prova 147 105cv

Felix7":3c5jeet1 ha detto:
Se Automobilismo faceva da 0-100 in 10,5 col 105 con la 120 cosa avrebbe fatto? 9,7? :confusbig)
Hanno rilevato addirittura 10 secondi netti, cosa che non hanno ottenuto sul 120 nè AUTO (10,16 s), nè Quattroruote (10,5 s). :?:
 
maximus71":7kj2c3ry ha detto:
Io ho il 105 che non è una cannonata, ovvio...dati alla mano.
Però ho provato il 120 e non mi è sembrato di essere passato su un fulmine di guerra.
Inoltre, in pista, nessun 120 (e ne 115 JTD :asd) è riuscito a staccarsi da me.
10 km/h di vel. max e 0,7 decimi di sec. nello 0-100 non possono far gridare al miracolo.
Io dico, vuoi il max risparmio...105. Puoi spendere quel pelino in più...120. Punto! Il 2.0 comincia ad essere più impegnativo, sia economicamente che per rivendibilità.

Io dico tanto che dipende anche da chi c'è alla guida..tieni conto che in F1 10km/h sono tanti,e quindi a maggior ragione x auto "piccole" in pista...
 
aspettate .... io se devo essere sincero ritengo non validi i dati di automobilismo perchè sono irreali...non può essere superiore al 120, nemmeno se ci metti schumacher ottieni il risultato dei 10s sul 105....semplicemente xkè non può...capisco il 120..

è inutile starsi a chiedere se ha ragione o no automobilismo,se no alfa xkè avrebbe fatto il 120 se il 105 va nello stesso modo?

0/100

120cv10,1 vel 197------ 1km 31,8 -----rip(70-120)18,1
105cv11,3 vel 185------ 1km 33 -------rip(70-120)23
115cv10,9 vel 189------ 1km 32,5 -----rip(70-120)12,4

...per il 105 i dati gli ho rilevati a grandi spanne quindi con orologio e basta...

penso che la cosa finisca li...no? voi che dite?

ah dimenticavo non ricordo più dove l'avevo letto, avevano fatto la prova del 120 115 e 105 a monza in pista,bhe semplicemente come ci si aspettava in accellerazione erano tutte e tre attaccate 120-115-105 per ultima....in ripresa primissima la 115.....per il resto non ricordo...cmq ritengo che le macchine siano vicine come prestazioni, però penso che il 115 sia da confrontare con il 120...

se dovessi scegliere tra 105 120 e jtd....cmq jtd.... a meno che la 120 non la fai super accessoriata
 
la 15cv è penalizzata dal fatto che le camme non modificano l'incrocio (manca il variatore di fase) quindi in alfa hanno scelto delle camme in grado di andare bene sia ai bassi che agli alti è una via di mezzo... mentre il 120cv le ha spintissime agli alti e solo grazie al variatore di fase riesce a "muoversi" in basso.... poi ci sono un mucchio di defferenze allo scarico :?: :mecry) cambio.

tutto il resto è identico le parti interne del motore sono le stesse :OK)

Per capire che dipende tutto dalle camme basta vedere la preparazione di balduzzi che con le sole camme tira fuori 127cv che sul 120cv diventano 135/137... il discatto si assottiglia ancora di più (seondo me) se viene accompagnato da lo scarico 4:2:1 :OK)
 
alk147":3hwmzylp ha detto:
Felix7":3hwmzylp ha detto:
Se Automobilismo faceva da 0-100 in 10,5 col 105 con la 120 cosa avrebbe fatto? 9,7? :confusbig)
Hanno rilevato addirittura 10 secondi netti, cosa che non hanno ottenuto sul 120 nè AUTO (10,16 s), nè Quattroruote (10,5 s). :?:

:?: Ma quindi Automobilismo non ha provato il 120, vero? Allora mi chiedo che grip avrà l'asfalto della pista sulla quale fanno le prove di accelerazione.... :?: dubito che sostituiscano le gomme di serie.... :confusbig)
 
automobilismo in vel max che ha segnato? dai se ha segnato oltre i 190 vuol dire che si sn sbagliati ed è il 120cv....e si confermano ancora una volta le mie opinioni sulle rpove di quel giornale...

se segna intorno ai 185 penso che abbiano mischiato i dati e basta...

sono dell'idea che secondo me non hanno rilevato i dati in modo corretto tutto qua..
 
fabuloso82 ha detto:
aspettate .... io se devo essere sincero ritengo non validi i dati di automobilismo perchè sono irreali...non può essere superiore al 120, nemmeno se ci metti schumacher ottieni il risultato dei 10s sul 105....semplicemente xkè non può...capisco il 120..

è inutile starsi a chiedere se ha ragione o no automobilismo,se no alfa xkè avrebbe fatto il 120 se il 105 va nello stesso modo?

0/100

120cv10,1 vel 197------ 1km 31,8 -----rip(70-120)18,1
105cv11,3 vel 185------ 1km 33 -------rip(70-120)23
115cv10,9 vel 189------ 1km 32,5 -----rip(70-120)12,4

...per il 105 i dati gli ho rilevati a grandi spanne quindi con orologio e

basta...
penso che la cosa finisca li...no? voi che dite?
ah dimenticavo non ricordo più dove l'avevo letto, avevano fatto la prova del 120 115 e 105 a monza in pista,bhe semplicemente come ci si aspettava in accellerazione erano tutte e tre attaccate 120-115-105 per ultima....in ripresa primissima la 115.....per il resto non ricordo...cmq ritengo che le macchine siano vicine come prestazioni, però penso che il 115 sia da confrontare con il 120...

Purtroppo non mi risultano questi dati. La jtd a 189 km/h non è mai arrivata: io ho i rilevamenti effettuati da Quattroruote (187,6 km/h) e da Auto (185,9 km/h).
Per quanto riguarda la 105 cv, mi sembra strano che i rilevamenti eseguiti da te "con l'orologio" siano perfettamente identici a quelli dichiarati dalla casa.
 
scusa xkè mi posti ciò che ho scritto io?quelli sn dati che ho preso ricavandoli dal giornale 4r e auto...automobilismo non centra una mazza con quei risultati...io ho chiesto quanto segnava di vel max il 105 sul giornale di automobilismo....
 
ok allora hanno provato il 120cv ci scommetto pure le palle!!!poi se hanno scritto 105 vuol dire che non hanno rilevato nessun dato e hanno fatto casino nel scrivere l'articolo...
 
comincia a staccartele le palle, il 120 scarica 220 e rotti di tachimetro in pianura, testato scientificamente con un cliente tedesco, la mia 200 abbondanti... comincia a tagliare se è come dici te significa che la 120 cavalli ha uno scarto di 20 e rotti km orari, e non credo proprio al massimo 10! :sarcastic)
 
Ho quel giornale sottomano. A pag. 122 (Automobilismo di dicembre 2000) nella tabella "Rilevazioni del centro prove di Automobilismo" leggo: Potenza massima al motore: 107,0 cv; alle ruote: 80,3 cv.
Come potrebbe essere il 120 cv con una potenza effettiva di soli 107 cv misurati?
 
il 105 nn può staccare quei tempi, e poi si per lo scarto al tachimetro si,220 stanno a segna 200....ci sn 20km di scarto,anche sul mi jtd che segna 210 che poi sn 190...

più la velocità è alta e più lo scarto aumenta...

le mie palle si salvano...

poi cmq secondo me automobilismo ha raccolto una serie di dati facendo confusione tra 105 e 120...
 
Gridan/a/6000":1p1jvck5 ha detto:
la potenza massima al motore comprende tutti gli attriti, anche la m-jet 150 cavalli in realta alla ruota ne trasmette meno non mi stupisce
Giustissimo, ma io volevo fare un'altra osservazione.
107 cv misurati AL MOTORE non dovrebbero corrispondere alla versione da 120 cv (ci sono ben 13 cv di differenza), ma a quella da 105 cv.
 
dimenticavo prima nn volevo dire che hanno provato il 120 nel senso fisico...mi sono espresso male scusate, volevo dire che hanno preso i dati delle prestazioni del 120....
 
fabuloso82":382itq9u ha detto:
dimenticavo prima nn volevo dire che hanno provato il 120 nel senso fisico...mi sono espresso male scusate, volevo dire che hanno preso i dati delle prestazioni del 120....
Si, potrebbe essere accaduto ciò, ma non riesco a capire come si spiegano soli 107 cv nei dati dei rilevamenti del 120.
 
ciò che voglio dire è che non è attendibile ciò che è scritto su automobilismo
perchè secondo mè cè un miscuglio di dati tra 105 e 120....secondo me i dati rilevati in termini di secondi sulle prestazioni sono completamente del 120...


p.s.
per il discorso scarti al tachimetro x gridan cmq non st osc\herzando, a partre che dipende anche dalle gomme che monti, cmq anche sulla prova di 4r fanno vedere lo scarto....segna 220 ma va a 196 200...come il 105 che segna 200 e va a 185 e il jtd che segna 210 e va a 190
 
comunque voi siete daccordi su questi dati?

120cv 0-100=10,1 vel 197------ 1km 31,8 -----rip(70-120)18,1
105cv 0-100=11,3 vel 185------ 1km 33 -------rip(70-120)23
115cv 0-100=10,9 vel 189------ 1km 32,5 -----rip(70-120)12,4

se si io penso che questo post sia concluso..nel senso questi sono i dati delle tre...

io penso che il 105 abbia quelle prestazioni, a spanne con orologio o rilevato quei dati...

ritengo in ogni caso che il 105cv sia il miglior 1600 in circolazione con quella potenza.
 
Top