Nuova Audi A4

yugs":395dh84l ha detto:
147jtd-TI":395dh84l ha detto:
A tutto questo aggiungi che tutte le batterie delle auto erano staccate e un potenziale cliente non poteva valutare l'illuminazione del cruscotto e quella interna, la radio o il navigatore... Che bello, vero?

questo centra nulla nel discorso, le batterie le staccano perchè tra apri chiudi tocca ecc si scaricherebbero in fretta.

Quoto per quanto mi riguarda. Nei concessionari sia Audi, BMW, Mercedes, VW per la maggior parte delle volte le ho trovate attaccate (cavo in stile salone automobilistico) solo nei porte aperte. Le altre volte quelle in esposizione avevano la batteria staccata.
 
Invece in zona da me BMW e Audi hanno sempre le batterie attaccate e posso tranquillamente girovagare per i NAV a vedere come funziano :asd)
In Alfa invece erano (è un pò che non passo quindi potrebbero aver cambiato) staccate :nod)
 
Un potenziale cliente, non potendo valutare l'impianto audio/navigazione o l'illuminazione di un'auto che costa 30.000 euro minimo, è certamente invogliato a comprarla... E tutto per una batteria che costa 100 euro... ma per favore...
dalle mie parti solo Fiat Alfa e Lancia hanno la politica di smontare il coprifusibili (me ne ero dimenticato) e staccare le batterie... forse perchè pure le batterie sono di scarsa qualità?????? almeno per questo spero di no... anche se le exide non sono il max della vita....
 
Friendevil":ui3ga1gy ha detto:
Invece in zona da me BMW e Audi hanno sempre le batterie attaccate e posso tranquillamente girovagare per i NAV a vedere come funziano :asd)
In Alfa invece erano (è un pò che non passo quindi potrebbero aver cambiato) staccate :nod)

Idem...
Mi sembra pure giusto che entro in concessionaria per vedere una auto e quindi voglio visionarla anche per quello che concerne l'elettronica...
 
147jtd-TI":3hocbq1p ha detto:
Un potenziale cliente, non potendo valutare l'impianto audio/navigazione o l'illuminazione di un'auto che costa 30.000 euro minimo, è certamente invogliato a comprarla... E tutto per una batteria che costa 100 euro... ma per favore...
dalle mie parti solo Fiat Alfa e Lancia hanno la politica di smontare il coprifusibili (me ne ero dimenticato) e staccare le batterie... forse perchè pure le batterie sono di scarsa qualità?????? almeno per questo spero di no... anche se le exide non sono il max della vita....

in alfa sono poveri e devono risparmiare pure sulle batterie, se un giorno diventeranno ricchi faranno come sulle audi :OK)

anzi lasceranno anche il quadro sempre acceso pure di notte per far vedere che sono i migliori
 
Lukor147":4ico8ats ha detto:
147jtd-TI":4ico8ats ha detto:
Un potenziale cliente, non potendo valutare l'impianto audio/navigazione o l'illuminazione di un'auto che costa 30.000 euro minimo, è certamente invogliato a comprarla... E tutto per una batteria che costa 100 euro... ma per favore...
dalle mie parti solo Fiat Alfa e Lancia hanno la politica di smontare il coprifusibili (me ne ero dimenticato) e staccare le batterie... forse perchè pure le batterie sono di scarsa qualità?????? almeno per questo spero di no... anche se le exide non sono il max della vita....

in alfa sono poveri e devono risparmiare pure sulle batterie, se un giorno diventeranno ricchi faranno come sulle audi :OK)

anzi lasceranno anche il quadro sempre acceso pure di notte per far vedere che sono i migliori

:sgrat)
 
147jtd-TI":wgpieez6 ha detto:
Ti racconto un simpatco episodio... sabato pomeriggio sono andato in concessionaria Alfa a vedere la 159 1.8 TBi... ne avevano una... Sportwagon, bianca coi cerchi bruniti.... era carina all'esterno... gli interni erano orribili coi sedili in tessuto (non alfatex) e sedili senza un minimo di contenimento laterale...
Ma che 159 hai visto? :asd) :asd) I sedili contengono eccome :ka) Poi scusa, guarda questo è un sedile di un'A4, e quell'altro della 159 (tutti e 2 in pelle tanto la forma è la stessa), e scusami ma non noto chissà quali appoggi ai lati del sedile Audi da poter dire "se curvo forte, qui il sedile mi tiene, mentre quello della 159 no". Se noti, anzi è quello della 159 ad essere leggermente piu "gonfio" ai lati, e lo noti guardando il sedile passeggero. Ne ero sicuro infatti, che tengono bene, perchè i miei in tessuto sono identici nella forma. Quelli della 159 si vede proprio che sono piu "formosi/ergonomici"....quelli dell'A4 sono troppo piatti,e anche quando ci sono salito in concessionaria, se provavo a spostarmi tipo quando si affronta una curva, scivolavo via che è una bellezza......... :ka)



147jtd-TI":wgpieez6 ha detto:
ma la chicca delle chicche era un bel pezzo di tessuto con velcro che spuntava da sotto il piantone dello sterzo.... non si sapeva da dove uscisse... e poi su una macchina in esposizione.... che bella figura Alfa...
E' un pezzo di tessuto che è posizionato sotto lo sterzo, per vederlo devi mettere quasi la testa sotto al volante, e se sistemato bene,attaccando con il velcro appunto, serve a nascondere le parti interni del cruscotto, e renderlo piu gradevole alla vista. Fissarsi per un particolare che nemmeno si vede, è solo per criticare :OK)

147jtd-TI":wgpieez6 ha detto:
A tutto questo aggiungi che tutte le batterie delle auto erano staccate e un potenziale cliente non poteva valutare l'illuminazione del cruscotto e quella interna, la radio o il navigatore... Che bello, vero?
Io ho girato tante concessionarie BMW, Audi, Mercedes e non ho mai visto tante cazzate come quelle che ho visto lì... E attenzione... la concessionaria ha le sue colpe ma anche Alfa non può consegnare auto in quelle condizioni.... Vergogna!!!!

Ma si certo, valutiamo un'auto dal fatto che il concessionario ha staccato la batteria :crepap) :crepap) :crepap) :crepap) :crepap) Quindi secondo questa teoria, chi le tiene attaccate fa auto di qualità, chi le stacca fa auto di cacca compresa la batteria? :sedia) :sedia) :sedia)
Per tua informazione, è il concessionario che decide, e stop. Poi, qui quando vado in concessionaria Audi (quelle poche volte che son passato per curiosità), nemmeno mi fanno avvicinare alle auto, mi stanno dietro minuto per minuto per vedere se tocco qualcosa, se entro dentro, e ti guardano con gli occhi "questo mo è venuto a mettere mani alle macchine, e potrebbe far danni vuoi vedere?"......Mentre nelle altre concessionarie, ho sempre avuto la libertà di sedermi e scrutarmi l'auto tranquillamente.

Lo vedi che è solo per criticare? :ka)

Lukor147":wgpieez6 ha detto:
in alfa sono poveri e devono risparmiare pure sulle batterie, se un giorno diventeranno ricchi faranno come sulle audi :OK)

anzi lasceranno anche il quadro sempre acceso pure di notte per far vedere che sono i migliori

:asd) :asd) :asd) :asd) :asd) :asd)

Audi A4 2.0 TDIe: informazioni per il mercato italiano


A partire dal mese di giugno, sarà disponibile nelle concessionarie Audi la nuova A4 2.0 TDIe, equipaggiata con il propulsore 4 cilindri da 136 CV. Questa nuova versione si contraddistingue per i consumi contenuti e le basse emissioni. La A4 TDIe percorre in media 100 km con 4,8 litri di carburante, mentre i valori di CO2 si assestano sui 124 g/km.
Abbinato ad un cambio manuale a 6 rapporti, il motore 2.0 TDIe permette alla A4 di raggiungere i 100 km/h in 9,5 secondi ed una velocità massima di 215 km/h. Alla base dell’efficienza della A4 2.0 TDIe c’è l’apporto combinato di diversi dispositivi e una serie di modifiche meccaniche ed aerodinamiche.
I maggiori vantaggi sono offerti dal sistema Start&Stop di serie, che abbassa i consumi di 0,2 litri per 100 km, con una conseguente riduzione delle emissioni di circa 5 g/km. Il sistema spegne automaticamente il motore quando l’auto è ferma, il cambio è in folle e il pedale della frizione è rilasciato. Non appena il conducente preme il pedale della frizione, il motore si riavvia.
Il cambio manuale a sei rapporti ha un rapporto finale allungato del 5%, per ridurre i regimi di rotazione del motore in ciascuna marcia. Anche la gestione elettronica del motore è stata opportunamente rivista. Inoltre, è di serie il sistema di recupero di energia che sfrutta le fasi di decelerazione per convertire l’energia cinetica in energia elettrica. In fase di accelerazione, l’elettronica fa fluire di nuovo nell’impianto elettrico l’energia accumulata nella batteria, per alleggerire il carico sull’alternatore e, di conseguenza, diminuire i consumi.
Il computer di bordo registra tutti i dati relativi al consumo, visualizzati nel display centrale e affiancati da indicazioni mirate ad una guida più efficiente. Il sistema analizza il consumo di energia nel veicolo e suggerisce comportamenti orientati ad ottenere un risparmio di carburante: ad esempio, viene indicato il rapporto giusto o se è opportuno cambiare, proponendo quale marcia inserire.
Una migliore efficienza deriva anche dalle migliorie aerodinamiche apportate, quali il rivestimento del sottoscocca, la parziale chiusura della griglia del radiatore e la presenza di un assetto sportivo ribassato di 20 millimetri. La 2.0 TDIe è disponibile anche Avant, con un consumo medio di 4,9 litri per 100 km ed emissioni di CO2 pari a 129 g/km. Infine, i prezzi: la A4 2.0 TDIe è in vendita a 33.680 euro, mentre per la Avant sono necessari 35.230 euro. Grazie ad emissioni di CO2 inferiori ai 130 g/km, la Audi A4 2.0 TDIe può così beneficiare degli ecoincentivi.


Ma anche l'assetto incide sui consumi? :sgrat) :sgrat) :sgrat)
Inoltre, la 159 in versione 2.0 jtdm ECO, in cosa consiste?

Audi: 5 stelle per A4 e Q5 nei test EuroNCAP, NHTSA e IIHS


Le Audi A4 e Q5 hanno ottenuto il massimo risultato nei crash test europei e statunitensi. La vettura media e la SUV compatta delle Casa di Ingolstadt si sono aggiudicate le 5 stelle sia nel test EuroNCAP che nei severi test NHTSA e IIHS che vengono effettuati negli USA. Inoltre, la Q5 è stata classificata dall’IIHS come “Top Safety Pick”, ovvero la più sicura della sua categoria.
La nuova SUV di Audi ha ottenuto il prestigioso riconoscimento per aver superato egregiamente le tre prove - frontale, laterale e posteriore - e perché il dispositivo ESP è compreso nella dotazione di serie. Per quanto riguarda il test EuroNCAP, sia l’A4 che la Q5 hanno facilmente ottenuto il massimo risultato, nonostante da febbraio 2009 l’assegnazione delle 5 stelle sia diventata più difficoltosa, alla luce dell’inserimento di nuovi parametri.
L’Audi A4 ha ottenuto il 93% nella protezione dei passeggeri adulti, mentre la Q5 ha ottenuto il 92%. Entrambe le vetture hanno ottenuto l’84% per la protezione dei bambini. Un ottimo risultato raggiunto grazie, soprattutto, alla piattaforma MLB che A4 e Q5 condividono. Infine, l’innovativa forma dei paraurti e la presenza dell’ESP, hanno contribuito fortemente nell’assegnazione delle tanto ambite 5 stelle.
Per quanto riguarda l’NHTSA, anche in questo test entrambe le automobili hanno ricevuto le cinque stelle. Le due vetture Audi si sono comportate in modo eccellente nella prova d’urto anteriore a 56 km/h e nella prova d’urto laterale contro un’altra auto lanciata a 62,5 km/h. Inoltre, l’A4 ha ottenuto anche cinque stelle nella prova di valutazione della protezione contro il ribaltamento; invece, la Q5 ha ottenuto quattro stelle in questa prova a causa dell’alto baricentro.
 
Nessuno qui dentro ha provato questa benedetta nuova A4?

A me interessa molto, sono indeciso tra la 159 e la A4, rigorosamente station, ma non conosco nessuno che ce l'abbia..
 
Antoine":1c3uw58r ha detto:
Nessuno qui dentro ha provato questa benedetta nuova A4?

A me interessa molto, sono indeciso tra la 159 e la A4, rigorosamente station, ma non conosco nessuno che ce l'abbia..

Provate entrambe.
Non ci sono dubbi.
La A4 è meglio costruita, meno assetata, con motori migliori, possibilità di personalizzazione infinite, ha una capacità di carico decisamente superiore, optional migliori, lo spazio a bordo è maggiore che su 159, ha una trazione integrale migliore di quella di 159, ha una rivendibilità migliore.

La linea è una questione di gusti. Preferisco A4 però.
 
Mollan":1l00nhj5 ha detto:
Antoine":1l00nhj5 ha detto:
Nessuno qui dentro ha provato questa benedetta nuova A4?

A me interessa molto, sono indeciso tra la 159 e la A4, rigorosamente station, ma non conosco nessuno che ce l'abbia..

Provate entrambe.

Ohhhhh bene!
Lo sterzo e la guida come sono?
Io ho la gt, ho provato la 159 1750 turbo ed il comportamento stradale mi è molto piaciuto.
Meno gli interni e lo spazio dietro, e meno ancora l'apertura del portellone.

Tieni presente che opterò sicuramente per un benzina, primi mesi del 2010.
Grazie Mollan :hail)
 
Antoine":39pm16ut ha detto:
Mollan":39pm16ut ha detto:
Antoine":39pm16ut ha detto:
Nessuno qui dentro ha provato questa benedetta nuova A4?

A me interessa molto, sono indeciso tra la 159 e la A4, rigorosamente station, ma non conosco nessuno che ce l'abbia..

Provate entrambe.

Ohhhhh bene!
Lo sterzo e la guida come sono?
Io ho la gt, ho provato la 159 1750 turbo ed il comportamento stradale mi è molto piaciuto.
Meno gli interni e lo spazio dietro, e meno ancora l'apertura del portellone.

Tieni presente che opterò sicuramente per un benzina, primi mesi del 2010.
Grazie Mollan :hail)

Il peso è rilevante su tutte e due le vetture, quindi non aspettarti dei kart.... però a mio avviso se la cavano bene. Su Audi ho percepito leggermente meno il sottosterzo, però stiamo veramente parlando di inezie. Rispetto alla GT, lo sterzo di queste vetture ti sembrerà meno comunicativo e meno diretto, ma enormemente più modulabile. Su A4 c'è anche l'optional per avere uno sterzo parametrico (in stile Active Steering BMW), abbinato a sopensioni elettromagnetiche che consentono un enorme miglioramento della dinamica. Non ho potuto provare però questo optional.
Infine il comportamento sulle asperità. A4 con i 18" assorbe allo stesso modo di 159 con i 18", ma presenta un effetto ottico migliore per via della spalla minore.
 
Grazie Mollan,
a fine anno vedrò che sconti concedono entrambe le case e deciderò.

Il top sarebbe la A4 avant TFSI quattro stronic, ma qui le differenze tra le due, soprattutto in termini di prezzo, diventano notevoli.

Ovviamente la Gt dovrò venderla da privato...
 
Noi l'A4 l'abbiamo in famiglia e veniamo da un'A3 2.0 TDI Quattro...l'abbiamo presa in configurazione "cartella stampa" ossia così

a4AV_11.jpg


Il modello è un 3.0 TDI Quattro Tiptronic in allestimento S-line...che dire....posso dirti che sicuramente la prossima auto sarà ancora Audi (la 3°) visto che l'A3 in 3 anni e 100k km non ci ha mai dato noie...neanche una checchè se ne dica delle tedesche che si rompono...questa idem per ora... :tiè)

Ovviamente non può essere paragonata a nessuna 159 perchè non esiste una 159 con tali caratteristiche quindi da noi la scelta era per forza obbligata ad escludere l'alfa...mi sento di consigliartela al 100% :OK)
 
Grazie soloalfa,

la vostra A4 è come quella che ho mostrato a mia moglie in una concessionaria di brescia, per ingolosirla un poco... solo che avevano esposto anche il prezzo con tutti gli accessori: 64mila euro, mia moglie quasi mi ammazza :asd)

Io ho un budget decisamente più limitato, ma così è davvero una favola :)
 
Antoine":2gdlezo5 ha detto:
Grazie soloalfa,

la vostra A4 è come quella che ho mostrato a mia moglie in una concessionaria di brescia, per ingolosirla un poco... solo che avevano esposto anche il prezzo con tutti gli accessori: 64mila euro, mia moglie quasi mi ammazza :asd)

Io ho un budget decisamente più limitato, ma così è davvero una favola :)

Figurati,ti dico che tornando indietro rifaremmo la stessa scelta,io personalmente opterei per una variante un po' diversa,ossia la nuova Allroad in versione 2.0 TFSI Quattro.Purtroppo visto il chilometraggio siamo obbligati a scegliere gasolio.
Il confort con i 19" e assetto S-line è paragonabile al mio assetto confort + 16" della 147...quindi non ci pentiamo neanche dei 19" come cerchi... :OK)
 
Cervantes":2coxyvn6 ha detto:
io preferisco la 159 mille volte....... :member)

Beh se parli di estetica non mi stupisco, è altamente soggettiva :)

Però tutto il resto è oggettivo, come qualità costruttiva, motori, finiture, tecnologia, materiali....e deve essere giudicato univocamente....
 
Mollan":3q7ksp3w ha detto:
Cervantes":3q7ksp3w ha detto:
io preferisco la 159 mille volte....... :member)

Beh se parli di estetica non mi stupisco, è altamente soggettiva :)

Pensa che a me piace pure di più la A4, e parecchio...

La differenza la farà il budget.

Mollan, io m'allargo... che mi dici dei 2.0 turbo benzina dell'audi?
Ho visto che c'è da 180 cv e da 211.
Sai per caso come vanno? l'unica cosa che ho letto è che hanno un bel rumore...
 
Antoine":2mv2bhpb ha detto:
Mollan":2mv2bhpb ha detto:
Cervantes":2mv2bhpb ha detto:
io preferisco la 159 mille volte....... :member)

Beh se parli di estetica non mi stupisco, è altamente soggettiva :)

Pensa che a me piace pure di più la A4, e parecchio...

La differenza la farà il budget.

Mollan, io m'allargo... che mi dici dei 2.0 turbo benzina dell'audi?
Ho visto che c'è da 180 cv e da 211.
Sai per caso come vanno? l'unica cosa che ho letto è che hanno un bel rumore...

Quel motore l'ho provato sulla Golf GTI, quindi un'auto nettamente diversa. Mi sono trovato molto bene....sempre pronto ad ogni regime e decisamente regolare. Ottimo motore dal mio punto di vista. Poi essendo abituato a una 147 con 140cv, direi che andava forte :)
C'è da dire però che avendo il 2.0d BMW sulla 320d E92, con 177 cv, quasi non mi sento nemmeno di dirti che servono 211 cv per muovere bene una A4. Vai a provarle, è l'unica :)
 
Top