Uno dei miei migliori amici ha proprio la A3 e ci salgo spesso visto che solitamente facciamo a turno nel week end a "chi guida"... Posso quindi fare un paragone con la mia Nasona
L'abbiamo acquistata entrambi nel 2006, io la 147 1.9 120Cv Distinctive nuova, con qualche piccola aggiunta, lui la A3 2.0 140Cv d'importazione tedesca, con 18.000 km.
A queste condizioni l'abbiamo pagata praticamente gli stessi soldi, con la differenza che la mia Nasona era nuova con 2 anni di garanzia, la sua A3 usata e 1 anno di garanzia.
La A3 è una pregevolissima macchina, sicuramente rifinita meglio nelle piccole cose rispetto alla Nasona, forse la definirei più lussuosa, oltretutto dà una certa idea di robustezza.
Sul motore niente da dire, non possiamo fare grossi paragoni visto che io ho il Mjet 8v e lui il TDi16V... Tuttavia una cosa è certa, un pochino più di accelerazione ce l'ha, ma non è mai riuscito a "staccarmi" nemmeno quando lo seguivo, se non di qualche metro. Nulla da eccepire sullo scatto e sulla sensazione di spinta che dà il Tdi in accelerazione.
E' sicuramente un bel mezzo. Tuttavia:
- Non è poi così silenziosa come si vuol far intendere. Ho notato infatti parecchi scricchiolii quando viaggio come passeggero sui sedili posteriori, certo mai come sulla Nasona ma...
- La ritengo molto elegante, ma forse più signorile. La Nasona ha a mio modo di vedere una linea più giovane e accattivante, ma qui è questione di gusti.
- Non cambierei la forma del planciale dell'A3 con quello della Nasona nemmeno se me lo regalassero. L'unica cosa bella che ha il cruscotto Audi è il quadro comandi con dei bei colori che fanno contrasto. Per il resto è tutto piatto e dritto... ripeto, molto elegante, ma poco sportivo.
- Io ho avuto un'infinità di problemi fin dall'inizio. Quasi tutti dovuti a errori o imprecisioni di assemblaggio, insomma, stupidate da disattenzione o scarsa voglia di metterci impegno (ho dovuto far sostiture il cruscotto perchè era piegato, dall'antenna entrava l'acqua e mi hanno sostituito tutto il cielo, e altre cose del genere), che fanno girare le scatole, tutti sistemati nei 2 anni di garanzia. Nessun problema di meccanica. Lui invece ha avuto già un paio di problemi meccanici di media entità, ma c'è anche da considerare che l'ha acquistata usata (da chissà chi) con 18.000km (come minimo ne avranno scalati la metà), purtroppo questi problemi sono emersi poco dopo la scadenza del 1 anno di garanzia, quindi ha dovuto pagare interventi e pezzi di tasca sua.
Insomma, concludo così: il mio parere è semplice, la 147 e la A3 sono entrambe ottime auto, tranquillamente paragonabili sotto molti aspetti, non c'è poi tutta questa differenza che si vuole far sembrare.
Se le nostre Nasone fossero assemblate in modo ...decente.... se la giocherebbero a mio avviso quasi alla pari. Magari l'Audi ha il "profilino" o la "cromaturina" in più, ok... non è sufficiente a giustificare i prezzi del mercato del nuovo per questo mezzo...