Nuova Giulietta - prime info ufficiali pag. 19

Vista dal vivo venerdì sera al motorvillage di Torino, devo dire che ero alquanto dubbioso come qualcuno di voi sin dalle prime foto..ebbene invece il frontale mi ha convinto, mi piace! Nel complesso direi promossa..in attesa di provarla su strada! :OK)
PS: il colore Rosso Competizione sarà disponibile solo per i primi 300 che lo richiederanno, è stato comunicato alla presentazione. Qualcuno può confermare?
Che peccato però..
 
147nos":16tlr3jx ha detto:
Il rosso competizione è bello ma ha 2 difetti non tanto trascurabili:
.costa 2.000,00euro
.se devi rifare l'auto sono ca@@i acidi!
:smokin)

rosso competizione sarebbe quello iridescente?
 
Desmochicco":32xvet1u ha detto:
sbagliato...quel bracciolo è messo su come quello di 147 ;)

cmq oggi sono passato in alfa..concessionaria deserta, ho chiesto di giulietta e mi hanno detto che c'è da loro il 14 marzo dalla mattina alla sera...alla faccia del porte chiuse selezionatissimo :lol:

in che concessionaria??
 
mac non monta un colore che poi si è preso il ferrarume :asd) :asd) :asd)


scherzi a parte ha il rosso alfa! :spin)
 
Tornando a parlare di giulietta(e non di amplessi vari!!!! :matto) )se ho capito bene prendendo una m-jet 170 cv con pak sport e cerchi da 18 verrebbe quanto una quadrifoglio verde????ho capito bene??
 
Desmochicco":2cdpod9m ha detto:
ho chiesto di giulietta e mi hanno detto che c'è da loro il 14 marzo dalla mattina alla sera...alla faccia del porte chiuse selezionatissimo :lol:
mi sa che quella è la presentazione ufficiale, non il porte chiuse in anteprima
 
E' normale che all'inizio la gamma sia ridotta, poi di solito ogni uno o due mesi viene lanciata una motorizzazione o un allestimento e in 6 mesi, un anno la gamma di prima serie si completa. Eventuali assestamenti in seguito alle richieste del mercato verranno successivamente.
 
Febo":1am1qk1k ha detto:
Desmochicco":1am1qk1k ha detto:
sbagliato...quel bracciolo è messo su come quello di 147 ;)

cmq oggi sono passato in alfa..concessionaria deserta, ho chiesto di giulietta e mi hanno detto che c'è da loro il 14 marzo dalla mattina alla sera...alla faccia del porte chiuse selezionatissimo :lol:

in che concessionaria??
millemiglia a via silicella!
 
punto td":3344at4l ha detto:
Tornando a parlare di giulietta(e non di amplessi vari!!!! :matto) )se ho capito bene prendendo una m-jet 170 cv con pak sport e cerchi da 18 verrebbe quanto una quadrifoglio verde????ho capito bene??

M-jet 170 cv distinctive 27.600,00€
Sport-pack 18" 2.000,00€.
Totale 29.600,00€.

Quadrifoglio verde 29.200,00€. (però i cerchi di serie sono da 17")
 
Ragazzi sono fresco di ritorno dalla presentazione al pubblico in una concessionaria di Palermo della Giulietta.
Devo dire che mi ha molto entusiasmato :sbav) . Temevo che il frontale, il vero banco di prova per me, somigliasse troppo alla Mito, invece è molto ben riusciuto, con la giusta dose di aggressività e sportività. Credo che fin'adesso sia l'8C style più riuscito. Non come quella vasca da bagno a forma di topo della Mito! :cesso)
Il frontale in fatti è più armonioso e le linee sono ben equilibrate. Se non avessi già la mia GT Blackline, e se questa Giulietta fosse a 3 porte potrei anche farci un pensierino.
Gli interni mi sembra siano rimasti quelli che circolavano all'inizio, ma dal vivo sono tutt'altra cosa. Anche se quella esposta era una full optional e alcune finiture erano più sportive. Credo avesse montato lo sport pack. Di grande effetto la plancia in titanio spazzolato. La radio invece per me stona parecchio. Fa troppo Fiat 500. Geniale invece il Sat a scomparsa. E per i nostalgici come me vedere le bocchette dell'aria rettangolari è stato un duro colpo. Anche se a causa della linea della plancia molto slanciata e proiettata eccessivamente in orizzontale, forse delle bocchette circolari avrebbero stonato.
Cmq belle le manopole del clima, molto grandi. Ottime rifiniture in generale, come i tasti disseminati quà e là, al tatto mi hanno dato l'impressione di essere di qualità, come tutte le plastiche avevano una consistenza abbasta solida. Diciamo non in stile Fiat o Mito. Di un segmento di livello molto superiore.
Il volante ed il cruscotto solo fenomenali, danno proprio quell'impronta sportiva, che un vero alfista vuole subito notare. Il cosiddetto marchio di fabbrica. Carini i sedili in pelle, anche se spero che quelli della futura QV siano più sportivi.
Salta immediatamente all'occhio la leva del cambio corta, anche se osservando bene la seduta alta del sedile, credo che ragiungere e maneggiare il cambio sarà molto scomodo. Almeno a me ha dato qst impressione. Al contrario di una Brera dove la seduta è più bassa.
Sono proprio curioso di vederla nell'allestivimento QV con il 18 TBI 235 cv. Secondo me non ne esistono altri.
Io prevedo che la vera rinascita l'Alfa la protrà riavere con questo modello...altro che Mito...po!!
Nel complesso cmq devo dire che è ben riuscita.
Vera chicca è il colore della Giulietta...il Rosso 8C!!! Che avranno la fortuna di avere i primi 300 possessori che la prenoteranno nelle prossime 2 settimane.
Cmq ora bando alle chiacchere e anche se non saranno le prime, godetevi le foto che sono riuscito a scattare.
 

Allegati

  • 01032010538.jpg
    01032010538.jpg
    207.7 KB · Visualizzazioni: 607
  • 01032010540.jpg
    01032010540.jpg
    168.7 KB · Visualizzazioni: 603
  • 01032010546.jpg
    01032010546.jpg
    263.7 KB · Visualizzazioni: 606
  • 01032010547.jpg
    01032010547.jpg
    253.9 KB · Visualizzazioni: 603
  • 01032010548.jpg
    01032010548.jpg
    218.9 KB · Visualizzazioni: 606
  • 01032010549.jpg
    01032010549.jpg
    225 KB · Visualizzazioni: 604
  • 01032010550.jpg
    01032010550.jpg
    209.2 KB · Visualizzazioni: 603
  • 01032010551.jpg
    01032010551.jpg
    213.7 KB · Visualizzazioni: 606
a me questi interni (inteso come plancia, quadro strumenti e cambio) piacciono proprio :nod)

da queste foto l'unica cosa che stona rispetto al resto è il volante...abbastanza bruttino e mi da l'impressione di essere economico
 
Come altri ho visto dal vivo la Giulietta.

Inizio riportando il commento di un amico che ha assistito alla presentazione e che non è un Alfista (ha sempre comprato Bmw ed ultima una ‘Merdeces’ – scherzo, ottime vetture ma agli antipodi dal ‘mio’ concetto di auto): 'bellissimo il posteriore, non male ma da rivedere (bisogna farci l'occhio) il muso'.

Che dire! Concordo.

La macchina, dal punto di vista estetico, c'è.
Ha perso un pò del connubio eleganza/sportività della 147 ma fa la sua bella figura.

Sicuramente, a prima vista, meglio dietro e nelle fiancate che davanti; tuttavia anche il muso risulta piacevole (sotto certe angolazioni imponente, elegante, addirittura sportivo - non ha nulla a che vedere con la Mito).

Tale giudizio vale per l'auto nel suo complesso, che non può certo essere definita una Mito a 5 porte: è tutt'altra cosa.

Da rimarcare un'unica somiglianza con la Bravo relativamente alla parte alta della fiancata posteriore (anche se qui ritengo che sia più la Bravo ad assomigliare ad un’Alfa che viceversa).
Ricordo i primi commenti quando uscì la Bravo: - sembra un’ Alfa; ed oggi la Fiat in questo (cioè nel fare vetture simili) paga pegno.

Il colore è bellissimo ma al tempo stesso lo ritengo improponibile per un’auto di questa categoria.

La Giulietta andrà vista con i colori classici e più adatti quali grigio medio, antracite o blu profondo.

Per quanto riguarda gli altri aspetti, il bagagliaio è sicuramente più grande di quello della 147.

In termini di abitabilità, tolta una maggior altezza del padiglione, non vi sono particolari differenze; non ho notato un maggior spazio, ad esempio, tra sedili anteriori e posteriori, ma questo non era, a differenza del bagagliaio, un difetto neanche nella 147 (anche se, non potendo salire sull'auto, non era valutabile appieno la posizione dei sedili anteriori).

Riguardo gli interni posso dire che la radio con display (poichè l'auto non era dotata di Nav) mi è piaciuta di più che in foto.
Bello il reparto climatizzazione e la zona cambio (leva - manettino DNA).

Non male la strumentazione ma poteva essere fatto sicuramente meglio il gruppo cruscotto/devioluci/volante;
quest'ultimo non solo non bello ma anche inadeguato alla classe della vettura, soprattutto osceni i tasti comandi radio (peggio, nel contesto, di quello della Mito).

I sedili belli quelli anteriori, non eccezionali e, direi, anche strani quelli posteriori.

Concludendo, per quello che ho potuto vedere, bella esteticamente, anche parecchio Alfa ma con alcune cadute di tono e di stile proprio di 'filosofiat'.

Come già detto bastava poco per farne un’auto con maggiori cromosomi ALFA.

Se quello che si dice in giro (pianale eccezionale, largo uso di alluminio, cuscinetti a centro ruota di nuova generazione molto più rigidi di quelli della 147, tanto da non far rimpiangere il ‘quadrilatero’ – ma allora cavolo perché non apportare queste migliorie proprio sul ‘quadrilatero’, solo alleggerendolo e risolvendo i problemi di rumorosità, accontentando al tempo stesso i ‘puristi’ anche per il fatto che lo sterzo della 147 serie 0 è perfetto e non passibile di migliorie) corrisponde a verità lo si vedrà al momento della prova su strada.

Ed intendo prova personale, non solo delle testate giornalistiche.
A differenza, infatti, del passaggio da 145 a 147, dove non vi erano dubbi sulla evoluzione e sul miglioramento della seconda, qui i dubbi ci sono e vanno dissolti con mano.

Nonostante sia abbastanza scettico mi piacerebbe potermi ricredere.

Speriamo bene.

Resta di sicuro l’incazzatura non solo per il dubbio, come sopra, che la Giulietta possa essere degna dello stemma che porta ed essere superiore alla 147, ma per quello che, sulla carta e nei fatti, poteva essere e non è: un vero piccolo capolavoro.

Saluti.
 
Top