Problema alla frizione? No, è il Volano ...

moro32":28hzgtqq ha detto:
scusa una domanda, mi dici in che mese ed anno è stata immatricolata la tua alfa? dopo la tua risposta, ti spiegherò il motivo della mia domanda.

Se non erro settembre del 2004 .... Era una Km 0. Io l'ho presa a dicembre ma la concessionaria credo a settembre ;)

Poi mi dici perchè :elio)
 
Quadrifoglio_oro":3rxbwc4c ha detto:
fabuloso82":3rxbwc4c ha detto:
volano mono

caratteristiche:
-accellerazione e decellerazione più cattiva
-in folle a pedale frizione alzato , si sente un rumore metallico , che sono gli alberini del cambio che vibrano , in quanto la posizione dei parastrappi è sulla frizione ... se premerai il pedale frizione il rumore svanisce .
-il cambio è più sollecitato causa vibrazioni

Se posso dare la mia opinione, a parte che la rimappa è la causa principale dei mali della tua nasona, progettata x avere 115 cv e non tutti quelli (non so quanti) che ha adesso la tua :nod) (se hai letto questa disc. https://alfavirtualclub.it//forum/vie ... hp?t=74525 sai come la penso in proposito ;) )
Il volano bimassa viene adottato (non solo dall'alfa) sui moderni common rail proprio per sopperire alle elevate sollecitazioni che subirebbe il resto della meccanica e purtroppo non sono ancora arrivati ad una messa a punto ottimale di questi volani (sulla mia vecchia focus da 115 cv altro che vibrazioni e non so quante modifiche ha fatto la ford per cercare di risolvere il problema :KO) ), ora a quanto tu dici sei uno che non sfrutta la meccanica della macchina a pieno (mi chiedo xche hai fatto rimappare la :inocchio) ) visti i vantaggi e gli svantaggi, secondo me gravi, citati sopra da fabuloso montando un volano monomassa, penso sia la cosa peggiore che tu possa fare e che ti ritroveresti fra 10/20.000 km con il cambio a pezzi per le troppe sollecitazioni ricevute e li altro che 1000 euro.....


Quella del link è una discussione che non porta a nulla. :KO)
 
fabuloso82":18w2lnmr ha detto:
- Ulisse JTD ( nn ricordo anno ) volano , ricambio in garanzia dopo milioni di km , prodotto VALEO , era monomassa ... il jtd è common rail ...
- se monti il volano monomassa , fidati che la spesa che affronti ne vale la pena ( a mio parere , ripreciso , A MIO PARERE ) se e solo se continui successivamente con un elaborazione
- il volano tuo balla , xkè sei ****Edit da STAFF: alla prossima account sospeso! , km tutti quelli che hanno riscontrato sto problema IO COMPRESO ... :mecry2) ... la mappa nn centra , o meglio accentua un problema che tanto ti sarebbe presentato fra 40k di km
- il lavoro del volano e frizione , conviene farlo fare tutto da chi ti procura i pezzi e sa il fatto suo , xkè nel caso ci sia qlkosa che nn và , sà lavorare tale pezzo , es. bilanciare il volano ecc... io ho fatto 240km per andare da mariotti , e mi ricordo che aveva avuto un inconveniente sul volano e la dovuto ribilanciare , in quel caso , nn ero andato e ho aspettato che finisse il lavoro , ma ero fidicioso perchè lui sapeva il fatto suo , e sapeva cosa fare esattamente , magari in un'altra officina standard classica autorizzata , mi avrebbero detto che il prodotto era difettato e dovevo riportarlo indietro .... quindi macchina ferma sul ponte ed è un casino sia per te che per il meccanico... quindi sta attento !!!
-accellerazione e decellerazione più cattiva non è un difetto . l'unico difetto che cè , che poi uno come me dice che nn gli e ne frega nulla , è il rumore causato dallo sbattimento degli alberini del cambio ... basta ...


Io sarei propenso a frizione e spingidisco rinforzati e volano monomassa, ma non troppo alleggerito. A me delle prestazioni da gara non me ne frega un mazza e tantomeno tirare come un manzo in strada. Voglio solo prontezza se devo sorpassare, quindi quando serve ecco perchè ho rimappato. Non ho intenzione di fare altre elaborazioni meccaniche perchè non ho la minima idea di spendere barche di soldi nell'auto. Se sono cosettine estetiche ok, ma nelle prestazioni il minimo indispensabile.
Purtroppo sono capitato con un volano ****Edit da STAFF: alla prossima account sospeso! perchè io ho la mappa soft e guida quasi per niente spinta, eppure il volano mi abbandona. A sto punto sarei ***** a mettere ancora roba originale correndo il rischio di rotture entro poco. Vado di roba rinforzata e via .... Se anche perdo un po' di confort pazienza. La 147 è un'auto sportiva e non mi scoccia qualche sportività in più, ma senza esagerare e solo perchè dovendo cambiare lo foglio fare in meglio.
 
fabry79":9lg9dxuu ha detto:
....(sulla mia vecchia focus da 115 cv altro che vibrazioni e non so quante modifiche ha fatto la ford per cercare di risolvere il problema :KO)

Sulla Focus prima serie capitava spesso (vedere Quattroruote di Ottobre dove danno una spiegazione dettagliata sul funzionamento)
ed addirittura valutano caso per caso anche fuori garanzia.
Il bi-massa sarà più delicato però dà un confort maggiore; il problema sono le messe in moto e gli spegnimenti, dove ad un certo numero di giri motore corrispondono maggiori sollecitazioni.
Anche le batterie non efficienti e le basse temperature (ergo avviamenti non instantanei) ci mettono del loro.

Sicuri che si possa sostituire con un monomassa?

Ma durante le messe in moto e gli spegnimenti i giri del motore sono bassissimi. Io faccio sempre il cool down prima di spegnere il motore ... quindi giri nulli ....
 
A sto punto leggo solo pareri concordi e discordi ma non ho sentito un parere molto presente da parte di chi li ha montati sulla nasona e che li sta usando da tempo, per testimoniare in modo valido e corretto una volta per tutte... se non sbaglio l'unico finora è stato Fabuloso (che tra l'altro consiglia il rinforzato e monomassa)

Credo che il bimassa sia stato scelto dall'Alfa per un discorso di comfort, per sincronizzare meglio gli innesti e le scalate tra frizione e volano: infatti non credo che gli innesti nervosi di una macchina sportiva siano accetti da un uomo di mezza età come invece potrebbero essere bene accetti da un ragazzo che ama di più la sportività :shrug03)
E' stata pensata per andare in mano a tanti... una volta comprata sta a noi personalizzarla e scegliere sui pezzi di ricambio... tutto ovviamente a nostre spese ed esperienze :OK)

Concordo sul fatto che essendo più duretta ci possano essere anche più vibrazioni e meno giochi di smorzatura essendo monomassa, e il cambio potrebbe anche risentirne :shrug03) , ma a sto punto chiederei il parere di chi lo monta sulla macchina

Cmq mi unisco alla lista degli interessati nel caso in un domani, avendo 100k, servirà anche a me :sic)
 
DavideSpeed":2nbodirc ha detto:
A sto punto leggo solo pareri concordi e discordi ma non ho sentito un parere molto presente da parte di chi li ha montati sulla nasona e che li sta usando da tempo, per testimoniare in modo valido e corretto una volta per tutte... se non sbaglio l'unico finora è stato Fabuloso (che tra l'altro consiglia il rinforzato e monomassa)

Credo che il bimassa sia stato scelto dall'Alfa per un discorso di comfort, per sincronizzare meglio gli innesti e le scalate tra frizione e volano: infatti non credo che gli innesti nervosi di una macchina sportiva siano accetti da un uomo di mezza età come invece potrebbero essere bene accetti da un ragazzo che ama di più la sportività :shrug03)
E' stata pensata per andare in mano a tanti... una volta comprata sta a noi personalizzarla e scegliere sui pezzi di ricambio... tutto ovviamente a nostre spese ed esperienze :OK)

Concordo sul fatto che essendo più duretta ci possano essere anche più vibrazioni e meno giochi di smorzatura essendo monomassa, e il cambio potrebbe anche risentirne :shrug03) , ma a sto punto chiederei il parere di chi lo monta sulla macchina

Cmq mi unisco alla lista degli interessati nel caso in un domani, avendo 100k, servirà anche a me :sic)


Concordo ....
Mi servono pareri pratici :fluffle)
 
Dives81":5rtak5ql ha detto:
Quella del link è una discussione che non porta a nulla. :KO)

Ah se per te nn porta a nulla, penso sia inutile continuare a dare pareri (anche xchè pratici nn te ne posso dare :ka) ), tanto ho capito che hai già deciso per il monomassa, se poi capiterà quello che penso (non te la sto tirando :tiè) anzi spero sinceramente che abbia ragione tu :fluffle) ) forse cambierai idea su quella discussione :OK)
 
Il perché è dovuto al fatto che ho scoperto di recente che le alfa 147 JTD 115 cv utilizzano almeno 2 tipi di volano; quelle prodotte fino a circa novembre 2001, non possiedono la frizione idraulica ed adottano un volano bimassa più piccolo. Per ora alla mia nasona, che è dell'ottobre 2001, sto facendo cambiare per la seconda volta questo volano nella'arco di tre mesi, proprio perché aveva ripreso gioco. Poi, da novembre 2001 in poi le alfa 147 JTD adottano un volano bimassa più grosso e con le mollette al suo interno che non prendono gioco ed adottano inoltre la frizione idralica. Quindi, il motivo della mia domanda è che se la tua vettura fosse stata del 2001, ti avrei sconsigliato di rimapparla, perché possedendo un volano che fa schifo, avrebbe preso sicuramente gioco prestissimo. E' strano, invece, che il tuo volano abbia preso gioco: il mio meccanico mi ha mostrato un volano, quello del tipo più grosso, staccato da una 147 JTD del 2002 con 180.000 Km alle spalle e che non aveva nessuna gioco. Ma il tuo volano è stato già smontato? hai controllato se fannno molto gioco le due masse che lo compongono?
 
vera la cosa dei due volani , diversi , idem per al stilo ... ma nn ricordi le tipologie .

in ogni caso a mio parere come consiglio , montare un volano monomassa al posto del bimassa qnd si ha solo una mappatura non è che ha molto senso ...

prova a contattare l'utente officina torelli , se non erro lui ha optato per un suo cliente all'installazione di un volano bimassa più robusto ... farebbe al caso tuo ...

a lato pratico il monomassa è come ti ho detto io non cè nient'altro da dire ...
 
Grazie, ora sento anche quello dell'officina Torrelli. In effetti era proprio il dubbio che volevo appianare .... Dato che non continuo con elaborazioni mi conviene o no montare un monomassa?

Non è che abbia già deciso per un monomassa, ma essendo ignorante in materia mi appoggio su considerazioni che altri fanno delle possibili scelte. Dato che il monomassa è più solido sarei più propenso ad optare per quello ....
Che problemi potrebbe dare ad altri componenti?
 
Date le ultime informazioni e consigli avuti da chi di competenza (grazie Salvatore e Mauro) direi che a sto punto mi conviene mettere un volano bimassa possibilemente un pò più resistente di quello originale ed una frizione con spingidisco rinforzati.
La frizione e lo spingidisco non mi preoccupano, nel senso che ci sono diverse marche da cui potrei rifornirmi, il problema è il volano.
Se fosse possibile vorrei installarne uno più solido di quello originale ... già che ci sono ... ma non saprei come orientarmi. Avete suggerimenti da darmi?

Grazie
 
Dives81":5pqyka8i ha detto:
Date le ultime informazioni e consigli avuti da chi di competenza (grazie Salvatore e Mauro) direi che a sto punto mi conviene mettere un volano bimassa possibilemente un pò più resistente di quello originale ed una frizione con spingidisco rinforzati.
La frizione e lo spingidisco non mi preoccupano, nel senso che ci sono diverse marche da cui potrei rifornirmi, il problema è il volano.
Se fosse possibile vorrei installarne uno più solido di quello originale ... già che ci sono ... ma non saprei come orientarmi. Avete suggerimenti da darmi?

Grazie



Ciao carlo, come ti ho scritto in pm, il kit che abbiamo realizzato per Gtpassion82 non lo trovi in commercio in quanto, è vero che sono particolari gia esistenti, ma è anche vero che per poterli installare c'è bisogno di realizzare degli adattamenti soprattutto a livello di disco frizione.
 
dives81 .... allora il concetto è che tu nn puoi comprare e montare ... devi far fare dei lavori , e devi portare l'auto da un meccanico/preparatore che sa il fatto suo ... officina torelli può darti una mano ma devi portargli l'auto e lasciargliela .... idem per altri preparatori meccanici !!!! nn esiste nulla di pronto che io sappia .
date le distanze rivolgiti a mariotti . altrimenti cerca un meccanico preparatore nella tua zona competente !!!
 
Officina Torelli":2vrbzp6m ha detto:
Dives81":2vrbzp6m ha detto:
Ma allora non posso mettere che materiale originale ?



Si, ma come ti dicevo ci sono da fare degli adattamenti...a livello di disco frizione in primis :OK)

Il problema a questo punto è che non saprei se il mio meccanico può fare una cosa del genere .... intendo dire l'adattamento ....

Provo comunque a sentire mariotti che comunquenon è distantissimo da me.
Impiegherà un giorno intero suppongo o sarà meglio lasciargli l'auto per del tempo?
 
già che sei in ballo, compra il 4R di questo mese, nella prima parte c'è un articoletto molto carino che spiega chiaramente come funziona un volano bimassa e i motivi per cui di solito si rompe

dopodichè potrai decidere con maggiore accortezza se rimontare un bimassa originale, non originale, rigenerato, monomassa o altro ancora :OK)
 
Diabolik":1wlvw4lt ha detto:
già che sei in ballo, compra il 4R di questo mese, nella prima parte c'è un articoletto molto carino che spiega chiaramente come funziona un volano bimassa e i motivi per cui di solito si rompe

dopodichè potrai decidere con maggiore accortezza se rimontare un bimassa originale, non originale, rigenerato, monomassa o altro ancora :OK)

Ah, grazie dell'informazione. :OK)
 
fabuloso82":2ilr161w ha detto:
dives81 .... allora il concetto è che tu nn puoi comprare e montare ... devi far fare dei lavori , e devi portare l'auto da un meccanico/preparatore che sa il fatto suo ... officina torelli può darti una mano ma devi portargli l'auto e lasciargliela .... idem per altri preparatori meccanici !!!! nn esiste nulla di pronto che io sappia .
date le distanze rivolgiti a mariotti . altrimenti cerca un meccanico preparatore nella tua zona competente !!!



Sarebbe davvero bello che dives mi portasse la sua auto qui da me; così nell'occasione potremmo anche conoscerci.
Però obiettivamente, farsi circa 2000km per la sostituzione di un volano è da matti.
Si potrebbe optare anche per un altra soluzione....io preparo qui da me tutto il kit come quello che ho montato a Gtpassion82, lo spedisco e carlo lo fa montare dal suo meccanico di fiducia.....
 
Top