Oggi ho montato le Continental ContiSportContact3 215/45R17 87W e ci ho ho fatto 100km quasi tutti di extraurbano. Posso quindi fare un confronto con le Pirelli PZero Nero 215/45R17 91Y XL che avevo precedentemente.
Premetto tuttavia che avevo ancora l'assetto invernale (ammortizzatori tarati più morbidi) e in alcuni tratti l'asfalto era umido, per cui i dati non sono definitivi.
1) Estetica: bella scolpitura, molto "maschia" con tassellatura rada e blocchi possenti sulla spalla esterna (il battistrada è assimmetrico). Forse un po' troppo esagerata la sezione dei canali longitudinali. Nel complesso più appagante delle Pirelli le cui scolpiture a pinna di squalo non mi avevano esaltato troppo.
2) Comfrot: probabilmente a causa del fianco più morbido (non sono extra load) il comfort è molto superiore alle Pirelli: girano liscie e rotonde e trasmettono poco le ruvidità dell'asfalto. Penso che il giudizio sia attendibile nonostante l'assetto ancora morbido perchè il comfort è migliore delle lamellari Nokian in 195/60-15! Per contro la rumorosità di rotolamento è maggiore, sia delle Pirelli, sia delle Nokian (che pure hanno il disegno a freccia, notoriamente più rumoroso).
3) Tenuta: molto buona anche se sulla mia curva di riferimento (dove con le Pirelli giunsi a 90 km/h) non ho potuto superare gli 80 a causa dell'asfalto umido in quel tratto. Da riprovare.
4) Reattività e precisione: il fianco più morbido rispetto alle Pirelli penalizza l'inserimento in curva, che avviene con un certo ritardo e dopo un attacco un po' "gelatinoso". Una volta raggiunto l'appoggio non ci sono problemi, ma il sottosterzo in inserimento è piuttosto evidente. Vedrò se riesco a recuperare qualcosa lavorando sulla regolazione degli ammortizzatori. In confronto le PZero Nero (e soprattutto le PZero Rosso che ho avuto in 205/55-16) erano fulminee anche se le prime davano sempre l'impressione di scappare via da un momento all'altro (effetto che avevo corretto riducendo la pressione di gonfiaggio di 0,2 bar).
Per il resto vi farò sapere in futuro.
Da ultimo il prezzo: € 640 fatturati comprensivi di montaggio, equilibratura, convergenza (che controllerò dopo un primo assestamento di 1000 km), lavaggio cerchi e custodia pneumatici invernali.