Prestazioni 159

dunque

Titolo: Sprinter Milano

Sottotitolo: Proviene dall'italia adesso + che solo la moda del design. con la 159 si é puntato sopratutto sulla tecnica, sicurezze, affidabilità e sportività.


Poi il resto lo stento veramente a leggere :cry: :cry: troppo piccolo :cry:
 
Dancing in the rain

http://www.alfaszene.com/video/alfa159test.wmv

http://www.alfaszene.com/video/alfa159test2.wmv

http://www.alfaszene.com/video/alfa159test3.wmv

Giulia...156...156 restyling...159...
35.jpg


http://www.alfaszene.com/news/august5-1.htm
 
Intanto grazie a Janpaul per la traduzione o per la tentata tale. :D
Mi sembra che dalle prove anche della 1.9 jtd a parte il 0-100 in 10,0 sec. netti la 159 sia uscita molto bene. Aspettiamo ancora gli ultimi (4R) per avere il risultato complessivo.
 
Prestazioni

Sono tornato dalle vacanze !!! Un saluto caloroso a tutti... :X)

Ho comprato ieri Automobilismo...hanno provato la 159 2.2 JTS Distinctive. Beh...sono soddisfatto solo in parte...

Le sue doti migliori rimangono stabilità, tenuta e sterzo....la guidabilità nonostante i 300 Kg in più della 156 2.0 JTS non ne ha risentito...questa è veramente una bella notizia...è ai vertici della categoria.

Sicurezza al top : 7 airbag che possono diventare (su richiesta) 8 per le ginocchia del passeggero. il telaio sembra eccezzionale con una rigidità torsionale superiore ai 183.000 Kgm/rad valore tra i migliori della categoria.

Ora veniamo alle note dolenti :

1) Motore Questo 2.2 ha il comportamento di un Turbo Diesel !!!

Ha una notevole coppia ai bassi regimi compresa fra i 2 e i 4mila giri comparabile a quella di un turbodiesel dell'ultima generazione....Mentre leggevo ho pensato : "Wow, finalmente un benzina Alfa con una buona coppia ai bassi..." purtroppo più avanti veniva descritto che il pedale dell'acceleratore è poco modulabile fra i 2 e i 3mila giri...scomodo alle basse velocità in città....e, nota ancor più dolente...sopra i 5000 giri non invoglia più a spingere perchè la spinta comincia ad affievolirsi...noooooo questo non è da Alfa a benza... :mecry)
Beh, fatto sta che il motore nella valutazione finale ha preso 6,5 (è il voto più basso dopo i consumi urbani...forse è un motore che non entusiasma come il buon Twin Spark...)

Un po' di dati:
Peso vettura 1609 Kg

Potenza
al motore cv 187,1 a 6670 giri/min
alle ruote cv 142,4 a 6200 giri/min
Coppia
Kgm 23,1 a 4550 giri/min

Prestazioni
0-100 Km/h 8,88 sec.
0-1000 metri 29,47 sec.

Velocità max. 222,8 Km/h

2) Spazio interno Nonostante le dimensioni lo spazio interno è nella media così come il baule è grande ma inferiore a Mercedes e Bmw...in sostanza l'abitabilità è crescita rispetto ad una 156 ma non in proporzione rispetto alle notevoli dimensioni della 159.

3) Finiture Sembra ancora una volta che gli assemblaggi non siano proprio al top...alcuni elementi parafango carrozzeria disassati, verniciatura non omogenea e layout vano motore poco convincente...

4) Consumi Ultimo ma non meno importante...beve quasi come la 166 2.0 Turbo di mio padre !!!!!!

urbano : 7,4 Km/l
extraurbano : 11,9 Km/l
autostradale : 9,4 Km/l

medio : 9,6 Km/l

N.B.
Fra i pregi da notare il cambio migliorato con innesti precisi e ben definiti adatto anche alla guida sportiva...privo di impuntamenti.
Diametro di sterzata ridotto rispetto alla 156.

Bohhh, che dire....sono un po' perplesso...la guidabilità è rimasta...lo spazio è aumentato mentre prestazioni e consumi sono peggiorati a causa del peso esagerato di oltre 1600 Kg... :shrug03)

Non rimane che provarla di persona...mi fido poco delle riviste...
:)
 
falconero79":2uixtib6 ha detto:
certo che.... non è proprio l'ideale avere un'auto così assetata con la crisi della benzina.... :aeh)
con i rincari che ci sono quotidianamente direi, NON É PROPRIO L'IDEALE AVERE UN'AUTO :(

Comunque aspettiamo i "nostri" test per giudicarla
 
4R ha informato i lettori dell'uscita del giornale il 7 settembre con ben 12 giorni di ritardo sulla normale tabella di marcia.
Che ci sia la prova completa della 159???
:derid) :derid) :derid)
 
Hanno intedeschito l'auto pensando di + al comfort ed alla classe dell'auto,così ci hanno rimesso le prestazioni xò... :( :KO) cmq rimane sempre bellissima! :culo)
 
"Hanno intedeschito l'auto pensando di + al comfort ed alla classe dell'auto,così ci hanno rimesso le prestazioni xò... cmq rimane sempre bellissima! m"


il paragone e' corretto solo dal punto di vista di immagine: le auto tedesche che vengono provate nei test sono in realta' modelli base cui bisogna aggiungere oltre che parecchi euri anche KG per arrivare alle dotazioni ad esempio di Alfa .
 
owluca":1zdwfthj ha detto:
"Hanno intedeschito l'auto pensando di + al comfort ed alla classe dell'auto,così ci hanno rimesso le prestazioni xò... cmq rimane sempre bellissima! m"

il paragone e' corretto solo dal punto di vista di immagine: le auto tedesche che vengono provate nei test sono in realta' modelli base cui bisogna aggiungere oltre che parecchi euri anche KG per arrivare alle dotazioni ad esempio di Alfa .

beh si anche questo é vero

cmq 0-100 in poco + di 8 sec. non é tanto male :ka)
 
Re: Prestazioni

Antoine":1811nov0 ha detto:
Alex Murphy":1811nov0 ha detto:
Prestazioni
0-100 Km/h 8,88 sec.
0-1000 metri 29,47 sec.

Velocità max. 222,8 Km/h

Temevo peggio :shrug03)

In effetti la 159 non è peggiorata tantissimo rispetto la 156 JTS (165 cv) ha perso poco più di 6 decimi (la 156 impiega 8,2 s nello 0-100 K/h) ha guadagnato qualche Km/h in velocità max ( la 156 JTS si ferma a 118 Km/h circa).

Dove la 159 non perde nulla e riesce a fare qualcosina meglio è in ripresa segno che il motore nonostante il peso della vettura tira bene...

Secondo la prova di Automobilismo sembra però che il motore abbia perso grinta agli alti regimi acquistandone ai bassi..., sopra i 5000 giri non invoglia più a spingere...secondo il mio modesto parere non è tanto colpa del motore che in se è molto buono ( nella prova ha dato 187,1 cv a 6670 giri/min ) ma esclusivamente del peso della vettura e visto che per questo benzina la coppia si sviluppa fra i 2000 e 4500 giri è normale avvertire oltre i 5000 giri il calo di "tiro" quando il peso è eccessivo (oltre 1600 Kg).

In sostanza il peso incide nelle prestazioni molto più su un aspirato a benzina che non in un TurboDiesel di minor cilindrata grazie alla elevata coppia.

Sono convinto che il 2.2 JTS sulla Brera sarà più incisivo...la Brera dovrebbe pesare circa 1450/1500 Kg.

Per la Brera 2.2 JTS si parla di meno di 8 s sullo 0-100 Km/h e 235 Km/h per la velocità di punta.
 
Re: Prestazioni

Alex Murphy":3ob3pwin ha detto:
In sostanza il peso incide nelle prestazioni molto più su un aspirato a benzina che non in un TurboDiesel di minor cilindrata grazie alla elevata coppia.

giusta considerazione

cmq a me fa piacere che i motori diesel tirano di + a bassi regimi :OK) :OK) :OK)
 
Re: Prestazioni

Janpaul":26xsvl77 ha detto:
giusta considerazione

cmq a me fa piacere che i motori diesel tirano di + a bassi regimi :OK) :OK) :OK)

E non potrebbero fare altrimenti visto che girano SOLO a bassi giri i diesel...

Jan...ogni tanto i tuoi commenti non li capisco proprio e mi sembrano non utili ai fini della discussione...sarebbe meglio che scrivessi qualcosa di più che quotare con le faccine i messaggi degli altri :nod) ;)
 
Top