Prestazioni 159

Re: Prestazioni

Friendevil":1y7v1vgk ha detto:
Janpaul":1y7v1vgk ha detto:
giusta considerazione

cmq a me fa piacere che i motori diesel tirano di + a bassi regimi :OK) :OK) :OK)

E non potrebbero fare altrimenti visto che girano SOLO a bassi giri i diesel...

Jan...ogni tanto i tuoi commenti non li capisco proprio e mi sembrano non utili ai fini della discussione...sarebbe meglio che scrivessi qualcosa di più che quotare con le faccine i messaggi degli altri :nod) ;)

bassi regimi é una cosa relativa

guarda io ho un modellino con motore a benz. 3,5cc da 2,1 cv che gira fino a 38.000 giri/m

i benz. girano fino a 7.000 giri/min

mentre i diesel fanno i 4.500-5.000 giri/min

dunque bassi regimi per un diesel sono i 1.500 - 2.000 giri, mentre per un benzina sono i 2.500-3.500

questa la mia opinione

P.S. scusa tanto se i miei post non ti vanno giù :cool:
 
Re: Prestazioni

Janpaul":1784v44d ha detto:
bassi regimi é una cosa relativa

guarda io ho un modellino con motore a benz. 3,5cc da 2,1 cv che gira fino a 38.000 giri/m

i benz. girano fino a 7.000 giri/min

mentre i diesel fanno i 4.500-5.000 giri/min

dunque bassi regimi per un diesel sono i 1.500 - 2.000 giri, mentre per un benzina sono i 2.500-3.500

questa la mia opinione

P.S. scusa tanto se i miei post non ti vanno giù :cool:


Vedi che aggiri il problema?
Certo che bassi giri è relativo ma lo è anche a cospetto di una moto che viaggia tra i 14 e i 16.000 giri/min ma sono cose diverse un modellino o una moto da una vettura.

A livello automobilistico 7000 giri sono discretamente alti (x girare più in alto si va giocoforza nei motori sportivi o cosiddetti).
Un diesel si esprime bene da 1500 a 3500 giri,esattamente la metà di un benzina.

P.S.X i tuoi post non è questione che non mi vadano giù...è questione che non sono utili e non hanno senso.
Ad esempio rispondendo a me hai almeno abbozzato un discorso,solitamente ti limiti a dire si va bene,no non mi piace e infili un paio di faccine
 
mah... tutta questa faccenda delle prestazioni, specie se intese come puro dato numerico mi lascia molto perplesso. Visto che la 159 è un'auto di tutti i giorni, non una per le corse in pista, che faccia lo 0-100 in 8 piuttosto che in 8,5 non fa nessuna differenza, tanto in strada non avrà mai importanza.
Secondo me un'auto ha buone prestazioni quando ti infonde sensazioni di godimento durante la guida: se faccio una curva a velocità normale ma godo come un riccio, se schiaccio e il motore schizza e spinge, allora sono contento. Se poi la mia velocità massima è 4km/h minore di un'altro modello, e chi se ne frega? mica devo fare un sorpasso in rettilineo prima della variante goodyear!

Mi sono prenotato per una prova della 159 sul sito alfa159.it - dopo averla provata saprò se è sportiva e le prestazioni consone o no. Se poi mi va di :culo) (ma grosso come una casa) vinco uno dei we col la 159 e allora vi batto una stecca che la sentite anche in sicilia :sarcastic) :sarcastic)
 
Diabolik":32xcjpig ha detto:
mah... tutta questa faccenda delle prestazioni, specie se intese come puro dato numerico mi lascia molto perplesso. Visto che la 159 è un'auto di tutti i giorni, non una per le corse in pista, che faccia lo 0-100 in 8 piuttosto che in 8,5 non fa nessuna differenza, tanto in strada non avrà mai importanza.
Inzomma... Per certe tipologie di auto è vero (Peugeot, Citroen, giapponesi "tranquile", Lancia, Fiat), per altre un po' meno.

Non è tanto la prestazione assoluta ad essere carente (la qual cosa già non è positiva), bensì in relazione ai concorrenti (la qual cosa è ancora più negativa) ed -almeno per me- rispetto alla precedente generazione.

Poi sullo 0-100 delle strada normale non si nota differenza tra avere 80 o 260 cavalli.

Esistono (pochi ma molto intelligenti) che si rendono conto che... basta avere un'auto da 180Km/h (limite 130 ehehehe), quindi 100, 120CV sono più che sufficienti: mica tutti i giorni di va a Monza...

Perchè, ricordiamolo, sul mercato per convincere il cliente X a comprare Y anzichè Z devi dargli dei "motivi".

Non avere quello delle prestazioni, per un'Alfa Romeo, non è che sia esaltante, almeno a mio avviso.

A quel punto... compro una Mazda 6 :asd)
 
fiffi66":3a1lvtrc ha detto:
4R ha informato i lettori dell'uscita del giornale il 7 settembre con ben 12 giorni di ritardo sulla normale tabella di marcia.
Che ci sia la prova completa della 159???
:derid) :derid) :derid)

no...

la 159 c'è come prova ma è finita e chiusa da mo'...

il ritardo è dovuto da un'idea di marketing di LapoLapo per il lancio della Punto.....

;) ;) ;) ;)
:elio)
 
InterNik":3dpz0iw8 ha detto:
Diabolik":3dpz0iw8 ha detto:
mah... tutta questa faccenda delle prestazioni, specie se intese come puro dato numerico mi lascia molto perplesso. Visto che la 159 è un'auto di tutti i giorni, non una per le corse in pista, che faccia lo 0-100 in 8 piuttosto che in 8,5 non fa nessuna differenza, tanto in strada non avrà mai importanza.
Inzomma... Per certe tipologie di auto è vero (Peugeot, Citroen, giapponesi "tranquile", Lancia, Fiat), per altre un po' meno.

Non è tanto la prestazione assoluta ad essere carente (la qual cosa già non è positiva), bensì in relazione ai concorrenti (la qual cosa è ancora più negativa) ed -almeno per me- rispetto alla precedente generazione.

Poi sullo 0-100 delle strada normale non si nota differenza tra avere 80 o 260 cavalli.

Esistono (pochi ma molto intelligenti) che si rendono conto che... basta avere un'auto da 180Km/h (limite 130 ehehehe), quindi 100, 120CV sono più che sufficienti: mica tutti i giorni di va a Monza...

Perchè, ricordiamolo, sul mercato per convincere il cliente X a comprare Y anzichè Z devi dargli dei "motivi".

Non avere quello delle prestazioni, per un'Alfa Romeo, non è che sia esaltante, almeno a mio avviso.

A quel punto... compro una Mazda 6 :asd)

per me i motivi per comprare la GT sono stati: 1) è la macchina più bella del mondo :lingua) 2) godo come una biscia ogni volta che poso le mie chiappe sul sedile per guidare :sbav)
Mi sembrano in generale motivi abbastanza buoni. Poi se uno sceglie un altro modello perchè fa mezzo secondo in meno sullo 0-100 liberissimo, se è contento così sono contento anche io per lui. Ma se invece la disquisizione verte sulla macchina stradale più o meno sportiva, allora la dote velocistica pura è secondo me meno importante delle sensazioni alla guida come "prestazione".
Poi d'accordissimo che come marketing è più facile dire che una macchina accelera più rapidamente e va più veloce quindi è migliore. Anche se non mi sembra dai numeri che la 159 debba andare così piano
 
Xanto.net":2gs82959 ha detto:
fiffi66":2gs82959 ha detto:
4R ha informato i lettori dell'uscita del giornale il 7 settembre con ben 12 giorni di ritardo sulla normale tabella di marcia.
Che ci sia la prova completa della 159???
:derid) :derid) :derid)

no...

la 159 c'è come prova ma è finita e chiusa da mo'...

il ritardo è dovuto da un'idea di marketing di LapoLapo per il lancio della Punto.....

;) ;) ;) ;)
:elio)

di che idea si tratta :elio) :elio) :elio)

dai diccelo :contract) :contract)
 
Xanto.net":24niy228 ha detto:
fiffi66":24niy228 ha detto:
4R ha informato i lettori dell'uscita del giornale il 7 settembre con ben 12 giorni di ritardo sulla normale tabella di marcia.
Che ci sia la prova completa della 159???
:derid) :derid) :derid)

no...

la 159 c'è come prova ma è finita e chiusa da mo'...

il ritardo è dovuto da un'idea di marketing di LapoLapo per il lancio della Punto.....

;) ;) ;) ;)
:elio)

Grazie. :OK)
Sai per caso se:
1. La prova della 59 riguarda il 150cv, il 200cv, entrambi oppure i JTS?
2. L'idea di Lapo è quella delle foto o quella dei tetti?
 
Diabolik":1s15iqjc ha detto:
per me i motivi per comprare la GT sono stati: 1) è la macchina più bella del mondo :lingua) 2) godo come una biscia ogni volta che poso le mie chiappe sul sedile per guidare :sbav)
Mi sembrano in generale motivi abbastanza buoni. Poi se uno sceglie un altro modello perchè fa mezzo secondo in meno sullo 0-100 liberissimo, se è contento così sono contento anche io per lui.
Bhè guarda che potevo goedere come una biscia uguale con una 147 da 105cv, la ciclistica è identica ed, a velocità-codice, anche la guida
Ma se invece la disquisizione verte sulla macchina stradale più o meno sportiva, allora la dote velocistica pura è secondo me meno importante delle sensazioni alla guida come "prestazione".
Poi d'accordissimo che come marketing è più facile dire che una macchina accelera più rapidamente e va più veloce quindi è migliore. Anche se non mi sembra dai numeri che la 159 debba andare così piano
Non è la dote velocistica pura, è semplicemente la comparazione

X ha prestazioni maggiori di Y? Compro X. Perchè dovrei comprare Y?

Perchè esiste la 159 mjet 150 e 200? Tanto con la 150 si gode esattamente come con la 200, analogamente per i benzina.

L'auto non è qualcosa di "razionale", altrimenti gireremmo tutti con la Smart e quelli con prole con una Mazda 6
 
InterNik":21srlvm5 ha detto:
Diabolik":21srlvm5 ha detto:
per me i motivi per comprare la GT sono stati: 1) è la macchina più bella del mondo :lingua) 2) godo come una biscia ogni volta che poso le mie chiappe sul sedile per guidare :sbav)
Mi sembrano in generale motivi abbastanza buoni. Poi se uno sceglie un altro modello perchè fa mezzo secondo in meno sullo 0-100 liberissimo, se è contento così sono contento anche io per lui.
Bhè guarda che potevo goedere come una biscia uguale con una 147 da 105cv, la ciclistica è identica ed, a velocità-codice, anche la guida

Questo non è vero x' la Gt ha i sedili diversi,cioè a conformazione sportiva :p :p :p :culo) :culo) :culo)
 
"beh si anche questo é vero

cmq 0-100 in poco + di 8 sec. non é tanto male "

Tutt'altro, anzi per l'uso stradale e' molto piu' che sufficente.

inoltre intendevo dire che proabilmente le auto tedesche superconfortevoli, in realta pesano di piu' e quindi forse perdono qualche decimo, rispetto al modello base su cui sono dichiarati i dati.
Visto che la 159 e' piu' accessoriata, col modello base forse andrebbe anche qualche cosa di piu'
 
owluca":3h480v54 ha detto:
"beh si anche questo é vero

cmq 0-100 in poco + di 8 sec. non é tanto male "

Tutt'altro, anzi per l'uso stradale e' molto piu' che sufficente.

inoltre intendevo dire che proabilmente le auto tedesche superconfortevoli, in realta pesano di piu' e quindi forse perdono qualche decimo, rispetto al modello base su cui sono dichiarati i dati.
Visto che la 159 e' piu' accessoriata, col modello base forse andrebbe anche qualche cosa di piu'

ecco appunto

solo noi "fanatici" andiamo a guardare ogni millesimo che serve alla macchina per fare il 0-100

ma scusa ma voi quante volte lo fate questo maledetto 0-100 all'anno :sgrat)
 
owluca":5mzxv554 ha detto:
"beh si anche questo é vero

cmq 0-100 in poco + di 8 sec. non é tanto male "

Tutt'altro, anzi per l'uso stradale e' molto piu' che sufficente.

inoltre intendevo dire che proabilmente le auto tedesche superconfortevoli, in realta pesano di piu' e quindi forse perdono qualche decimo, rispetto al modello base su cui sono dichiarati i dati.
Visto che la 159 e' piu' accessoriata, col modello base forse andrebbe anche qualche cosa di piu'
Inzomma... su... I modelli "base" ? :lol: Andiamo...

PS Altro che qualche decimo :OK)
 
select":2v8ed6lv ha detto:
fiffi66":2v8ed6lv ha detto:
4R ha informato i lettori dell'uscita del giornale il 7 settembre con ben 12 giorni di ritardo sulla normale tabella di marcia.
Che ci sia la prova completa della 159???
:derid) :derid) :derid)

secondo me semplicemente colpa delle vacanze.....

forse cmq su 4r.it sta scritto che lapolapo prepara qualcosa per il lancio della punto :X) :X) :X)
 
Inzomma... su... I modelli "base" ? Andiamo...

PS Altro che qualche decimo


scusa ma non ti ho capito.

p.s. se proprio devi fare un confronto, fallo nelle condizioni piu' simili: ad esempio dal sito del configuratore Alfa sembra che i sedili in pelle si "tirino dietro" la regolazione elettrica, il riscladamento, il 5 poggia testa...etc
 
owluca":32ojbkci ha detto:
Inzomma... su... I modelli "base" ? Andiamo...

PS Altro che qualche decimo


scusa ma non ti ho capito.

p.s. se proprio devi fare un confronto, fallo nelle condizioni piu' simili: ad esempio dal sito del configuratore Alfa sembra che i sedili in pelle si "tirino dietro" la regolazione elettrica, il riscladamento, il 5 poggia testa...etc
Che c'è la "leggenda metropolitana" che le mitiche teteske facciano le versioni "base" senza alcun accessorio, con gomme ultrapiccole, che vadano quindi aggiunti, che pesino e che quindi in buona sostanza le prestazioni misurate siano "drogate".

Bene, da quanto mi risulta da una vita (l'ultima BMW l'ho comprata un 10 anni fa, prima non so) gli accessori ci sono tutti, almeno in Italia.

Servosterzo, climatizzatore etc.etc (anzi, in generale sono anche più generosi). Quello che manca, spesso, sono le cazzatine ultracostose (specchietto con resistenza) etc.

Così come le gommone (standard da 16-17 pollici etc.etc) sono ultra-standard.

Indicami, ad esempio, una Mercedes, una BMW, un'Audi o perfino una VW senza servosterzo o clima, che sia oggi a listino (Smart esclusa!)

Le auto provate dalle riviste hanno equipaggiamenti praticamente completi: a me le prestazioni dichiarate interessano molto poco, preferisco di gran lunga verificare con quelle misurate.
 
Anche fosse questi famigerati accessori quanto potrebbero "pesare" effettivamente?

Credo che più di 50 kg siano già troppi,quindi anche fosse la variazione non sarebbe madornale.
Alfa ha fatto una gran macchina che pesa un pelino troppo e questo incide negativamente su prestazioni e consumi.

Accettiamolo cx quello che è x' alleggerirla non si può...forse con il restyling nel 2008,ma ne dubito...bisognerebbe riprogettare la macchina :p
 
InterNik":3bmvedcm ha detto:
owluca":3bmvedcm ha detto:
Inzomma... su... I modelli "base" ? Andiamo...

PS Altro che qualche decimo


scusa ma non ti ho capito.

p.s. se proprio devi fare un confronto, fallo nelle condizioni piu' simili: ad esempio dal sito del configuratore Alfa sembra che i sedili in pelle si "tirino dietro" la regolazione elettrica, il riscladamento, il 5 poggia testa...etc
Che c'è la "leggenda metropolitana" che le mitiche teteske facciano le versioni "base" senza alcun accessorio, con gomme ultrapiccole, che vadano quindi aggiunti, che pesino e che quindi in buona sostanza le prestazioni misurate siano "drogate".

Bene, da quanto mi risulta da una vita (l'ultima BMW l'ho comprata un 10 anni fa, prima non so) gli accessori ci sono tutti, almeno in Italia.

Servosterzo, climatizzatore etc.etc (anzi, in generale sono anche più generosi). Quello che manca, spesso, sono le cazzatine ultracostose (specchietto con resistenza) etc.

Così come le gommone (standard da 16-17 pollici etc.etc) sono ultra-standard.

Indicami, ad esempio, una Mercedes, una BMW, un'Audi o perfino una VW senza servosterzo o clima, che sia oggi a listino (Smart esclusa!)

Le auto provate dalle riviste hanno equipaggiamenti praticamente completi: a me le prestazioni dichiarate interessano molto poco, preferisco di gran lunga verificare con quelle misurate.

le case non producono in egual maniera ed con gli stessi accessori in tutti i Paesi...

in italia, il mercato le vuole iper accessoriate... in germania il clima è ancora optional :OK)

ho un amico che aveva una golf 3 GT diesel d'importazione germanica super accessoriata (tetto apribile elettrico, cerchi in lega, radio ecc...)... ma nno aveva i finestrini elettrici... :ka)
 
Top