Ieri pomeriggio,mi sono armato di pennelletto,gasolio,straccio e compressore, e ho dato una bella pulita sotto al motore, soprattutto alle parti che erano
più unte,quindi la coppa dell'olio motore e il cambio. Ora li sotto è tutto bello lucido

Stamattina vado a controllare se a terra c'era la macchietta d'olio,e per fortuna,per la prima volta dopo più di un mese di macchia a terra, stamattina non c'era nulla,così mi infilo sotto alla macchina per vedere se c'era qualche
trasudo d'olio,e niente,ho trovato lucido come l'ho lasciato ieri.
Però ieri dopo aver finito di pulire,non sono andato a farmi un giro,quindi non ho scaldato il motore, l'avevo solo acceso 5 minuti dando un paio di accelerate da fermo, forse per il fatto che non ho scaldato
il motore che l'olio non è fuoriuscito?Boh!!! :sgrat)
Comunque ora ci sono andato a farmi un giretto,stasera controllerò se perde.
Stamattina però prima di uscire a farmi il giretto ho smaltito,praticamente ho trovato il pedale della frizione
morbidissimo

hmamma) con la conseguenza che le marce non entravano.Così ho spento l'auto,premo la frizione,inserisco la prima(a macchina spenta) e
accendo, succede che la frizione non stacca,l'auto camminava nonostante avessi la frizione premuta.
Ma dopo una decina di pompate sul pedale della frizione, il pedale torna normale,come se nulla è accaduto,e anche le marce si inseriscono
che è una bellezza.
Non mi era mai successo di trovare il pedale della frizione così molle, quindi domani la lascio dal mio mecca Alfa!