prova 147 105cv

Re: il play

R.R.GT":1v8qy8u8 ha detto:
ex 147settista io l'ho tenuta un hanno la 105cv e secondo me è una carretta non va avanti penso che il 120 un pò di più vada ma come ha detto qualcuno a questo punto prendi al 2000 tanto più o meno consumano uguali ma almeno va un pò di più ciao

E allora un GTista col 3.2 cosa dovrebbe dire della tua? Che è una fermonaa!!! :quote)
 
Re: il play

R.R.GT":frkzzk6a ha detto:
ex 147settista io l'ho tenuta un hanno la 105cv e secondo me è una carretta non va avanti penso che il 120 un pò di più vada ma come ha detto qualcuno a questo punto prendi al 2000 tanto più o meno consumano uguali ma almeno va un pò di più ciao
Secondo me il problema è che andavi con i finestrini abbassati... se li chiudi elimini le turbolenze all'interno dell'abitacolo e guadagni circa 3 secondi sullo 0-100 km/h

Ma va va va :crepap)
 
Io ho il 105 che non è una cannonata, ovvio...dati alla mano.
Però ho provato il 120 e non mi è sembrato di essere passato su un fulmine di guerra.
Inoltre, in pista, nessun 120 (e ne 115 JTD :asd) è riuscito a staccarsi da me.
10 km/h di vel. max e 0,7 decimi di sec. nello 0-100 non possono far gridare al miracolo.
Io dico, vuoi il max risparmio...105. Puoi spendere quel pelino in più...120. Punto! Il 2.0 comincia ad essere più impegnativo, sia economicamente che per rivendibilità.
 
non voglio biasimare rrgt,in fondo ha ragione che la 1.6 e'un po'ferma.il 2.0 gia'inizia a sentirsi ma come ho gia' detto ALTRO NON POTEVO PERMETTERMI :lol: :lol:
 
Diciamo che c'è modo e modo dire una cosa, quel modo può risultare molto fastidioso per chi magari ha anche faticato per potersela comprare.
 
e'vero alk,se guardiamo la forma e non la sostanza,pero'questa volta metto da parte il principio.comunque ben venga il bon ton ,sempre :OK) appena riusciro'a comprarmi una gt ci sara'un paragone piu'attendibile :elio) :asd)
 
Se è vero che Automobilismo rileva dati superiori, potreste spiegarmi perchè i rilevamenti effettivi eseguiti da tale rivista su alcune auto (es Audi TT 180 cv, Panda 1.2 Dynamic, Mini One 1.6) sono risultati peggiori dei dichiarati.
 
Rispetto a quelli delle altre riviste come sono?

Quelli dichiarati lasciano molto il tempo che trovano, sono indicativi proprio a grandi linee molte volte.
 
ilplay":25z4xwxq ha detto:
non voglio biasimare rrgt,in fondo ha ragione che la 1.6 e'un po'ferma.il 2.0 gia'inizia a sentirsi ma come ho gia' detto ALTRO NON POTEVO PERMETTERMI :lol: :lol:
Se la 105 cv è un pò ferma, ciò vale anche per la jtd 115 cv: non fidiamoci dei dati dichiarati dalla casa, ma dei rilevamenti effettivi, che per la jtd sono abbondantemente peggiori di quelli dichiarati:
Quattroruote Vel max: 187,6 km/h 0-100: 10,9 sec
Auto Vel max: 185,9 km/h 0-100: 10,9 sec
 
il 105 cavalli non è un demonio,ma non è fermo,ed è anche molto divertente.Ma vorrei chiedere nella rilevazione dello 0-100 a che regime vengono fatte le cambiate?
 
Luca T.Spark 16v":4i9xmavd ha detto:
ilplay":4i9xmavd ha detto:
non voglio biasimare rrgt,in fondo ha ragione che la 1.6 e'un po'ferma.il 2.0 gia'inizia a sentirsi ma come ho gia' detto ALTRO NON POTEVO PERMETTERMI :lol: :lol:
Se la 105 cv è un pò ferma, ciò vale anche per la jtd 115 cv: non fidiamoci dei dati dichiarati dalla casa, ma dei rilevamenti effettivi, che per la jtd sono abbondantemente peggiori di quelli dichiarati:
Quattroruote Vel max: 187,6 km/h 0-100: 10,9 sec
Auto Vel max: 185,9 km/h 0-100: 10,9 sec
quindi piu'della nostra?
 
fabuloso82":lxvcm5oz ha detto:
sentiter secondo me quei dati sono del 120cv si saranno sbagliati,basta guardare solo lo 0-1000m , quelle tempistiche le lasciano i 1600 potenti o i 1800.....ciao
Anche se quel rilevamento pare molto ottimistico pure a me, devo dire che non si sono sbagliati: ho conservato quella copia di Automobilismo di dicembre 2000 che riporta la prova del 105 cv (da pag 114 a pag 123).
L'esemplare provato è una 147 3p 1.6 105 cv Distinctive di colore azzurro gabbiano e con i cerchi in lega da 15"; il titolo di quest'articolo è "Bella e intelligente".
Se qualcuno fosse interessato al commento sul propulsore, sono a Vostra disposizione.
 
ilplay":3y969qkq ha detto:
Luca T.Spark 16v":3y969qkq ha detto:
ilplay":3y969qkq ha detto:
non voglio biasimare rrgt,in fondo ha ragione che la 1.6 e'un po'ferma.il 2.0 gia'inizia a sentirsi ma come ho gia' detto ALTRO NON POTEVO PERMETTERMI :lol: :lol:
Se la 105 cv è un pò ferma, ciò vale anche per la jtd 115 cv: non fidiamoci dei dati dichiarati dalla casa, ma dei rilevamenti effettivi, che per la jtd sono abbondantemente peggiori di quelli dichiarati:
Quattroruote Vel max: 187,6 km/h 0-100: 10,9 sec
Auto Vel max: 185,9 km/h 0-100: 10,9 sec
quindi piu'della nostra?
Non so, ma dalle esperienze che ho potuto notare sulle strade che quotidianalmente percorro, la 1.6 105 e la jtd 115 si equivalrebbero, anche se al jtd è molto più rapida in ripresa dai regimi medio-bassi.
 
Luca T.Spark 16v":10ge2jea ha detto:
Che io sappia, al regime di potenza massima (5600 giri per la 105 cv).
Penso che venga tirato di più, non l'ho mai guidato, però sicuramente si perde più a cambiare subito che non sfruttare di più l'allungo.

La mia è più rapida se si tira fino a limitatore (circa 7200) che non cambiando 1000 giri più in basso a regime di potenza massima. :OK)
 
giakomino":2d4jnk4a ha detto:
Luca T.Spark 16v":2d4jnk4a ha detto:
Se qualcuno fosse interessato al commento sul propulsore, sono a Vostra disposizione.

non hai la possibilità di scannerizzarlo??

grazie :worship)
Ho fatto prima a copiarlo:
"Il quattro cilindri italiano ha espresso una potenza superiore di due cv a quella dichiarata dalla casa. L'andamento delle curve di potenza e coppia appare abbastanza lineare a conferma delle buone imprerssioni di erogazione ottenute su strada. La spinta inizia da basso rergime per poi progredire fino ai valori massimi con solo la coppia motrice che accusa una lieve flessione tra 2.500 e 3.000 giri/min".
 
alk147":w61yp6xz ha detto:
Luca T.Spark 16v":w61yp6xz ha detto:
Che io sappia, al regime di potenza massima (5600 giri per la 105 cv).
Penso che venga tirato di più, non l'ho mai guidato, però sicuramente si perde più a cambiare subito che non sfruttare di più l'allungo.

La mia è più rapida se si tira fino a limitatore (circa 7200) che non cambiando 1000 giri più in basso a regime di potenza massima. :OK)

Eh, non lo so, ci mancherebbe che la nostra andasse come il 105 pur avendo 15 cavalli in più... :evil:
Se Automobilismo faceva da 0-100 in 10,5 col 105 con la 120 cosa avrebbe fatto? 9,7? :confusbig)
 
ma secondo me sarebbe meglio cercare di sfruttare al massimo il nonsto propulsore,qualunque esso sia,cominciando a capire qual'è il regime migliore per effettuare la cambiata e sfruttare al max il motore :nod)
 
Top