Più aria all'IC

la griglia la volevo fare anchio, il discorso della striscia di led, sinceramente a me non piace molto, al massimo tolgo i fendinebbia e ci piazzo le frecce...
 
ho una serie 0 anchio, quello che intendevo è che l'alternativa di fare il lavoro alle freccie era di toglierle completamente dal loro alloggio e posizionare le lampadine arancioni con i relativi cablaggi al posto dell'alloggio fendinebbia, nella parte esterna del fanale..
 
scusami, pensavo avessi una serie 1, comunque la tua idea sicuramente, porterebbe ad un risultato eccezionale dal punto di vista della pulizia, praticamente perfetto, soltanto non mi andrebbe molto di rinunciare ai fendinebbia. Secondo te ci sarebbe lo spazio fisico per far coesistere nello stesso posto (la parte più esterna del faro) sia la lampadina del fendi, che quella della freccia ? Tanto i fendi sono accesi pochissime volte e la maggior parte del tempo quella parte di parabola verrebbe utilizzata dalla freccia.
 
parlando della serie 0 un modo per aumentare la presa d'aria e tenere le frecce ben integrate c'è, mettete un paraurti gta :D

o se no, modifica anche un poco non regolare: levare quegli inutili fendinebbia nel faro e ci piazzarci 2 lampadine arancio collegate alle frecce e fare quindi una cosa tipo vecchia bravo
36005_235595.jpg
 
FABIOSPE":3uzc82k6 ha detto:
ho una serie 0 anchio, quello che intendevo è che l'alternativa di fare il lavoro alle freccie era di toglierle completamente dal loro alloggio e posizionare le lampadine arancioni con i relativi cablaggi al posto dell'alloggio fendinebbia, nella parte esterna del fanale..
dall'inizio a quando ho finito di scrivere il mio messaggio ci ho messo circa mezz'ora perché stavo facendo altro, e vedo che era già stato proposto quello che ho detto ;)
 
si, era già stato detto , ma io vorrei cercare di conservare i fendinebbia, infatti se leggi i miei messaggi precedenti, sto cercando una soluzione alternativa.
 
c'è da dire che i fendinebbia della serie0, come anche sulla Gt non servono veramente ad una cippa
 
Ludutrus":1vkvy104 ha detto:
c'è da dire che i fendinebbia della serie0, come anche sulla Gt non servono veramente ad una cippa
Su questo non sono daccordo, in caso di pioggia intensa avendo gli xeno (pur se originali) la visibilità risulta ridotta e devo dire che i fendinebbia della serie0 mi aiutano davvero, sono tra i pochi fendinebbia che servono davvero a qualcosa.
 
al140":2xxydvx7 ha detto:
Ludutrus":2xxydvx7 ha detto:
c'è da dire che i fendinebbia della serie0, come anche sulla Gt non servono veramente ad una cippa
Su questo non sono daccordo, in caso di pioggia intensa avendo gli xeno (pur se originali) la visibilità risulta ridotta e devo dire che i fendinebbia della serie0 mi aiutano davvero, sono tra i pochi fendinebbia che servono davvero a qualcosa.
su questo concordo, i fendinebbia sono efficaci col bagnato, ma non per quello per cui sarebbero li
 
Non saprei guarda, i classici fendinebbia bassi fanno anche meno, io direi che difficilmente si poteva fare meglio di così. Non so forse è una mia impressione ma i fendinebbia della serie0 li trovo davvero ottimi(comunque ripeto magari sono io che mi ci trovo bene e poi magari altri ci si trovano malissimo :OK) ). Comunque tornando in topic, togliere le frecce alla base può essere una cosa che potrebbe funzionare ma sappiate che togliendole non si è più in regola col codice della strada e possono mandarvi a revisione straordinaria, per un po di aria in più nell'IC siete sicuri che ne valfga la pena ?
 
penso anche io che il vantaggio non valga la bega
comunque, tornando ot :p per le auto su cui mi è capitato di essere in condizione di usarli, i fendinebbia non è che abbiano migliorato di chissacché per la vibilità con la nebbia, però sono utili col bagnato (anche se a quanto ne so non sarebbe concesso usarli se non per l'evento atmosferico per cui son nati).
i fendinebbia della serie0 però altro non sono che degli anabbaglianti con relativo cappuccio sulla lampadina H1 che puntano in terra, mentre un fendinebbia più convenzionale è senza cappuccio oltre che essere collocato più in basso e quindi può puntare più in profondità senza dare fastidio pur avendo un fascio luminoso più potente e focalizzato
 
ho fatto un paio di controlli:

- la lampadina della freccia non può stare dentro all'alloggio del fendinebbia insieme alla lampadine del fendinebbia perchè non c'è proprio lo spazio fisico.

- eliminare il fendinebbia non piace molto neanche a me come soluzione, c'è da dire inoltre che la freccia al posto dei fendinebbia non so se sarà perfettamente visibile anche ad anabbaglianti accesi, inoltre non vorrei mettermi a fare modifiche strambe al faro..

- l'ultima soluzione a mio avviso è trovare una freccia, più stretta possibile, tipo quelle gta (allego foto) e coprire il tutto con la rete a nido d'ape...
 

Allegati

  • p3.jpg
    p3.jpg
    54.7 KB · Visualizzazioni: 767
Io speravo nel riuscire ad incanalare il più aria possibile nel convogliatore dell'IC e fare una griglia nel passaruota sinostro.
Così non dobbiamo fare modifiche a fari, frecce e fendinebbia, e la macchina esternamente resta originale.
Io volevo solo trovare il modo per incanalare aria il più possibile dato che monterò l'IC della 156 con tubi in inox.

Grazie a tutti aspetto risposta!!! :OK)
 
è quello che vorrei far anchio, ma l'unico spazio per far passar un po di aria è dove c'è la freccia, visto che è diretto, altrimenti non saprei proprio... ieri mi son seduto davanti al paraurti per un'ora ma non ne ho trovato soluzione
 
Oppure lasciare il paraurti così come è e pensare un modo per incanalare il più aria possibile!!!
E poi mettere la classica gliglia nel passaruota anteriore!!! :OK)

Direi di trattare entrambi gli argomenti perchè c'è chi come me preferisce non modificare fari e frecce ecc ecc, poi io ho la restayling, quindi non saprei proprio come fare!!! :OK)
 
FABIOSPE":20yw1zcq ha detto:
ieri mi son seduto davanti al paraurti per un'ora ma non ne ho trovato soluzione
:lol2) :lol2) :lol2) :lol2)
mi sono fatto questa immagine in testa

MHHHH.. CI PASSO O NON CI PASSO??
dubbioso.jpg
 
alfajtdm":2zwsuj47 ha detto:
Oppure lasciare il paraurti così come è e pensare un modo per incanalare il più aria possibile!!!
E poi mettere la classica gliglia nel passaruota anteriore!!! :OK)

Direi di trattare entrambi gli argomenti perchè c'è chi come me preferisce non modificare fari e frecce ecc ecc, poi io ho la restayling, quindi non saprei proprio come fare!!! :OK)


Si ma, da dove la incanalo l'aria??? Non ho presente il paraurti del restyling, ma il mio IC è posizionato perfettamente dietro la freccia lato guida e quindi o la incanalo da li o faccio della branchie all'incontrario sul paraurti (soluzione valida tecnicamente, ma esteticamente brutta)
 
Top