Nuova "piccola" Alfa (junior) - Postiamo tutto qui!

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Vespa 2":jgf0ajhu ha detto:
Mah..
Io non riesco a capire quelle persone che si meravigliano che l'Alfa derivi, ai giorni nostri, dalla Fiat.. :ka)

E' ovvio che sia così..
Negli anni d'oro l'Alfa Romeo era un marchio sportivo, piaceva a molti ma non aveva certo le vendite che aveva Fiat (che faceva auto più bruttine ma popolari)..

Quando Fiat ha acquistato Alfa Romeo era OVVIO che il know how, i progetti, le idee future fossero di derivazione Fiat..
Così come è stato per Lancia..

E' la regola della vita..Quando uno più "potente" compra uno più "povero" non è certo il più povero a fare da punto di riferimento..

Ergo: se dovevamo scandalizzarci e scendere in piazza era nel 1984 o nel 1986..Non ora.. :nono)

A parte questa divagazione, sono d'accordo con voi che Fiat Auto dovrebbe curare meglio il marchio Alfa..Così come il marchio Lancia..
Ovviamente tenendo conto dei costi e dei risultati di marketing..
Ma non pensiate in miracoli..

A me l'Alfa Romeo piace, non la cambierei con nulla..Ma è Fiat..E sono più di 21 anni che è così..Non scandalizziamoci ora.. :smokin)
non faceva auto piu' bruttine ma auto che nessuno si sarebbe mai sognato di paragonarle a delle alfa e come vendite la fiat non vendeva neanche una macchina di quelle prestazioni meccanica e durata.
 
alk147":uzpmbrsw ha detto:
osna":uzpmbrsw ha detto:
Il pianale Tipo 2, non deriva dalla Tipo?
"Tipo" è il nome del pianale, diverso parlare di pianale che deriva da quello e parlare di pianale della Tipo.
Il primo pianale Tipo2 è quello che avevano la Tipo, la 155, la 145, ecc...
Poi su quel pianale modificato è stata fatta la GTV/Spider
E sempre su una modifica di quel pianale sono state fatte la 156, 147 e gt
A me pare sia cosi
 
osna":39vf0hi1 ha detto:
alk147":39vf0hi1 ha detto:
osna":39vf0hi1 ha detto:
Il pianale Tipo 2, non deriva dalla Tipo?
"Tipo" è il nome del pianale, diverso parlare di pianale che deriva da quello e parlare di pianale della Tipo.
Il primo pianale Tipo2 è quello che avevano la Tipo, la 155, la 145, ecc...
Poi su quel pianale modificato è stata fatta la GTV/Spider
E sempre su una modifica di quel pianale sono state fatte la 156, 147 e gt
A me pare sia cosi

Anche a me così pareva... :ka)

M.
 
Ma se si parla di pianale modificato vuol dire che è diverso da quello di partenza. :ka)

Comunque il pianale è la base, poi c'è il resto della struttura telaio a modificare le caratteristiche.
 
alk147":2nrzxdbn ha detto:
Ma se si parla di pianale modificato vuol dire che è diverso da quello di partenza. :ka)

Comunque il pianale è la base, poi c'è il resto della struttura telaio a modificare le caratteristiche.
Fra la presentazione della Tipo e quella della 147 sono passati più di 10 anni, logico che occorressero modifiche. La Punto ne ha 2 di anni.
Comunque per le sospensioni non si parla di sospensioni identiche alla Punto, ma modificate; quindi non mi sembra il caso di fare una crociata contro il pianale della Punto, se la 147, avendo un pianale vecchio di 19 anni, seppur modificato, va bene lo stesso
 
Mi pare che il problema non sia il pianale, in tanti dicono che dispiace non vedere grosse differenza su altre cose, anzichè utilizzare solo il pianale si parla di meccanica di base identica, con tarature diverse, è un qualcosa di più sostanziale.

Che poi già la GPunto sia una vettura valida è un altro discorso, sarebbe bello poter acquistare qualche cosa con soluzioni dedicate solo al prodotto Alfa, anche fosse solo per avere un'immagine differente, perchè la 155 era una Fiat con motore diverso e sospensioni più rigide, e quel che si prefigura adesso anche per la 149 non sembra troppo diverso.

Se agli utilizzatori comuni questo va bene, a chi crede ancora un minimo nell'Alfa questo da fastidio.
 
alk147":26i1rfby ha detto:
Se agli utilizzatori comuni questo va bene, a chi crede ancora un minimo nell'Alfa questo da fastidio.
Se quando l'Alfa decise di entrare nel segmento della 147 con l'Alfasud fosse esistito internet adesso ti posterei un commento negativo su tale scelta, postato da qualcuno che credeva nell'Alfa.
 
A parte il fatto che non è la stessa cosa (il progetto era Alfa), penso che anche solo il fatto che non fosse prodotta ad Arese, e che fosse a trazione anteriore giustificherebbe ampiamente il commento negativo dagli Alfisti degli anni '70.

Che poi il tempo faccia digerire tante cose non significa che si debba sempre dire che tutto quanto va bene, sempre e comunque.

Mi auguro che le nuove piccole siano automobili valide, e potrei anche rimanere cliente Alfa, oltre che Alfista, se al contrario il corso intrapreso dagli ultimi prodotti proseguisse, non cambierò l'idea che mi sono fatto ultimamente.

Nel frattempo spero che la 147 mi duri ancora parecchio, anche perchè dovrò pensare a sistemare casa e non a cambiare auto, ma sperando di sbagliarmi dico che non sono ottimista, anche il fatto che dopo quasi 7 anni non si veda nulla di pronto all'orizzonte non mi può far piacere, vedo troppo immobilismo.
 
osna":byejhqfa ha detto:
Ma scusate alla fine anche la 147 ha il pianale della Tipo.
Eppure ci piace e va benissimo in strada.
Lasciamo che esca e poi valuteremo, invece di dire già a priori che sarà sicuramente uno schifo.
Per fare un altro esempio la Bravo nel test di Quattroruote di questo mese in tenuta e stabilità è arrivata quinta, mentre la Serie 1, che ha delle sospensioni più raffinate, nona.
Ottimismo :alfa)

Quel test è inattendibile. Carta straccia.
 
osna":xscutbdt ha detto:
alk147":xscutbdt ha detto:
Ma se si parla di pianale modificato vuol dire che è diverso da quello di partenza. :ka)

Comunque il pianale è la base, poi c'è il resto della struttura telaio a modificare le caratteristiche.
Fra la presentazione della Tipo e quella della 147 sono passati più di 10 anni, logico che occorressero modifiche. La Punto ne ha 2 di anni.
Comunque per le sospensioni non si parla di sospensioni identiche alla Punto, ma modificate; quindi non mi sembra il caso di fare una crociata contro il pianale della Punto, se la 147, avendo un pianale vecchio di 19 anni, seppur modificato, va bene lo stesso

Del pianale uguale me ne frega relativamente. Delle sopsensioni modificate è la prima volta che lo sento, tantochè si prevede per il retrotreno il pontetorcente della punto. Questo è un abominio di dimensioni galattiche, considerato anche che lo prevedono anche per la 149. La mini e la Golf montano al retrotreno un multilink a 5 bracci! mi pare. Non lasciatevi fuorviare dalla prova delle medie di 4ruote. È semplicemente inattendibile.
 
Felix7":2zxbkceo ha detto:
osna":2zxbkceo ha detto:
alk147":2zxbkceo ha detto:
Ma se si parla di pianale modificato vuol dire che è diverso da quello di partenza. :ka)

Comunque il pianale è la base, poi c'è il resto della struttura telaio a modificare le caratteristiche.
Fra la presentazione della Tipo e quella della 147 sono passati più di 10 anni, logico che occorressero modifiche. La Punto ne ha 2 di anni.
Comunque per le sospensioni non si parla di sospensioni identiche alla Punto, ma modificate; quindi non mi sembra il caso di fare una crociata contro il pianale della Punto, se la 147, avendo un pianale vecchio di 19 anni, seppur modificato, va bene lo stesso

Del pianale uguale me ne frega relativamente. Delle sopsensioni modificate è la prima volta che lo sento, tantochè si prevede per il retrotreno il pontetorcente della punto. Questo è un abominio di dimensioni galattiche, considerato anche che lo prevedono anche per la 149. La mini e la Golf montano al retrotreno un multilink a 5 bracci! mi pare. Non lasciatevi fuorviare dalla prova delle medie di 4ruote. È semplicemente inattendibile.

Non diciamo eresie: non c'è ponte torcente sulla 149, ma multilink a 4 bracci. L'unica cosa che può scocciare è non avere più il quadrilatero alto.
Per la Junior lo schema è lo stesso della GPunto: non sarà quello che gli alfisti vogliono, ma perlomeno, come base di partenza, ha doti dinamiche già migliori di "mini col multilink".
Non è che applicando 5 bracci a qualsiasi retrotreno il risultato è sempre garantito! La mini ne è una prova!
La junior è concepita per essere un'alfa per giovani, pensata per ampliare la clientela dai 18 anni in su, senza troppe soluzioni tecniche "meccaniche" raffinate. Meglio aspettare la presentazione ufficiale e tutte le prove del caso per giudicare.
P.S.: perchè pensi sia inattendibile il test 4ruote?
 
topy":kwfdv20a ha detto:
Non diciamo eresie: non c'è ponte torcente sulla 149, ma multilink a 4 bracci. L'unica cosa che può scocciare è non avere più il quadrilatero alto.

Se tu hai fonti autorevoli in questo senso, benvenga! Ma da quello che si legge in giro, e non solo qui dentro, si è detto che veniva preso pari pari lo schema delle sospensioni della Bravo.

topy":kwfdv20a ha detto:
Per la Junior lo schema è lo stesso della GPunto: non sarà quello che gli alfisti vogliono, ma perlomeno, come base di partenza, ha doti dinamiche già migliori di "mini col multilink".
Non è che applicando 5 bracci a qualsiasi retrotreno il risultato è sempre garantito! La mini ne è una prova!
La junior è concepita per essere un'alfa per giovani, pensata per ampliare la clientela dai 18 anni in su, senza troppe soluzioni tecniche "meccaniche" raffinate. Meglio aspettare la presentazione ufficiale e tutte le prove del caso per giudicare.
P.S.: perchè pensi sia inattendibile il test 4ruote?

Il test è inaffidabile già per il solo fatto che si tratta di un "test dell'ESP", al punto che la Focus (unica vettura che non ce l'ha) si è classificata ultima. Come già detto poi, il discorso delle gommature: Astra con i 225/40/18, kia C'eed con i 16'! Confronta i dati di quest'ultima e della bmw 118 è praticamente impossibile che si comportino uguale come risulta dalla prova....
 
squalettoge":1uzv2bfr ha detto:
qualcuno al raduno vociferava la la junior sia un attimo in stand by.... pare che a torino l'abbiano classificata come troppo sportiva :confusbig) :confusbig)


si.... l'ho sentito vociferare anche io.... :sarcastic) :rotolo) da dietro una scrivania... un signore che ci ha dato lezioni di ripetizioni sul tema - cos'è una macchina sportiva, cio' che serve e cio' che NON serve -


:rotolo)
 
Lorenzo":1rleyaqg ha detto:
squalettoge":1rleyaqg ha detto:
qualcuno al raduno vociferava la la junior sia un attimo in stand by.... pare che a torino l'abbiano classificata come troppo sportiva :confusbig) :confusbig)


si.... l'ho sentito vociferare anche io.... :sarcastic) :rotolo) da dietro una scrivania... un signore che ci ha dato lezioni di ripetizioni sul tema - cos'è una macchina sportiva, cio' che serve e cio' che NON serve -


:rotolo)

abs? useless! :sarcastic)
 
Al nostro gruppo (verde) sabato al raduno il tipo del centro stile ha detto che entro la fine dell'anno (leggi settembre) verranno presentate la Junior, le cui vendite inizieranno come si sa nel 2008, e udite udite la 8C Spider in versione da produzione, prevista in tiratura limitata (non ha detto quante) per l'anno prossimo. Ha detto anche che è stata una faticata convincere il management a produrre la 8C Competizione, e che la decisione finale è stata presa per l'enorme successo di pubblico che ha avuto.
 
Felix7":37uyr3i7 ha detto:
topy":37uyr3i7 ha detto:
Se tu hai fonti autorevoli in questo senso, benvenga! Ma da quello che si legge in giro, e non solo qui dentro, si è detto che veniva preso pari pari lo schema delle sospensioni della Bravo.

Il test è inaffidabile già per il solo fatto che si tratta di un "test dell'ESP", al punto che la Focus (unica vettura che non ce l'ha) si è classificata ultima. Come già detto poi, il discorso delle gommature: Astra con i 225/40/18, kia C'eed con i 16'! Confronta i dati di quest'ultima e della bmw 118 è praticamente impossibile che si comportino uguale come risulta dalla prova....

In giro si legge di tutto, quindi...

Per il test: beh, per quello ok, basta leggere i dati che ci sono scritti e si ha un'idea... pensavo ti riferissi al fatto che il test era stato condotto in maniera tendenziosa e non obiettiva.
 
Lorenzo":3hh90o01 ha detto:
squalettoge":3hh90o01 ha detto:
qualcuno al raduno vociferava la la junior sia un attimo in stand by.... pare che a torino l'abbiano classificata come troppo sportiva :confusbig) :confusbig)


si.... l'ho sentito vociferare anche io.... :sarcastic) :rotolo) da dietro una scrivania... un signore che ci ha dato lezioni di ripetizioni sul tema - cos'è una macchina sportiva, cio' che serve e cio' che NON serve -


:rotolo)

:rotolo) :rotolo) :rotolo)

( :elio) )
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top