Friendevil":3ncs9y0h ha detto:falconero79":3ncs9y0h ha detto:anche a me....
comunque sia... finora è l'unico che ha parlato bene del 3.2... :ka)
Allora è proprio una bufala :crepap) :crepap) :crepap)
infatti :asd) :asd)
Friendevil":3ncs9y0h ha detto:falconero79":3ncs9y0h ha detto:anche a me....
comunque sia... finora è l'unico che ha parlato bene del 3.2... :ka)
Allora è proprio una bufala :crepap) :crepap) :crepap)
Anche secondo me, ma una evoluzione di quello della 156, per mantenere le cose "buone" e migliorare quelle "meno".falconero79":md7rhwu7 ha detto:anche a mio parere il pianale era necessario...
Io invece sì... se per la quasi totalità non serve, ed è appurato che l'abitabilità posteriore è proprio uno degli elementi da migliorare... perchè non cogliere l'occasione e fare veramente qualcosa di "furbo"?per il tunnel non ne vedo il problema...
Infatti la qualità "percepita" da me è minore :asd)le luci delle porte sono in tante a non averle più bmw in testa :ka)
InterNik":i8deaep7 ha detto:Il segmento E è innavicinabile, ma il D sono "semplici" berline...doctorAR":i8deaep7 ha detto:Un conto è sfidare ad armi pari le tedesche nel segmento C (come fatto ottimamente con la 147) ed un conto è riuscire (...) nei segmenti D ed E.
Basta guardare la nuova Passat che... altro non è che una Golf!
Esempio di qualità "percepita" :asd) non ci sono le luci sulle portiere. Ci sono sulla 147 ma sulla 159 no. Perchè?Anche per me risultavano più che soddisfacenti, ma le motivazioni predominanti per cui gli utenti passavano ad altri marchi era proprio la qualità percepite ed il comfort. Vox populi...
In compenso ci sono le guide dei sedili ricoperte :asd)
Proprio questo è il problema maggiore: un nuovo pianale... partito praticamente da zero... già progettato discutibilmente... Probabilmente per consentire una sinergia con altri marchi GM (Saab)?No il pianale nuovo è stato necessario per...)
Non vedo "enormi" problemi nell' aggiornamento del pianale... Rispetto, ovviamente, a partire da zero...- anzianità progettuale del pianale della 156 derivato da quello della FIAT Tipo ed ormai insufficiente per ambire alle 5 stelle nei crash EuroNCAP
Anche qui niente di "tragico"...- difficoltà di alloggiare la trazione integrale sulla 156 senza aumentare notevolmente l'altezza da terra
Trasmissioni più efficienti? Vedremo quella della 159... Dai risultati non sembra (ma è difficile distinguere i vari aspetti) granchè.- difetto legato allo scarso spazio lasciato dai proprulsori ai passaruota causa del grande diametro di sterzata. Difficoltà a montare trasmissioni più efficienti per la mancanza di spazio. Ridotti spazi di deformabilità anteriore.
Per quanto riguarda il diametro di sterzata il "vero" modo sarebbe stato... il propulsore longitudinale (tra l'altro premiante sulla Brera)...Per la deformabilità basterebbe studiare qualche piccola Renault...
Bhè gli scricchiolii non dipendono (solo) dalla rigidezza torsionale, così come le doti stradali... e 110.000 (a mio avviso) erano più che sufficienti. Quello che certo non manca alla 156 sono proprio le doti stradali- rigidezza torsionale di soli 110.000 kgm/rad contro i 183.000 kgm/rad della 159, garanzia di superiori doti stradali e assenza di scrichiolii anche dopo molti km.
Mmhh... mmmhh... Non sono poi così convinto... Anche perchè lo sbalzo posteriore è aumentato, il passo pure... lo spazio di deformabilità anteriore sarà aumentato di qualche cm al massimo. L'auto sarà sicuramente buona, tuttavi ci sono 5 stelle anche di taglia enormemente minore (vedi es. Renault)>Tra l'altro grandissimo mistero: dove sono finiti i 22 cm di lunghezza?
Sono finiti nella sicurezza della vettura.
Vero. Tuttavia non ci sarà (sembra) neppure sulle 1.9 JTD (proprio oggi ho letto dell'entrata in listino della A3-quattro-TDI - anche se è un Haldex è sempre un esempio di lungimiranza...)Trazione integrale. Non sulle versioni berlina con il V6...
Secondo me si vende, si vende... Se viene giudicata "lenta" o "assetata" o poco affidabile... chissà...Se un'auto viene giudicata brutta non si vende (soprattutto in questo segmento).
Vedremo e speriamo bene!
Certo che si può, basta fare due pianali diversi (e progettarne uno modulare è relativamente banale).Il tunnel della trasmissione non è un organo meccanico che si può montare o no a secondo degli allestimenti. E' parte integrante del pianale e quindi o c'è o non c'è a meno di prevedere costosissime modifiche al pianale per i modelli equipaggiati con trazione AWD.
Pazzia dirai? Costi spropositati? E invece, visto che le Q4 saranno pochissime (sono le più costose) c'era sia margine che logica industriale.
Se il 95% delle auto è a trazione anteriore "basta" (per modo di dire!) fare un pianale modulare col tunnel o meno.
Francamente avere il tunnel su una trazione anteriore...Tra l'altro immagino che, anche "vuoto" (senza albero di trasmissione) cmq pesi, oltre ad occupare spazio e rendere più difficile mettere le bocchette posteriori per i clima a 27 zone (per me inutili, ma sai... la qualità percepita... :lol: )
E' un fatto noto e spesso "sbandierato", ma a che pro?Una curiosità: il pianale premium è stato studiato per adattarsi a qualsiasi schema di trasmissione, anche la trazione posteriore.
E' un tipico esempio di scelta progettuale (forse era previsto per Saab?) che abbassa l'efficienza complessiva.
Avrebbe avuto, IMHO, una sua "logica" per una configurazione più "normale" per una berlina sportiva, motore longitudinale, trazione posteriore e "talvota" integrale.
falconero79":1qior6bx ha detto:piccola domanda... ho sentito da un venditore alfa che faranno la 3.2 con due livelli di potenza la 260 e, solo su richiesta, la 320 cv...
:?:
è vero?
Sicuro sicuro sei?doctorAR":2i33wwwo ha detto:Solo 2 parole sul pianale (...) Costruire due pianali diversi inoltre avrebbe costi spropositati (infatti non lo fa nessuno) del tipo che le Q4 verrebbero a costare come delle supercar, allora sì che non ne venderesti più neanche una!
InterNik":24sm532o ha detto:Sicuro sicuro sei?doctorAR":24sm532o ha detto:Solo 2 parole sul pianale (...) Costruire due pianali diversi inoltre avrebbe costi spropositati (infatti non lo fa nessuno) del tipo che le Q4 verrebbero a costare come delle supercar, allora sì che non ne venderesti più neanche una!
Ad esempio ora per la 156-Q4 come fanno?
InterNik":25ycrwyi ha detto:Sicuro sicuro sei?doctorAR":25ycrwyi ha detto:Solo 2 parole sul pianale (...) Costruire due pianali diversi inoltre avrebbe costi spropositati (infatti non lo fa nessuno) del tipo che le Q4 verrebbero a costare come delle supercar, allora sì che non ne venderesti più neanche una!
Ad esempio ora per la 156-Q4 come fanno?
Scusate ma mi spiegate dove sarebbero questi costi folli per... togliere quello che a tutti gli effetti è un tubo vuoto?fiffi66":2zmxmfom ha detto:Senza il tunnel non sarebbe una struttura integrale (potrebbe essere un altro pianale con costi semplicemente folli) tra l'altro senza i punti di saldatura laser in corrispondenza dei nodi strutturali. La tanto decantata rigidezza torsionale quindi andrebbe a farsi friggere.
InterNik":37lqrpbo ha detto:Sicuro sicuro sei?doctorAR":37lqrpbo ha detto:Solo 2 parole sul pianale (...) Costruire due pianali diversi inoltre avrebbe costi spropositati (infatti non lo fa nessuno) del tipo che le Q4 verrebbero a costare come delle supercar, allora sì che non ne venderesti più neanche una!
Ad esempio ora per la 156-Q4 come fanno?
InterNik":2iml41m4 ha detto:Scusate ma mi spiegate dove sarebbero questi costi folli per... togliere quello che a tutti gli effetti è un tubo vuoto?
Direi che non mi confondo affatto... Dire che con "tunnel della trasmissione" è impossibile sbagliarsi.doctorAR":3f4fo255 ha detto:Forse di stai un pò confondenfo: il tunnel della trasmissione (...) si tratta di un rigonfiamento sul fondo del pianale a forma di U rovesciata dove l'albero di trasmissione (...) viene posizionato
Di 6,5 cm.Per la 156 Q4 si è ricorso ad uno escamotage: non essendo presente un vero e proprio tunnel per l'albero di trasmissione si è alzato i pianale aumentando l'altezza da terra(...)
InterNik":1k13jt8i ha detto:PS Saldature-laser: spero per Fiat che le abbiano introdotte da parecchio (ormai le fanno perfino le piccole fonderie direttamente sui semilavorati), è solo che mi fanno ridere le "Potenti" novità che il marketing cerca di spacciare come chissà-che-cosa.
Saldature-laser: spero per Fiat che le abbiano introdotte da parecchio (ormai le fanno perfino le piccole fonderie direttamente sui semilavorati), è solo che mi fanno ridere le "Potenti" novità che il marketing cerca di spacciare come chissà-che-cosa.
InterNik":2zve04ah ha detto:Se è solo "appoggiato" sul pianale come dici te (ovvero a forma di U rovesciata e non di "O") a maggior ragione io lo avrei tolto, visto e considerato che si tratta del primo pianale di progettazione tutta Alfa dal 1972 (e sono 33 anni).
Quindi è semplicemente "appeso" sotto, con tanto di differenziale centrale, in 6,5 cm circa?doctorAR":3a64zwiz ha detto:Si è alzata la vettura da terra per creare lo spazio per far passare l'albero di trasmissione. Questo proprio perchè NON C'E' UN TUNNEL PER LA TRASMISSIONE POSTERIORE.
InterNik":kmz8ewmm ha detto:Quindi è semplicemente "appeso" sotto, con tanto di differenziale centrale, in 6,5 cm circa?doctorAR":kmz8ewmm ha detto:Si è alzata la vettura da terra per creare lo spazio per far passare l'albero di trasmissione. Questo proprio perchè NON C'E' UN TUNNEL PER LA TRASMISSIONE POSTERIORE.
Wow, hanno fatto un ottimo lavoro hmamma)
doctorAR":3n9wco1s ha detto:... Anche le 147 Q4 saranno più alte da terra delle versioni a trazione anteriore: nelle versioni non in style Crosswagon la maggiore altezza verrà in parte mascherata ridisegnando gli scudi paraurti.