Olio Motore: sigle, specifiche e migliori olii per Alfa 147

e perchè sulla confezione scrivono synthetic motor oil??? :(

sia sul 5W40 (che lo è) e sia sul 10W40???cazzoooooo!!in compenso la macchina sembra abbia meno rumori meccanici..prima avevo il Selenia Star 5W40!
 
Andy96":187ns97a ha detto:
e perchè sulla confezione scrivono synthetic motor oil??? :(

sia sul 5W40 (che lo è) e sia sul 10W40???cazzoooooo!!in compenso la macchina sembra abbia meno rumori meccanici..prima avevo il Selenia Star 5W40!

le diciture per un 100% sintetico in genere sono "100% sinthetic" o "full sinthetic"
 
ma sul 5W40 è scritta la stessa cosa..e quello è sinìtetico..





cambia solo la gradazione sulla confezione!
 
comunque sul sito è scritto:

http://www.bardahl.it/lubrificanti_addi ... 10w40.html ---> pregiate basi sintetiche per il 10W40

http://www.bardahl.it/lubrificanti_addi ... _5w40.html ---> speciale formula completamente sintetica per il 5W40

dietro è scritto,oltre a cos'è il C60:

aumenta la potenza e le prestazioni diminuendo il consumo di carburante
maggiore longevità e pulizia di tutti gli organi del motore
facile avviamento ed immediata lubrificazione a basse temperature
formula sintetica a basso consumo di lubrificante
 
comunque sul sito è scritto:

http://www.bardahl.it/lubrificanti_addi ... 10w40.html ---> pregiate basi sintetiche per il 10W40

http://www.bardahl.it/lubrificanti_addi ... _5w40.html ---> speciale formula completamente sintetica per il 5W40

dietro è scritto,oltre a cos'è il C60:

aumenta la potenza e le prestazioni diminuendo il consumo di carburante
maggiore longevità e pulizia di tutti gli organi del motore
facile avviamento ed immediata lubrificazione a basse temperature
formula sintetica a basso consumo di lubrificante
 
teknomotion":in6flawv ha detto:
Appunto,è a base sintetica...un pò truffaldina,come descrizione..(lasciando perdere le varie caratteristiche,c'è scritto su tutti i tipi di olio..)


Infatti, base sintetica indica una percentuale del componente.........Il vero sintetico è il full synth. Benchè il Mobil 1 nella gradazione 0w-40 non sia idoneo per i JTD o meglio per i nostri motori, sembra sia uno dei pochi, per non dire l'unico, lubrificante davvero 100% sintetico (anzi nelle specifiche è scritto trisintetico).
E' comunque un olio di altissima qualità.
 
grazie tekno!è che per lei volevo solo il meglio!sai però che all'avviamento mi sembra più silenziosa?prima avevo il selenia star comunque,sempre da 10mila km!non il 20K!lo star dovrebbe avere caratteristiche superiori al bardhal 10w40!no?

io però volevo il C60! :D
 
teknomotion":i70f9s56 ha detto:
Andy96":i70f9s56 ha detto:
infatti..bastardelli però..vabbè fra 10mila km metto il 5W40!
è che mi fa incazzare sta cosa.. :evil:

Tranquillo,danni non ne fai,meglio del Selenia,di sicuro.. :asd) e poi,non hai il variatore,un 10/40 ci può stare :OK)

Perchè con il variatore è meglio 5w40? :elio)
 
perchè a freddo è meno denso del 10!e passa meglio per i condotti (finissimi) che arrivano al variatore!insomma col 10 c'è il rischio che per i primi secondi di avviamento,il variatore lavori a "secco"!

giusto tekno?

PS:andrea ti devo dei soldi ma luca doveva essere a casa alle 5 e non ci siamo salutati! :(
 
Andy96":1aebypqc ha detto:
perchè a freddo è meno denso del 10!e passa meglio per i condotti (finissimi) che arrivano al variatore!insomma col 10 c'è il rischio che per i primi secondi di avviamento,il variatore lavori a "secco"!

giusto tekno?

PS:andrea ti devo dei soldi ma luca doveva essere a casa alle 5 e non ci siamo salutati! :(

Immaginavo, chiedevo conferma.

Re-P.S.: valà ti ho detto che scherzavo! Noi ci siam persi invece..
 
Superciuk":3sy9yfew ha detto:
teknomotion":3sy9yfew ha detto:
Appunto,è a base sintetica...un pò truffaldina,come descrizione..(lasciando perdere le varie caratteristiche,c'è scritto su tutti i tipi di olio..)


Infatti, base sintetica indica una percentuale del componente.........Il vero sintetico è il full synth. Benchè il Mobil 1 nella gradazione 0w-40 non sia idoneo per i JTD o meglio per i nostri motori, sembra sia uno dei pochi, per non dire l'unico, lubrificante davvero 100% sintetico (anzi nelle specifiche è scritto trisintetico).
E' comunque un olio di altissima qualità.

non sono d'accordo.
Ho messo la prima volta il mobil 1 0w 40 nella mia jtd 115 cv a 40 mila km e l'ho sempre rimesso sino ad oggi che ne ha 160 mila. .... mai avuto un consumo di olio nemmeno minimo, nessun tentennamento a freddo e rumorosita calata ... ancora oggi a 160 mila tanto olio metto tanto olio tolgo quando faccio il cambio a 20 mila km ... Non capisco perche non deve essere adatto ... è un olio perfetto per un turbodisel : completamente sintetico immediatamente pronto e in pressione a freddo e ottima protezione anche a caldo .....
 
mito84":j3aka4ky ha detto:
Superciuk":j3aka4ky ha detto:
teknomotion":j3aka4ky ha detto:
Appunto,è a base sintetica...un pò truffaldina,come descrizione..(lasciando perdere le varie caratteristiche,c'è scritto su tutti i tipi di olio..)


Infatti, base sintetica indica una percentuale del componente.........Il vero sintetico è il full synth. Benchè il Mobil 1 nella gradazione 0w-40 non sia idoneo per i JTD o meglio per i nostri motori, sembra sia uno dei pochi, per non dire l'unico, lubrificante davvero 100% sintetico (anzi nelle specifiche è scritto trisintetico).
E' comunque un olio di altissima qualità.

non sono d'accordo.
Ho messo la prima volta il mobil 1 0w 40 nella mia jtd 115 cv a 40 mila km e l'ho sempre rimesso sino ad oggi che ne ha 160 mila. .... mai avuto un consumo di olio nemmeno minimo, nessun tentennamento a freddo e rumorosita calata ... ancora oggi a 160 mila tanto olio metto tanto olio tolgo quando faccio il cambio a 20 mila km ... Non capisco perche non deve essere adatto ... è un olio perfetto per un turbodisel : completamente sintetico immediatamente pronto e in pressione a freddo e ottima protezione anche a caldo .....

La gradazione viscosimetrica a freddo non è adatta agli accoppiamenti del nostro motore.
Ovviamente difficilmente spacchi se lo metti in coppa, fra l'altro è un ottimo olio, ma il rischio è che a lungo andare si possano usurare i componenti
Comunque esistono oli totalmente sintetici altrettanto validi in gradazione 5w40, ma che rispettano le specifiche consiglaite, non vedo quindi perchè rischiare di rovinare il motore
 
Qix":2xu7brm5 ha detto:
La gradazione viscosimetrica a freddo non è adatta agli accoppiamenti del nostro motore.
Ovviamente difficilmente spacchi se lo metti in coppa, fra l'altro è un ottimo olio, ma il rischio è che a lungo andare si possano usurare i componenti
Comunque esistono oli totalmente sintetici altrettanto validi in gradazione 5w40, ma che rispettano le specifiche consiglaite, non vedo quindi perchè rischiare di rovinare il motore

D'accordissimo..se avessi un diesel,non metterei mai un 10/40,specialmente se vivessi al nord.. :nod)

Andy96":2xu7brm5 ha detto:
perchè a freddo è meno denso del 10!e passa meglio per i condotti (finissimi) che arrivano al variatore!insomma col 10 c'è il rischio che per i primi secondi di avviamento,il variatore lavori a "secco"!giusto tekno?

Più o meno,è così :OK)
 
terra terra diciamo! :matto)

ora nel negozio dove ho preso il bardhal vendono l'XTC C60 15W50 full synth

su che motore si può mettere? :sgrat) per le gare di endurance?
 
Top