Problemoni con l'auto ferma [RISOLTO]

Re: R: Problemoni con l'auto ferma

Boh fatto sta che il primo meccanico è stato veramente disonesto!!

Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2
 
elvis":h3oqsboo ha detto:
patrick76":h3oqsboo ha detto:
io non ho mai rabboccato liquido freni,nonostante arrivi a finire sempre le pasticche......


:?: :?:

350.000 km con lo stesso olio????

:sadomaso) :sadomaso)
:asd) :asd) :asd) no,no,l'ho cambiato.....non tante volte,in verità.......non ricordo bene,ma al massimo 3 volte,diciamo una volta ogni 100.000km!!! :OK) la Casa ogni quanto consiglia di sostituirlo?????sinceramente non me ne sono mai interessato piu' di tanto.......
volevo dire che non mi sono mai trovato nella situazione di dover rabboccare,ecco....d'altronde,se non ci sono perdite.....
 
la casa dice ogni due anni, non mi pare si parli di kilometraggio..

si, comunque immaginavo che l'avessi cambiato, era solo per metterti un po sotto torchio.. :asd)
 
elvis":19oye4ip ha detto:
la casa dice ogni due anni, non mi pare si parli di kilometraggio..

si, comunque immaginavo che l'avessi cambiato, era solo per metterti un po sotto torchio.. :asd)
:sadomaso) :sadomaso) :asd) :asd) allora diciamo che ci siamo dai!!!!! :D 3 volte in 8 anni ci può stare! :OK)
 
si, direi che ci siamo assolutamente..

in ogni caso anche se non lo cambi non succede niente, al massimo la risposta del pedale del freno perde qualcosina, ma neanche avvertibile, se si parla di olio di 10 anni FORSE si inizia a notare qualcosina..
per esempio l'auto di mio padre in 8 anni mai cambiato l'olio dei freni e frena benissimo..
 
am78_ud":3vi7aftq ha detto:
Boh fatto sta che il primo meccanico è stato veramente disonesto!!

Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2

Disonesto??? Noooo perché???
Ha ragione Elvis, questo voleva intascarsi 1000€ netti :mad2)

Anche oggi, dopo 7ore di lavoro, le marce non hanno fatto i capricci, anzi tutto perfetto :OK) Erano proprio questi i momenti in cui le marce non ne volevano proprio sapere di entrare, dopo la notte e dopo il lavoro, in poche parole dopo tante ore ferma, sono proprio contento :X)
Cmq quando ho staccato da lavoro ho ricontrollato se perdeva olio, essendomi parcheggiato sull'asfalto gli avevo messo sotto al cambio un cartone, e l'ho trovato macchiato, quindi ancora perde(cmq melo aspettavo). Appena i turni del lavoro melo permetteranno la porterò dal meccanico a farmi cambiare ciò che mi disse fin dal primo giorno(non c'è bisogno che vi dica quale mecca :lol: ) , però purtroppo mi ha detto che gliela dovrò lasciare la mattina presto e mela ridà la sera(quindi dalle 8 alle 18), mi ha detto che in mezza giornata non gliela fa, mah :scratch) !!! Comunque da una parte lo capisco,premetto che sono solo in 2 e non hanno solo la mia auto :)

Riguardo all'olio, non so se in 150000km è stato mai cambiato, io la comprai usata con 90000km da un privato, so solo che negli ultimi 60000km io non gliel'ho mai cambiato,forse melo avrà rabboccato il mecca Alfa quando mi cambiò le pasticche a 100000km, i tagliandi meli faccio da solo quindi se è stato rabboccato l'ultima volta è stata forza a 100000km.
;)
 
Re: R: Problemoni con l'auto ferma

Ma perde olio (motore) o liquido freni? Perché se è olio può essere benissimo il paraolio del volano e quello va cambiato perché è pericoloso rischi ti vada olio sul fisco della frizione e poi slitta

Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2
 
Il mecca Alfa appena vide la macchina disse che c'è da sostituire il cilindretto, ma non gli dissi che la macchina mi perdeva anche olio. La seconda volta che ci sono andato, gli ho detto che oltre al problema delle marce, la macchina mi perde anche olio, e lui mi ha detto: "certo che perde, è il cilindretto".
Quindi è il liquido freni quella macchietta che trovo per terra, anche perchè questo argomento l'ho aperto il 28giugno, la macchietta ormai l'ho notata da molto prima,da circa i primi di giugno.Quindi se era il paraolio(come dice il mecca disonesto),dopo più di un mese di perdita mi dovrebbe già slittare da un pezzo la frizione, invece attacca benissimo ;)
 
chospin":23hkuap0 ha detto:
Il mecca Alfa appena vide la macchina disse che c'è da sostituire il cilindretto, ma non gli dissi che la macchina mi perdeva anche olio. La seconda volta che ci sono andato, gli ho detto che oltre al problema delle marce, la macchina mi perde anche olio, e lui mi ha detto: "certo che perde, è il cilindretto".
Quindi è il liquido freni quella macchietta che trovo per terra, anche perchè questo argomento l'ho aperto il 28giugno, la macchietta ormai l'ho notata da molto prima,da circa i primi di giugno.Quindi se era il paraolio(come dice il mecca disonesto),dopo più di un mese di perdita mi dovrebbe già slittare da un pezzo la frizione, invece attacca benissimo ;)
beh...l'olio motore è nero,quindi non è difficile riconoscerlo!!!! :OK)
 
Re: R: Problemoni con l'auto ferma

Allora è olio motore, il liquido freni è praticamente incolore

Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2
 
Il colore dell'olio freni che ho nella vaschetta dà più o meno sul colore rosso/marrone.
Vi ripeto una cosa che scrissi all'inizio dell'argomento, e cioè che io da sotto la macchina non capivo da dove mi perde olio perché praticamente la scia di unto viene da sopra(cioè da qualche pezzo che si trova in alto), e non dà sotto,infatti ne il tappo della coppa dell'olio motore,ne il tappo del cambio sono unti, quindi la perdita viene da sopra. E sopra in effetti abbiamo il cilindretto :)
Ma non è che mi perde dalla guarnizione della testata?Può essere? :eek:hmamma) :sgrat)
 
Re: R: Problemoni con l'auto ferma

Un PICCOLO trafilamento dalla testa è normale se hai un po di km. Cmq è più probabile venga dal coperchio punterie

Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2
 
Ipotizziamo che è come dici,e cioè il coperchio punterie, quale sarebbe il giusto prezzo che dovrebbe chiedermi il mecca Alfa? Almeno mi regolo,perchè non ho idea se è un lavorone o se è un lavoretto :scratch)
 
am78_ud":2rhptph6 ha detto:
Un PICCOLO trafilamento dalla testa è normale se hai un po di km. Cmq è più probabile venga dal coperchio punterie

Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2
.... :scratch) se l'olio arriva a scendere a terra non è un "piccolo" trafilamento!!!!!la mia, a 350.000km,non ha il minimo trafilamento e non ho mai cambiato nessuna guarnizione!o meglio,in alcune zone ci sono dei trafilamenti,ma la quantità di olio è talmente piccola che non arriva a colare a terra!!!! :OK) Per prima cosa bisogna vedere da dove perde, e se il motore è sporco, bisogna pulirlo per bene e poi monitorare le zone da cui si pensa l'olio possa fuoriuscire.Cosi' a naso non è semplice capire da dove proviene.......
 
Re: R: Problemoni con l'auto ferma

Hai ragione. Cmq facile sia qualche paraolio ma concordo che non è facile capire quale

Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2
 
am78_ud":n7cx0huo ha detto:
Hai ragione. Cmq facile sia qualche paraolio ma concordo che non è facile capire quale

Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2
:nod) :OK)
per prima cosa bisognerebbe togliere il coprimotore e vedere se l'olio inizia a scendere dal coperchio punterie......se questo è asciutto, si può iniziare a guardare altrove!!!Perché se parti a guardare dal basso è impossibile risalire alla perdita, perché l'olio fuoriuscendo imbratta tutto!!!! :OK)
 
Top