petrolio,risorsa naturale destinata a finire.

hai presente la guerra del golfo? i pozzi che bruciano? hai presente quando si ribalta in mare una petroliera? seimai stato a porto marghera? dove c'è la grande raffineria? o a Roh? prova ad andare a fare un giro, basta che arrivi a 10 km, e trovi tutto bruciato dai vapori della lavorazione del petrolio, e intorno la gente muore di tumore come mosche, e il governo da la colpa alle tossine delle patate e alla verdura modificata geneticamente. Io sono assolutamente PRO nucleare. Non si può bruciare petrolio per produrre la corrente che serve a lavorare il petrolio, per produrre altra corrente etc... etc...
 
markvime":19qd9d1d ha detto:
E' vero che statisticamente ha fatto meno morti il nucleare.. ma voi ve lo ricordate Cernobyl?
Non succede mai, ma se succede sono cazzi..

Vai a dirlo alla popolazione irachena :D :D :D
Penso che preferiscano una centrale atomica

Retorica a parte, la tecnologia è cambiata (quelli erano gli anni 80!) ora possiamo permetterci centrali molto più sicure!
Il nucleare non inquina, impatto ambientale zero: CO2 zero! CO zero! zero tutto. Il problema sono le scorie, ma una centrale può anche durare decine e decine di anni (teoricamente centinaia!).
 
ehi no calma, io non ho detto che sono pro petrolio!! Anzi, nei miei post iniziali dicevo proprio il contrario!
Ho detto solo che anche il nucleare è estremamente pericoloso.
Bisogna trovare altri mezzi. E consumare meno fin da ora
 
ha ragione vextor... in francia dagli anni 70 si producono centrali nucleari autoalimentate. Ossia accanto ad una centrale nucleare se ne costruisce una più piccola, alimentata dalle scorie della prima, produrrà meno corrente ma anche il rifiuto finale sarà inferiore. Le scorie se conservate correttamente non sono un problema. Ma siamo in italia... e si sa come funzionano queste cose. Pensare che gli italiani hanno costruito centrali atomiche in tutto il mondo, compresa la super phoenix in francia, per anni la più grande al mondo...
 
markvime":y23toi8k ha detto:
ehi no calma, io non ho detto che sono pro petrolio!! Anzi, nei miei post iniziali dicevo proprio il contrario!
Ho detto solo che anche il nucleare è estremamente pericoloso.
Bisogna trovare altri mezzi. E consumare meno fin da ora

credo che a queste ritmi, finirà prima l'acqua che il petrolio
 
Come ha accennato Konto, OGGI la situazione è che per produrre l'idrogeno si inquina di più che continuando a usare la benzina come carburante.
Certo sarà d'obbligo cercare strade alternative per la produzione d'idrogeno e di energia in generale, ma OGGI la situazione è quella che ho detto quindi al momento l'uso dell'idrogeno non è conveniente né dal punto di vista economico né da quello ambientale.

Secondo me prima di arrivare all'idrogeno (che, certo, sarebbe il combustibile più pulito in assoluto visto che non contiene carbonio e quindi, IN LINEA TEORICA, bruciando produce solo acqua) ci sono ancora innumerevoli combustibili alternativi che finora non vengono minimante sfruttati, come appunto il metano, il biogas, il biodiesel.
Tra l'atro l'idrogeno può essere usato sia in modo diretto bruciandolo sia in apposite Fuel Cell per produrre energia elettrica su veicoli mossi da motori elettrici, in modo da ovviare il problema attuale di autonomia limitata delle batterie.

A proposito di biodiesel, ci tengo a precisare che una cosa è il biodiesel, altra cosa ben diversa è il famoso olio di colza, che non è certo un combustibile con caratteristiche adatte a moderni motori common rail: che poi bruci pure quello è un'altro discorso, ma il biodiesel è tutta un'altra cosa anche se "deriva" (in parte) dalla stessa materia prima.
 
ma scusate perchè continuate a dire che bisognerebbe usare il metano come combustile alternativo? si usa da 30 anni il metano come combustibile, non in tutte le regione di italia ma in molte. Il emilia Romagna è pieno di distributori di gas metano, e non mi confondo con il gpl tranquilli. anche nel lazio e in campania cisono i distributori.
 
Rogerw06":9mchwemh ha detto:
Il pià grande stabilimento per la produzione diidrogeno va ad energia solare...

Quale sarebbe?
A me risulta che il 60% del'idrogeno si fa dagli idrocarburi.

Rogerw06":9mchwemh ha detto:
L'unica speranza per il futuro, l'unica fonte di esergia sicura è il sole. Ho visto presentata una lexus ibrida, 250 Cv a benzia e 200 in elettrico.
carburanti alternativi esistono già. Credete che non esista un liquido che lo metti nel serbatoio dell'alfa e ci fai gli stessi km che con un litro di benzina ma inquinando meno e spendendo un ****Edit da STAFF: alla prossima account sospeso!? Ricordiamoci che il petrolio è alla base dell'economia occidentale, più dell'oro.
esiste anche il motore ad acqua, a rifiuti. esiste tutto. Ma finchè il petrolio è in borsa non cambierà il mondo.

Con tutto il rispetto, sti discorsi sono veramente campati in aria e non hanno il benché minimo fondamento.
Innegabile che dietro il petrolio ci siano interessi enormi, e che ci siano (documentati!) dei brevetti comprati dalle multinazionali del petrolio per rallentare l'uso di soluzioni alternative, ma questo non rende vere e tecnicamente fattibili dall'oggi al domani queste soluzioni.
Scusami, ma come fai a dire "credete che non esiste un liquido che lo metti nel serbatoio e ci fai gli stessi Km spendendo un ****Edit da STAFF: alla prossima account sospeso!" :crepap)
E quale sarebbe sto liquido? Forse la benzina che rubi al distributore senza pagare? :sarcastic)

Il motore ad acqua poi?!?! E' una bufala più vecchia di quello che vendeva la fontana a Roma.

Il motore a rifiuti!!! :crepap) :crepap)

Ma parli di questo?

40-mr_fusion.jpg


Guarda che è un film...

Per favore, se si deve fare un discorso, che sia serio e che rimanga in contatto con la realtà. Non si possono sparare affermazioni come quelle sopra, senza alcuna credibilità.
Anche il discorso dell'idrogeno... ma pensate sia una cosa di niente convertire la nostra economia globale all'idrogeno? Per esempio, lo sapete che l'idrogeno CORRODE i serbatoi, per dirne una? No, eh?
Che anche se l'idrogeno ha una capacità energetica maggiore, ci vuole un sacco di energia per comprimerlo per poterlo tenere in un serbatoio che non abbia le dimensioni di un TIR?
Che il famoso etanolo e il biodiesel sono bellinne come soluzioni di nicchia, ma che se si volesse mandare tutte le auto con quelli, bisognerebbe coltivare tutta la superficie terrestre a barbabietole (o quel che è) e colza, e poi noi che si mangia? :lol:

Poi altra bufala... il nucleare non inquina! Qualcuno mi definisce il concetto di "inquinamento"?
Il nucleare (fissione) è un sistema per produrre energia, non rinnovabile (l'uranio finisce) e a ZERO EMISSIONI di CO2. Ma NON E' a inquinamento zero. Vi scordate le scorie?
Che poi le centrali nucleari siano la soluzione migliore di quelle a carbone, ecc., non ci sono dubbi.
Persino la fusione nucleare non è a impatto zero, dato che emette un casino di neutroni che rendono radioattivi i materiali che sono "bombardati". Lo sapevate questo?
E poi, le famose energie rinnovabili mica sono pulite. Le dighe alterano gli ecosistemi, produrre i panelli solari inquina, i generatori eoloci hanno impatti ambientale.
 
Vorrei lanciare una piccola provocazione, ipotizziamo che un governo si ponga realmente il problema dell'inquinamento e decida che per ridurre il consumo del petrolio (in questo caso mi limito solo al mondo dell'automobile) da domani mattina si possano immatricolare solo autovetture che emettano al massimo 120 gr/Km di CO2, ovvero che consumino qualche cosa come un litro di benzina per 19,6 Km oppure un litro di gasolio per 22 Km, cioè dovremmo circolare con auto che al massimo abbiano le prestazioni di una grande punto con il 1,3 jtd da 75 Cv, voi come reagireste? Mi chiedo quanti di questo forum, sarebbero disposti a viaggiare con prestazioni limitate pur di ridurre il consumo di petrolio, in attesa di soluzioni alternative come idrogeno o altro?
 
io ti dico solo una cosa. il motore ad idrogeno esiste dagli anni 30. C'erano dei trattori ad inizio secolo alimentati ad idrogeno. Lo studio vero e proprio della cella a combustibile è degli anni 60. sono tecnologie di 40 anni fa e ti sembrano moderne. Io ti dico se 40 anni fa, con le tecniche e le conoscenze di allora creavano queste cose, oggi, con le tecniche di oggi, avranno sicuramente inventato il motore ad acqua, sarà in qualche bunker militare 100 mt sotto terra, ma esistono, si può fare tutto. Ma non ci sono interessi. Sono solo ipotesi. ma io ci credo. Il centro per la produzione di idrogeno, ho visto un documentario su Sky, dovrebbe essere nel nord europa, forse in danimarca, è alimentato da una delle più grande centrali solari del mondo.

E poi si sta ipotizzando, non credo che esisterà mai un produzione inserie di auto alimentata da idrogeno. eh eh è come avere una bomba atomica sotto il culo.
 
vexator":3uikxptg ha detto:
Vabbè Kontorotsui, certamente non si può avere energia a costo totalmente zero. Non è che possiamo cambiare il mondo in un secondo, però devi ammettere che non c'è neanche la volontà.

Ha ragione beppe grillo: l'unico modo per ridurre l'inquinamento e aumentare la durata del petrolio è:

Inventare un motore che con 1 litro faccia 100 Km

far pagare un litro di carburante 15 euro.
 
Rogerw06":18l0gbjf ha detto:
io ti dico solo una cosa. il motore ad idrogeno esiste dagli anni 30. C'erano dei trattori ad inizio secolo alimentati ad idrogeno. Lo studio vero e proprio della cella a combustibile è degli anni 60. sono tecnologie di 40 anni fa e ti sembrano moderne. Io ti dico se 40 anni fa, con le tecniche e le conoscenze di allora creavano queste cose, oggi, con le tecniche di oggi, avranno sicuramente inventato il motore ad acqua, sarà in qualche bunker militare 100 mt sotto terra, ma esistono, si può fare tutto. Ma non ci sono interessi. Sono solo ipotesi. ma io ci credo.

Ma certo, un motore ad acqua... si, come no... e ad area 51 ci sono i dischi volanti, ma non ce li fanno vedere :crepap)
Ma lo sai che l'acqua è una molecola a stato energetico più basso, ovvero da essa non ci ricavi NIENTE?
E' IMPOSSIBILE ottenere energia dall'acqua :matto)

Ci puoi credere quanto vuoi, ma è una tua convinzione personale, però non spacciarla come fatti ok? :OK)

Rogerw06":18l0gbjf ha detto:
Il centro per la produzione di idrogeno, ho visto un documentario su Sky, dovrebbe essere nel nord europa, forse in danimarca, è alimentato da una delle più grande centrali solari del mondo.

Eh si, la più grande centrale solare... IN DANIMARCA :sedia) :sedia)
Guarda, io sto a 50Km dalla Danimarca, e ci sono da 3 mesi, ho visto il sole per circa 16 giorni... su 80. Fai te!!

Centrali eoliche, quante ne vuoi, ma solare in Danimarca... come fare la centrale idroelettrica nel Sahara :crepap)

Rogerw06":18l0gbjf ha detto:
E poi si sta ipotizzando, non credo che esisterà mai un produzione inserie di auto alimentata da idrogeno. eh eh è come avere una bomba atomica sotto il culo.

Eh si... il sogno di tutti i terroristi :crepap)
Bomba atomica = fatta con l'uranio o il plutonio.
Forse intendi la bomba a fusione, quelle a idrogeno?
Ma in tal caso ti devo far notare che le bombe a idrogeno non hanno un tanica di idrogeno e ci butti il fiammifero :lol: ma usano come primario una bomba al plutonio... e ci vuole una tecnologia paurosa per farle funzionare. L fsione nucleare non si innesca tanto facilmente, sai?

Semmai l'idrogeno è molto infiammabile (e fa fiamme quasi invisibili!!), ma soprattutto esplosivo in certe condizioni (quando la miscela ossigeno-idrogeno è detonante), però il problema non è che è pericoloso... è che è difficile tenerlo in un posto, perché le molecole di idrogeno sono piccole e quindi "scappano" dai contenitori e li corrodono!

Con tutto il rispetto roger, non voglio dare lezioni, ma penso che prima di scrivere qualcosa dovresti darti una lettura su wikipedia degli argomenti, scprirai che tante tue convinzioni non hanno basi scientifiche :OK)
 
vexator":2h2y4xb4 ha detto:
Vabbè Kontorotsui, certamente non si può avere energia a costo totalmente zero. Non è che possiamo cambiare il mondo in un secondo, però devi ammettere che non c'è neanche la volontà.

Certo che no. Ci sono troppi interessi sopra.
Ho già citato come si avrebbe rapidamente la fusione nucleare se si costruissero un paio di portaerei nucleari in meno e la stessa spesa andasse in ricerca e tecnologia.

Ma volendo già oggi si potrebbe avere l'auto elettrica che dà prestazioni fenomenali.
E non parlo di motori ad acqua nascosti nei bunker militari, ma di auto in vendita veramente!

Guarda questa bestia qui: http://en.wikipedia.org/wiki/Tesla_Roadster

Avessi i soldi me la comprerei, ma sono auto in edizione limitata e superlussuose, uno status simbol per chi guarda al futuro... costano 80.000 euro.
Ma se le facessero in versione economica e in produzione di massa, costerebbero probabilmente quanto una 159... e con uno 0-100 in 4 secondi (da sverniciare tutto sotto le supercar)... alla faccia dei motori a benzina eh?
Sai che bello andare a Varano con quella? Annienterei anche le Ferrari (a patto che sapessi guidare adeguatamente, s'intende), visto che i motori elettrici hanno coppia PIATTA e MASSIMA a tutti i numeri di giri... non cambi neanche marcia, pesti e la coppia è uguale a 1000 e 4000 giri. Neppure una Gallardo mi starebbe dietro (ripeto, sapendo guidare adeguatamente).
Gà li vedrei a ridermi dietro che ho l'auto elettrica che non "romba", poi in pista... :marameo)

Oltretutto puoi prendere un kit di pannelli solari e ricaricarla a casa, e in Italia (se si potesse avere) non pagheresti neanche il bollo e penso neppure l'IVA.
Inoltre non serve olio motore, la manutenzione è minima, è silenziosa, non inquina, ha prestazioni da paura ed è un concentrato di tecnologia.

Pensi che con una adeguata ricerca e produzione di massa non si potrebbero avere a meno di metà del prezzo, e andare tutti in giro con auto che si ricaricano con i pannelli solari, specie qui in Italia?
Quindi si, è solo questione di volontà. Ma soprattutto della gente, degli acquirenti... io avessi i soldi da spendere, mi prenderei quella... ma quanti altri non si prenderebbero invece Lamborghini o una Porche a benzina? :ka)

Non diamo la colpa alle multinazionali, il mercato lo fanno gli acquirenti non i venditori.
 
l'acqua è priva di energia? forse ti confondi konto... l'acqua è alla base di tutto. Il legame ad idrogeno, che è quello che forma fisicamente l'acqua, è il più forte legame chimico che esista. ha un potenziale energetico l'acqua che fa paura. Ma occorre energia per creare energia, nulla si crea nulla si distrugge.
Poi si sta solo ipotizzando... non dico che le cose che credo siano vere, ma io ci credo.

E comunque mi sono sbagliato, non è in danimarca quello stabilimento per la produzione di idrogeno, ma in islanda.
 
Rogerw06":1u2c5sjb ha detto:
l'acqua è priva di energia? forse ti confondi konto... l'acqua è alla base di tutto. Il legame ad idrogeno, che è quello che forma fisicamente l'acqua, è il più forte legame chimico che esista. ha un potenziale energetico l'acqua che fa paura. Ma occorre energia per creare energia, nulla si crea nulla si distrugge.
Poi si sta solo ipotizzando... non dico che le cose che credo siano vere, ma io ci credo.
il problema è proprio questo... tempo fa avevano persino fatto vedere una macchina AD ARIA, mossa appunto da aria compressa... peccato che per comprimere l'aria ci va energia prodotta da dove? Dal petrolio... e trasformare energia chimica del petrolio in energia meccanica (motore per generatore), poi elettrica (alternatore), di pressione (compressore) e infine dinuovo meccanica (motore ad aria) non fa altro che aumentare a dismisura le perdite inevitabili in ogni trasformazione energetica, rispetto a bruciare direttamente il petrolio producendo energia meccanica...

L'acqua di per se non ha energia potenziale come ad esempio ce l'hanno gli idrocarburi, purtroppo secondo me con l'acqua ci combini poco.
Certo è d'obbligo sfruttarla in centrali idroeletriche e impianti simili, ma chiaramente lì si sfrutta l'energia cinetica dell'acqua dovuta alla sua caduta, e non un'energia potenziale dovuta intrinsecamente all'acqua.

L'unico futuro possibile per me (se non si vuole ricorrere al nucleare: ricordo però che qui in italia vietiamo le centrali e poi andiamo a comprare l'energia elettrica dalla francia a prezzi elevatisimmi, energia che loro producono a basso costo con centrali nucleari a 2 passi dal confine...) è quello di sfruttare fonti di energia alternative già esistenti in natura (e sono molte), e allo stesso tempo utilizzare forme di energia pulite per tentare di produrre combustibili quali l'idrogeno.
 
quoto 306 maxi...
stiamo parlando di un cane che si morde la coda. Qualsiasi fonte di energia alternativa, portatile, motnabile su un auto, necessariamente ha bisogno di energia. è come dire bisogna spendere soldi per fare soldi.
 
Top