prova 147 105cv

giusto giusto...


bah mi sembra molto strano prima di prendere la nasona ho provato diverse Stilo, una nuova e due usate ma erano proprio dei polmoni di guerra... bah... non so dirti credo sia un errore... a meno che il mio :culo) ha percepito male... :asd)
 
infatti io ho detto "sulla carta"non in strada :D .anche secondo me non e'possibile che vada di piu'dellanostra.
 
Considerate che quei dati sono presi da Automobilismo, che molte volte ha rilevato prestazioni superiori rispetto agli altri giornali, probabilmente usano metodi diversi.

Pieno di carburanto oppure no, zavorra che simula anche il passeggero, cose di questo tipo. Inoltre se non ricordo male altre riviste riportano delle medie, mentre loro prendono il dato migliore.
 
allora veramente la stilo fa lo 0/100 in 11,9 seccon vel di 181 km/h quella a 5 porte..con i 15" 0-1000 33.38

questa è la prova di auto...

cmq per il 120cv i dati riportati su auto sono quelli che avete trovato voi su automobilismo per il 1.6 105cv ecco perchè dico che si saranno sbagliati.

in ogni caso,non è molto difficile,basta che qualcuno che ha il 105 faccia una bella tirata fino a 100 e ci dica se +o- gli risultano 11sec o 10sec...da li poi viene fuori anche il 0-1000m sempre all'incirca..

vi posto le prestazioni di un'altra macchinetta:
megane 5p 1.6 115cv

0-100 10.7 0-1000 32.37

stilo 1.8 130cv

0-100 10.9 0-1000 32.4

bmw compact 316ti

0-100 10.8 0-1000 32.1

golf v FSI 16 115cv

0-100 11.1 0-1000 32.64
(l'a3 sarà uguale)

opel astra 1.6 5p

0-100 12.45 0-1000 33.89

307 1.6 110cv

0-100 11.22 0-1000 32.91



ecco secondo me il 105 della 147 andra come la 307

ciao a tutti
 
Veramente io non posso dirlo perche mi pare sia contro le regole del forum mettersi a fare gli sboroni su queste cose, risulta un 10,83 per la 105 Cv.... non che l'abbia provata... :backb)
 
ieri ad esempio in salita in collina la mia (che e'rimappata) andava meglio di una golf fsi nel riprendersi sui tornanti.spero anke sullo 0-100,il motore t.s e'a doppia candela,fa tanti giri,insomma e'impostato sportivamente non puo'essere da meno ai vari 1.6 :boxe)
 
tornassi indietro il 120,anke se lamentano problemi al variatore di fase,ha 15 cv in piu'e si possono comprare piu'accessori racing tipo i collettori ,finto cat etc....che sul 105 non si hanno perche'giustamente le case costruttrici di tali pezzi presumono che chi compra il 105 non tuninga l'auto altrimenti partirebbe dal 120. :mad2) scusate lo sfogo ot non era necessario :sadomaso)
 
mah...una volta ero indeciso anche io...ma poi mi sono ricreduto.

l'ho guidato un po' di volte(il 120) e non è che abbia sentito tutta questa differenza.

cioè:
sotto è decisamente meglio il 105
mentre il 120 è molto ruvido e piu lento rispetto al 105.

sopra ovviamente il 120 fa' la differenza,ma non è che impressioni.

il giusto compreso per me quindi è il 105 ed è anche piu parsimonioso(12km/lt)
 
Sciaky147":12zehuhu ha detto:
mah...una volta ero indeciso anche io...ma poi mi sono ricreduto.

l'ho guidato un po' di volte(il 120) e non è che abbia sentito tutta questa differenza.

cioè:
sotto è decisamente meglio il 105
mentre il 120 è molto ruvido e piu lento rispetto al 105.

sopra ovviamente il 120 fa' la differenza,ma non è che impressioni.

il giusto compreso per me quindi è il 105 ed è anche piu parsimonioso(12km/lt)
e'proprio sotto che e'meglio il 120 visto che il variatore di fase fa fare piu'giri "utili"al motore cioe'in base ai giri fa erogare la potenza senza vuoti.i consumi sono pressocche'identici visto che il motore e'quello con pochi cv in piu' :OK)
 
Sciaky147":2ddy5guo ha detto:
mah...una volta ero indeciso anche io...ma poi mi sono ricreduto.

l'ho guidato un po' di volte(il 120) e non è che abbia sentito tutta questa differenza.

cioè:
sotto è decisamente meglio il 105
mentre il 120 è molto ruvido e piu lento rispetto al 105.

sopra ovviamente il 120 fa' la differenza,ma non è che impressioni.

il giusto compreso per me quindi è il 105 ed è anche piu parsimonioso(12km/lt)

Beh dai detta così sembra che faccia pena il 120 :ka) Cmq il mio da 0/100 sta poco sopra i 10 :D
 
Gridan/a/6000":1g3wmuhq ha detto:
io faccio troppi km per cambiare un variatore all'anno... ma solo le 120 cv o anche le 2.0 hanno quel problema? :(
E' un po' una leggenda metropolitana questa, ok, è più soggetto a rotture rispetto ad altre cose, ma non è che ogni due per tre sia rotto.

Il mio ha più di 60000 Km.
 
vi dico le mie seghe mentali qnd pensavo di comprarmi l'alfa a benzina

allora io se devo essere sincero direi questa cosa..


-105 nn ci sn prove quindi i dati devono essere ipotetici,se metto i 17 i tempi si allungano ma voglio i 17

-120 motore ideale per me,con i 17,problemi?paura del var di fase,consumi elevati praticamente quasi quanto il 2000...allora vediamo il 2000

.150 ****Edit da STAFF: alla prossima account sospeso! però è un 2000 sono altri tipi di spese rispetto al 1600...alla fine costa troppo per il mio portafoglio..


deduzione?!?!?

il migliore se non vuoi troppe seghe mentali ecc.... è comprarti un bel 105cv che cmq secondo me, uno 0-100 lo stacca in 11sec vel max, sono i 185...

io ti consiglio il 105...cmq vedi che và...e i consumi non sono elevati..(bhe dipende)
 
cn73":3ich6di1 ha detto:
Sciaky147":3ich6di1 ha detto:
mah...una volta ero indeciso anche io...ma poi mi sono ricreduto.

l'ho guidato un po' di volte(il 120) e non è che abbia sentito tutta questa differenza.

cioè:
sotto è decisamente meglio il 105
mentre il 120 è molto ruvido e piu lento rispetto al 105.

sopra ovviamente il 120 fa' la differenza,ma non è che impressioni.

il giusto compreso per me quindi è il 105 ed è anche piu parsimonioso(12km/lt)

Beh dai detta così sembra che faccia pena il 120 :ka) Cmq il mio da 0/100 sta poco sopra i 10 :D

bè dai no...è un gran bel motore che spinge bene agli alti.

e'proprio sotto che e'meglio il 120

forse ti stai confondendo...è proprio il contrario. :nod)
 
Top