olio del cambio postiamo tutto qui

a mano si arriva da sotto
da sopra con un fil di ferro uncinato
 
Finito adesso la sostituzione di quest'olio con 210.000km alle spalle. Ho avuto giusto un paio di intoppi. Prima di tutto il tappo da svitare con la brugola da 12 era troppo stretto e per paura di romperlo non l'ho svitato. Ho scolato il tutto con l'altro tappo (brugola da 10). Ne sono usciti comunque 2 litri perché l'ho riversato in una bottiglia d'acqua da 2l e l'ha riempita tutta. Riavvitato, ho fatto come molti con tubo+imbuto e ho cominciato a versare il Castrol Taf-X (API GL4+). Quando ne avevo versati 1.5l ho provato con l'asticella a vedere com'era il livello e si bagnava giusto la punta dell'asticella. Dopo aver versato 1.8l invece l'olio era troppo chiaro e quando tiravo fuori l'asticella non si vedeva bene il livello, che comunque non era arrivato al max. Alla fine ce ne ho buttati 2l, ho visto se l'asticella segnava oltre il max e mi sembrava di no, ho chiuso e riabbassato l'auto. Speriamo bene, ora ci percorro un po' di km e ricontrollo il livello. L'unico appunto è che il vecchio olio era molto molto scuro, quello nuovo era limpidissimo. E' perché sono due olii diversi o in origine anche quello vecchio era limpido? Ah e per la cronaca anche l'odore di quello vecchio non era dei migliori..
 
quello vecchio avendo lavorato molto è normale sia più scuro dell'altro.Non tutti gli olii comunque sono uguali uguali di colore
 
su quale auto ?
immagino NON la q2 vero ?
che olio hai usato alla fine ?
lo devo prendere anche io.. tra un mesetto faccio il tagliando, e nell occasione ci cambio anche l'olio del cambio.
 
No no su quella vecchia, è lei ad avere 210.000km :asd) Fin'ora tutto bene, ho già fatto un 200km. Le marce entrano molto fluide e la seconda che prima era più duretta delle altre adesso va che è una meraviglia :OK)
 
e se senza cambiare l'olio che cmq anche in 200km non è finito,( il meccanico l'ha tolto sulla 156sw di mio fratello ed era ancora discreto) si mette l'additivo per cambio barhal?
 
Re: R: olio del cambio postiamo tutto qui

Mah..40 euro ti costano due litri di olio al massimo.. sec me conviene cambiarlo e amen...

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
 
io ho preso il motul gear 300 75w90 additivato con sintoflon gear lube. ancora non l'ho fatto cambiare ma quando lo farò posterò le mie impressioni. in questo momento sento il cambio rumoroso soprattutto nel passaggio 1° - 2° ed è stato questo a spingermi a comprare l'olio del cambio.
 
Io l'ho cambiato dopo 11 anni e 210.000km. Anch'io in 1^ e 2^ avevo il cambio rumoroso, ogni tanto la 4^ si impuntava (ma una volta ogni trenta) ed era diventato un po' duretto in generale, soprattutto la 2^. Tutti i problemi che ho appena elencato sono spariti :asd)
 
Re: R: olio del cambio postiamo tutto qui

Quindi che olio consigliate per chi volesse cambiarlo?

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
 
rizzotti91":3qxc6hfn ha detto:
Quindi che olio consigliate per chi volesse cambiarlo?

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
uno vale l'altro basta che metti la gradazione corretta
 
rizzotti91":2x6wvbeo ha detto:
Quindi che olio consigliate per chi volesse cambiarlo?

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2


a me hanno sempre detto che il motul gear 300 75w90 è un olio di riferimento. l'ho usato per circa 150k km sulla mia vecchia 156 ed è sempre andato bene. lo cambiavo ogni 40-50 mila km
 
E' proprio sicuro che siano tutti identici? Mi sembra troppo strano che non ci siano differenze tra le diverse marche..
 
Top