Pneumatici ESTIVI per 147: topic riassuntivo!

Non c'è nessun rodaggio da effettuare,1.000km poi.. :ka) manco fosse il motore..semmai,solita precauzione nei primi km(già discusso tantissime volte sul forum),non esagerare nello stile di guida,essere più "morbidi" possibile,tanto per eliminare quel sottile strato superficiale più scivoloso.. ;)
La pressione,è bassa,così rischi di usurarle prima(altra tattica per farti tornare da lui e spendere soldi..) :ka) fossi in te,le metterei a 2.4 all'ant. e 2.3 al post. :nod) meglio un pò più alte,per preservare il battistrada e favorire i consumi :OK)
La convergenza all'anteriore,non mi pare sia buona,è troppo chiusa e porta al sottosterzo.. :ka)
 
Ren ho controllato a libretto.. 2,3 sia davanti che dietro per le 205 55 r16 come dicevi tu e invece 2,4 davanti e 2,3 ddietro per le 215 45 r17.. :)
 
zimon":26x257py ha detto:
Ren ho controllato a libretto.. 2,3 sia davanti che dietro per le 205 55 r16 come dicevi tu e invece 2,4 davanti e 2,3 ddietro per le 215 45 r17.. :)
:spin) poi non so su cosa si basano per indicare tali pressioni :scratch)
 
autoren":3jv43e1z ha detto:
zimon":3jv43e1z ha detto:
Ren ho controllato a libretto.. 2,3 sia davanti che dietro per le 205 55 r16 come dicevi tu e invece 2,4 davanti e 2,3 ddietro per le 215 45 r17.. :)
:spin) poi non so su cosa si basano per indicare tali pressioni :scratch)

Di certo non le trovano su google :asd)

Esperienza, collaudi, prove... lo fanno di mestiere ehh...
 
rizzotti91":1t0k77eo ha detto:
Infine ecco i valori di convergenza, cosa ne pensate?

Grazie.

Della convergenza che ti ha fatto?
Cosa vuoi pensare di uno che non rispetta manco i valori che gli da il banco :asd) (tra l'altro pure il segno ha bollettato...)


Falla rifare rispettando i valori riportati sul libretto Uso e Manutenzione, e fai lo stesso per i valori riguardanti la pressione.

E come già detto vai "tranquillo" per i primi km. (Roba di 100 km, se non ricordo male, anche questo è scritto...sempre sul libretto...)
 
Oggi ho invertito le gomme michelin pilot sport 3 dimensioni 205/55 16
ed ho misurato con il calibro sono tutte 4 meno consumate all'interno all'incirca di 0.5 mm
le misurazioni sono state fatte nelle 3 scalanature principali

MichelinPilotSport3immaginiufficialidallapresentazioneadAlmeria_04.jpg


la misura viene tipo cosi' 4.25 - 4.75 - 4.25

ancora misuro la pressione , ma voi dite che è normale ?
 
boxer17":37e1plqw ha detto:
autoren":37e1plqw ha detto:
zimon":37e1plqw ha detto:
Ren ho controllato a libretto.. 2,3 sia davanti che dietro per le 205 55 r16 come dicevi tu e invece 2,4 davanti e 2,3 ddietro per le 215 45 r17.. :)
:spin) poi non so su cosa si basano per indicare tali pressioni :scratch)

Di certo non le trovano su google :asd)

Esperienza, collaudi, prove... lo fanno di mestiere ehh...
secondo me le decidono con i dadi :nod)
 
dicdic":3qwem1di ha detto:
Oggi ho invertito le gomme michelin pilot sport 3 dimensioni 205/55 16
ed ho misurato con il calibro sono tutte 4 meno consumate all'interno all'incirca di 0.5 mm
le misurazioni sono state fatte nelle 3 scalanature principali

MichelinPilotSport3immaginiufficialidallapresentazioneadAlmeria_04.jpg


la misura viene tipo cosi' 4.25 - 4.75 - 4.25

ancora misuro la pressione , ma voi dite che è normale ?

Dipende come erano prima.
 
Cerotto":orv50jmt ha detto:
dicdic":orv50jmt ha detto:
Oggi ho invertito le gomme michelin pilot sport 3 dimensioni 205/55 16
ed ho misurato con il calibro sono tutte 4 meno consumate all'interno all'incirca di 0.5 mm
le misurazioni sono state fatte nelle 3 scalanature principali

MichelinPilotSport3immaginiufficialidallapresentazioneadAlmeria_04.jpg


la misura viene tipo cosi' 4.25 - 4.75 - 4.25

ancora misuro la pressione , ma voi dite che è normale ?

Dipende come erano prima.

In che senso? perchè da originali erano sicuramente piatte cioè il battistrada era pari.
 
autoren":1u8d93xa ha detto:
boxer17":1u8d93xa ha detto:
autoren":1u8d93xa ha detto:
:spin) poi non so su cosa si basano per indicare tali pressioni :scratch)

Di certo non le trovano su google :asd)

Esperienza, collaudi, prove... lo fanno di mestiere ehh...
secondo me le decidono con i dadi :nod)
mmm :scratch)

almeno loro sanno come tirarli :asd)
 
dicdic":3hffft6w ha detto:
Oggi ho invertito le gomme michelin pilot sport 3 dimensioni 205/55 16
ed ho misurato con il calibro sono tutte 4 meno consumate all'interno all'incirca di 0.5 mm
le misurazioni sono state fatte nelle 3 scalanature principali

MichelinPilotSport3immaginiufficialidallapresentazioneadAlmeria_04.jpg


la misura viene tipo cosi' 4.25 - 4.75 - 4.25

ancora misuro la pressione , ma voi dite che è normale ?
Ciao dicdic, abbiamo le stesse gomme della stessa misura, ma le mie devo ancorainvertirle...lo farò per il montaggio delle invernali. Comunque a prescindere da questo, quando ho sostituito le gomme di primo equipaggiamento (Alfa GT) erano consumate di più all'interno. E' una caratteristica dell'assetto (angoli di camber/camber).
 
Penso che 5/10 siano una cosa...minima...
E suppongo che a misurarla col micrometro, qualsiasi gomma che sembri consumata "in modo uniforme" a occhio, risulti difforme...

E' più spessa la lamiera del tetto :asd)

Quanti km hanno le gomme? e come diceva giustamente tecno, a che pressione?
 
Dopo 100 km con le potenza re002 posso affermare che la tenuta è notevolmente migliorata ma pare che lo spazio di frenata si sia allungato in maniera abbastanza percettibile... non è strano?
 
Top