Più aria all'IC

ahhh poca roba eheh :D
allora adesso martella un po' di più mi sa!
con la frizione come sei messo sotto sforzo?
 
Stefano75":3r6h5e6p ha detto:
esatto...
lato caldo della turbina (il compressore è T04E dello stralis con girante da 76mm), downpipe ed un paio di manicotti del girotubi dell'intercooler (frontale)...
in oltre come si vede ho anche messo 2 ventole piu sottili al radiatore anzichè 1 per problemi di ingombro del turbo, il tutto sotto una JTD 115cv e ci giro già da metà agosto... ps tutti i lavori di adattamento passaggi olio, aria e saldatura dei collettori li ho fatti personalmente...










Spettacolo io stavo pensando anche al Garrett del Coshwort :love) e poi si sonno con il sole acceso anche di notte
Che tempi quelli con l' R5Gtturbo
 
DLIN DLON informazione di servizio :asd)

non è difficile quotare eliminando le immagini quando ne sono diecimila, pensate anche a quei poverini con connessione lenta che se in una pagina beccano il raddoppio delle foto si impalla il mondo che è meglio spegnere il computer e andare a dormire :asd) :asd) :asd)

scusate per l'OT di servizio :p
 
dotty":3adxvtxs ha detto:
DLIN DLON informazione di servizio :asd)

non è difficile quotare eliminando le immagini quando ne sono diecimila, pensate anche a quei poverini con connessione lenta che se in una pagina beccano il raddoppio delle foto si impalla il mondo che è meglio spegnere il computer e andare a dormire :asd) :asd) :asd)

scusate per l'OT di servizio :p

Mi perdoni per questa volta?
Devo ancora capirmi bene sulle quote
Ma penso che la connessione più lenta l'ho io azz sembra 256kb a ora non a minuto
:grazie) :grazie) per la dritta
 
buona sera a tutti....sn in procinto di sostituire la mia frizione andata cn una rinforzata, poichè ho la rimappa sulla mia 147 150cv e m slitta....visto ke il mio preparatore m ha fatto una mappa molto tranquilla...pensate ke montando la frizione rinfo e il bimassa originale risolvo il problema o dopo un pò di tempo sn punto e a capo???pensate ke x risolvere il problema dello slittamento oltre a sostituire la frizione originale cn quella rinfo debba sostiturire anke il volano bimassa cn quello monomassa??? grazie a tutti....attendo vostre risposte :OK) :OK)
 
il problema dell'originale è che prima o poi cede e per evitare il problema concreto di ritrovarsi poi con la frizione nuova ed il volano che strappa conviene sempre cambiare tutto, sicuramente molti diranno che non serve cambiare volano ad ogni cambio frizione però la realtà dei fatti è che prima o poi si rompe e da fastidio oltre che rischiare di rompere la frizione nuova... tirare di nuovo giù il cambio per sostituire il volano costa solo di manodopera 200€ piu l'olio cambio ed il volano nuovo e non è detto che a quel punto non convenga rifare anche la frizione...

a questo punto ritengo personalmente che sia meglio sostituire tutto con un kit monomassa per togliersi il pensiero... oltre al vantaggio economico (il volano costa meno e si trova anche usato a poco) non si deve piu sostituire il volano al massimo si rettifica ad ogni sostituzione della frizione e c'è meno usura per la pompa e l'attuatore della frizione in quanto il meccanismo dello spingidisco oltre ad essere piu robusto è piu morbido e richiede meno sforzo al pedale.
 
al momento della sostituzione cambierò il volano, ma sn indeciso se montare l'originale o il monomassa.....scusate in anticipo l'ignoranza....è giusto x capire....ma cn il monomassa non c sn maggiori vibrazioni???
 
ecco la mia soluzione per lo sfogo d'aria dell'IC originale. Lisacco ci aveva provato ma aveva rinunciato perchè toccava la ruota visto che le alette le aveva indirizzate all'esterno del passaruota. Io ho fatto il contrario le ho indirizzate verso l'interno alto in modo da non farci finire dentro sassi o altro.

Vista da fuori:

dscn0166w.jpg


e da dentro:

dscn0167x.jpg
 
diavolo nella 147 il passaruota ci va proprio a filo però! se fai una strada infangata si impasta subito
le catene praticamente non ce le puoi montare, ti grattugia tutta la paratia
 
non tocca per niente il passaruota si può di re che è come da originale la distanza, cmq sia per il fango l'ic è ancora bello pulito. Per le catene è colpa dei 17
 
le catene da 7mm si possono montare coi 17 non c'è alcun problema. provare per credere

ok che la ruota non tocca il passa però è a filo, montandoci le catene lo toccherebbe
 
si ma i 17 con le 215/45 sono leggermente piu alte rispetto ai 195/60 e comunque in sterzata la larghezza maggiore della ruota la fa avvicinare di piu al passaruota.
la mia se li è mangiati completamente, per fortuna non ho piu l'intercooler di serie la davanti altrimenti sarebbe un blocco di fango ora...
 
Fabio85BG":1x2v1d86 ha detto:
ma allora mettendoci la griglietta che si diceva (quella in metallo con le alette) è inutile con i 17? :( :(
perchè fabio ?
la metti con spessore alette lato interno e sei apposto :ka)
moto0068mediumwd4.jpg
 
Top