L'auto deve essere in piano e i tappi da svitare sì sono due e in teoria dovresti svitarli entrambi. Se riesco appena torno a casa faccio una foto per farti vedere
in terza pagina c'è tutto quello che ti serve .Dadi Ducati Corse":3asbxcpz ha detto:qualcuno ha una foto o mi può dire qual'è la vite da togliere per scolare tutto l'olio sul 1.9 16v???
perchè in giro ho letto che ci sono due "tappi" e se si svita quello sbagliato non si riesce a scolare tutto...perciò qualcuno può mettere una foto del tappo di scolo?
poi per scolarlo bene, bisogna alzarla da qualche lato o il tappo è in una posizione in cui basta lasciarla in piano e scende tutto bene?
:grazie)
Ludutrus":vwp1kgc5 ha detto:dato che so già come andrà, posto il materiale io :asd)
cambio C530 (JTD e GTA)
visuale posteriore
questo è il secondo tappo di scarico della prima immagine che non si vede, quello indicato dalla freccia. non serve aprirlo basta quello sul differenziale
per rimettere l'olio dovrete fare questo
cambio C510 (TS)
tappo di carico n.1
tappo di scarico n.2
in quest'immagine già è stato infilato il tubo nel foro di carico
Non ne ho idea nemmeno io. A dirla tutta consigliano pure un olio motore diverso dal classico Selenia WR 5W40. Booooh!kyrandia":1n9ihep7 ha detto:non capisco perchè peril 170cv consigliano il GL4 normale :scratch)
Grazie mille per la risposta!dicdic":2vqoor79 ha detto:Il manuale di u&m non riporta l'operazione ma è auspicabile cambiare l'olio tra 100.000 e 120.000 km
aleTS120":134gzirn ha detto:C'è anche chi non lo cambia mai in tutta la vita dell'auto e non ha problemi.
Io l'ho sostituito a 125.000km, in tutta sincerità, non ho riscontrato alcun beneficio tangibile, anche l'olio scolato, nonostante l'età e i km percorsi non sembrava affatto messo male.
Inviato dal mio GT-S5830i con Tapatalk 2
Di solito se non gocciola e/o lascia macchie d'olio in giro non c'è da preoccuparsi!miticoconve":npp8elym ha detto:Grazie mille per la risposta!dicdic":npp8elym ha detto:Il manuale di u&m non riporta l'operazione ma è auspicabile cambiare l'olio tra 100.000 e 120.000 km
ultima domanda, oggi ero dal meccanico per una perdita del radiatore, ho notato che all'altezza della coppa dell'olio del cambio si nota un alone nero, come se l'olio trasudasse... il meccanico mi ha detto che e normale e di non preoccuparmi poichè dovuto alla porosità dell'alluminio.
Mi fido o devo preoccuparmi?