Olio Motore: sigle, specifiche e migliori olii per Alfa 147

Ordinati oggi altri 5 litri di qull'ottimo bardahal per la macchina di mio padre, ho preferito dirgli di spendere qualche eauro in più ma prendere un olio di qualità :nod)
 
domattina bardhal 5W40 anche per me!!

però ho una domanda..ho fatto 30mila km con il 20K (con cambio ogni 10mila) e tra un cambio e l'altro il livello è sempre stato al massimo!

a 30mila ho messo lo Star 5W40 e ora che sono a 37mila me ne ha consumato un mezzo cm sull'astina!!come mai???
 
Stò cambiando l'olio al mio JTDm 1.9 120 cv.
Ho 50mila km, al prima cambio (intorno ai 25 mila) mi hanno rimesso il selenia che mettono all'alfa, questo tagliando diciamo lo stò facendo da solo.

In definitiva non vivendo in montagna, con un percorso misto tra traffico e autostrada dovrebbe andarmi bene anche un modesto olio, ma non mi dispiacerebbe scegliere qualcosina di leggermente più gradito per la mia nasona...
Ammetto che nn ho letto tutte e 76 le pagine del post :asd) ma se dovreste catalogare il tutto su una scala di 3/4 prodotti del tipo "nella media, buonino, buono, ottimo" quali mi consigliereste?? :baby)
 
Come ho scritto sopra, ho mesos il bardhal nella nasona mi sto trovndo molto bene e infatti ne ho ordinati altri 5 litri per la macchina di mio padre, su italiaricambi viene 10 euro al litro, te lo consiglio :OK) L'xtc60 5w40 è anche additivato con fullerene davvero ottimo.
 
Ne ho appena presi 10 litri, a saperlo prima :wall) comunque diciamo che potrei essere interessato se lo si prende ad un prezzaccio tanto non scade giusto ?
 
al140":1j2i7ki1 ha detto:
Ne ho appena presi 10 litri, a saperlo prima :wall) comunque diciamo che potrei essere interessato se lo si prende ad un prezzaccio tanto non scade giusto ?

Bè, io non lo terrei stoccato 2 anni prima di usarlo, dubito poi che si possa strappare un prezzo di molto inferiore ai 10 euro al litro a meno di prenderne 300 litri ;)
 
Anche me è arrivato subito sono davvro professionali, sul JTD ne vanno circa 4,5kg metti 4 lattine un pò meno di metà della quinta e poi fai il rabbocco piano piano guardando il livello sull'astina ( piccolo trucco se l'olio non si vede sporca l'asta con un pò di gesso per vedere bene il livello ) stai un pelo sotto il massimo, poi fai qualche giro lascia riposare la macchina tutta la notte, la mattina fai il rabbocco, e per i prossimi 20mila km sei a posto. Se è la prima votla che usi olio decente al posto del selenia e diventa subito nero è normale, è un olio detergente e leva un bel pò di schifo lasciato dal selenia :nod)
 
al140":q66iiekc ha detto:
Anche me è arrivato subito sono davvro professionali, sul JTD ne vanno circa 4,5kg metti 4 lattine un pò meno di metà della quinta e poi fai il rabbocco piano piano guardando il livello sull'astina ( piccolo trucco se l'olio non si vede sporca l'asta con un pò di gesso per vedere bene il livello ) stai un pelo sotto il massimo, poi fai qualche giro lascia riposare la macchina tutta la notte, la mattina fai il rabbocco, e per i prossimi 20mila km sei a posto. Se è la prima votla che usi olio decente al posto del selenia e diventa subito nero è normale, è un olio detergente e leva un bel pò di schifo lasciato dal selenia :nod)

gesso che poi in circolo nell'olio fa di un gran bene al motore... :swear)
 
Gesso che usano in molti ( non me la sono inventata io sta storia sia ben chiaro in molti potranno dire di utilizzarla ) non è che si mettono 200kg di gesso, si sporca a malapena l'asticina e non è che finisce in circolo rimane attaccato e quando si pulisce l'asta va via anche quello. Senza contare che nella remota quanto difficilissima possbilità che ciò acccada c'è un filtro fatto a posta per pulire l'olio dalle morchie che raccoglie in giro per il motore, ci sono abitudini ben più deleterie.
 
al140":8y412qz8 ha detto:
Gesso che usano in molti ( non me la sono inventata io sta storia sia ben chiaro in molti potranno dire di utilizzarla ) non è che si mettono 200kg di gesso, si sporca a malapena l'asticina e non è che finisce in circolo rimane attaccato e quando si pulisce l'asta va via anche quello. Senza contare che nella remota quanto difficilissima possbilità che ciò acccada c'è un filtro fatto a posta per pulire l'olio dalle morchie che raccoglie in giro per il motore, ci sono abitudini ben più deleterie.

io non lo farei comunque.. se ci va un po' troppo olio nel twin spark non succede nulla, alla prima sgroppata entra nel collettore d'aspirazione dalla blow-by e quello in eccesso muori in una fumata blu. :drive). Sul jtd con molto olio in piu' il rischio e' che saltino i paraolio della turbina, pero' buttare del gesso sull'astina dell'olio mi pare uno di quei trucchi da meccanico/stregone di 40 anni fa.
 
Top