Quanti di voi si sono mai fatti una canna?!

Io vorrei farmene una.

Lo confesso.

Visto che la ministra della sanità conferma che non fanno nessun danno, e neppure in dosi assai elevate, la curiosità mi rode, e mi rendo conto di essere uno dei pochi deficienti a non aver fumato.

Non fumo sigarette, sono astemio, non bevo neppure il caffè, però questa curiosità mi è rimasta.

Purtroppo non conosco nessuno che possa rimediarmi della roba "buona" (ovviamente non voglio avvelenarmi :lol: ), ma se ne trovassi lo farei :p
 
Hispaniko":1xubn2w2 ha detto:
mancio83":1xubn2w2 ha detto:
chi si droga, si fa canne o fuma ha qualche problema...

Anch'io mai fumato,ne tanto meno assunto sostanze stupefacenti,
sebbene cmq nei miei 42anni di vita,di problemi,
come tante persone del resto,
ne ho avuti................

La Storia dei Problemi è l'alibi + grande a mio modesto avviso,
e per questo,non dimostro nè pietà,ne compassione,
per chi ricorre a soluzioni di fatto sbagliate,dannose per se stessi
e per gli altri.

Contrario cmq alla legalizzazione,sebbene in passato pensavo di essere favorevole.......

no non hai capito...intendo problemi "mentali" e psicologici...senso di inferiorità...incapacità di essere "diversi" e non adattarsi al branco...
incapacità di abbandonare il branco se il branco è fatto da dementi che si sballano...
paura della solitudine...
insomma chi si fa canne e roba del genere per me non è abbastanza forte e non è "completo" mentalmente.

di "problemi della vita" io attualmente ne ho così tanti che mi ci vorrebbe tutto il fumo del mond...
oppure un bel cappio e una sedia...

ma non ci penso nemmeno...
lotto, ci credo...e vincerò :OK)
 
2/3 tiri ma per curiosità poi mai più, non fumo anzi ne odio l'odore e bevo solo in compagnia poco poi tra l'altro....
Il problema è curare la mente di chi fuma chi spaccia ne è privo...
 
Prima canna a 15 anni e avanti così fino a 17 quasi tutti i giorni! Ora me ne farò 2 al mese giusto per "gradire"!! Sigarette non ne fumo, Alcol non ne bevo quasi mai, giusto un paio di birre il sabato sera con gli amici....il vino non mi piace! Non ho mai collassato con la marijuana e con alcol e se un giorno dovessi farlo di certo non cambierebbe nulla nella mia testa!

Mi fa un pò sorridere leggere frasi del tipo:

mi fanno pena - pena di cosa?
chi usa droghe leggere ha problemi - quali problemi?
non li giustifico - per quale atrocità commessa?

Ognuno ha i suoi vizi e di certo farsi 2 canne al giorno (come se aiutasse a non pensare a tutti i problemi che ammorbano noi poveri drogati :cry: ) non è peggio che fumare 20 sigarette.........e chi non ha mai fumato non mi venga a dire che non è vero perchè non può saperlo!

I soliti luoghi comuni del cXXXo!!
 
ne avrò fumate 5 6 in 5 anni.....

una all'anno..... non le cerco.
come le sigarette, fumerò un pacchetto al mese.....

per "compagnia". assurdo?

Si :nod)

PS ragazzi SEMPRE è SEMPRE sbagliato... dipende dalla persona
ma spesso come tutte le cose, (alcool, prostitute...)
crea dipendenza (manco lì faccio questo...)
 
pyro":minyepw1 ha detto:
Mi fa un pò sorridere leggere frasi del tipo:

chi usa droghe leggere ha problemi - quali problemi?

I soliti luoghi comuni del cXXXo!!

Visto che quella frase l'ho detta io (e le mie esperienze all'interno di CAT, comunità e SERT non le conosci) mi permetto di commentare con un NON MI STUPISCE ASSOLUTAMENTE, ANZI LO TROVO NORMALE.

Poi trovo anch'io scorretto affermare cose tipo "mi fanno pena" et similia.

Ma prova a pensare anche all'effetto delle abituali reazioni protezioniste di chi fa uso di droghe!
Non pensi che assistere ad una continua difensiva da parte dei consumatori li ponga già a priori in una condizione di "compassione" da parte dell'interlocutore?

Basterebbe essere più aperti e mettersi in discussione con più facilità per cambiare già molto agli occhi del prossimo e non scatenare considerazioni che ribadisco essere di dubbio gusto.

E' un atteggiamento tipico sia di chi consuma alcool che droghe (leggere o pesanti che siano).

Posso assicurarti che il primo passo per capire cosa stia dietro al consumo di sostanze, sia proprio quello di essere disposti ad accettare la remota ipotesi di non essere i custodi della verità assoluta.

Al contrario ho visto persone rovinarsi letteralmente perchè in situazioni estreme il consumo di sostanza poteva addirittura aumentare in particolari momenti in cui erano sottoposti a stress in tal senso (genitori che li beccano, invii al SERT per programmi di recupero da parte delle autorità, affidamenti alle comunità ecc) per dimostrare che nessuno intorno a loro era cosciente del fatto che loro stessero bene così.

Ora mi fermo, non voglio che diventi una discussione troppo "tecnica" ;)
 
Ricordiamoci che oramai il SERT è diventato dominio di cani e porci. Hanno inviato un mio amico che era leggermente sopra il tasso alcoolemico.. inutile dimostrare che quella serata aveva festeggiato il suo compleanno. E non è nella sua normalità essere ubriaco.. tantomeno non lo era la sera che lo hanno fermato. Oramai spedire persone al SERT è consuetudine... purtroppo, senza nulla togliere al tuo discorso che condivido sotto diversi aspetti.
 
canne mai fumate, solo un tiro una volta l'anno scorso ma nient'altro.

sigarette ne fumerò una decina in tutto l'anno, solo se sono ultranervosa..

ho consumato coca per un brevissimo periodo... ma era un momento della mia vita in cui ero talmente fuori da me stessa che mi dicevo "va beh oh, male che vada muoio, che vuoi che sia"...
poi,dopo un mesetto, quando mi sono accorta che iniziavo a sognarla di notte non ne ho più voluto sentir parlare! grazie anche a piroffo che nonostante tutto mi è restato vicino...

per quanto riguarda la legalizzazione non saprei, come dicevo prima penso che la gran parte di chi si avvicina a queste boiate siano persone arrivate ad un momento di crisi tale che non vedono più vie di uscita (un pò quello che era successo a me), quindi penso che più che la legalizzazione o la repressione possa essere utile una maggiore attenzione da parte dei servizi sociali (e non solo) a non lasciare sole le persone che vivono in uno stato di difficoltà
 
piroffa":3r32q4kl ha detto:
canne mai fumate, solo un tiro una volta l'anno scorso ma nient'altro.

sigarette ne fumerò una decina in tutto l'anno, solo se sono ultranervosa..

ho consumato coca per un brevissimo periodo... ma era un momento della mia vita in cui ero talmente fuori da me stessa che mi dicevo "va beh oh, male che vada muoio, che vuoi che sia"...
poi,dopo un mesetto, quando mi sono accorta che iniziavo a sognarla di notte non ne ho più voluto sentir parlare! grazie anche a piroffo che nonostante tutto mi è restato vicino...

per quanto riguarda la legalizzazione non saprei, come dicevo prima penso che la gran parte di chi si avvicina a queste boiate siano persone arrivate ad un momento di crisi tale che non vedono più vie di uscita (un pò quello che era successo a me), quindi penso che più che la legalizzazione o la repressione possa essere utile una maggiore attenzione da parte dei servizi sociali (e non solo) a non lasciare sole le persone che vivono in uno stato di difficoltà

anche io ho passato momenti e ne sto passando in cui DAVVERO non sembrano esserci vie d'uscita...DAVVERO problemi seri e gravi...
ma mai usato sta roba...COME MAI? :) :shrug03)
 
pyro":ero1rkcr ha detto:
Prima canna a 15 anni e avanti così fino a 17 quasi tutti i giorni! Ora me ne farò 2 al mese giusto per "gradire"!! Sigarette non ne fumo, Alcol non ne bevo quasi mai, giusto un paio di birre il sabato sera con gli amici....il vino non mi piace! Non ho mai collassato con la marijuana e con alcol e se un giorno dovessi farlo di certo non cambierebbe nulla nella mia testa!

Mi fa un pò sorridere leggere frasi del tipo:

mi fanno pena - pena di cosa?
chi usa droghe leggere ha problemi - quali problemi?
non li giustifico - per quale atrocità commessa?

Ognuno ha i suoi vizi e di certo farsi 2 canne al giorno (come se aiutasse a non pensare a tutti i problemi che ammorbano noi poveri drogati :cry: ) non è peggio che fumare 20 sigarette.........e chi non ha mai fumato non mi venga a dire che non è vero perchè non può saperlo!

I soliti luoghi comuni del cXXXo!!

io considero "poveri drogati" persino chi fuma "normali" sigarette...
per me è una cosa STUPIDA E INUTILE e punto.
senza se o ma.
questo liberismo non mi piace...questa roba che gira tra i giovani nemmeno...
ah...ci vorrebbe un pò di sano rigore...
e un pò di regole...
è un paese che va a rotoli questo...
era meglio quando si stava peggio.... :p
 
Non ho mai fumato una canna (a parte il fumo passivo allo stadio , dove mi rendo conto quanto sono diffuse le "droghe leggere" )
Recentemente vivo in una situazione un po' particolare perchè un famigliare a 34 anni , con 3 figli , è finalmente uscito allo scoperto e si è deciso ad andare in comunità...non sò davvero cosa pensare ... dopo circa 6 mesi è tornato , contro la volontà della famiglia e di chi lo seguiva... ora spero che nn torni tutto come prima , cioè uno stato di omertà dove nessuno vuole vedere...e comunque una vita buttata nel cesso... rido in faccia a tutti quelli che parlano di liberalizzazione
 
Non è così semplice. Il proibizionismo storicamente ed in ogni contesto serve solo ad aumentare il consumo del bene che si vuol tenere lontano dalla gente... oltre a riempire le tasche di chi commercia il bene in questione illegalmente
 
mancio83":acuiehar ha detto:
Hispaniko":acuiehar ha detto:
mancio83":acuiehar ha detto:
chi si droga, si fa canne o fuma ha qualche problema...

Anch'io mai fumato,ne tanto meno assunto sostanze stupefacenti,
sebbene cmq nei miei 42anni di vita,di problemi,
come tante persone del resto,
ne ho avuti................

La Storia dei Problemi è l'alibi + grande a mio modesto avviso,
e per questo,non dimostro nè pietà,ne compassione,
per chi ricorre a soluzioni di fatto sbagliate,dannose per se stessi
e per gli altri.

Contrario cmq alla legalizzazione,sebbene in passato pensavo di essere favorevole.......

no non hai capito...intendo problemi "mentali" e psicologici...senso di inferiorità...incapacità di essere "diversi" e non adattarsi al branco...
incapacità di abbandonare il branco se il branco è fatto da dementi che si sballano...
paura della solitudine...
insomma chi si fa canne e roba del genere per me non è abbastanza forte e non è "completo" mentalmente.

di "problemi della vita" io attualmente ne ho così tanti che mi ci vorrebbe tutto il fumo del mond...
oppure un bel cappio e una sedia...

ma non ci penso nemmeno...
lotto, ci credo...e vincerò :OK)

Mancio tranquillo,ti avevo capito benissimo e non ti stavo accusando,anzi,evidenziavo il mio credo,che a quanto pare sembra essere anche il tuo,che i problemi ovviamente bisogna affrontarli,
mai scansarli dietro a false verità, illusioni dettate dallo sballo
(inutile e Dannoso),di Droghe,leggere o pesanti che siano :OK)
 
MAD147":105hf90j ha detto:
Non è così semplice. Il proibizionismo storicamente ed in ogni contesto serve solo ad aumentare il consumo del bene che si vuol tenere lontano dalla gente... oltre a riempire le tasche di chi commercia il bene in questione illegalmente
Parole sante :nod)
 
Mai provato, ma non condanno chi se ne fa una ogni tanto.

Dipende molto dalla persona.

Ho provato a fumare un paio di volte quando avevo 14-15 anni, mi ha fatto schifo il sapore che mi lasciava in bocca e non ho mai sentito la necessità di riprovare.

La mia ragazza fuma, a volte troppo.......provo ogni tanto a farglielo notare ma mi son rotto di aver discussioni, semplicemente se fuma non la bacio perche' detesto il sapore/odore.........."cazzi suoi".

Conosco gente che non riesce a far a meno di girare con il "sacchettino" della sostanza dopante, ma ne conosco altri che se gli capita una canna 3-4 volte all'anno se la fumano e chiuso il discorso.

Non sono per nulla astemio, ma non dipendo di certo dall'alcool.

Durante la settimana non bevo nulla, a volte nei week mi faccio le mie birre & c. (se non guido).

Approvo il discorso di gigiuz sul SERT, la mia opinione al riguardo l'ho già espressa più volte..........dipende molto dall'intensità dei controlli da parte delle F.d.O.

Ribadisco : non condanno uno che si fa una canna in compagnia ogni morte di papa, va invece fermamente contrastata la dipendenza da qualsiasi sostanza.

Sono quindi contro ad una liberalizzazione spregiudicata.
 
MAD147":2c4dani3 ha detto:
Non è così semplice. Il proibizionismo storicamente ed in ogni contesto serve solo ad aumentare il consumo del bene che si vuol tenere lontano dalla gente... oltre a riempire le tasche di chi commercia il bene in questione illegalmente
chiedo da ignorante
ma per esempio in America il proibizionismo per l'alcol ha arricchito i mafiosi ecc. ma se nè consumava di più?
poi secondo me alcol è droghe leggere non sono paragonabili...
 
Top