciel sereno dal momento che Borrelli, insieme al commissario Guido Rossi, era sempre rimasto in contatto con i pm di Napoli ed entrambi sapevano che ci sarebbe stato altro lavoro da fare con i nuovi faldoni che potrebbero mettere ko un altro settore del calcio, non più quello da scudetto, ma comunque importante allo stesso modo.

"Sarà la Procura di Napoli a decidere se mandarci o meno altra documentazione, io non posso saperlo nè prevederlo - ha detto il capo dell'Ufficio Indagini della Federcalcio Francesco Saverio Borrelli - Questa fase dell'inchiesta è meno frenetica, perchè i tempi sono leggermente più lunghi. Nella prima fase, invece ci eravamo imposti delle scadenze". Ed ancora ha aggiunto: "Non parlerei di seconda tranche dell'inchiesta direi piuttosto che il mio ufficio sta effettuando un ulteriore accertamento". Borrelli ha concluso, escludendo l'ipotesi di un'indagine sistematica. "Ogni qualvolta ravvisiamo un'infrazione al regolamento cerchiamo di indagare nei limiti degli strumenti che abbiamo a disposizione".
 
Domani si gioca al San Paolo contro l'Ascoli, non sarà una partita per niente facile contro una squadra di serieA che l'anno scorso si è comportata molto bene.

Questi ultimi hanno comunque cambiato il reparto di centrocampo, ma insomma per vincere bisognerà sudare e anche parecchio.

Se per caso battiamo l'Ascoli ci sarà quasi sicuramente il big match di serie B contro la Juventus e lì veramente il San Paolo sarà tutto esaurito :elio)

Comunque pensiamo a domani... oltretutto De Zerbi al momento è in dubbio e al posto suo è pronto ad entrare Capparella.
 
Top