Nuova Audi A4

francescoalfa":3k831xzs ha detto:
Mollan":3k831xzs ha detto:
Forse è il cliente Alfa a non essere interessato a determinati optional....

Lo penso anche io :ahsisi)

ma infatti è proprio così

nel segmento D la maggior parte della gente che comprava bmw e mercedes non ha smesso di farlo per passare in alfa...semmai lo ha fatto per passare ad audi visto il progresso fatto con la nuova A4 e il suo successo commerciale

il bacino di utenza della 159 è andato a prendere soprattutto chi prima comprava renault, opel, vw, ecc...
ovvio che quel tipo di cliente avrà pretese e interessi ben diversi verso gli optional....discorso diverso per chi invece è abituato a bmw, mercedes ed ora audi

tanto per fare un esempio stupido io sarei disposto a spendere soldi per optional apparentemente inutili come il differenziale sportivo e il magnetic ride dell'Audi...e dal mio punto di vista sono soldi spesi bene perchè mi ritengo un cliente esigente e queste hanno importanza...il fatto che la 159 o la serie3 non li abbiano non pregiudica in maniera irrimediabile la scelta, ma di sicuro è un aspetto che porta acqua al mulino dell'audi e fa pendere l'ago della bilancia verso di lei
 
simo__87":qy3vuzsa ha detto:
il bacino di utenza della 159 è andato a prendere soprattutto chi prima comprava renault, opel, vw, ecc...
ovvio che quel tipo di cliente avrà pretese e interessi ben diversi verso gli optional....

Daccordissimo... anche se sono certo che uscirà qualcuno dicendo "Eh ma un mio amico aveva la serie 3 ed è passato alla 159 perchè la Bavarese gli ha dato un sacco di problemi! come vedete vi sbagliate!" :eek13)

tanto per fare un esempio stupido io sarei disposto a spendere soldi per optional apparentemente inutili come il differenziale sportivo e il magnetic ride dell'Audi...e dal mio punto di vista sono soldi spesi bene perchè mi ritengo un cliente esigente e queste hanno importanza...il fatto che la 159 o la serie3 non li abbiano non pregiudica in maniera irrimediabile la scelta, ma di sicuro è un aspetto che porta acqua al mulino dell'audi e fa pendere l'ago della bilancia verso di lei

A prescindere da questo possiamo dire che se la giocano sempre tra loro i tedeschi, magari un anno va di più la Bmw, l'altro anno l'Audi e via dicendo..
 
simo__87":ao3x5tf3 ha detto:
perchè dovrebbe essere ovvio che una TI è più divertente di una TA? :asd)
non è assolutamente vero
dipende da come è stata messa a punto l'auto....
159/brera sono più bilanciate con la TA che col Q4, soprattutto se parliamo dei benzina che sono motori leggeri...

Che io sappia una trazione integrale è comunque piu divertente di una trazione anteriore, oltre che piu sicura quando si parla però si comincia a parlare di potenze alte, tipo da 200cv in su. Che poi la 159 per questioni di peso, è divertentissima con la trazione anteriore è un'altro conto, infatti è risaputo che le trazioni anteriori dell'alfa sono sempre state le migliori, complice anche lo schema sospensioni ecc ecc.
Riguardo la TI o la TA, il mio discorso era piu generico, poi bisognerebbe appunto guardare auto per auto.

simo__87":ao3x5tf3 ha detto:
sì, ma capisci bene che fra una 350Z e una 159 c'è di mezzo il mare in termini di divertimento che le rende imparagonabili....
fra una ferrari e una 350Z c'è differenza, ma non c'è un abisso imparagonabile

un conto è confrontare un chianti con un pignoletto....un altro è confrontare della birra con lo stesso pignoletto

Chiarissimo, infatti ho ben specificato che intendevo il divertimento tra le segmento D, ed è difficile trovare un'auto con le stesse doti della 159.

Mollan":ao3x5tf3 ha detto:
Se li propongono a listino, direi che i clienti le comprano....altrimenti non starebbero nemmeno a spendere soldi per sviluppare determinati sistemi :)
Forse è il cliente Alfa a non essere interessato a determinati optional....

Da quello che vedo in giro, la stragrande maggioranza non ha quegli optional "costosi" davvero. Tutte hanno le solite cazzatine, ma trovarne una con il tv o altre cose costose, è davvero difficile, perchè si sa, costano un botto ed è sempre una minoranza la gente che si puo permettere di arricchire l'auto con 10mila € di soli optional.

Audi: Model Year 2010 per A4 allroad e A5


Le Audi A4 allroad e A5 sono ora disponibili come Model Year 2010. La gamma della A4 allroad è stata arricchita delle versioni con cambio manuale a 6 marce per le motorizzazioni 3.0 TDI da 239 CV e 2.0 TFSI da 211 CV. Su quest’ultima, inoltre, debutta anche il sistema Start&Stop con recupero dell’energia in frenata, nonché il dispositivo di informazioni per il conducente. Leggeri adeguamenti anche per il listino che ora parte da 40.780 euro.
Per l’Audi A5, invece, è da segnalare il ritorno del 1.8 TFSI che va a riporsi come entry level della gamma. Si tratta della stessa unità da 160 CV di potenza, già presente su vari modelli Audi. La nuova A5 1.8 TFSI è disponibile solo nella variante coupè a partire da 35.080 euro, con cambio meccanico a 6 rapporti. Disponibile, a richiesta, con il multitronic a 8 rapporti. Infine, l’Audi A5 Model Year 2010 prevede anche l’adeguamento alla normativa Euro 5 per le versioni spinte dal 3.2 FSI.
Inoltre: Per quanto riguarda l’A4 allroad, la gamma si allarga con il 2.0 TDI da 143 CV. La entry level della A4 “tout terrain” raggiunge una velocità massima di 200 km/h, scatta da 0 a 100 km/h in 10,3 secondi, il tutto percorrendo 100 km con 6,2 litri di gasolio.
Disponibile con cambio manuale a 6 rapporti; prezzo a partire da 37.100€.
 
cuoresportivo86":3dey8h8l ha detto:
Che poi la 159 per questioni di peso, è divertentissima con la trazione anteriore è un'altro conto, infatti è risaputo che le trazioni anteriori dell'alfa sono sempre state le migliori, complice anche lo schema sospensioni ecc ecc.

Ah questa mi è nuova...detta così la prima frase lascerebbe intuire che sia la leggerezza della 159 a renderla divertente anche se è TA...del tutto infondata come frase visto la cronica sofferenza di peso della 159 il che infatti la rende tutto tranne che "divertentissima" come auto...della 159 si possono dire tante cose ma che sia "divertentissima" devo dire che è veramente un abbaglio...anche perchè la 147,la GT e la 156 erano auto TA divertenti da guidare causa il loro peso relativamente contenuto...la 159 è stabile ma è un casermone su 4 ruote indipendentemente dei 30-40-50kg che hanno tolto (infatti la mia 147 è divertente da guidare sia in condizioni di serbatoio pieno sia in condizioni di serbatoio vuoto (+ o - 50kg di differenza,guarda un po'...come il gap della 159 pre e post-restyling).
Detto questo la 2° frase è ancora più divertente della prima perchè si fa riferimento ad una tecnologia che Alfa non userà più sui nuovi modelli,già Mi.to ne è sprovvista e anche Mi.lano si è certi che non monterà i quadrilateri quindi quell'assunto che le Alfa possano continuare ad essere le migliori TA va a farsi benedire,ma sono certo che verranno trovati altri stratagemmi dal supremo mktg Fiat per poter sbandierare le varie doti di Mi.to e Mi.lano! :lol: :lol:

Intanto io mi conservo cari cari i depliant di 147 e 156 dove si cianciavano i benefici offerti dal quadrilatero "alto"...voglio proprio vedere come riempiranno ora quelle pagine nei nuovi depliant :crepap) :crepap)
 
soloalfa":1kwwz92q ha detto:
Ah questa mi è nuova...detta così la prima frase lascerebbe intuire che sia la leggerezza della 159 a renderla divertente anche se è TA...del tutto infondata come frase visto la cronica sofferenza di peso della 159 il che infatti la rende tutto tranne che "divertentissima" come auto...della 159 si possono dire tante cose ma che sia "divertentissima" devo dire che è veramente un abbaglio...anche perchè la 147,la GT e la 156 erano auto TA divertenti da guidare causa il loro peso relativamente contenuto...la 159 è stabile ma è un casermone su 4 ruote indipendentemente dei 30-40-50kg che hanno tolto (infatti la mia 147 è divertente da guidare sia in condizioni di serbatoio pieno sia in condizioni di serbatoio vuoto (+ o - 50kg di differenza,guarda un po'...come il gap della 159 pre e post-restyling).

Vatti a rivedere le prove della 159 e vedi come già dalla prima serie (quella piu pesante) sia andata sempre meglio della concorrenza; ora è addirittura meglio con quella limatina di peso. Ti ricordo che fin da quando è uscita la 159 hanno sempre detto "sono riusciti a fare meglio della 156". L'A4 in questo non è stata mai meglio, calcolando che la 159 è andata meglio anche rispetto a serie3.
L'Audi deve imparare a far sparire il suo famoso sottosterzo.

soloalfa":1kwwz92q ha detto:
Detto questo la 2° frase è ancora più divertente della prima perchè si fa riferimento ad una tecnologia che Alfa non userà più sui nuovi modelli,già Mi.to ne è sprovvista e anche Mi.lano si è certi che non monterà i quadrilateri quindi quell'assunto che le Alfa possano continuare ad essere le migliori TA va a farsi benedire,ma sono certo che verranno trovati altri stratagemmi dal supremo mktg Fiat per poter sbandierare le varie doti di Mi.to e Mi.lano! :lol: :lol:
Intanto io mi conservo cari cari i depliant di 147 e 156 dove si cianciavano i benefici offerti dal quadrilatero "alto"...voglio proprio vedere come riempiranno ora quelle pagine nei nuovi depliant :crepap) :crepap)

Mah......cosa centra ora che li non c'è........ :ka)
 
cuoresportivo86":3s46hq35 ha detto:
Vatti a rivedere le prove della 159 e vedi come già dalla prima serie (quella piu pesante) sia andata sempre meglio della concorrenza; ora è addirittura meglio con quella limatina di peso. Ti ricordo che fin da quando è uscita la 159 hanno sempre detto "sono riusciti a fare meglio della 156". L'A4 in questo non è stata mai meglio, calcolando che la 159 è andata meglio anche rispetto a serie3.
L'Audi deve imparare a far sparire il suo famoso sottosterzo.

...Mah......cosa centra ora che li non c'è........ :ka)

Ti prego dimmelo...ma ci sei o ci fai? no perchè quello che affermi è veramente imbarazzante...

Intanto questa frase "Vatti a rivedere le prove della 159 e vedi come già dalla prima serie (quella piu pesante) sia andata sempre meglio della concorrenza; ora è addirittura meglio con quella limatina di peso" non ha un senso logico...prima della riduzione era meglio della concorrenza ora è addirittura meglio ?!? ma cos'è? è italiano? non ha senso questa frase...allora ti insegno a costruire una frase di senso compiuto:prima della riduzione di peso,la 159 era un casermone su 4 ruote che riusciva a stare in scia alla concorrenza,dopo la suddetta riduzione è riuscita ad arrivare al pari della diretta concorrenza (ora la frase ha un senso compiuto ma è comunque priva di fondamento)...ma è giusto per far capire a chi ci legge.

Proseguiamo:la 159 è migliorata sotto certi punti di vista rispetto a 156,ma nel precedente post io criticavo la definizione di "auto divertentissima" il che non ha nulla a che vedere con i miglioramenti rilevati...ma poi rilevati da chi ?! hai dati ?! ci sono info in merito ?! o si parla sempre per dar fiato alla bocca ?! e poi,piccolo OT dell'OT,ti riferisci in questo caso a presunte rilevazioni e poi nella sezione 149 asserisci che un'auto va provata e non giudicata su quanto scritto dalle riviste...e quindi?ti contraddici? segui le riviste o provi le auto e poi pensi di testa tua? la 156 l'ho provata...la 159 l'ho provata e la prima è un'auto divertente,la 2° è un'auto tutto tranne che divertente...ora so che può sembrare difficile ma io ti sto rispondendo ad una tua affermazione...probabilmente ora cambierai nuovamente la minestra e mi dirai che la 159 è più in molte cose che non c'entreranno nulla con il divertimento di guida...ma vabbè

E il divertimento continua:l'Audi dovrebbe imparare ad eliminare il suo sottosterzo... :asd) :asd) bella questa...la sigla "differenziale posteriore sportivo (QVT)" ti dice niente? i giudizi a seguito sono stati scritti dal tuo caro Autoblog e sono tutti positivi,ma siccome io non mi baso su quanto scrivono ma su quanto provo...e dato che l'Audi ce l'ho in prima persona,ti dico che forse è meglio che non scrivi inesattezze prima di esserti documentato...ah...le Audi del cuggino del parrucchiere non contano :lol:

L'ultimo assunto è stupendo..mi parli di "superiorità" suprema dell'Alfa come TA grazie al suo schema di sospensioni ed io ti rispondo: va bene,hai ragione...prima le Alfa erano le migliori TA grazie a quello schema,ora non lo sono più o almeno non dovrebbero più esserlo visto che quello schema non lo adottano più...(è più chiara la frase girata in questo modo?o devo fare la versione ancora più semplificata??) ed aggiungo...chissà cosa si inventeranno i geni del mktg,gli stessi che prima cianciavano questa superiorità grazie allo schema "quadrilatero alto", ora che le nuove Alfa non adotteranno più questa tipologia di sospensioni... (uso senso ironico nel caso non si fosse capito...ma è meglio scriverlo visto l'andazzo del gira e rigira)...e tu mi rispondi "...Mah......cosa centra ora che li non c'è........ " :asd) :asd) :asd)

beh devo dire che non c'è male...posso solo concludere che fortuna che le auto crucche continuino a registrare bilanci in attivo senza il tuo "contributo" e adesso se ti fa piacere divertiti pure a sminuzzare il mio discorso e a fare tanti quote replicando con risposte del tutto incomprensibili :lol2) :lol2)
 
soloalfa":10520fsj ha detto:
Ti prego dimmelo...ma ci sei o ci fai? no perchè quello che affermi è veramente imbarazzante...

Intanto questa frase "Vatti a rivedere le prove della 159 e vedi come già dalla prima serie (quella piu pesante) sia andata sempre meglio della concorrenza; ora è addirittura meglio con quella limatina di peso" non ha un senso logico...prima della riduzione era meglio della concorrenza ora è addirittura meglio ?!?

Scusami ho scritto male, volevo dire che ora è migliorata ancora di piu con il my08 :OK)

soloalfa":10520fsj ha detto:
E il divertimento continua:l'Audi dovrebbe imparare ad eliminare il suo sottosterzo... :asd) :asd) bella questa...
Io ho sempre letto che le Audi soffrono molto sottosterzo (confermato anche da un mio amico) e che con la nuova A4, con il pianale MLB (mi pare fosse questa la sigla) volevano finalmente eliminarlo del tutto; dopo un po di tempo lessi che la stessa audi dichiarò in un articolo che ancora non sono riusciti ad eliminare del tutto il sottosterzo anche con questo pianale e che ci devono ancora lavorare.

Poi, quel differenziale è di serie? Perchè se è optional vorrei proprio vedere come se la cava un'A4 TA contro una 159 TA eh.....non credo saprebbe fare meglio dell'alfa.

Per il resto non rispondo nemmeno perchè non serve a niente :OK)
 
cuoresportivo86":uo33fb4f ha detto:
Che io sappia una trazione integrale è comunque piu divertente di una trazione anteriore, oltre che piu sicura quando si parla però si comincia a parlare di potenze alte, tipo da 200cv in su.

non è assolutamente vero in senso generale...una TA può essere più divertente da guidare di una TI
dipende dalla taratura del sistema integrale, dipende dalla caratteristiche dell'auto (peso complessivo, distribuzione del peso, tecnologia impiegata, ecc...), dalla capacità di chi ha sviluppato a messo a punto l'auto e da tante altre cose

e te lo sei anche detto da solo:
Riguardo la TI o la TA, il mio discorso era piu generico, poi bisognerebbe appunto guardare auto per auto.

detto questo non confondere la capacità di scaricare a terra la potenza con il divertimento alla guida...sono 2 cose diverse, che possono essere legate fra loro, ma diverse
 
cuoresportivo86":lg38nsgu ha detto:
soloalfa":lg38nsgu ha detto:
E il divertimento continua:l'Audi dovrebbe imparare ad eliminare il suo sottosterzo... :asd) :asd) bella questa...
Io ho sempre letto che le Audi soffrono molto sottosterzo (confermato anche da un mio amico) e che con la nuova A4, con il pianale MLB (mi pare fosse questa la sigla) volevano finalmente eliminarlo del tutto; dopo un po di tempo lessi che la stessa audi dichiarò in un articolo che ancora non sono riusciti ad eliminare del tutto il sottosterzo anche con questo pianale e che ci devono ancora lavorare.

audi stessa avrebbe fatto un comunicato ufficiale per dire che le sue auto sottosterzano? :sedia)

toglimi una curiosità
il tuo amico, quello che ti ha confermato che le Audi soffrono molto il sottosterzo, come lo ha provato?
io una mezza idea ce l'ho :asd)

inoltre, cosa ben più importante, ha una A4/A5 a trazione anteriore o quattro?
perchè ti ripeto che le 2 auto hanno comportamenti piuttosto diversi
 
simo__87":nq4jolcd ha detto:
audi stessa avrebbe fatto un comunicato ufficiale per dire che le sue auto sottosterzano? :sedia)

Scusami mi sono espresso male, praticamente dai vari test effettuati sulle Audi prima dell'attuale modello, si è sempre arrivati alla questione che portate al limite, le Audi sottosterzano (almeno rispetto alla concorrenza, come la 156 o la 159 che sulle trazione anteriori sono sempre state le migliori), e che con il nuovo telaio MLB Audi stessa dichiarò che sarebbero aumentati piacere di guida, sottosterzo quasi inesistente (visto che si parla di trazioni anteriori) ecc ecc. Poi col tempo, lessi alcune prove della A4, dove chi provava l'auto (non ricordo chi) disse che ancora non hanno raggiunto quel piacere di guida, con assenza di sottosterzo, che Audi aveva promesso e che c'è ancora da lavorarci.

Guarda purtroppo ho perso l'articolo, ma mi pare di aver letto pochi giorni fa che Audi stava lavorando non ricordo a cosa per i modelli futuri, per migliorare il comportamento stradale e nell'articolo c'era scritto, mi ricordo bene: "come una presa visione della realtà da parte di Audi", cioè a dire che anche Audi stessa
si è accorta che c'è ancora da lavorare, almeno sulle trazioni anteriori che fa.

simo__87":nq4jolcd ha detto:
toglimi una curiosità
il tuo amico, quello che ti ha confermato che le Audi soffrono molto il sottosterzo, come lo ha provato?
io una mezza idea ce l'ho :asd)

In che senso come? Guarda la maggior parte delle volte si trattava di A3, naturalmente a trazione anteriore, e la differenza la notava quando saliva poi sulle 147 o 156 dei clienti.
 
ABT Audi S4: il tuning raggiunge quota 435Cv

ABT ha realizzato un kit di elaborazione per l’Audi S4. Il motore 3.0 TFSI passa da 333 a ben 435Cv e la coppia sale da 440 a 520Nm, grazie alle modifiche elettroniche ed al nuovo scarico completo con 4 uscite. La modifica può essere fatta anche sulle vetture dotata di cambio automatico S-Tronic ed in ogni caso la rimozione del limitatore di velocità consente alla ABT S4 di toccare i 282 km/h.
L’accelerazione 0-100 km/h scende da 5,2 a 4,6 secondi. ABT propone anche diversi tipi di cerchi in lega con misure comprese tra 18″ e 20″, ma il resto dell’estetica della vettura resta praticamente immutato.
 

Allegati

  • big_ABTAudiS4B8_02.jpg
    big_ABTAudiS4B8_02.jpg
    78.2 KB · Visualizzazioni: 1,191
  • big_ABTAudiS4B8_01.jpg
    big_ABTAudiS4B8_01.jpg
    85.4 KB · Visualizzazioni: 1,189
cuoresportivo86":1fd0whjj ha detto:
praticamente dai vari test effettuati sulle Audi prima dell'attuale modello, si è sempre arrivati alla questione che portate al limite, le Audi sottosterzano

e le altre auto no?
le altre auto quando vengono portare al limite cosa fanno? rimangono neutre?

dai vari test effettuati sulle Audi prima dell'attuale modello, si è sempre arrivati alla questione che portate al limite, le Audi sottosterzano
ok, ma adesso parliamo del modello attuale o di quello precedente? direi l'attuale :ka)

e che con il nuovo telaio MLB Audi stessa dichiarò che sarebbero aumentati piacere di guida, sottosterzo quasi inesistente (visto che si parla di trazioni anteriori) ecc ecc. Poi col tempo, lessi alcune prove della A4, dove chi provava l'auto (non ricordo chi) disse che ancora non hanno raggiunto quel piacere di guida, con assenza di sottosterzo, che Audi aveva promesso e che c'è ancora da lavorarci.

riporto i commenti delle prime prove che ho trovato con una semplice gloggata
La guida su strada scopre un’auto capace di rispondere in modo regolare e prevedibile a una guida brillante. La particolare gestione dei pesi e delle aerodinamiche produce una consistente limitazione nel rischio di sottosterzo.
http://www.autovideoblog.it/prova-su-st ... i-a-4.html

Molto simile alla A5, la A4 prende dalla sorella maggiore l’architettura del telaio e quindi la piattaforma sulla quale viene costruita, che consente di scaricare la potenza più indietro rispetto all’asse anteriore, creando quindi una maggiore distribuzione dei pesi e meno sottosterzo.
http://www.autoshopitalia.com/2009/05/0 ... restyling/

In quanto al comportamento, l’Audi A4, che non presenta nessun rollio eccessivo, tiene duro prima di cedere al sottosterzo. In altre parole, il leggero sottosterzo viene neutralizzato facilmente per via del peso contenuto del 6 cilindri TDI.
http://www.viamichelin.it/viamichelin/i ... udi-A4.htm

Anche per Autocar la versione a trazione anteriore (con ruote da 17″), non è ancora ai livelli delle rivali a trazione posteriore. Ma la rivista inglese rimane tuttavia soddisfatta della precisione dello sterzo,della resistenza al sottosterzo e dalla tenacia con la quale la A4 rimane attaccata alla strada, manifestando una sensazione di minor peso sull’asse anteriore.

Diverso invece il giudizio della rivista inglese per quanto riguarda la versione a trazione integrale(3.2 FSI S-line): la precisione dell’auto rispetto al modello precedente è lampante, il grip assicurato dalla trazione integrale è definito “appassionato” e la resistenza al sottosterzo impressionante.

Motive Magazine è allineato alle altre testate sul giudizio dello sterzo: preciso e veloce garantisce ingressi in curva decisi. Il grip è ottimo e il sottosterzo assai difficile da provocare.

Auto Express invece sottolinea il comportamento pulito e ben bilanciato della versione anteriore nonché la notevole tenuta di strada. Secondo la rivista inoltre le sospensioni sono ben calibrate e svolgono il loro dovere egregiamente. Su percorsi tortuosi l’auto rimane sempre composta e le reazioni del corpo vettura sempre ben equilibrate.

Fra le testate tedesche Auto Bild è, per ora, l’unica che mette a confronto la nuova A4 2.0tdi con la diretta rivale Mercedes C 200CDI. Alla fine è la berlina Audi a spuntarla per una manciata di punti, grazie alle sue doti dinamiche,al suo comportamento sincero e alla grande tenuta di strada.
http://www.autoblog.it/post/11196/audi- ... er-la-rete

Alla prima curva impostata con piglio da Michael Schumacher si percepisce che il sottosterzo non c'è più. Quando si accelera in piena curva si sente che la spinta arriva dalle ruote posteriori, come se si stesse guidando una trazione posteriore e non una trazione integrale.
http://auto-news.it/Prove/Prove-su-stra ... TDI-35343/

dove sarebbe questo incredibile sottosterzo della nuova A4?

poi ti ripeto per l'ennesima volta:
la nuova A4 e il suo pianale MLB sono stati sviluppati INTORNO alla trazione integrale....
la trazione integrale non è una aggiunta successiva come può essere l'x-drive bmw o il 4matic mercedes o il Q4 alfa
il pianale e lo schema di posizionamento motore-cambio sono stati studiati appositamente per essere efficaci al 100% con la trazione integrale

semmai è la trazione anteriore che è stata ricavata successivamente da un'auto che è nata per essere una integrale...ed è ovvio che non si può avere la botte piena e la moglie ubriaca...ogni scelta comporta dei compromessi

anche in casa nostra le Q4 sono complessivamente meno bilanciate delle versioni a TA proprio perchè la famiglia 939 è stata sviluppata per essere principalmente una TA...la TI è stata aggiunta dopo per scaricare a terra potenze più elevate, ma come tutte le cose che vengono aggiunte dopo rappresenta un compromesso

non so se sono riuscito a spiegarmi

In che senso come? Guarda la maggior parte delle volte si trattava di A3, naturalmente a trazione anteriore, e la differenza la notava quando saliva poi sulle 147 o 156 dei clienti.

nel senso: in che modo lo ha valutato?

tra l'altro deve avere poteri paranormali o qualcosa del genere...guidando una A3 a trazione anteriore, cioè l'unica Audi attualmente a listino costruita su una base al 100% VW, riesce a conoscere il comportamento dinamico della nuova A4 che è costruita in maniera totalmente diversa, su un pianale totalmente diverso e con soluzioni tecniche completamente diverse :sgrat) ....ma non gli/ti è venuto il dubbio che non basta provare un'Audi (nel caso in questione la A3) per sentenziare che tutte le Audi si comportano nello stesso identico modo? :lol:
 
simo__87":39q6femk ha detto:
e le altre auto no?
le altre auto quando vengono portare al limite cosa fanno? rimangono neutre?

Ovvio che intendevo dire di piu rispetto alle altre, non fare finta di non capire. Prova a curvare con una 159 senza elettronica e poi fai lo stesso con l'A4........voglio vedere se è possibile fare lo stesso :sedia)

simo__87":39q6femk ha detto:
ok, ma adesso parliamo del modello attuale o di quello precedente? direi l'attuale :ka)
Come ti ho gia spiegato, è una cosa partita con le vecchie generazioni di A4, e presente tutt'ora sulla nuova, nonostante abbia il nuovo pianale MLB che vanta alcune caratteristiche, che però non hanno ancora "eliminato" come si voleva questo "problema" (passami il termine).

simo__87":39q6femk ha detto:
In quanto al comportamento, l’Audi A4, che non presenta nessun rollio eccessivo, tiene duro prima di cedere al sottosterzo. In altre parole, il leggero sottosterzo viene neutralizzato facilmente per via del peso contenuto del 6 cilindri TDI.
http://www.viamichelin.it/viamichelin/i ... udi-A4.htm

Questa è 6 cilindri, è una quattro? :scratch) Perchè io parlo esclusivamente delle Audi a TA eh.


simo__87":39q6femk ha detto:
Alla prima curva impostata con piglio da Michael Schumacher si percepisce che il sottosterzo non c'è più. Quando si accelera in piena curva si sente che la spinta arriva dalle ruote posteriori, come se si stesse guidando una trazione posteriore e non una trazione integrale.
http://auto-news.it/Prove/Prove-su-stra ... TDI-35343/

Questa pure è trazione quattro, è ovvio che vada bene.......


simo__87":39q6femk ha detto:
dove sarebbe questo incredibile sottosterzo della nuova A4?
Guarda io tutta sta storiella non me la sono inventata eh, le ho lette in altre prove. Poi si sa che i giornali mo scrivono una cosa e domani un'altra......Se mi fossi inventato tutto sarei un grande regista pronto a scrivere dei bei film :asd) :asd)


simo__87":39q6femk ha detto:
tra l'altro deve avere poteri paranormali o qualcosa del genere...guidando una A3 a trazione anteriore, cioè l'unica Audi attualmente a listino costruita su una base al 100% VW, riesce a conoscere il comportamento dinamico della nuova A4 che è costruita in maniera totalmente diversa, su un pianale totalmente diverso e con soluzioni tecniche completamente diverse :sgrat) ....ma non gli/ti è venuto il dubbio che non basta provare un'Audi (nel caso in questione la A3) per sentenziare che tutte le Audi si comportano nello stesso identico modo? :lol:

No, l'ultima A4 non è proprio capitata, anche perchè non lo sento da parecchio e ancora non c'era l'attuale A4. Credo abbia provato, oltre alle A3 attuali, le altre generazioni di A4, sicuramente penultima.
 
Audi RS4: la nuova generazione arriverà nella primavera del 2010

La nuova Audi RS4 B8 (Di cui vi proponiamo una recente ricostruzione grafica), secondo un insider della casa, debutterà nella primavera del prossimo anno in occasione del Salone di Ginevra. La nuova vettura, che dovrà vedersela con auto del calibro della Bmw M3, Mercedes-Benz C63 AMG e Lexus IS-F, oltre a beneficiare della rinnovata distribuzione dei pesi garantita dalla nuova piattaforma modulare, godrà anche del differenziale posteriore sportivo capace di rendere il comportamento della vettura quanto più simile a quello di una trazione posteriore pura.
Per il motore, l’ipotesi più probabile rimane il V8 4.2 della RS4 uscente, pesantemente rimaneggiato per erogare 450 CV e circa 450 NM di coppia. Ma l’ipotesi di un V8 biturbo non è ancora esclusa. Anzi. Da un punto di vista estetico il nuovo mostro di Ingolstadt sarà caratterizzato da prese d’aria di generose dimensioni in stile TT-RS e da tutti gli stilemi che contraddistinguono le varianti Renn-Sport.

4WheelsNews
 

Allegati

  • AudiRS41_01..jpg
    AudiRS41_01..jpg
    19.3 KB · Visualizzazioni: 1,097
cuoresportivo86":99njoxc6 ha detto:
Ovvio che intendevo dire di piu rispetto alle altre, non fare finta di non capire. Prova a curvare con una 159 senza elettronica e poi fai lo stesso con l'A4........voglio vedere se è possibile fare lo stesso :sedia)

una A4 TA senza elettronica probabilmente sottosterza, prima o dopo della 159 è tutto da verificare, ma molto probabilmente la 159 si comporterà meglio
una A4 quattro senza elettronica in quelle condizioni invece NON sottosterza e molto probabilmente fa anche meglio di qualsiasi 159 sia che si tratti di TA o Q4

ma ovviamente tu dirai che a te interessa parlare solo della A4 a TA perchè altrimenti non ha senso fare il paragone (perchè?? non si sa...) e perchè altrimenti hai torto :asd)

Come ti ho gia spiegato, è una cosa partita con le vecchie generazioni di A4, e presente tutt'ora sulla nuova, nonostante abbia il nuovo pianale MLB che vanta alcune caratteristiche, che però non hanno ancora "eliminato" come si voleva questo "problema" (passami il termine).

Questa è 6 cilindri, è una quattro? :scratch) Perchè io parlo esclusivamente delle Audi a TA eh.

Questa pure è trazione quattro, è ovvio che vada bene.......

Guarda io tutta sta storiella non me la sono inventata eh, le ho lette in altre prove. Poi si sa che i giornali mo scrivono una cosa e domani un'altra......Se mi fossi inventato tutto sarei un grande regista pronto a scrivere dei bei film :asd) :asd)

veramente finora tu hai parlato di A4 in generale, dicendo che sottosterza a causa del pianale MLB indipendentemente del tipo di trazione...
ma va beh...come al solito rigiri la questione come ti pare, ci sono abituato :asd)

che tu volessi parlare solo della A4 a TA era prevedibile
è ovvio che tu voglia parlare solo di quello che ti fa più comodo senza analizzare la questione nell'intero....lo fai sempre...
comunque ti ho già spiegato come è fatta la nuova A4 e non mi va di ripetermi (sarebbe la decima volta)
se tu poi vuoi continuare a fare finta di non capire che la nuova A4 è fatta APPOSITAMENTE per andare bene con il sistema quattro e la TA è per quell'auto un compromesso ed è ovvio che abbia dei limiti allora non so più cosa dirti

perchè non prendi una 159 3.2 Q4 e la confronti con una A4 3.2 quattro? o una 159 TBi con una A4 2.0 TFSI quattro?
per il semplice motivo che non ti fa comodo parlarne :ka)

No, l'ultima A4 non è proprio capitata, anche perchè non lo sento da parecchio e ancora non c'era l'attuale A4. Credo abbia provato, oltre alle A3 attuali, le altre generazioni di A4, sicuramente penultima.

ah ok...in poche parole al fine della discussione attuale (cioè la nuova A4) la sua esperienza e tutto quello che ti ha raccontato vale circa....0 :asd)
 
simo__87":22uw89n3 ha detto:
una A4 TA senza elettronica probabilmente sottosterza, prima o dopo della 159 è tutto da verificare, ma molto probabilmente la 159 si comporterà meglio
una A4 quattro senza elettronica in quelle condizioni invece NON sottosterza e molto probabilmente fa anche meglio di qualsiasi 159 sia che si tratti di TA o Q4

Che una A4 Quattro faccia meglio di una 159 TA siamo d'accordo (ed è anche ovvio). Come si comporterebbe rispetto ad una 159 Q4 è da vedere...........

simo__87":22uw89n3 ha detto:
ma ovviamente tu dirai che a te interessa parlare solo della A4 a TA perchè altrimenti non ha senso fare il paragone (perchè?? non si sa...) e perchè altrimenti hai torto :asd)

Perchè ho semplicemente preso la versione a TA, quelle che di solito non vanno a meraviglia nei test (almeno rispetto alle altre) e l'hai detto tu stesso nel topic della A5 Sportback, che di solito "certe cose" succedono con le versioni a TA.
Volevo parlare della versione a TA, ti sembra tanto strano non capisco..... :asd) :asd) , o automaticamente dovevo prendere tutte le versioni per forza? :ka)


simo__87":22uw89n3 ha detto:
veramente finora tu hai parlato di A4 in generale, dicendo che sottosterza a causa del pianale MLB indipendentemente del tipo di trazione...
ma va beh...come al solito rigiri la questione come ti pare, ci sono abituato :asd)

Ah si? Allora scusa, forse non ero stato chiaro io che intendevo le versioni a TA o non l'hai capito tu (infatti ti ho spiegato tutta la storia del nuovo pianale col quale si pensava di aver risolto ecc ecc, niente di che comunque. Solo che pensi che io mi rigiro la questione vabè :asd) :asd) :asd)

simo__87":22uw89n3 ha detto:
che tu volessi parlare solo della A4 a TA era prevedibile
Menonale.... :asd) :asd)
simo__87":22uw89n3 ha detto:
è ovvio che tu voglia parlare solo di quello che ti fa più comodo senza analizzare la questione nell'intero....lo fai sempre...
Quella m'interessava eh :asd) :asd) anche perchè sapevo che una trazione Quattro si comporta molto bene, quindi non è che ci sia molto da analizzare :ka) Come sei maligno :asd) :asd) :asd)
simo__87":22uw89n3 ha detto:
comunque ti ho già spiegato come è fatta la nuova A4 e non mi va di ripetermi (sarebbe la decima volta)
se tu poi vuoi continuare a fare finta di non capire che la nuova A4 è fatta APPOSITAMENTE per andare bene con il sistema quattro e la TA è per quell'auto un compromesso ed è ovvio che abbia dei limiti allora non so più cosa dirti

Ah ok, perfetto. Però rimane il fatto che essendo una versione disponibile, un cliente non va a vedere tutte queste cose, la prende a TA e valuta.......anche perchè quante auto nascono per una determinata trazione e ne offrono anche un'altra ma vanno bene comunque entrambe? Secondo me con il potenziale che ha Audi, potevano fare bene anche a TA, non penso che non ne erano capaci :asd) :asd)

Curiosità personale: ma dove hai appreso che la nuova A4 da il meglio di se stessa appunto con la TI e non è stupefacente con la TA ?

simo__87":22uw89n3 ha detto:
perchè non prendi una 159 3.2 Q4 e la confronti con una A4 3.2 quattro? o una 159 TBi con una A4 2.0 TFSI quattro?
per il semplice motivo che non ti fa comodo parlarne :ka)
Perchè non ho il tempo ora :asd) :asd) Se vuoi fallo tu, tanto anche se la A4 si comporti un po meglio, o faccia uno 0-100 in 0.5s in meno, chissenefrega, io preferirei sempre la 159 per tante altre cose; io non vivo solo di 0-100 ma valuto tante altre cose in un'auto che in un A4 non trovo mentre in 159 si. Rimarrebbe comunque un ottima auto l'A4 certo, ma non fa per me :OK)

Non mi fa comodo parlarne? Cos'è una gara a chi ce l'ha piu lungo? :asd) :asd) :asd)
 
1) non è ovvio che una TI faccia meglio di una TA...smettila di vivere con queste convinzioni da guidatore della domenica
e il bello è che te l'ho già scritto 3 post più su quando parlavamo di divertimento alla guida...roba da matti
tu proprio non leggi le risposte...rispondi a macchinetta senza nemmeno pensare :ka)
c'è TI e TI...oltre al fatto che dipende da 1000 altre cose...non sono tutte uguali insomma
forse se estremizzo rendo l'idea: una Nissan Pajero, una TT quattro e una gallardo sono tutte a TI, ma hanno tutte comportamenti completamenti diversi

2) non è una questione di chi ce l'ha più lungo o cose del genere
il punto è:
vuoi fare una discussione seria, coerente e magari costruttiva sull'argomento nuova audi A4?
o vuoi solo trovare un pretesto per dire che la A4 fa schifo?

da come ti poni e tratti gli argomenti direi la seconda visto che ti avrò ripetuto almeno 10 volte (qui e in altri topic) il perchè la A4 è stata sviluppata, studiata e messa a punto per funzionare al meglio con la trazione quattro, ma nonostante tutto continui chiedermi perchè è così....
ti ho persino spiegato da cosa si capisce e le soluzioni meccaniche utilizzate per dimostrarti che è così...cosa altro devo fare?
se su youtube ci fosse la prova della A4 dell'ingegner M.Coppini presa da Nuvolari ti posterei quella....forse quando a dirtelo è un ingegnere della sua esperienza ci credi....forse, ma non sono sicuro che lo faresti :rotolo)

perdonami, ma sono stufo di ripetere sempre le stesse cose :ka)
con uno che poi non si ferma nemmeno un minuto a riflettere sulle risposte che gli vengono date allora passa proprio la voglia
 
Mollan":8jg5unji ha detto:
Si potrebbe utilizzare questo come metro di paragone indicativo:

http://www.fastestlaps.com/track7.html

Alfa Romeo Brera 3.2 JTS V6 Q4 1:23.2

Alfa Romeo 156 GTA 1:22.7

Alfa Romeo GT 3.2 V6 1:21.6

Audi A4 3.2 FSI quattro (B8) 1:18.0

BMW 335i (e90) 1:18.0 (runflat :-( )

Dai 5.2 secondi al giro non sono poi tanti.... dopo 15 giri sei doppiato....


Pero' che tempone mollava il vecchio bmw 320si

Ho dubbi sul tempo del lamborghini countach 5000 e tante altre auto
Mha
 
Top