Rogerw06":207ranen ha detto:l'acqua è priva di energia? forse ti confondi konto... l'acqua è alla base di tutto. Il legame ad idrogeno, che è quello che forma fisicamente l'acqua, è il più forte legame chimico che esista. ha un potenziale energetico l'acqua che fa paura. Ma occorre energia per creare energia, nulla si crea nulla si distrugge.
Poi si sta solo ipotizzando... non dico che le cose che credo siano vere, ma io ci credo.
Mi confondo? Non direi... non solo sull'argomento energetico sono piuttosto appassionato, ma ho pure consultato professori al riguardo... e mi piacerebbe pure fare ingegneria energetica. Fai te...
Per fortuna ti rispondi da solo: il legame tra idrogeno e ossigeno che forma l'acqua è effettivamente il più forte tra questi due atomi. E proprio perché è il più forte, significa CHE NON CI RICAVI NIENTE!!
Infatti l'energia si raccoglie dai legami deboli, quelli che si rompono, e che così facendo forniscono energia. Da un legame forte come quello dell'acqua non ricavi energia, o meglio CI VUOLE energia per spezzarlo.
Infatti con la elettrolisi si immagazina energia producendo idrogeno che poi, combinandosi con l'ossigeno, forma acqua e rende una parte dell'energia spesa inizialmente. Di fatto l'idrogeno non è una FONTE di energia, ma un VEICOLO di energia.
Chi scrive le cazzate sui motori ad acqua basati sul legame forte tra H e O, non ha letto neppure un libro di chimica del liceo!
E non è che si sta "ipotizzando". Che dall'acqua non ricavi energia, è un dato di fatto scientifico. Qui non si parla di "credere", ma di cosa è vero e cosa no. La scienza non è una religione, si ragiona solo di fatti provati.
Rogerw06":207ranen ha detto:E comunque mi sono sbagliato, non è in danimarca quello stabilimento per la produzione di idrogeno, ma in islanda.
Guarda che in Islanda è ancora peggio :?:
Ma come si fa a mettere una centrale solare in un posto talmente a Nord che per 6 mesi praticamente non si vede neanche il sole :crepap)
E per gli altri sei mesi c'è nebbia e foschia fissa, oltretutto!
Leggi qui e se scorri trovi la lista delle maggiori centrali solari: http://en.wikipedia.org/wiki/Photovoltaics
A parte la tristezza che è dominata dalla Germania e ce noi che siamo il paese del sole ci rientriamo a malapena, vedrai che di sicuro grosse centrali nei paesi nordici non ci sono :asd)