Olio Motore: sigle, specifiche e migliori olii per Alfa 147

.:MaVericK:.":1afgu0bs ha detto:
Oggi mi chiedevo.. E se avessi il FAP ? Il suddetto xtc 60 della bardhal andrebbe bene lo stesso? o ce n'è uno più appropriato?

Se hai DPF metti olio Low Saps sennò distruggi il filtro, in casa Bardahl cìè l'ottimo Technos C60
 
Qix":1wfuplwq ha detto:
.:MaVericK:.":1wfuplwq ha detto:
Oggi mi chiedevo.. E se avessi il FAP ? Il suddetto xtc 60 della bardhal andrebbe bene lo stesso? o ce n'è uno più appropriato?

Se hai DPF metti olio Low Saps sennò distruggi il filtro, in casa Bardahl cìè l'ottimo Technos C60

Il fatto è che ancora non ho scoperto se ho il filtro o meno... Ma nell'ultimo tagliando in alfa mi misero il " Selenia WR diesel".. può aiutare?
 
.:MaVericK:.":122sem8m ha detto:
Qix":122sem8m ha detto:
.:MaVericK:.":122sem8m ha detto:
Oggi mi chiedevo.. E se avessi il FAP ? Il suddetto xtc 60 della bardhal andrebbe bene lo stesso? o ce n'è uno più appropriato?

Se hai DPF metti olio Low Saps sennò distruggi il filtro, in casa Bardahl cìè l'ottimo Technos C60

Il fatto è che ancora non ho scoperto se ho il filtro o meno... Ma nell'ultimo tagliando in alfa mi misero il " Selenia WR diesel".. può aiutare?

Più che del meccanico mi fiderei della carta di circolazione, non c'è scritto nulla a riguardo?
Ti si è mai accesa la spia gialla della rigenerazione o la spia rossa dell'olio in modalità lampeggiante?
 
Qix":2ss0ys23 ha detto:
Il fatto è che ancora non ho scoperto se ho il filtro o meno... Ma nell'ultimo tagliando in alfa mi misero il " Selenia WR diesel".. può aiutare?

Più che del meccanico mi fiderei della carta di circolazione, non c'è scritto nulla a riguardo?
Ti si è mai accesa la spia gialla della rigenerazione o la spia rossa dell'olio in modalità lampeggiante?[/quote]

Sul libretto c'è solo la direttiva EURO 4...
Nessuna spia in particolare.. Infatti una volta messa la macchina sul ponte, del FAP nessuna traccia... Sono anche contento...
 
.:MaVericK:.":34uck56n ha detto:
Sul libretto c'è solo la direttiva EURO 4...
Nessuna spia in particolare.. Infatti una volta messa la macchina sul ponte, del FAP nessuna traccia... Sono anche contento...

Meglio! Molto meglio ;)
 
Ho fatto il tagliando alla mia 147 jtdm 120cv(80000km),per la prima volta, ho messo il castrol 5w40 edge,al posto del selenia 5w40.
Adesso quando metto in moto a freddo,i primi 2-3 secondi è un pò rumorosa e un tantino accelerata.
Ho percorso un migliaio di km e il tappo del rabocco è umido di olio.
Non è che al nostro jtd, serva un olio più "grossolano" come il selenia, studiato per le punterie del nostro 8 valvole? :help)
 
No no, se la gradazione è la stessa non cambia nulla, di sicuro il castrol è meglio del selenia, il selenia è semisintetico e quindi si degrada molto più di un olio 100% sintetico, che perciò al motore giova molto di più. Il rumore che senti potrebbe essere legato ad altro, o forse c'è sempre stato e aver cambiato l'olio ti ha portato a sentire il rumore in quanto cambaindo l'olio sei portato a pensare di sentire variazioni nel motore :nod)
 
Oggi ho fatto un salto ad un ipermercato per prendere del paraflu rosso ed ho approfittato quando ho visto del selenia(questo) 10-40w per benzina ovviamente, al "modico" prezzo di 9.90€/l, attualmente sono a 1500km appena parcheggio in un posto pianeggiante controllo l olio e faccio il rabbocco se serve, solo che quando ho controllato il libretto specifica il selenia 20k o il selenia per alfa romeo, comunque sulla boccia c è scritto sae come nel libretto..ci ho capito poco, in più consiglia anche il 10-60w per uso sportivo, cosi sono ancora più confuso, è l olio giusto per fare un rabbocco?
 
Considerando che a quel prezzo si trova di meglio non è propio il massimo anche visto che non è un 100% sintetico, per i rabbocchi penso vada bene, ma io non lo utilizzerei mai per fare un tagliando :nod)
 
l tagliando melo fa la conce gratuito (il primo) hanno sbagliato e mi han fatturato 200 euro in meno quindo o dovevano rifare la fattura o mi davano 40€ cash oppure il venditore mi ha proposto il tagliando, ho accettato l ultima. Gli chiedo il 10-60 selenia quando fanno il tagliando? :elio)
 
Ho sentito parlare molto bene del Valvoline Max Life, cosa ne pensate? Avrei la possibilità di acquistarlo a 8 euro/litro, ma sono ancora in dubbio tra 5w40 e 10w40.
Da notare che:
1)la mia auto(1.6TS 120) ha 100k km
2)abito in trentino e qualche volta vado a sciare
3)viaggio parecchio in ambiente urbano, diciamo per il 70%
4)mi piace tirare, quando posso

Grazie
 
peter2":ny0t0qih ha detto:
teknomotion":ny0t0qih ha detto:
Andy96":ny0t0qih ha detto:
troppo "denso" per l'uso normale e per il TS..metti un 5W40 e sei apposto..
Confermo al 100% :OK)
tekno non sapevo di questa tua opinione sui 10w60.... :?:

Come no..l'ho sempre scritto,e l'avevo anche provato,ai tempi..(non è stato l'unico 10/60,ho provato anche Castrol e Bardhal..) :OK)

156motivi":ny0t0qih ha detto:
Ho sentito parlare molto bene del Valvoline Max Life, cosa ne pensate? Avrei la possibilità di acquistarlo a 8 euro/litro, ma sono ancora in dubbio tra 5w40 e 10w40.
Da notare che:
1)la mia auto(1.6TS 120) ha 100k km
2)abito in trentino e qualche volta vado a sciare
3)viaggio parecchio in ambiente urbano, diciamo per il 70%
4)mi piace tirare, quando posso
Grazie

Non lo conosco,ma ti posso consigliare il 5/40..è un full sint?
 
teknomotion":33w0spnq ha detto:
156motivi":33w0spnq ha detto:
Ho sentito parlare molto bene del Valvoline Max Life, cosa ne pensate? Avrei la possibilità di acquistarlo a 8 euro/litro, ma sono ancora in dubbio tra 5w40 e 10w40.
Da notare che:
1)la mia auto(1.6TS 120) ha 100k km
2)abito in trentino e qualche volta vado a sciare
3)viaggio parecchio in ambiente urbano, diciamo per il 70%
4)mi piace tirare, quando posso
Grazie

Non lo conosco,ma ti posso consigliare il 5/40..è un full sint?

Ma il 5w40 della linea MaxLife non esiste...
Detto un po' da ignorantoni, fino a che temperature(basse) è possibile un'avvio in sicurezza rispettivamente con 5/40 e 10/40. Mi pare che per i 10/40 si parlasse di -10°C...
 
teknomotion":3a45b302 ha detto:
Beh,visto che non esiste,dovrai indirizzarti su un'altro olio..
Quello che volevo dire è che essendo in dubbio tra 5/40 e 10/40, nel caso dovessi scegliere 5/40 la Valvoline non lo produce, quindi è ovvio che dovrei indirizzarmi su un'altro olio(Castrol Magnatec?).
Però, non è stato ancora risposto alla mia domanda, che ripropongo:"Detto un po' da ignorantoni, fino a che temperature(basse) è possibile un'avvio in sicurezza rispettivamente con 5/40 e 10/40? Mi pare che per i 10/40 si parlasse di -10°C..."
Non capisco se alla fine il 5w40 copre un range maggiore del 10w40, cioè medesima viscosità a caldo, ma diversa a freddo. Non è che poi ha una curva in generale più bassa?
Inoltre, si parla di preservare il variatore. Si sceglie un'olio meno viscoso per accelerare i tempi di lubrificazione, ma non è che poi a motore fermo "cola" più velocemente, mentre un'olio più viscoso tende a mantenere la sua posizione?
Grazie

ps: Magari vi può interessare http://www.laoreng.co.il/_Uploads/dbsAttachedFiles/87Timken.pdf
 
Top