Ieri ho ritirato l'auto, i 240euro sono diventati 270, perché mi ha dovuto cambiare anche dei pezzi di piccole dimensioni sotto al pedale(28euro). Meli ha fatti anche vedere,sono dei pezzi sporchi di grasso.
Cmq stamattina mi sono messo a controllare se in effetti ha cambiato il cilindretto e la pompa frizione, si tutti e due i pezzi sono nuovi, però non capisco una cosa riguardo al cilindrett

ggi ho notato che il cilindretto è diviso in 2 parti,giusto o ho notato male? :sgrat)
Il cilindretto che avevo prima era tutto grigio, quello che ho adesso è mezzo grigio(la parte della cuffia) e mezzo nero(l'altra parte).
Quindi mi chiedo: ma ultimamente l'Alfa vende il cilindretto bicolore? :sgrat) Oppure mi ha cambiato solo mezzo cilindretto? :swear)
Cmq non ho mai guidato una macchina con un pedale della frizione così perfetto,adesso fa tutta la corsa dall'inizio alla fine e non è ne troppo morbido,ne troppo duro, è perfetto!!! :OK)
Riguardo alla perdita d'olio, ieri il mecca mi ha detto che devo riportargliela e lasciargliela una giornata intera, almeno si concentra solo su quel problema.
Meglio così, perché c'è una svolta

Stamattina dato che avevo smontato coprimotore e batteria per vedere il cilindretto, mi sono rimesso a cercare la perdita,
e infilando la mano un po' qua e un po' là,ad un certo punto mi trovo le dita bagnate di olio fresco, finalmente l'ho trovata :X) e sinceramente non mi sembra una cosa così grave,almeno spero
Praticamente l'olio esce da un tubo che va ad infilarsi dentro al motore,più o meno sotto all'EGR (vedere foto). La fuoriuscita è causata non dal tubo bucato, ma semplicemente è lenta la fascetta di ferro,perchè si gira con facilità,non è lentissima perché non fa il giro completo,ma fa un quarto di giro da una parte,e un quarto dall'altra, se era stretta non si sarebbe mossa,infatti le altre fascette degli altri tubi non si muovono.