lelesch81":q7fpw6zq ha detto:letto Evo nel weekend.. ne parla in modo positivo.. aspettiamo e speriamo..
Mollan":1ukni2qm ha detto:lelesch81":1ukni2qm ha detto:letto Evo nel weekend.. ne parla in modo positivo.. aspettiamo e speriamo..
Vero, letto anche io.
L'unica nota "negativa" è che con 190cv arriva alle stesse prestazioni delle concorrenti con 160...ma pazienza...![]()
simo__87":1azdv8lp ha detto:io non riesco a capire una cosa...hanno già allestito una 159 con quel motore...allora xkè bisogna spettare circa 10 mesi prima di poterla comprare?
posso capire ke devono fare dei test e renderlo affidabile, ma se la versione da 180 cv è già disponibile su saab vuol dire ke questo motore già è stato collaudato...altri 10 mesi di test e collaudi non sono un po' troppi? :shrug03)
Mollan":3oipkswd ha detto:Io avrei messo una versione depotenziata a 170 cv su 147 e GT... tanto per non rimanere indietro rispetto a Golf, A3, Leon, 1er.
Mollan":3oipkswd ha detto:Non capisco tutto i problemi che ci sono sempre in Fiat/Alfa per montare un nuovo motore.
Mollan":3jciwxfq ha detto:Io avrei messo una versione depotenziata a 170 cv su 147 e GT... tanto per non rimanere indietro rispetto a Golf, A3, Leon, 1er.
Alla fine anche Golf e A3 entro il 2008 verranno rifatte...eppure l'hanno montato il 170cv.
La a4 addirittura a settembre verrà rimpiazzata...eppure han montato il 170cv...
Non capisco tutto i problemi che ci sono sempre in Fiat/Alfa per montare un nuovo motore.
dallas140cv":i0a0oql0 ha detto:Mollan":i0a0oql0 ha detto:Non capisco tutto i problemi che ci sono sempre in Fiat/Alfa per montare un nuovo motore.
Il cambio, figliolo! Progettare un cambio nuovo o impiegarne uno più "grosso" costa un occhio.... molto ma molto più che i 20cv di potenza che con pochi euro tirano fuori dal motore. Con i 305Nm dei 150cv siamo a filo del C530 che monta la nasona, e l'M32 della 159 si ferma a 320 (anche se è GM).....
Felix7":93g9x0zq ha detto:Ma scusa, la Saab che cambio monta allora? :sgrat)
:asd) povero marketing! questa è gente che non sa nemmeno fare quello che già fanno gli altri (leggi "copiare"), che già andrebbe meglio di continuare a disturuggere la reputazione di alfa e lancia... il marketing ti può tirare fuori roba come 500! ste menate che sentiamo da anni sono solo straccionate belle e buone, es. i multijet che escono prima in gm (ricordate il 1.3?ed ora ci risiamo col tst..), cambi e frizioni giocattolo (tipo che non si può comprare o "ispirarsi" a componenti già esistenti)....bt":1y9qt8ti ha detto:Sapete...questioni di marketing...noi non possiamo capire!!
Mollan":2yogmxzr ha detto:Alla fine anche Golf e A3 entro il 2008 verranno rifatte...eppure l'hanno montato il 170cv.
La a4 addirittura a settembre verrà rimpiazzata...eppure han montato il 170cv...
spino":14h6w6a7 ha detto:La differenza è che il tdi 170 cv è il semplice 2 litri, magari con qualche componente rinforzato ma niente di più. Quindi metterlo su una vettura quasi alla pensione non è costato più di tanto.
Mettere il 2stage su 147/gt invece è più complicato. È pur vero che la base è il 1.9, ma fisicamente cambiano molte cose...primo fra tutti il doppio turbocompressore. Parlando poi del cambio, ci sarebbe voluto quello del 2.4... che su 147 e GT non è mai stato montato. Quindi i costi per piazzarlo sarebbero stati decisamente più alti e le tempistiche più lunghe.
dallas140cv":2o7qs21u ha detto:Felix7":2o7qs21u ha detto:Ma scusa, la Saab che cambio monta allora? :sgrat)
Penso l'M40, quello che noi abbiamo sul 2.4. Evidentemente troppo oneroso per una vettura di segmento C e di circa 20.000 euro di costo. Pensa che la Saab ne costa almeno il doppio!
Ricordi i JTD Fiat mozzati a 200 Nm, o la 147 JTD 100cv con 200 Nm? Erano tutti tagliati a 200 per il cambio, non certo perchè il motore non ce la facesse. O la nuova Bravo 1.9 mjet 120cv che fa 255 Nm invece dei 275 della nasona, perchè monta il cambio Getrag che aveva la Stilo. Nel gruppo Fiat potrei farti innumerevoli esempi, fuori non ho le competenze adatte. Però ricordo che con il 3.0 D anche in BMW avevano avuto problemi e avevavo meno coppia con il cambio automatico, sulla serie 5 e la serie 7 che non sono certo vetture economiche.
frib":wk6sektx ha detto:d'altra parte il loro sapiente marketing ha partorito il claim "la bellezza non basta"....CONCORDIAMO :sarcastic)
Felix7":2ebjo3hy ha detto:dallas140cv":2ebjo3hy ha detto:Felix7":2ebjo3hy ha detto:Ma scusa, la Saab che cambio monta allora? :sgrat)
Penso l'M40, quello che noi abbiamo sul 2.4. Evidentemente troppo oneroso per una vettura di segmento C e di circa 20.000 euro di costo. Pensa che la Saab ne costa almeno il doppio!
Ricordi i JTD Fiat mozzati a 200 Nm, o la 147 JTD 100cv con 200 Nm? Erano tutti tagliati a 200 per il cambio, non certo perchè il motore non ce la facesse. O la nuova Bravo 1.9 mjet 120cv che fa 255 Nm invece dei 275 della nasona, perchè monta il cambio Getrag che aveva la Stilo. Nel gruppo Fiat potrei farti innumerevoli esempi, fuori non ho le competenze adatte. Però ricordo che con il 3.0 D anche in BMW avevano avuto problemi e avevavo meno coppia con il cambio automatico, sulla serie 5 e la serie 7 che non sono certo vetture economiche.
Sì, pensavo comunque a quel motore sulla 159, non sulla 147, per quello ti ho posto la domanda... :OK) LA 147 la considero orami un prodotto morto. Si potrebbe comunque già allo stato attuale montare il cambio della 2.4 e questo nuovo 1.9 da 190 per ridurre i ritardi rispetto alla concorrenza... :sic)
Felix7":9vb3r1va ha detto:frib":9vb3r1va ha detto:d'altra parte il loro sapiente marketing ha partorito il claim "la bellezza non basta"....CONCORDIAMO :sarcastic)
che è stato subito e prontamente abbandonato in favore delle "nuova razza" così che l'Alfista possa domandarsi "Ma che razza di Alfa sono queste ultime uscite!?" :sedia) :sedia) :crepap) :crepap) :crepap)
dallas140cv":1c0npgfy ha detto:spino":1c0npgfy ha detto:La differenza è che il tdi 170 cv è il semplice 2 litri, magari con qualche componente rinforzato ma niente di più. Quindi metterlo su una vettura quasi alla pensione non è costato più di tanto.
Mettere il 2stage su 147/gt invece è più complicato. È pur vero che la base è il 1.9, ma fisicamente cambiano molte cose...primo fra tutti il doppio turbocompressore. Parlando poi del cambio, ci sarebbe voluto quello del 2.4... che su 147 e GT non è mai stato montato. Quindi i costi per piazzarlo sarebbero stati decisamente più alti e le tempistiche più lunghe.
:handclap)