Nuova Giulietta - prime info ufficiali pag. 19

mel":1prztmvn ha detto:
niente 3 porte. il gruppo fiat continua la sua politica del "o lo prendi così come a noi fa comodo, o nulla".
mito e ypsilon solo 3 porte, bravo, giulietta e delta solo5. prendere o lasciare!
poi vai dalla vw e ti fanno la polo 3 porte, 5 porte, rialzata, gti... la mini corta, lunga, cabrio, suv, roadster e coupé (piacciano o no, è un altro discorso)

La nuova Ypsilon e la pandalfa saranno a 5 porte... :asd) :asd)
 
lelesch81":20ooi6lk ha detto:
mel":20ooi6lk ha detto:
niente 3 porte. il gruppo fiat continua la sua politica del "o lo prendi così come a noi fa comodo, o nulla".
mito e ypsilon solo 3 porte, bravo, giulietta e delta solo5. prendere o lasciare!
poi vai dalla vw e ti fanno la polo 3 porte, 5 porte, rialzata, gti... la mini corta, lunga, cabrio, suv, roadster e coupé (piacciano o no, è un altro discorso)

La nuova Ypsilon e la pandalfa saranno a 5 porte... :asd) :asd)

Voi vedere che si tornerà al claim "Pandarna e sei subito alfista?!" :sarcastic)
[youtube]LBZHHX79PbU[/youtube]
 
mel":re5y1uqq ha detto:
niente 3 porte. il gruppo fiat continua la sua politica del "o lo prendi così come a noi fa comodo, o nulla".
mito e ypsilon solo 3 porte, bravo, giulietta e delta solo5. prendere o lasciare!
poi vai dalla vw e ti fanno la polo 3 porte, 5 porte, rialzata, gti... la mini corta, lunga, cabrio, suv, roadster e coupé (piacciano o no, è un altro discorso)

Prova a vedere i volumi di vendita di VW e poi capisci che hanno margine per rientrare dagli investimenti di una versione a 3 porte della Polo.

Forse non si è ancora capito che l'obiettivo di una azienda è quello di far utili, non di inseguire 4 nostalgici incontantabili.

PS: quindi Marchionne ha voluto appesantire la 159 e gli ha voluto montare quei cessi di motori a benzina con cui è stata presentata, non ci fosse stato lui sarebbe uscita meglio di un 320d. Questa è divertente, anche perchè qualche insider lo conosco anche io...
 
Alex75mi":1mmyfbi5 ha detto:
mel":1mmyfbi5 ha detto:
niente 3 porte. il gruppo fiat continua la sua politica del "o lo prendi così come a noi fa comodo, o nulla".
mito e ypsilon solo 3 porte, bravo, giulietta e delta solo5. prendere o lasciare!
poi vai dalla vw e ti fanno la polo 3 porte, 5 porte, rialzata, gti... la mini corta, lunga, cabrio, suv, roadster e coupé (piacciano o no, è un altro discorso)

Prova a vedere i volumi di vendita di VW e poi capisci che hanno margine per rientrare dagli investimenti di una versione a 3 porte della Polo.

Forse non si è ancora capito che l'obiettivo di una azienda è quello di far utili, non di inseguire 4 nostalgici incontantabili.
vabbè allora tutti a casa, arrivederci, è stato bello.
che diamine di ragionamento è??
se voglio una segmento C 3p italiana devo accontentarmi di una 5p perchè loro fanno volumi di vendita più bassi di vw?
torniamo sempre lì, il cliente o si accontenta o prende il tram.
 
Cari signori, purtroppo Marchionne guarda solo i numeri! a lungo andare si pagheranno le conseguenze.

Sono fiero di essere passato in casa AUDI un altro pianeta ragazzi, seguitemi.
 
fulcogiovanni":3ddcp6rq ha detto:
Cari signori, purtroppo Marchionne guarda solo i numeri! a lungo andare si pagheranno le conseguenze.

Sono fiero di essere passato in casa AUDI un altro pianeta ragazzi, seguitemi.

se ci metti tu la differenza di euri ..... volentieri :D
 
Mamma mia quanto SPAM inutile... Non serve a niente sparare a 0 gratuitamente. Nemmeno io sono contento di questa filosofia del " prenditi quello che ti diamo o ti attacchi " che ha FIAT, ma anche leggere commenti senza senso che non servono a niente e a nessuno mi da tanto nervoso quanto me ne da FIAT stessa!!!!

Basta!! O avete qualcosa di intelligente e costruttivo da scrivere oppure lasciate scrivere a chi le cose le sa. Io stesso non ho agganci o informazioni su questi argomenti, infatti non scrivo niente e aspetto che persone VERAMENTE INFORMATE come Il Fusi o altri come lui ci diano qualche info o qualche dritta sul modello. Loro quello che scrivono lo argomentano con fatti e info di prima mano. E soprattutto hanno uno "storico" di notizie date in anni e anni di presenza sul forum che poi si sono rivelare sempre fondate e certe. Altro che Pedigree!!!!

Quindi per favore, o scrivete cose sensate supportate da argomentazioni valide, oppure come ho già scritto per favore evitate di postare SPAM che a un lettore " curioso sull'argomento " come me ad esempio, danno fastidio e basta. Sono decine di pagine che si va avanti così salvo qualche raro post costruttivo.

Grazie
Andrea.
 
power147 ct":q863bs57 ha detto:
Alex75mi":q863bs57 ha detto:
Forse non si è ancora capito che l'obiettivo di una azienda è quello di far utili, non di inseguire 4 nostalgici incontantabili.

Forse non si è ancora capito che per fare utili devi vendere e per vendere devi offrire.
Se hai un nome e una storia recente come BMW vendi anche i sassi (a peso d'oro), se invece hai una storia recente come Alfa hai più difficoltà.

Tornado in topic, quancuno è riuscito a provare su strada la Giulietta con i motori più potenti?
 
Alex75mi":9y7cvvhg ha detto:
Tornado in topic, quancuno è riuscito a provare su strada la Giulietta con i motori più potenti?
non è ancora provabile da nessuno
per questo devi aspettare la commercializzazione effettiva (a maggio?)
 
Alex75mi":z6suks3a ha detto:
power147 ct":z6suks3a ha detto:
Alex75mi":z6suks3a ha detto:
Forse non si è ancora capito che l'obiettivo di una azienda è quello di far utili, non di inseguire 4 nostalgici incontantabili.

Forse non si è ancora capito che per fare utili devi vendere e per vendere devi offrire.
Se hai un nome e una storia recente come BMW vendi anche i sassi (a peso d'oro), se invece hai una storia recente come Alfa hai più difficoltà.

Tornado in topic, quancuno è riuscito a provare su strada la Giulietta con i motori più potenti?

Storia recente?! Dal 1910!!!!!!!!!!!? Alex?! Ma sei tu con la CLK e la 500?! :lol: ;)
 
fulcogiovanni":2qypz8bc ha detto:
ma esiste la versione a 3 porte di quest'autovettura?? spero di si!
non è prevista.
Sinceramente avrei perplessità su una eventuale 3p con queste forme. La porta dovrebbe essere enorme.
Su un' auto così lunga, secondo me non può aver senso, nè estetico nè pratico
 
Alex75mi":1zon0xfc ha detto:
power147 ct":1zon0xfc ha detto:
Alex75mi":1zon0xfc ha detto:
Forse non si è ancora capito che l'obiettivo di una azienda è quello di far utili, non di inseguire 4 nostalgici incontantabili.

Forse non si è ancora capito che per fare utili devi vendere e per vendere devi offrire.
Se hai un nome e una storia recente come BMW vendi anche i sassi (a peso d'oro), se invece hai una storia recente come Alfa hai più difficoltà.

E tu pensi che con la Giulietta si darà una sferzata positiva rispetto alla storia recente di Alfa? Secondo me non molto, anzi..
Se vuoi risalire devi cominciare a proporre roba veramente interessante, a poco a poco l'immagine e il mercato te li crei. Nulla si crea dal nulla..
 
Felix7":mj0yn82d ha detto:
Storia recente?! Dal 1910!!!!!!!!!!!? Alex?! Ma sei tu con la CLK e la 500?! ;)

E' la storia recente che conta nella fiducia dei consumatori, quanto fatto 100 anni fa può interessare ai musei.

E purtroppo la storia recente di Alfa è quello che è; possiamo non essere daccordo sulle ragioni, ma sulla sostanza credo non si possa discutere. E con una storia recente di quel tipo, meglio tenere un profilo basso, il rischio investire senza avere poi riscontri di vendite è altissimo.

PS: yes, attualmente ho un Mercedes ;)
 
bè alex ma se non investi non guadagni e se investi ,poco e male, come fa fiat con alfa romeo, non fai altro che peggiorare la situazione e rimetterci 2 volte.
 
Diabolik":3pwzyc7z ha detto:
Alex75mi":3pwzyc7z ha detto:
Tornado in topic, quancuno è riuscito a provare su strada la Giulietta con i motori più potenti?
non è ancora provabile da nessuno
per questo devi aspettare la commercializzazione effettiva (a maggio?)


secondo voi almeno per aprile si avranno i primi test disponibili per le riviste?
 
Alex75mi":3ogtys5o ha detto:
E' la storia recente che conta nella fiducia dei consumatori, quanto fatto 100 anni fa può interessare ai musei.

Concordo con quanto scritto da Alex. Alla fine nell'immediato conta di più la storia recente, però è anche vero che è mooolto più facile rilanciare un marchio storico come Alfa Romeo piuttosto che crearne uno nuovo da 0... Perciò, anche se la storia recente conta molto, la storia meno recente ha un suo valore, molto grande aggiungerei. Nel senso che una marca nuova avrà bisogno di parecchi modelli per farsi un nome, mentre, sempre secondo me, ad un marchio come il nostro basta una sola generazione di modelli vedi 147/156/Gt ecc, per ritornare popolare come un tempo ( che poi siamo tutti d'accordo che anche loro sempre semi-fiat fossero ). Questo appunto fa capire che in qualche modo la Storia non si cancella.
 
Top