Problema alla frizione? No, è il Volano ...

Dives81":f4ihvw02 ha detto:
Nel frattempo mi hanno risposto dall'officina Mariotti chiedendomi di contattarli telefonicamente e chiedere di Daniele.
Fabuloso ... conosci Daniele? :p



Come bimassa non credo abbiano niente...soprattuto perchè loro lavorano solo con componenti racing. :OK)
 
Officina Torelli":2234ka1e ha detto:
fabuloso82":2234ka1e ha detto:
dives81 .... allora il concetto è che tu nn puoi comprare e montare ... devi far fare dei lavori , e devi portare l'auto da un meccanico/preparatore che sa il fatto suo ... officina torelli può darti una mano ma devi portargli l'auto e lasciargliela .... idem per altri preparatori meccanici !!!! nn esiste nulla di pronto che io sappia .
date le distanze rivolgiti a mariotti . altrimenti cerca un meccanico preparatore nella tua zona competente !!!



Sarebbe davvero bello che dives mi portasse la sua auto qui da me; così nell'occasione potremmo anche conoscerci.
Però obiettivamente, farsi circa 2000km per la sostituzione di un volano è da matti.
Si potrebbe optare anche per un altra soluzione....io preparo qui da me tutto il kit come quello che ho montato a Gtpassion82, lo spedisco e carlo lo fa montare dal suo meccanico di fiducia.....

Mi fiderei, il problema è che mi verrebbe una spesa considerevole .... tra il materiale, le tua manodopera e la manodopera del mio meccanico mi viene un cifrone. :jaw)
 
Eccomi quì a riprendere una mia vecchia discusione per darvi le mie impressioni sul kit frizione e volano made in Officina Torrelli.
Bhè, che posso dire ... la marcia prende subito e scende di giri più velocemente in fase di scalata. Sale pulita e lineare nei giri e regge bene la spinta quando affondo con più forza l'acceleratore. Ho mantenuto il confort del rumore,cosa che non avrei avuto montando un volano monomassa ed il pedale della frizione si spinge con nessunissimo sforzo.

Nel complesso posso dire che dalle prime impressioni è un bel lavoretto.

Ringrazio ancora Salvatore che è stato molto disponibile anche nel darmi una mano a risolvere piccole complicazioni che si sono presentate lungo il tragitto.
:hail)

A gennaio/febbraio altro giretto da MPGArage per una ritoccata :asd) :elio) :sarcastic)
 
salve ragazzi,io toccandomi mentre leggo queste disavventure,vi posso dire che ho la macchina originale ogni tanto schiaccio l'interruttore x la modifica sul rail e turbina,la nasona ho 96000 km e la frizione va ancora bene(naltra grattata).
io guido con macchina originale sempre sotto coppia poi vado sempre su di giri e cio la guida allegra ma diciamo cio la guida sempre sotto coppia.
 
Dives81":3o4j1tmj ha detto:
Il prezzo ti posso dire che è più o meno quello che avrei speso di soli materiale alfa, solo che quì ho incluso il meteriale rinforzato, la manodopera di Torrelli e la manodopera del mio meccanico + le SS. :nod)
quindi hai fatto smontare i pezzi dal tuo mecc e poi hai spedito il tutto?
mi dici tempi e modi?
 
dicdic":3nrwg348 ha detto:
Dives81":3nrwg348 ha detto:
Il prezzo ti posso dire che è più o meno quello che avrei speso di soli materiale alfa, solo che quì ho incluso il meteriale rinforzato, la manodopera di Torrelli e la manodopera del mio meccanico + le SS. :nod)
quindi hai fatto smontare i pezzi dal tuo mecc e poi hai spedito il tutto?
mi dici tempi e modi?
No, la roba è tutta nuova e viene elaborata all'Officina Torelli. Poi Salvatore ti spedisce la roba a casa o dal tuo meccanico il quale farà il lavoro di smontaggio della tua attuale frizione evolano e montaggio del kit nuovo. La roba che toglie la tieni tu o la butti via.

Questo se hai distanza da Torelli .... come me ad esempio. Io sono di Brescia, lui di Taranto .....
:OK)
 
Ieri ho fatto provare la gattona al capo officina dello XenoTeam :asd) ed ha notato una cosa che io non avevo neanche sentito per come cambio marcia ...
Salendo lentamente con il pedale della frizione si sente la vibrazione del motore. Si senta da metà corsa del pedale in su ....

Secondo voi cosa potrebbe essere?
:shrug03)
 
Dives81":uo0y6y78 ha detto:
Ieri ho fatto provare la gattona al capo officina dello XenoTeam :asd) ed ha notato una cosa che io non avevo neanche sentito per come cambio marcia ...
Salendo lentamente con il pedale della frizione si sente la vibrazione del motore. Si senta da metà corsa del pedale in su ....

Secondo voi cosa potrebbe essere?
:shrug03)



E' normale che lo faccia Carlo.....Senti la vibrazione del motore perchè quello è il momento in cui stacchi il motore dal primario del cambio o meglio è il punto di attacco della frizione, cioè quando viene distaccato il motore dal cambio(pedale spinto giù) o quando viene reso solidale il motore al cambio(pedale che sale su.
 
Ma lo fa perchè in questo meccanismo si tira al posto di spingere?
Perchè nell'originale non lo fa... ho provato la modifica e devo dire che è efficace, nonchè pronta come inserimenti e trasmissione della coppia... certo c'è d'abituarsi al discorso "punto di aggancio" che si è abbassato notevolmente... unica cosa ho solo notato le vibrazioni che si sentono in rilascio dalla metà in su (si sente abbastanza)
 
DavideSpeed":3sbj5zb4 ha detto:
Ma lo fa perchè in questo meccanismo si tira al posto di spingere?
Perchè nell'originale non lo fa... ho provato la modifica e devo dire che è efficace, nonchè pronta come inserimenti e trasmissione della coppia... certo c'è d'abituarsi al discorso "punto di aggancio" che si è abbassato notevolmente... unica cosa ho solo notato le vibrazioni che si sentono in rilascio dalla metà in su (si sente abbastanza)



No davide, questo è un meccanismo con frizione spinta e non tirata.
La tirata è quella originale, con l'attuatore( cilindretto) esterno, montato sulla campana del cambio.
Ma poi queste vibrazioni le sentite anche in marcia?
 
Top