Problema alla frizione? No, è il Volano ...

Xp2200":1y24q5s0 ha detto:
Si oh al massimo opterei per mettere uno spingidisco rinforzato.

Ma non mi si rompe ancora qualcosa a rimettere gli stessi pezzi?
..... fermorestando che secondo me il volano già aveva problemi prima della rimappa.
Dato che devo fare la spesa punterei a qualcosa di più resistente, se vuoi anche sovradimensionato rispetto a ciò che ho. Preferisco mettere qualcosa di veramente resistente.
 
per come la vedo io, visto la "delicatezza" dei componenti originali e il fatto che hai la mappa andrei di roba rinforzata... di kit frizione e volano ne ho visti passare da Teo, ma non so dirti altro, fai prima a chiedere a lui...
 
Teo mi ha risposto ..... il suo consiglio è quello di andare su frizione e spingidisco rinforzati e volano monomassa in acciaio. Praticamente sarebbe quello che avevo già in mente di fare io, ma ora devo fare una domanda a voi .... Il volano monomassa che contro ha? Come pro certamente il fatto che è praticamente indistruttibile e permette una cambiata migliore e più veloce, ma i contro? :sic)

Ho letto di perdita di confort, ma non capisco cosa si intenda. :shrug03)
 
portnoy147":2dnjvifd ha detto:
nel senso che ho visto alcuni kit per diverse auto nella sua officina, ma non li monta lui...

In effetti mi ha detto che volendo ha il fornitore di kit frizione con spingidisco e volani. A dire il vero il prezzo è inferiore a quello dei componenti alfa originali ... diciamo sui 250-300 euro in meno. Con l'unica differenza che quelli originali sono ancora a rischio rottura. :cry:
 
allora ... quando il volano nn regge causa cavalleria, senti l'auto ballare in accellerazione qnd incontri il picco di coppia ... io km ho finito la mappa da teo avevo sto problema poco accentuato finchè un giorno ho messo volano monomassa frizione magg. e spingidisco maggiorato ... compresa manodopera 1000€ da mariotti ... io sn di milano .. uno sbattimento atroce ma ne è valsa la pena .

per quanto riguarda il tuo problema nn ne sarei sicuro che sia proprio il volano , ma potrebbe anche esserlo date le mie poche competenze in materia .
i prezzi compresa manodopera + sconto cmq sn 1000€ o qlkosa meno.
miraccomando nn far alleggerire troppo il volano , vai da chi è competente se no fra 10000km km è successo a qlkuno si disintegra .
rivolgiti a chi di competenza .
 
volano mono

caratteristiche:
-accellerazione e decellerazione più cattiva
-in folle a pedale frizione alzato , si sente un rumore metallico , che sono gli alberini del cambio che vibrano , in quanto la posizione dei parastrappi è sulla frizione ... se premerai il pedale frizione il rumore svanisce .
-il cambio è più sollecitato causa vibrazioni
 
fabuloso82":ppdj8x00 ha detto:
volano mono

caratteristiche:
-accellerazione e decellerazione più cattiva
-in folle a pedale frizione alzato , si sente un rumore metallico , che sono gli alberini del cambio che vibrano , in quanto la posizione dei parastrappi è sulla frizione ... se premerai il pedale frizione il rumore svanisce .
-il cambio è più sollecitato causa vibrazioni


Ottima spiegazione. Ti chiedo anche se procurando il materiale è consigliabile farlo installare dal mio meccanico o ci vogliono per forza degli accorgimenti particolari che solo un preparatore tipo Mariotti può fare ....
Teo mi ha detto che anche lui ha un fornitore da cui potrebbe procurare il materiale ma comunque lui non mi farebbe l'installazione che farei fare al mio meccanico ... A sto punto procurerei il kit frizione con spiungidisco maggiorati e volano monomassa da Mariotti (ammesso che me li venda senza installazione) e li farei installare al meccanico. Tu cosa ne pensi?

Grazie
 
fabuloso82":2jydi86l ha detto:
allora ... quando il volano nn regge causa cavalleria, senti l'auto ballare in accellerazione qnd incontri il picco di coppia ... io km ho finito la mappa da teo avevo sto problema poco accentuato finchè un giorno ho messo volano monomassa frizione magg. e spingidisco maggiorato ... compresa manodopera 1000€ da mariotti ... io sn di milano .. uno sbattimento atroce ma ne è valsa la pena .

per quanto riguarda il tuo problema nn ne sarei sicuro che sia proprio il volano , ma potrebbe anche esserlo date le mie poche competenze in materia .
i prezzi compresa manodopera + sconto cmq sn 1000€ o qlkosa meno.
miraccomando nn far alleggerire troppo il volano , vai da chi è competente se no fra 10000km km è successo a qlkuno si disintegra .
rivolgiti a chi di competenza .

Ah, tanto per precisare ... il problema che mi si presenta è esattamente quello che hai descritto. L'auto balla in accelerazione quando sono in coppia massima e mi si presenta in modo poco accentuato per ora ma non sgaso molto ecco perchè non me ne ero mai accorto se non quelle volte che premo maggiormente per sorpassare.
 
scusa una domanda, mi dici in che mese ed anno è stata immatricolata la tua alfa? dopo la tua risposta, ti spiegherò il motivo della mia domanda.
 
fabuloso82":b6b3dggi ha detto:
volano mono

caratteristiche:
-accellerazione e decellerazione più cattiva
-in folle a pedale frizione alzato , si sente un rumore metallico , che sono gli alberini del cambio che vibrano , in quanto la posizione dei parastrappi è sulla frizione ... se premerai il pedale frizione il rumore svanisce .
-il cambio è più sollecitato causa vibrazioni

Se posso dare la mia opinione, a parte che la rimappa è la causa principale dei mali della tua nasona, progettata x avere 115 cv e non tutti quelli (non so quanti) che ha adesso la tua :nod) (se hai letto questa disc. https://alfavirtualclub.it//forum/vie ... hp?t=74525 sai come la penso in proposito ;) )
Il volano bimassa viene adottato (non solo dall'alfa) sui moderni common rail proprio per sopperire alle elevate sollecitazioni che subirebbe il resto della meccanica e purtroppo non sono ancora arrivati ad una messa a punto ottimale di questi volani (sulla mia vecchia focus da 115 cv altro che vibrazioni e non so quante modifiche ha fatto la ford per cercare di risolvere il problema :KO) ), ora a quanto tu dici sei uno che non sfrutta la meccanica della macchina a pieno (mi chiedo xche hai fatto rimappare la :inocchio) ) visti i vantaggi e gli svantaggi, secondo me gravi, citati sopra da fabuloso montando un volano monomassa, penso sia la cosa peggiore che tu possa fare e che ti ritroveresti fra 10/20.000 km con il cambio a pezzi per le troppe sollecitazioni ricevute e li altro che 1000 euro.....
 
- Ulisse JTD ( nn ricordo anno ) volano , ricambio in garanzia dopo milioni di km , prodotto VALEO , era monomassa ... il jtd è common rail ...
- se monti il volano monomassa , fidati che la spesa che affronti ne vale la pena ( a mio parere , ripreciso , A MIO PARERE ) se e solo se continui successivamente con un elaborazione
- il volano tuo balla , xkè sei ****Edit da STAFF: alla prossima account sospeso! , km tutti quelli che hanno riscontrato sto problema IO COMPRESO ... :mecry2) ... la mappa nn centra , o meglio accentua un problema che tanto ti sarebbe presentato fra 40k di km
- il lavoro del volano e frizione , conviene farlo fare tutto da chi ti procura i pezzi e sa il fatto suo , xkè nel caso ci sia qlkosa che nn và , sà lavorare tale pezzo , es. bilanciare il volano ecc... io ho fatto 240km per andare da mariotti , e mi ricordo che aveva avuto un inconveniente sul volano e la dovuto ribilanciare , in quel caso , nn ero andato e ho aspettato che finisse il lavoro , ma ero fidicioso perchè lui sapeva il fatto suo , e sapeva cosa fare esattamente , magari in un'altra officina standard classica autorizzata , mi avrebbero detto che il prodotto era difettato e dovevo riportarlo indietro .... quindi macchina ferma sul ponte ed è un casino sia per te che per il meccanico... quindi sta attento !!!
-accellerazione e decellerazione più cattiva non è un difetto . l'unico difetto che cè , che poi uno come me dice che nn gli e ne frega nulla , è il rumore causato dallo sbattimento degli alberini del cambio ... basta ...
 
fabuloso82":skpajo1r ha detto:
-accellerazione e decellerazione più cattiva non è un difetto . l'unico difetto che cè , che poi uno come me dice che nn gli e ne frega nulla , è il rumore causato dallo sbattimento degli alberini del cambio ... basta ...

Sono d'accordo che prontezza di accelerazione non è un difetto, ci mancherebbe, ma quanto hai citato prima nei contro c'è la questione delle vibrazioni e, a mio parere, queste vibrazioni che dici a lungo andare nn credo che il cambio le digerisca :scratch) inoltre non credo che le case produttrici (almeno Alfa e Ford) siano masochiste e montano volani bimassa difettosi, quando potrebbero risolvere tornando a montare i monomassa :shrug03) io per la poca conoscenza che ho sull'argomento, non mi sento di consigliare tale soluzione (parere mio)
 
....(sulla mia vecchia focus da 115 cv altro che vibrazioni e non so quante modifiche ha fatto la ford per cercare di risolvere il problema :KO)

Sulla Focus prima serie capitava spesso (vedere Quattroruote di Ottobre dove danno una spiegazione dettagliata sul funzionamento)
ed addirittura valutano caso per caso anche fuori garanzia.
Il bi-massa sarà più delicato però dà un confort maggiore; il problema sono le messe in moto e gli spegnimenti, dove ad un certo numero di giri motore corrispondono maggiori sollecitazioni.
Anche le batterie non efficienti e le basse temperature (ergo avviamenti non instantanei) ci mettono del loro.

Sicuri che si possa sostituire con un monomassa?
 
Top