Quanti di voi si sono mai fatti una canna?!

è possibile ke mo nessuno qua si fa le canne? cmq io nn parlo :asd)
 
115jtdBologna":11x8udwx ha detto:
Penso che se non fosse più illegale molti ragazzotti si sentirebbero meno "fighi" sapendo che non stanno facendo niente di più trasgressivo di quanto non sia bersi un bicchiere di grappa.
Solo che chi vende droga è uno spacciatore, chi vende alcolici è un barista. Tutti e due possono fare del male, dipende dalla testa della gente... E' quella che bisogna cambiare secondo me

E per cambiare la,testa bisogna arrivare al punto di legalizzare;
Infatti l'alcool è diciamo libero-legalizzato e il tasso degli alcoolisti e il consumo dell'alcool è diminuito negli ultimi anni........anzi no......
è addirittura aumentato....al punto che viene ormai consumato anche dai cosidetti "teen agers"...............

L'unico vantaggio,se così posso dire,è che nella legalità non si foraggia + il mondo della criminalità.......(pur sempre da dimostrare).....
per il resto,non penso che se ne traggano vantaggi,....IMHO.....
 
115jtdBologna":av9g3378 ha detto:
Penso che se non fosse più illegale molti ragazzotti si sentirebbero meno "fighi" sapendo che non stanno facendo niente di più trasgressivo di quanto non sia bersi un bicchiere di grappa.
Solo che chi vende droga è uno spacciatore, chi vende alcolici è un barista. Tutti e due possono fare del male, dipende dalla testa della gente... E' quella che bisogna cambiare secondo me
Assolutamente d'accordo!Alcool e sigarette sono comunemente e per tradizione accettate dalla collettività, ma sono e restano DROGHE. Ma figuriamoci se nel nostro bel paese verrebbe accettato (dalla collettività) l'utilizzo di droghe leggere...Mi vien da ridere con tutti i luoghi comuni che si sentono in giro!

Per quanto riguarda la possibilità di farsi una canna (legalizzata) e poi guidare ovviamente sta alla responsabilità di ognuno, proprio come per l'alcool. Se si beve NON si guida. :OK)
 
Hispaniko":32o4p0mm ha detto:
E per cambiare la,testa bisogna arrivare al punto di legalizzare;
Infatti l'alcool è diciamo libero-legalizzato e il tasso degli alcoolisti e il consumo dell'alcool è diminuito negli ultimi anni........anzi no......
è addirittura aumentato....al punto che viene ormai consumato anche dai cosidetti "teen agers"...............
Allora vietiamo anche l'alcool? Io sollevo il problema della coerenza, non ci possono essere due pesi e due misure x due fenomeni così simili.
Inoltre è in aumento anche la diffusione delle droghe, non solo quello di alcool...
 
-Principe-":1zzqcuo6 ha detto:
pyro":1zzqcuo6 ha detto:
Mi fa un pò sorridere leggere frasi del tipo:

chi usa droghe leggere ha problemi - quali problemi?

I soliti luoghi comuni del cXXXo!!

Visto che quella frase l'ho detta io (e le mie esperienze all'interno di CAT, comunità e SERT non le conosci) mi permetto di commentare con un NON MI STUPISCE ASSOLUTAMENTE, ANZI LO TROVO NORMALE.

Poi trovo anch'io scorretto affermare cose tipo "mi fanno pena" et similia.

Ma prova a pensare anche all'effetto delle abituali reazioni protezioniste di chi fa uso di droghe!
Non pensi che assistere ad una continua difensiva da parte dei consumatori li ponga già a priori in una condizione di "compassione" da parte dell'interlocutore?

Basterebbe essere più aperti e mettersi in discussione con più facilità per cambiare già molto agli occhi del prossimo e non scatenare considerazioni che ribadisco essere di dubbio gusto.

E' un atteggiamento tipico sia di chi consuma alcool che droghe (leggere o pesanti che siano).

Posso assicurarti che il primo passo per capire cosa stia dietro al consumo di sostanze, sia proprio quello di essere disposti ad accettare la remota ipotesi di non essere i custodi della verità assoluta.

Al contrario ho visto persone rovinarsi letteralmente perchè in situazioni estreme il consumo di sostanza poteva addirittura aumentare in particolari momenti in cui erano sottoposti a stress in tal senso (genitori che li beccano, invii al SERT per programmi di recupero da parte delle autorità, affidamenti alle comunità ecc) per dimostrare che nessuno intorno a loro era cosciente del fatto che loro stessero bene così.

Ora mi fermo, non voglio che diventi una discussione troppo "tecnica" ;)

Hai ragione, mi sono espresso male e ti chiedo scusa!

Volevo dire che c'è una certa tendenza a generalizzare e fare di tutta l'erba un fascio!! Indubbiamente anche le droghe leggere danno dipendenza, molto probabilmente chi comincia con le canne non si ferma con quelle però lasciamo fuori dalla massa chi se le fa perchè gli piace fumare un pò di marijuana ogni tanto (come il sottoscritto) senza avere situazioni "sfondo" su cui puntare il dito!

Io ho un lavoro stabile e che mi piace, ho una famiglia splendida, amici altrettanto, non ho problemici economici o sentimentali, la salute c'è........mi faccio le canne per il gusto di farmele, perchè mi piace.....ma non l'effetto [anche perchè su di me, che tu ci creda o no, non ne hanno mai avuto (hashish e marijuana di qualsiasi tipo)] bensì per il sapore!

Rispondo così perchè mi sono sentito tirato in causa con certe affermazioni che non rispecchiano la mia situazione e mi sembra giusto chiarire!

Poi che tu ne sappia più di me su larga scala non lo metto in dubbio! :OK)
 
-Principe-":3e6feuvg ha detto:
Purtroppo devo smentirti.

I SERT non ricevono le segnalazioni che dovrebbero arrivare, per una scarsa "connessione" con gli organi di polizia che spesso preferiscono dare quattro schiaffi al tizio trovato a consumare droga o alticcio piuttosto che segnalarlo ai SERT (come prevede la legge).
Troppo spesso il SERT è visto come luogo ultimo dove tentare di recuperare un tossicodipendente da eroina prima di convincerlo alla comunità.
Oppure, dai tossicodipendenti stessi, un escamotage per mostrare a familiari ed autorità (nei casi in cui vi siano reati connessi alla sostanza) che si stanno ravvedendo.

Forse mi sono spiegato male io.. ma intendendo dominio di cani e porci.. intendevo dire che non è gestito come dovrebbe.. per tante cause.

-Principe-":3e6feuvg ha detto:
In realtà sono centri di aiuto dove intelligentemente, ma purtroppo raramente, si rivolgono persone con problemi nascosti di alcool, canne ecc. e vengono seguiti e/o indirizzati alle strutture sociali più idonee ad aiutarli.

Per quanto riguarda la guida in stato di ebrezza è un reato e come tale deve essere perseguito sulla base dei riscontri oggettivi che le forze dell'ordine acquisiscono.
Se il tuo amico si è messo alla guida bevuto, in primis non c'è scritto da nessuna parte se sia la prima o millesima volta che lo fa, in secundis vi è una legge (sempre poco e mal applicata) che prevede la segnalazione della persona ai SERT, dove spesso fa 2 colloqui affermando che era la sera del suo compleanno e non aveva mai bevuto prima, e torna a guidare tranquillo e beato (purtroppo).
E non mi riferisco al tuo amico, sia chiaro, ma a casi di persone con problemi che non vogliono essere aiutate (il 90%).
D'accordissimo con quello che hai detto.. però purtroppo il SERT è visto anche come ultima spiaggia.. perchè c'è poca informazione attorno ad esso. Capisci che per uno "normale" venire spedito al SERT è qualcosa di umiliante.. sempre in proporzione a ciò che ha commesso. Ultimamente (e parlo dalle nostre parti) ci finiscono tutti.. a prescindere che abbiano un 1,5 o 0,6 di tasso alcoolemico. Oramai é diventato di frequentazione abituale per tutti gli automobilisti "allegri", che ovviamente si giustificheranno (come hai detto tu) dicendo che era la prima sera che avevano bevuto. Oramai il nostro SERT (bologna) è diventato solo questo.
 
pyro":2jefuvlx ha detto:
......mi faccio le canne per il gusto di farmele, perchè mi piace.....ma non l'effetto [anche perchè su di me, che tu ci creda o no, non ne hanno mai avuto (hashish e marijuana di qualsiasi tipo)] bensì per il sapore!....

Mai provato un piatto di lasagne?
 
Hispaniko":31b9v923 ha detto:
L'unico vantaggio,se così posso dire,è che nella legalità non si foraggia + il mondo della criminalità.......(pur sempre da dimostrare).....
per il resto,non penso che se ne traggano vantaggi,....IMHO.....

Pensiamo a cosa crea più danni.....foraggiare (indirettamente, ovvio) la criminalità o aprire il mercato delle droghe ai cittadini Italiani mettendole in libera vendita?

E comunque attenzione ad una cosa, aprire il mercato significa obbligatoriamente creare delle strutture di vendita e/o consumo.

Cosa è successo ai paesi come Svizzera e Olanda che si sono "aperti" a questi esperimenti?
In Olanda oggi un regolare coffe-shop ti permette di comprare quello che vuoi, o perchè te lo passano sottobanco o perchè ti indirizzano fuori dal negozio dal ragazzo che sta sulla panchina ad aspettare i clienti.

E' normale che si perda il controllo della situazione e cmq il mercato nero esisterebbe sempre ed a prezzi ancora più competitivi, il che potrebbe avviare una situazione ben peggiore di quanto possiamo immaginare.

Oggi lo stato italiano ha escogitato mille e più modi per approfittare della malattia del gioco. Lotto, Superenalotto, Formula1, gratta e vinci, i nuovi BINGO. Pensate che non esistano più le scommesse clandestine?
No, però oggi tutti si fan mangiare soldi sia dalo stato che dai bookmakers in nero.
 
ragazzi, le canne non danso nessun tipo di dipendenza fisica... l'ho letto da mille parti, su enciclopedie, articoli di giornale e internet, Infatti io ho smesso come se niente fosse!

Dopo quella brutta esperienza avuta con l'ultima canna, ho detto stop e cosi è stato e calcolate che per un anno me ne sparavo 4o5 alla settimana, quasi una al giorno!

cmq quoto pyro, il sapore dell'hashish è buonissimo, come quello della marijuana...

vi giuro anche a me all'inizio non facevano il minimo effetto, arrivavo anche a fumare 3 grammi alò giorno da solo i primi tempi e vi giuro nessun nessun effetto, poi mano mano gli effetti si cominciavano a far sentire, prima solo quelli "cosidetti ricercati"

1-via i freni inibitori
2-grande sensazione di relax, calma e tranquillità
3-forte ilarità (si ride a crepapelle per qualsiasi cazzata)
4-riduzione della timidezza

poi hano cominciato a presentarsi anche... poi sopratutto... poi ancora solo ed esclusivamente... quelli negativi

1-nausa
2-tremori
3-palpitazioni seguite da sensazione di panico
4-la concezione delle distanze si sballa completamente, le cose possono apparire più lontane o più vicine

Insomma, se vi prende "bene" sa regalare belle sensazioni...

se vi prende a "male" si sta davvero male ma di brutto brutto brutto neeeeeeeee

Cmq ribadisco, non danno nessuna dipendenza fisica, l'ho provato sulla mia pelle:

fumato anche parecchio per circa un anno, poi smesso di botto, senza alcun problema all'età di circa 17 anni... ora ne ho ventitre, sono 6 anni che non mi faccio una canna!

e vi ripeto senza alcuna crisi di astinenza niente di niente!
 
mai toccato porcherie e mai lo farò. Contrario alla legalizzazione.

il principe bismark":2wfie4g9 ha detto:
poi una bella sera ho collassato: palpitazioni, tremori, ansia, sono stato male davvero... senso di confusione mentale per ben due giorni...

un nuovo caso, un nuovo mistero.. I sintomi??
DottorHouse.JPG

:sarcastic)
 
caro bismark,è vero che le canne non danno dipendenza fisica.
ma ne danno e anche tanta di psicologica.......che forse è pure peggio per alcuni individui....... :ahsisi)
 
Hispaniko":1vyo98gq ha detto:
Visto che ammetto di essere ignorante in materia,e me ne scuso,

una volta Legalizzata/regolarizzata,possiamo fumare e quindi,possiamo girare tranquillamente nel traffico,o su strada con la nostra :147)
con massima lucidità :scratch) :scratch) senza che ci succeda nulla,
Questo è già possibile, puoi tranquillamente detenere un centinaio di spinelli senza alcun rischio (ministro della sanità docet. Ed ho detto "della sanità")
 
il principe bismark":2akfpls7 ha detto:
ragazzi, le canne non danso nessun tipo di dipendenza fisica... l'ho letto da mille parti, su enciclopedie, articoli di giornale e internet, Infatti io ho smesso come se niente fosse!

Tu hai smesso come niente fosse, siam daccordo.
Ma questo non annulla la realtà....la dipendenza c'è eccome (ed è, appunto, scritto anche sui libri) :nod)
 
Personalmente non ho mai fumato nè canne nè sigarette, sono assolutamente contro ogni tipo di fumo o qualsiasi droga :nod)

Però ho subìto per anni il fumo passivo di molta gente maleducata, comprese hashish e maria...accidenti a loro!

Imho un fumatore abituale di canne è sempre sotto l'effetto del THC..ne conoscevo parecchi (sia alle superiori che all'università) che con 2 o 3 canne al giorno avevano perennemente un'aria assente, riflessi rallentati, sguardo spento e occhi giallastri :ka) Continuavano a dirmi: "Ma dai, provala anche tu! Non è vero che fa male! Non è mica una droga! Vedrai che ti calmi e ti rilassi, e osserverai il mondo sotto un'altra luce!"
E io: " Seee :marameo) :marameo) "

Imho (e qua mi metterò contro decine di persone) quando la nostra generazione raggiungerà i 50-60 anni, verranno inesorabilmente fuori i famosi e tanto negati "effetti a lungo termine", con problemi di memoria, demenza senile precoce e varie altre patologie...mah!
 
InterNik":1983hb61 ha detto:
Hispaniko":1983hb61 ha detto:
Visto che ammetto di essere ignorante in materia,e me ne scuso,

una volta Legalizzata/regolarizzata,possiamo fumare e quindi,possiamo girare tranquillamente nel traffico,o su strada con la nostra :147)
con massima lucidità :scratch) :scratch) senza che ci succeda nulla,
Questo è già possibile, puoi tranquillamente detenere un centinaio di spinelli senza alcun rischio (ministro della sanità docet. Ed ho detto "della sanità")

Detenerli d'accordo,ma averli fumati,credo che la lucidità e sicurezza
ne venga per forza di cose ridotta :OK)

Certo dite che non dà Dipendenza,studi scientifici dicono ben altro,
magari saranno fonti artefatte,
ma conosco gente,che non ha mai smesso e chissà mai se lo farà..........
 
Interessante sto 3d, mi era sfuggito, ma me lo sono letto quasi tutto d'un fiato.

Vedo che da molti post io dovrei considerarmi un drogato, visto che fumo più volte alla settimana. Ma non mi considero come tale. Ok, ho dei problemi come tutti quanti... chi non ne ha? Ma di certo non fumo canne per risolverli e/o sfuggire da questi.
Pur fumando regolarmente (a momenti di piu a momenti di meno) ho una ragazza da più di 3 anni, sono praticamento laureato in scienze politiche e sto benissimo con me stesso. Sono anche d'accordo con Pyro quando dice
pyro":3a8bhhon ha detto:
Mi fa un pò sorridere leggere frasi del tipo:

mi fanno pena - pena di cosa?
chi usa droghe leggere ha problemi - quali problemi?
non li giustifico - per quale atrocità commessa?

Ognuno ha i suoi vizi e di certo farsi 2 canne al giorno (come se aiutasse a non pensare a tutti i problemi che ammorbano noi poveri drogati :cry: ) non è peggio che fumare 20 sigarette.........e chi non ha mai fumato non mi venga a dire che non è vero perchè non può saperlo!

I soliti luoghi comuni del cXXXo!!


Non penso che il THC e i suoi derivati diano una dipendenza fisica, come altri hanno smesso facilmente io in alcuni periodi fumo parecchio e in altri non fumo per niente: dipende dai momenti. Per esempio, ora sono in vacanza, non vedo dove sta il problema se mi faccio qualche canna con gli amici la sera... mentre per esempio nel periodo di preparazione agli esami e degli esami stessi (cioé quasi 2 mesi) non ho fumato nulla e penso che quando comincero a lavorare smettero definitivamente... e penso che sarà molto molto più semplice smettere di fumare canne che sigarette.

Il punto é "est modus in rebus"! Abusare di qualunque cosa fa male... se mangi troppo ingrassi, se fai troppo sport sottemetti muscoli e articolazioni a stress eccessivi (il padre della mia morosa ha fatto troppo karate/ciclismo - sport apparentemente incompatibili - e ha dovuto subire delle operazioni per questo motivo), se bevi troppo rischi l'ulcera, se fumi troppo il cancro, ecc. ecc.... l'unica forse é il sesso, non conosco nessuno che abbia avuto problemi dal troppo sesso :asd) :asd)

Purtroppo non si puo generalizzare, bisogna prendere in considerazione ogni singolo caso.

Legalizzazzione? Si e no. Si perché permeterebbe di controllare meglio la distribuzione e il contenuto, aumenterebbe gli incassi dello stato (cosa che non fa mai male nell'assoluto, tutto sta nel vedere come sarebbe gestito questo incremento di entrate...); no perché se ne faciliterebbe l'acquisto e quindi il numero dei consumatori aumenterebbe, perché spingerebbe cittadini dei paesi vicini a praticare quello che viene chiamato "il turismo della droga" (cioé venire in Italia solo per comprare e poi ripartire) e attirerebbe i peggio soggetti... basti vedere quanto si sta lamentendo il Belgio quando l'Olanda ha deciso di spostare numerosi "coffee shop" sempre piu vicino alla frontiera.

Altra cosa, non ho visto nessun post che sottolinei gli effetti terapeutici delle droghe leggere... non ho articoli scientifici sottomano da citare ma so che il THC é usato per alleviare le pene di chi é in chemioterapia e aiutare anoressici a mangiare...

Un altra cosa che mi perturba, é chi mette sullo stesso piano, per esempio canne, cocaina e che ne so io... ecstasy o altre droghe chimiche. Questo modo di vedere le cose é a mio senso pesantemente ridicolo: chi si fuma 2/3 canne a settimana non puo assolutamente essere paragonato a chi consuma 2/3 g di cocaina o alla settimana o che si prende una pasticca ogni santa volta che va a ballare.
 
premetto che una volta fumavo, ora sono quasi due anni che non ne tocco una... sono a favore della legalizzazione delle leggere per due motivi:
1) generalmente legalizzando ne guadagna lo stato e il turismo (vedi l'olanda, dove la legalizzazione ha portato milioni di euro di entrate per il turismo, e dove chi fuma sono per lo più i turisti, e non i residenti)
2) provate per un attimo a mettervi nei panni dello spacciatore: il governo ha fatto una grossissima cazzata!!! secondo voi qual'è il motivo principale dell'abbassamento del prezzo della cocaina e del suo sempre più grande consumo??? bene, si è scelto di punire allo stesso modo chi spaccia droghe leggere e pesanti... ecco che lo spacciatore, dovendo rischiare, lo fa per una sostanza che gli porta maggior guadagno. la coca nella fattispecie continua sempre più a diffondersi, e i prezzi scendono. basta vedere quanta ne gira qui... non ne avevo mai vista, eppure in questi ultimi due anni ce n'è sempre più. per uno che ragiona come me basta restarne alla larga, ma in molti ci cascano.
 
115jtdBologna":1pvtd9iz ha detto:
pyro":1pvtd9iz ha detto:
......mi faccio le canne per il gusto di farmele, perchè mi piace.....ma non l'effetto [anche perchè su di me, che tu ci creda o no, non ne hanno mai avuto (hashish e marijuana di qualsiasi tipo)] bensì per il sapore!....

Mai provato un piatto di lasagne?

Mai provata una figa?
 
InterNik":sq2zovuh ha detto:
Hispaniko":sq2zovuh ha detto:
Visto che ammetto di essere ignorante in materia,e me ne scuso,

una volta Legalizzata/regolarizzata,possiamo fumare e quindi,possiamo girare tranquillamente nel traffico,o su strada con la nostra :147)
con massima lucidità :scratch) :scratch) senza che ci succeda nulla,
Questo è già possibile, puoi tranquillamente detenere un centinaio di spinelli senza alcun rischio (ministro della sanità docet. Ed ho detto "della sanità")

Prova a dirlo all'antidroga che hai un centinaio di spinelli e poi vediamo se ti lasciano andare!! :lol:
Fanno le regole e poi non le rispettano, puoi inventarti quello che ti pare ma OGGI, ti aprono il :backb) anche con 10 canne!
 
Top