Provata Audi A3 140cv

Io non ho ripiegato per niente. Semmai vi è da dire che OGGI devo considerare queste vetture italiane come ripiego date le esperienze poco edificanti, e la voglia della casa di fare o dell'elemosina o di non fare niente.
La A3 non è un'auto che mi faccia impazzire, così come la Golf, così come la 147.
Di sicuro internamente a livello di plancia nel segmento la 147 è l'auto che preferisco, e dal momento che dentro la vedo dover andare su altra roba, ecco quello semmai è un ripiego.
Ma quando si spendono cifre rilevanti, la componente (per me) deve essere anche molto razionale. Non son stato esente da problemi meccanici, ed ho avuto molti problemi di qualità di costruzione. Molti me li son risolti da solo, anche dovendo rimettere mano a dove l'assistenza non risolve (e magari fa + casini).
Ecco quindi che oggi il "ripiego" è dover valutare "altro da Fiat" per pessime esperienze ricevute. Se poi vi è chi per una linea o quant'altro passa sopra a tutto, bhè, buon per loro, per me un'auto è sempre e comunque un piacere che fornisce un servizio e, al salire della cifra, anche appagamento.
Queste auto lo fanno? NO.
Non vedo in forum Audi gente che non sopporta + la propria auto, non vedo gente esasperata. Vedo gente incazzata, come potevo essere incazzato io per la Punto bianca coi paraurti che sotto erano azzurri metallizzati ed un ispettore che in due mesi si doveva ancora far vedere. Però faceva il suo servizio. Non son mai rimasto a piedi con vetture italiane, nè intendo rimanerci con niente, non ci rimango neppure con vetture di 30 anni perchè prevengo...... di sicuro se mi si apre una testa a 100k km mi incazzo, così come una turbina a 250km. Ma meglio la turbina aperta a 250 perchè fasulla che una turbina aperta fuori garanzia a 25k km.
Poi oh capiamoci bene: oramai in azienda se la raccontano che "l'Alfa è fatta così" utilizzando per propri fini la nomea che Alfa aveva di vetture poco rifinite. E questo può essere vero per certi versi, ma di sicuro quà se levi anche la finizione c'è ben poco, cioè quasi niente.
Sapevamo tutti di comprare un prodotto che aveva meno "cagate" di una A3, ma io credevo di comprare un prodotto maturo. Sarei passato alla fine sopra a tante cose, come ci sono passato. Ma oltre un certo limite no. Per poi essere dileggiato? No no, non ci siamo. Una scelta razionale oggi può essere forse forse Fiat, su alcuni modelli, tutto il resto NO.
E quand'anche Pomigliano riaprisse offrendo un'alta qualità, la rete sempre questa rimane.
Vendano pure le vetture ai poco esigenti, che gli esigenti non li vedono, non li vogliono, gli stanno sulle palle, quindi non arriveranno mai al punto di volerli soddisfare.
Chi compra l'Audi o la BMW per moda è uno ***** alla stessa stregua di chi ha comperato per lo stesso motivo la 147, la 156, la Gt, la Brera. Ma non tutti la comprano per moda, non tutti passano sopra ai difetti e alla scarsa percezione di prodotto per la moda ammesso che la componente moda sia stata così "forte". E la moda fa anche presto a passare. Il fatto è quanto cercare la moda per vendere, e quanto fare un prodotto che diventi ANCHE di moda. Quanto si voglia cercare il minimo sindacale per annaspare e quanto si punti all'eccellenza sapendo che non la raggiungerai mai ma quantomeno tendi a ottenerla.
Una sera a una cena è stato illuminante per capire il modo di fare, il modo di pensare, e quindi l'azienda CHI sceglie e come sia l'aria di ogni azienda.
Ad un tavolo c'eravamo io ed un ispettore commerciale di Fiat. Nel tavolo accanto uno della VW. La protervia con cui l'ispett. Fiat difendeva "senza tema di smentita", come se parlassero le sacre scritture, faceva da contrasto con la relativa umiltà di quello della VW. Il quale non tentava di convincere nessuno, diceva il suo, segnalando che tutta questa gran prosopopea parlando di Fiat era fuori luogo. L'uno parlava con la consapevolezza di chi di norma SA le cose, HA una certezza motivata, e non deve fare reclame nè opera di convincimento. L'altro si imponeva e voleva imporre, come di norma fa chi ha la terra che traballa sotto i piedi.
Ed anche in azienda comunque ci son diverse correnti di pensiero, perchè l'isp. fiat di cui sopra, ricordo a proposito di un portachiavi che io avevo e che era un omaggio di Alfa con il nome già consumato, diceva ad altro ispettore ora all'Alfa "certo che cmq tutta la roba che facciamo noi, anche questa, fa schifo".
Io credo fermamente che sia giusto potersi vantare ma quando si hanno motivi per farlo. E i motivi uno se li deve trovare, se non li trova non è con la sua opera di autoconvincimento che deve convincere gli altri, semmai deve cambiare la sua opinione. Si dice che di norma chi è convinto di essere perfetto è un mediocre. Bene, stante questo assioma alla Fiat sono proprio mediocri. Perchè è inammissibile essere ancora convinti di chissà che risultati fare, chissà che prodotto vendere, quando sto prodotto è oramai considerato ANCHE da chi lo ha come prodotto da supermercato e non da showroom.
Gli unici che non lo sanno sono loro, e lo si vede.
 
soloalfa":dn2o22ai ha detto:
M-jetnasona2":dn2o22ai ha detto:
Il FUSI":dn2o22ai ha detto:
M-jetnasona2":dn2o22ai ha detto:
Dunque qualcosa si sta muovendo. Che dovevano muoversi prima è vero ma al momento mi accontento :OK) Meglio tardi che mai.

E quelli che l'han presa nel sedere cosa fanno? Ringraziano?
O gli danno un qualcosa?
Bella roba, come no.........
Ho capito, e chi si è preso un 2.0tdi e dopo pochi km si vede una testa smontata cosa fa?
Cioè che hai ragione è fuori dubbio, non sto dicendo che hai torto.
Ho solo detto che mi spiace vederti tedescofilizzato :OK)

In famiglia abbiamo un'A3 2.0 TDI dal gennaio 2006 e in 2 anni l'auto ha fatto 50.000 km...per ora portata solo 1 volta in officina per il tagliando dei 30k...quindi sta storia dei pochi km mi sa di mega leggenda...
La storia delle testate rotte è un dato di fatto,ma succede a 100k km e non dopo pochi km...
non riportiamo cose inesatte per favore...
Se vogliamo riportare le cose "veramente" giuste le modifiche alla testata sono state fatte nell'ottobre 2006.
Mio fratello ha comprato la sua passat 2.0 TDI a settembre (prodotta quindi verso agosto), ed ora a meno di 40.000km ha la testata cotta.
Che ficata, eh? :asd)
 
Dimenticavo..io non ho mai avuto problemi degni di questa parola,e tra poco sono 7 anni che ho la 147.. :) mi dispiace che ad alcuni non sia andata così..e cmq diff. tra serie 0 e serie 1 ce ne sono,speriamo che a Pomigliano cambi davvero qualcosa.. :sic)
 
InterNik":22eq0q4c ha detto:
Se vogliamo riportare le cose "veramente" giuste le modifiche alla testata sono state fatte nell'ottobre 2006.
Mio fratello ha comprato la sua passat 2.0 TDI a settembre (prodotta quindi verso agosto), ed ora a meno di 40.000km ha la testata cotta.
Che ficata, eh? :asd)

Ti stai sbagliando...è un metodo x avere la testata sempre nuova.. :D :rotolo)
 
InterNik":23g9kjez ha detto:
Mio fratello ha comprato la sua passat 2.0 TDI a settembre (prodotta quindi verso agosto), ed ora a meno di 40.000km ha la testata cotta.
Che ficata, eh? :asd)
E' il segno che non è detto che spendendo hai effettivamente di più.
Ormai le auto sono costruite al risparmio, si risparmia su ogni singolo pezzo. Ho un conoscente con la passat e lui non ha problemi di testata ma ha già sostuito una centralina.
 
teknomotion":1cs6xspk ha detto:
Dimenticavo..io non ho mai avuto problemi degni di questa parola,e tra poco sono 7 anni che ho la 147.. :) mi dispiace che ad alcuni non sia andata così..e cmq diff. tra serie 0 e serie 1 ce ne sono,speriamo che a Pomigliano cambi davvero qualcosa.. :sic)

A me frega poco, le mie inculate le ho già prese. Grazie Fiat.
 
Qualche info "di passaggio".

1) forum audisti. Sono incazzati nerissimi, altro che neri, per difetti ricorrenti di tutte le auto ("classiche" le guarnizioni vetro che scricchiolano), ma è parecchio che non li seguo più

2) forum bmwisti. Anche peggio, sia con le assistenze (...altro che quelle FIAT...) sia coi difetti ricorrenti (frizione, ad esempio)

3) forum VW. Come sopra

4) Metri. La "vera" differenza che vedo è questa: per una FIAT si adotta un metro precississimo, severissimo: se cigola quando sale su un dosso è una tragedia, è indice che è fatta col cartone ed assemblata da extracomunitari drogati.
Se un'A3 cigola sul dritto o (peggio ancora!) in curva (cosa che capita 1000 volte più di frequente che i dossi)... è tutto normale, è tutto OK, tanto è crucca, tanto è bellissimi, fichissima blablabla, tutte possono avere difetti... blablabla.

se si adotta lo stesso metro per FIAT, BMW, Audi (e ci metto pure Porsche e Ferrari) allora, magicamente, ci si accorge che (ad es.) i freni Porsche PCCB (per chi non lo sa costano 9.000 euro... come una Panda in pratica...) fischiano che è una bellezza; le pastiglie Porsche durano 10.000 km in città (!!!!!! e costano "solo" 600 euro !!!!)... Che i fari Porsche si riempiono di acqua (... su auto da 120.000 euro... non 12.000...)... Che i navigatori Porsche si "fottono" 2 mesi dopo la fine della garanzia... (... e che costano 4.000 euro a ricambio ... ).

Che le portiere Ferrari 599 (...200.000 con gli optional + preselezione blablabla...) cigolano come dannate... e mi fermo qui

5) Blasone. Purtroppo non è il marchietto che mi porta in giro. Se ci sono 4 anelli, e l'auto si ferma o il sedile cigola, non è che penso "che ficata, tanto è audi, mica è FIAT!!). Io compro il prodotto, non il marchietto.
Poi, inutile nasconderlo, c'è chi compra il marchietto

6) Macchinine. Qui va chiarito che il 90% dei partecipanti ai forum internetteschi sono giovani, o ex-giovani :asd) , per i quali una "signora macchina" è una Panda, o magari una 206 o una 306, per cui una 147 è un mezzo bolide, un'A3 una berlina e una serie 1 un missile.
In realtà sono tutte macchinine, di derivazione simil-utilitaria.
Aprite 4R e guardate i listini Audi e BMW, e dove sono posizionate A3 e serie-1. Nelle primissime pagine, nei modelli base, nelle "merdine" in pratica.
Non sono - a mio sidacabilissimo parere :p - "macchinone", lo sono per chi, magari, due anni fa guidava la Punto della mamma o simili.
Ecco perchè - ora che sono vecchio ed un certo numero di auto le ho avute, ed altre le hanno i miei familiari - vedo le varie "segmento C" come macchinine.
Sia che abbiano 100 che 300cv, sempre macchinine rimangono.

7) Interni A3 vs interni 147. Personalmente li ritengo sostanzialmente pari. L'unico dettagli che -veramente- è moooolto diverso sono le portiere: quelle A3 sembrano, veramente, dei mezzi "carriarmati" rispetto sia a quelle 147 che, in generale, anche quelle di auto più "serie".
Sono, dal punto di vista ingegneristico, per me il particolare più bello dell'A3 (peccato... che scricchiolino e si spellino :asd) )

8) Assistenze. Come ho già detto più volte le concessionarie ed officine sono tutte italiane. Non è che in Audi trovi un ingegnere tedesco che ti fa il cambio d'olio.
Trovi gennarino 'u mezzaseca, esattamente come in FIAT.
Anche riguardo alle garanzie tirano ad inculare spaventosamente etc.
L'unica versa diversità che ho potuto provare "con mano" è il servizio tecnico Porsche che, a differenza di quelli VW e perfino Ferrari, veramente risponde al telefono (ai concessionari) subito, in tempo reale.
Se chiami e dici "ho il cliente X con la Porsche GT3 che vuole cambiare i bulloni dei cerchi e metterli in supercazzola, lo può fare?" tempo 5 secondi e ti rispondono "no, digli di mettere i supercippa, costano di più ma sono più leggeri di 2 grammi".

Questo, penso, perchè hanno squadre corse clienti che "realmente" sbocchinano le auto all'inverosimile e, sopratutto, mettono gente (salumieri? :crepap) ) a rispondere al telefono, e non signorine del call-center che non sanno distinguere un assorbente da un filtro a pannello :crepap)

---
Spero di aver esplicitato (e riassunto per i "nuovi" utenti) il mio pseudo-pensiero :lol:
 
InterNik":3sntlzen ha detto:
..4) Metri. La "vera" differenza che vedo è questa: per una FIAT si adotta un metro precississimo, severissimo: se cigola quando sale su un dosso è una tragedia, è indice che è fatta col cartone ed assemblata da extracomunitari drogati.
Se un'A3 cigola sul dritto o (peggio ancora!) in curva (cosa che capita 1000 volte più di frequente che i dossi)... è tutto normale, è tutto OK, tanto è crucca, tanto è bellissimi, fichissima blablabla, tutte possono avere difetti... blablabla..

Questa cosa la dico da anni!!!!Tanto poi mi dicono che faccio le battute sulle tedesche..lasciamo stare va.. ;)
P.S. nell'urto laterlale,la 147 risulta migliore dell'A3,ne ho avuto la conferma anche chiudendo la portiera,sulla 147 è molto + pesante..(sull'A3 ci son salito una marea di volte,l'aveva un'amico al quale è stata rubata,poi ha preso la Bravo :D )
 
Su alcune cose concordo con FUSI anche se sulla rete non posso dire molto , mi affido ad un autosalone multimarca e le volte che ho avuto a che fare con Alfa non ho avuto grossi problemi . Certi atteggiamenti cmq spero non siano la norma ... spero
Esteticamente trovo A3 con una linea esterna puita ed elegante , gli interni gli trovo visivamente poveri , preferisco nettamente la 147 .
Nel 2006 stavo prendendo lA3 ma una volta seduto dentro ... no non valeva la spesa, non vedevo quella grossa differenza tra golf IV ( che avevo ) e A3 , plancia tagliata con l'accetta , praticamente stessi pulsanti , solo le due bocchette d'aerazione diverse , gusto tedesco in tutto, abbinamento colori dei sedili poi brr...
Nella 147 invece ho trovato quella diversità che cercavo , sedili nettamente migliori di golf e audi ( dopo un anno e 1/2 posso dire anche di qualità ) , plancia più bella e sportiva , disegno vecchio della plancia ? bè non è che audi stravolga il disegno ad ogni restyling , praticamente sempre lo stesso disegno da molti anni , che palle avere sempre ogni giorno sotto gli occhi una plancia minimalista ( non parliamo di serie 1 poi ... definita da autocar una plancia da lavatrice ! ) , ci credo che a tutti piace l'illuminazione bianca perchè di notte il resto non si vede :asd)
Se farai il grande passo di prendere l'audi pensaci, anche l'occhio vuole la sua parte .
Ciò che ho detto riguarda esclusivamente l'estetica , non la meccanica e la qualità
 
Riassumo i punti di Internick per me importantissimi.
1 Se prendete una tedesca, partendo già che non avrà problemi prendetela pure in Italia. Se invece avete dubbi, compratela in germania e in caso andate la a farla sistemare.
Altrimenti va a c..o,se siete fortunati bene altrimenti vale come per fiat. In alfa come assistenza mi sto trovando bene altri si trovano da c..o.
2 147,A3 e serie 1 sono utilitarie compatte. Che poi costano 70 milioni non è un problema mio o di internick, sempre utilitarie sono. Il motorone lo ha anche la punto, l'esp, clima bizona ecc ecc
Si sente spesso nel virtual ma anche in altri forum parlare di scatolini ed avere pretese come da segmento E. Per carità non difendo la 147 come internick la sua A3, solo che dobbiamo partire col presupposto che è un utilitaria compatta. Che poi costa 50-60-70 milioni me ne frego, è un bene x alfa, audi o bmw che sia.Non posso cambiare io il mercato anche se vorrei.
3 In porsche trovi una disponibilità maggiore ma sei su un'altro ramo. Anche in maserati ti sentiresti un signore. Ma è una cosa normale :OK)
 
Snupy":3lieihms ha detto:
Nel 2006 stavo prendendo lA3 ma una volta seduto dentro ... no non valeva la spesa, non vedevo quella grossa differenza tra golf IV ( che avevo ) e A3
Bhè allora, mi spiace, ma se questo era il metro hai toppato di grosso, la differenza tra la generazione IV (ed la sua schifida sospensione posteriore) e la serie V (e quindi A3) è "sotto" il vestito
, plancia tagliata con l'accetta , praticamente stessi pulsanti , solo le due bocchette d'aerazione diverse , gusto tedesco in tutto,
su questo hai ragione in pieno :asd)
abbinamento colori dei sedili poi brr...
Qui scusa, ma stai esagerando. Gli abbinamenti sono sostanzialmente identici a quella della 147, io da sempre prediligo nero-nero-grigio e così è :shrug03)
Nella 147 invece ho trovato quella diversità che cercavo , sedili nettamente migliori di golf e audi ( dopo un anno e 1/2 posso dire anche di qualità )
"nettamente" migliori non direi affatto, direi "con la seduta più larga", il che è importante per taglie > 56 (per fortuna io sono al limite :sarcastic) )
, plancia più bella e sportiva , disegno vecchio della plancia ? bè non è che audi stravolga il disegno ad ogni restyling , praticamente sempre lo stesso disegno da molti anni , che palle avere sempre ogni giorno sotto gli occhi una plancia minimalista
Mha... Non c'è nessuna plancia minimalista nell'A3, come giustamente scrivi... è sempre la stessa... e la direi pari a quella 147 (la quale non è che abbia poi tanti cazzettini e lucette)
Se farai il grande passo di prendere l'audi pensaci, anche l'occhio vuole la sua parte .
Su questo sono d'accordo, esteticamente preferivo (e preferisco tutt'ora) la 147 :nod)
Ciò che ho detto riguarda esclusivamente l'estetica , non la meccanica
ehehehehhe... :sarcastic)
 
InterNik":2ws62sfg ha detto:
Su questo sono d'accordo, esteticamente preferivo (e preferisco tutt'ora) la 147 :nod)
Qui dopo 8 e dico 8 anni siamo davanti ad un design che fa ancora innamorare. L'auto non sente l'età.
Se fosse nata in germania l'avrebbero beatificata :OK)
 
Per la plancia,se ben guardate le recensioni delle riviste,quando ci son troppi pulstanti,dicono che ci vuole una laurea x gestirli,quando ce ne sono pochi dicono che l'auto manca degli accessori necessari.. :sarcastic)
 
M-jetnasona2":183drley ha detto:
InterNik":183drley ha detto:
Su questo sono d'accordo, esteticamente preferivo (e preferisco tutt'ora) la 147 :nod)
Qui dopo 8 e dico 8 anni siamo davanti ad un design che fa ancora innamorare. L'auto non sente l'età.
Se fosse nata in germania l'avrebbero beatificata :OK)

Mega OT
In altri paesi,con alcune auto l'hanno fatto..in Cina,i taxi sono tutte WV Jetta,vecchio modelo,ovviamente.. :sarcastic)
 
a me sta bene la 147....anke cn i suoi problemucci.....il resto nn conta....ognuno fa le proprie decisioni ed ha un proprio budget da spendere...se devo spendere 30k euro e passa per una makkina media ne spendo 40 per una grossa...invece io per la mia 147 ho speso 21.5k e sn fiero....e di optional ne ha parekki...quindi...mi tengo l'alfa....
e sn contento perche ancora nn ho trovato una makkina ke abbia la guida e l'agilità della mia 147....a parte la 600 ke avevo prima :asd)
mi ci sn trovato subito...e io l'A3 l'ho provata...
e nn mi piace proprio.... :OK)
 
VEGETAMJET150":50jrsqur ha detto:
e io l'A3 l'ho provata...
e nn mi piace proprio.... :OK)
Diciamolo chiaro. Esce la 147 e le vendite di golf 4 e a3 iniziano a diminuire. C'è una nuova scelta e che design la 147.
Arrivano i nuovi modelli a3 prima e golf poi. Il compito sulla carta è di distruggere la 147. Partono con tre anni di vantaggio sulla nasona.
Niente la nasona ora ha 8 anni ed è ancora viva e vegeta. E chissà che se migliora pomigliano non rompa le palle alla golf 6 e new a3. No dai è prtendere troppo :culo)
 
teknomotion":3qa14pzp ha detto:
Per la plancia,se ben guardate le recensioni delle riviste,quando ci son troppi pulstanti,dicono che ci vuole una laurea x gestirli,quando ce ne sono pochi dicono che l'auto manca degli accessori necessari.. :sarcastic)

Quoto alla grande , 4R critica fortemente le plance con molti pulsati e si sdraia idolatrando il sistema bmw col rotellone , per caso ho visto su nuvolari una prova di una macchina che lo montava ( non ricordo quale ) , bè faceva vedere che per cambiare velocità al ventilatore del riscaldamento bisognava fare numerosi passaggi nel menu usando il manopolone e distogliendo lo sguardo dalla strada varie volte ... della serie continuiamo a farci del male :wall) ,4R questo però non lo dice !
bah la tecnologia deve semplificare la vita non complicarla , meglio la mia vetusta manopola in vera plastica
 
InterNik":w3sfki2t ha detto:
Snupy":w3sfki2t ha detto:
Nel 2006 stavo prendendo lA3 ma una volta seduto dentro ... no non valeva la spesa, non vedevo quella grossa differenza tra golf IV ( che avevo ) e A3
Bhè allora, mi spiace, ma se questo era il metro hai toppato di grosso, la differenza tra la generazione IV (ed la sua schifida sospensione posteriore) e la serie V (e quindi A3) è "sotto" il vestito

La golf V la trovo , con tutto il rispetto di chi l'ha presa , semplicemente :vomito) , gli interni con quella serranda sulla plancia in stile uno anni '80 ...
meccanicamente avrai ragione ma non era quello che cercavo, sull'a3 , oltre quanto detto prima ha contato ovviamente il prezzo e la potenza ( 140cv un pò troppi x me , 105cv pochi ) , va bene la qualità ma alla fine la paghi e molto , con 4-5000€ di differenza mi aspetto molto ma molto di più rispetto alla 147
 
Top