Nuova Giulietta - prime info ufficiali pag. 19

Cervantes":q3cip45i ha detto:
giustissima considerazione, ma trovi le due tedesche anche a meno.
giustamente come dici,sono vecchie...ma questa fiat non è che sia poi così innovativa...anzi!!!
intanto io voglio considerare il tutto con preventivi di concessionarie ufficiali al nuovo e dubito che un'audi a3 per fare un esempio 2.0 tdi 170 cv full venga nuova di pacca 24-25 k euro. Finito questo discorso non vedo la giulietta cosi poco innovativa rispetto le altre 2 specie nei motori a mio avviso più avanti coi piccoli t-jet e multiair. Manca il cambio automatico al momento ma è un segmento dove nessuno muore per questo.
 
Anche come singolo optional Cod. 230 c'è scritto Fari Bixenon con AFS.
Per la critica, non mi riferivo a te in particolare, ci mancherebbe, dicevo in genere!!!
 
Io penso che, la Gliulietta sia un ottima auto, il punto è che è un ottima fiat come lo è la mito, però è una mediocre alfa imho.....quello che mi da più fastidio è che visto le GROSSE economie di scala sul telaio...le GROSSE economie di scala sulle sospensioni...le GROSSE economie di scala sugli interni...LE GROSSISSIME economie di scala sui motori... MI COSTI MOOOLTO DI più di una bravo...è qua che mi innervosico...non vuoi fare più un alfa come si conviene...bene allora non sfruttare il marchio quando si parla di prezzo .. questo è il mio pensiero.... piccola parentesi...ma sulla progression non è possibile montare gli sport pack?
 
zero70":37txy89e ha detto:
Anche come singolo optional Cod. 230 c'è scritto Fari Bixenon con AFS.
Per la critica, non mi riferivo a te in particolare, ci mancherebbe, dicevo in genere!!!

ah bene bene quindi sono bixenon con AFS :OK) :OK)
 
cuoresportivo86":pyio7pfb ha detto:
Domanda: ma gli xeno sono bi-xeno? :scratch)

Mo vuoi vedere che fino ad ora montavano nel gruppo fari bixeno ma non adattativi, ora sono adattativi ma non bixeno?

Dicevo cosi perchè se ricordo bene ho letto sul listino ufficiale che i fari OPZIONALI, non quelli dei pacchetti, sono fari allo xenon (cioè che non c'è scritto bixenon), ma devo ricontrollare il pdf.

Sono adattativi, infatti c'è scritto fari xenon con AFS o qualcosa del genere; come detto devo ricontrollare il pdf.

ah bene bene quindi sono bixenon con AFS

invece di fare tutto sto can can di supposizioni e ipotesi mnemoniche non potevi aprire subito 'sto benedetto pdf e delucidare anche agli altri circa il discorso dei bixenon??? :ka)
 
yugs":1nw1dnlx ha detto:
cuoresportivo86":1nw1dnlx ha detto:
Domanda: ma gli xeno sono bi-xeno? :scratch)

Mo vuoi vedere che fino ad ora montavano nel gruppo fari bixeno ma non adattativi, ora sono adattativi ma non bixeno?

Dicevo cosi perchè se ricordo bene ho letto sul listino ufficiale che i fari OPZIONALI, non quelli dei pacchetti, sono fari allo xenon (cioè che non c'è scritto bixenon), ma devo ricontrollare il pdf.

Sono adattativi, infatti c'è scritto fari xenon con AFS o qualcosa del genere; come detto devo ricontrollare il pdf.

ah bene bene quindi sono bixenon con AFS

invece di fare tutto sto can can di supposizioni e ipotesi mnemoniche non potevi aprire subito 'sto benedetto pdf e delucidare anche agli altri circa il discorso dei bixenon??? :ka)


Yugs sei un grande pero'!!!! Mi hai fatto ammazzare dalle risate!!!!! :D :D :D :D :D :fluffle) :fluffle)
 
tone":ypalm1a2 ha detto:
Il FUSI":ypalm1a2 ha detto:
Manco io la compro. Se devo andare "in basso", compro dell'altro e spendo meno.
Se devo crescere o comunque avere qualcosa di prestigio e curato, compro dell'altro.
Quà siamo a livello di Ford di anni fa, o Rover...... ovvero quelli che con 4 soldi (e su Giulietta manco poi così 4....) volevano fare O gli americani (con delle Taunus vistose che in salita dovevi spingerle) O i signori perchè avevano dei ravatti con quattro pezzi di compensato verniciato iso noce e lucido...

Che cattiveria però, nn pensi di essere un tantino esagerato???? pensi siano tutti stupidi quelli che si prenderanno la nuova Giulietta o che in questi giorni la stanno apprezzando a Ginevra??? Capisco a te nn vadano giù alcune cose ma davvero mi sembri fuori strada.....sempre ihmo eh e in simpatia lo dico, rispetto sempre le opinioni altrui :OK)

Sai cosa è che mi fa essere così cattivo? Il pregresso cioe come questa auto era stata ipotizzata anni ed anni fa e di vedere quanto sia stato cambiato al ribasso (i prezzi no però) ma soprattutto la filosofia meschina che c'è dietro e che andrà avanti anche peggio. Questa auto è uscita con 4 anni di ritardo non due mesi e tutto questo ritardo ha signficato andare indietro anzi in basso sia come prodotto segmento C sia come Alfa. Onestamente per me la Giulietta più che una macchina è una presa in giro peggio di Mito. Poi chiaramente vi è chi non ci bada e tutto quel che si vuole mica lo ammazzo ma se magari ci pensasse su farebb meglio per se stesso. Io di premiare con denari e scelta certe boiate non ci penso manco lontanamente così come non mi è mai passato per la testa di comprare una Ford pur senza ammazzare chi lo ha fatto. Solo che essendo un tantinello legato da passione per Alfa e nel modo che credo giusto, ovvero di crescita e miglioramento, è chiaro che non possa apprezzare una roba come questa sentendo peraltro le stucchevoli e farneticanti glorificazioni del tipo "una roba così Fiat non l'ha mai fatta". Non sta inoltre scritto che la roba "buona" sia per forza apprezzata dal mondo intero anzi di norma la roba buona la apprezzano pochi ma buoni e che poi fanno trend. Si vendono tonnellate di rumenta in grandi numeri, in tutti i settori, significa che tanta gente la rumenta la compra no? Benissimo ottimo meglio per chi vende la rumenta ma se è rumenta sempre rumenta rimane eh! Poi oh che ognuno si compri quello che gli pare, ma che quantomeno ci provi a capire che anche chi voleva di meglio ha ben le sue ragioni.
 
dal vivo anche il colore rosso competizione è più bello che in foto

come forma più piace,la preferisco alla golf VI,bella piena di curve ben raccordate









 
Se riuscite a farvi fare il 10 percento su Giulietta offrite il pranzo al concessionario perché non gli rimane manco da mangiare.
Ad ogni modo si continua a dire che costa meno di Bmw o Audi. Eppure é stato detto che per stessa ammissione di ziofester questa vettura non arriva a quei livelli di competitor avendo come competitor benchmark la golf. Indi per cui dire che costa di meno che le tedesche audi e BMW mi pare solo che normale nulla da pontificare e su cui gloriarsi. Non detto da me eh ma riflettuto sulle stesse affermazioni del costruttore che sa benissimo (checchè ne possa raccontare e imbonire la gente) che robe fa.
Tanto per la cronaca visto che ogni tanto mi diletto (e della vetustà del prodotto me ne fitto se il "nuovo" prodotto deve essere un regresso come questo) una 118d eletta configurata con varie cacatine multimediali e con particolari appannaggio di una versione attiva viene sui 36. Con le cacatine un po fricchettone che ho sulla mia a me che ho i listini una Giulietta 105cv diesel distinctive veniva trentamila senza xeno. Se ipotizziamo una ipotetica 140cv turbodiesel aggiungiamo un 1700 euro più 700 di xeno nel pacchetto premium "lusso" quindi il delta di differenza si riduce di 2400euro. Abbiate pazienza ma per me a prezzi da sessantamilioni e passa di una volta la trazione posteriore conta, il devioluce della marca anche, la filosofia di BMW pure. Che incidentalmente è diversa diametralmente da quella alfiat ultima. Chiaramente se non posso spendere o non trovo a meno (appena trattata una 118d futura a circa 24k euro km zero) non vado certo a prendere un prodotto olezzante di Fiat più della mia e per premiare chi su alfa pensa solo a come offrire di meno imbelinando di castronerie i clienti con ciancie varie.
 
ORMAI SI e' capito che julietta e' un 'auto che si puo' acquistare , secondo me si comprera' anche a buon prezzo tra un annetto , ma che di certo non la si puo' annoverare tra il top dei top...

Il nostro Fusi e' un "palato fino" e a certi compromessi non scende....

Ma la gente 'normale' guarda alla sostanza non ai dettagli... bella, potente , consuma poco, l' interno che aggrada, bagagliaio ecc ecc .. :A) poi alla fine parliamoci chiaro quando si acquista un' auto si scende sempre a compromessi... mica tutti possono permettersi la 8C o il Lambo... :scratch)

Potrebbe essere un buon compromesso sta' julietta se ci sara' un prezzo relalmente interessante (non quello dei listini ufficiali x intenderci) ... se non fosse per la sospensione posteriore che mi fa' storcere il naso .... :ammonito) ma chi lo sa' ... magari con un buon bicchiere di Julia... pure la Giulietta la potrei pigliare !!!

:ubriachi) :celebrate)
 
Ringrazio per il "palato fine" ma il fatto stesso che dal 2005 giri con 147 dimostra che ai compromessi ci son sceso per l'auto di tutti i giorni. Ma
una cosa è un compromesso una cosa è scendere più in basso. Checchè se ne dica e anche se a me non me ne è mai fregato ma
il "livello" cui era 147 al lancio era decisamente sopra quello oggi esprimibile dalla bravetta. Piaccia o meno, questa roba è una Ford
al prezzo di una golf... Ed anche di più. Così ziowester ha adesso la
sua "Alfa per tutti" di cui va cianciando. Ha però omesso di pensare che per quello esiste Fiat e che i prezzi per tutti sul segmento C non son quelli della Giulietta.
 
ruspy":35c4ij0b ha detto:
xxalfaxx":35c4ij0b ha detto:
innanzi tutto è mio cognato.. poi vattelo a far fare uno sconto del 10% in un concessionario alfa se ci riesci,

se vuoi un brera 2.4 210 cv con il 30% di sconto domani mattina ( ed è domenica!!!!!) te lo consegno!!

bianco tetto nero cerchi da 17 + sensori parcheggio!!!!

quindi?

io...io...io... :clap) :clap) :clap)
:asd)
 
Dato che si sta parlando dei fari...questa cosa l'avevo dimenticata...la sera che sono andato alla presentazione dopo aver chiesto in molti di accendere i fari il "Cicerone" della serata ha tirato su pure gli abbaglianti...e udite udite...si è accesa una luce bianca...se vedete il faro notate che sopra al proiettore poliessoidale..in parole povere sopra alla palla...ce una lampadina...la quale si è accesa quando ha tirato su gli abbaglianti...e lo ha fatto più volte...ora sulla brochure ce scritto chiaramente bixeno con funzione afs...e allora quella lampadina a che serve??? il "Cicerone" opo averglielo fatto notare...ricordando che 159 e Mito hanno i bixenon...possibile che su Giulietta non ci sia??? non sapeva neanche lui...tant è che mi ha fatto "mi dia la sua email che poi la contatto personalmente con maggiori delucidazioni..."... com è la storia quindi??? :sgrat)
 
166V6TBGPL":onowvuhb ha detto:
ORMAI SI e' capito che julietta e' un 'auto che si puo' acquistare , secondo me si comprera' anche a buon prezzo tra un annetto , ma che di certo non la si puo' annoverare tra il top dei top...

Io attenderei invece, come si ben sa al lancio le auto potrebbero presentare molti difetti, e sinceramente dopo le varie notizie trapelate circa i difetti di sospensioni ecc attenderei molto pazientemente!

Per il resto quoto il discorso fatto poco su da fusi ;)

E cmq per me la giulietta costa un pò troppo di listino base, fosse costata 2-3 mila euro in meno avremmo cominciato a ragionare!

P.s. non tirate in ballo il discorso bmw che di base sta mille mila euro perchè sappiamo quali tecnologie, quali meccaniche e quali sistemi adottino moltre altre case, purtroppo ora come ora la supremazia di certo non ce l'ha l'italia!
 
tone":1d4buyts ha detto:
Sempre in amicizia spero che Nostradamus almeno stavolta sbagli. :quote)
Cmq vedremo le vendite, io posso dire che dopo 2 alfa 147 e una fiat Bravo (attualmente in possesso) sono molto propenso a passarea a Giulietta, dunque le statistiche dicono che almeno uno che aveva 147 alla Giulietta ci passerà........ihihihii
E cmq come detto prima tante delle cose che qui sul Forum nn piacciono (ad es. anche a me alcuni materiali all'interno) la gente normale nn se ne accorge.........e nemmeno ci fa caso, qui ci esaspera tutto....

Rispettando le idee di ognuno ribadisco che chi ha già comprato Fiat o da Alfa è passato
a Fiat non può che vedere bene e considerare la Giulietta, che della Bravo è sicuramente più bella,
ne rappresenta una netta evoluzione ed in più ha il fascino di avere lo stemma del Biscione.

Chi come me non ha mai comprato Fiat (non ho mai considerato lontanamente la Bravo un'alternativa
alla 147 e non potrei mai farlo per gusto personale e per la passione che nutro verso l'auto intesa non come mezzo
di trasporto - pur riconoscendo i progressi che la Fiat ha fatto negli ultimi anni al
punto da essere oggi leader nel suoi segmenti di riferimento ossia 'A' e 'B', in quelli superiori non
lo sarà mai per mentalità e filosofia) non può e non potrà mai considerare, nei segmenti in
cui l'Alfa produce vetture, auto di rango inferiore.

Può considerare solo marchi equivalenti o superiori.

Quindi Audi (che è superiore in qualità e assemblaggi, equivale sotto l'aspetto motoristico ma è inferiore in
termini di piacere di guida) e Bmw (che ha il plus della 'TP', ha il gruppo motore/trasmissione migliore al mondo, è superiore
anche negli assemblaggi ed è equivalente se non inferiore nella qualità di guida e nelle finiture).

In questi termini sono certamente inferiori vetture Fiat, Volkswagen, Ford, Opel, Renault etc.

Tutto questo almeno fino a ieri, parlando nel segmento 'C' della 147.

Chi aveva ideato e progettato la 147 (ed oggi non c’è più) ha voluto che fosse un’auto 'premium' con caratteristiche,
soprattutto tecniche, che giustificassero il posizionamento e le ambizioni del marchio ALFA, tanto da farne una vettura
che è rimasta leader ad anni di distanza dall’uscita anche di fronte a macchine ben più moderne e con un elettronica molto
più evoluta (e questo è quanto dire)

La domanda che ci si deve porre è dove la Giulietta si colloca e che target di riferimento è stato adottato nel progettarla.

Dai dati e da ciò che si è potuto constatare con mano, tale target è inferiore rispetto a quello finora adottato
(prima Bmw e poi Audi).

Non sono io che non sono portato a considerarla (chiaramente in base ai presupposti sopra citati) ma è chi l'ha ideata e
progettata che l'ha posta fuori dal target che io considero.

Il cuore (inteso come passione per il marchio) mi porta a sperare che abbia successo e che sotto sotto sia degna di essere
Alfa.
La ragione mi dice che non è cosi anche se probabilmente venderà (l'auto è bella ed è perfettamente concorrenziale
alle marche su citate diverse da Audi e Bmw).
 
Scusatemi, non capisco perché dite che non è stata pensata per combattere contro BMW e Audi, mi sembra che nelle slide che hanno usato per presentarla agli interni si ponesse l'attenzione sul fatto che in tutte le caratteristiche tecniche (peso, handling, consumi, abitabilità etc...) doveva essere migliore delle pari categoria tra cui anche serie 1 e A3. (E su questo rimango dell'idea che se non sarà così faranno davvero una figuraccia...)
 
claxpi":2s2ygln6 ha detto:
Scusatemi, non capisco perché dite che non è stata pensata per combattere contro BMW e Audi, mi sembra che nelle slide che hanno usato per presentarla agli interni si ponesse l'attenzione sul fatto che in tutte le caratteristiche tecniche (peso, handling, consumi, abitabilità etc...) doveva essere migliore delle pari categoria tra cui anche serie 1 e A3. (E su questo rimango dell'idea che se non sarà così faranno davvero una figuraccia...)

Secondo me sono slide che lasciano il tempo che trovano, anche perchè ammesso che sia migliore di quelle 2 prese a paragone,
la Giulietta si confronterà nella sua vita di modello principalmente con le future A3 e Serie1, entrambe previste nel 2011 non con le attuali che hanno un anno o poco più di "vita" davanti.
 
Spero di no ma ho il timore che non faranno/faremo (come Alfa) una bellissima figura.

Di sicuro anzichè proseguire ed evolvere la 147, migliorando solo quel poco che c'era da migliorare (assemblaggi e rumorosità
dell'avantreno, dotandola di motori più aggiornati) hanno preso la Bravo ed evolvendola dichiarano quello che dichiarano.

Che poi con una Bravo, anche se evoluta, si voglia far concorrenza ad Audi e Bmw credo non arrivino a pensarlo neppure loro
(cioè Fiat).

Perchè il problema di fondo è che non hanno progettato un'Alfa ma cercato di rendere più Alfa una Fiat.

Ci si può accontentare o meno.

Liberissimi, ci mancherebbe altro, i primi di farlo.
 
Top