Nuova Audi A4

cuoresportivo86":2546c0i7 ha detto:
Sul forum Audi un utente ha avuto problemi con l'MMI, si è bloccato tutto e hanno dovuto (per forze per via delle centraline) cambiare tutto il sistema: scherzetto da 2000 € :jaw) :jaw) :jaw)

E poi ci lamentiamo dei problemi nostri.......

:muaha) :muaha) cosa c'entra!L'esemplare ****Edit da STAFF: alla prossima account sospeso! capita ad ogni marca...io sinceramente in 40k km di Alfa ho speso già 1000€ di riparazioni (tra carrozzeria da risistemare a mie spese per disallineamenti non riconosciuti o non sistemati,candelette,cinghia servizi,pompa benzina)

Su due Audi dotate entrambe di MMI mai avuto un problema in 4 anni! :lol2)

Solo una volta l'A4 è rimasta ferma per un guasto alla centralina,riconosciuto in garanzia!Ci sono venuti a prendere in 15 min esatti,hanno portato l'auto in assistenza,offerto il caffè,auto di cortesia (una Q5 e non una Mito come per i possessori Maserati :muaha) ) e vettura ripristinata in 24h!
Alla faccia dell'assistenza paragonabile...vabbè va parole sprecate al vento :asd)
 
Certo certo, io sono sempre dell'idea che i problemi esistono per ogni marchio. Ma peccato che c'è ancora gente che crede Audi auto super affidabili.........Sul forum Audi ne sto leggendo di cotte e di crude, auto che scricchiolano (menomale che sono rifinite bene) e gente che rimane a piedi e addirittura dice "basta ho chiuso con Audi"..... :?: :?: :?:

La cosa assurda per me è che costano davvero tanto in piu rispetto alla concorrenza, ma ho sempre detto che non valgono tutto quello che costano alla fine :ka)
 
che discorsi...solo perchè costano tanto non dovrebbero rompersi mai?
allora le ferrari dovrebbero essere auto indistruttibili....però non mi risulta

l'auto sfigata o con qualche problema può capitare con tutti marchi...sia che costino 10.000 euro, sia che ne costino 100.000

tra l'altro per una banale questione statistica se una cosa c'è si può rompere...se non c'è non si può rompere
ergo su unìAlfa di sicuro non avrai mai problemi su gingilli elettronici come i fari adattativi, l'MMI, adaptive cruise control, le sospensioni attive, ecc....ovvio, nemmeno ci sono tra gli optional :sedia)

il nuovo motto dell'alfista dell'era fiat già me lo immagino: "l'assistenza fa schifo e ogni tanto salta fuori qualche problema....però gli optional che non ci sono non si rompono e la macchina l'ho pagata poco :elio) :elio) "
:asd)
 
simo__87":37vjejdn ha detto:
soloalfa":37vjejdn ha detto:
Desmochicco":37vjejdn ha detto:
ehmmm cosa sarebbe l'MMI?

il navigatore Audi :OK)

anche se definirlo solo navigatore è riduttivo

Si infatti...basta che tu applichi un'equazione simile per capire:

Connect Alfa = 0

MMI = 100

Tutto il resto è fuffa :muaha) :muaha)
 
cuoresportivo86":23xa7lky ha detto:
Certo certo, io sono sempre dell'idea che i problemi esistono per ogni marchio. Ma peccato che c'è ancora gente che crede Audi auto super affidabili.........Sul forum Audi ne sto leggendo di cotte e di crude, auto che scricchiolano (menomale che sono rifinite bene) e gente che rimane a piedi e addirittura dice "basta ho chiuso con Audi"..... :?: :?: :?:

La cosa assurda per me è che costano davvero tanto in piu rispetto alla concorrenza, ma ho sempre detto che non valgono tutto quello che costano alla fine :ka)
valgono molto di + se confrontate con le fiat alfa.
non credevo che l'avrei mai detto.
ma sta robaccia...questi ammassi di lamiera e scarti che vendono col marchio alfa dovrebbero darle con un ulteriore 35% di sconto almeno tanto scadenti sono...
audi e bmw sono su un altro PIANETA.
pur avendo anche loro dei difetti...ci mancherebbe...se l'essere umano che è imperfetto fa qualche cosa stai sicuro che sarà imperfetta...
però c'è un limite e ci sono vari gradi...
 
Desmochicco":n6p8n57j ha detto:
simo__87":n6p8n57j ha detto:
soloalfa":n6p8n57j ha detto:
il navigatore Audi :OK)

anche se definirlo solo navigatore è riduttivo
ah tipo il sistema che gestisce radio-telefono-navigazione, e che ha il touch screen e l'hard disk vero?

non mi pare abbia il touch screen, si comanda con la rotella vicino al bracciolo...

comunque fa molto di più che gestire la parte di intrattenimento e telematica
l'MMI lo conosco poco perchè ci ho smanettato solo un paio di volte, ma se è analogo al command di mercedes fra le varie cose consente di:
- impostare e selezionare la modalità di assetto
- impostare varie settaggi dell'auto come il caming home e cose simili
- sui modelli dotati di fari attivi ti permette anche di scegliere quale modalità di ulluminazione della strada vuoi (strada statale, urbana, con nebbia, autostrada)...almeno su mercedes è così...
e altre cose del genere
 
MMI fa esattamente quello che fanno un pò tutti gli altri sistemi integrati ultimamente, non c'è nulla di nuovo o particolarmente eclatante (le variazioni dei controlli della vettura ce li hai anche senza il navigatore).
All'inizio sembra fighissimo, poi dopo un pò che ce l'hai ti accorgi che non è nulla di che e che per quello che costa è un furto legalizzato :lol:
 
Audi A4: la prossima generazione perderà circa 150 kg

La nuova generazione di Audi A4, attesa per il 2015, peserà circa 150 Kg in meno rispetto all’attuale modello. E’ questo l’obiettivo che Heinrich Timm, capo del Lightweight Design Center, si è prefissato per la nuova media di Ingolstadt. I benefici di tale evoluzione tecnica saranno prestazioni più brillanti, consumi più contenuti e piacere di guida ulteriormente incrementato. Una misura necessaria anche per rispettare la norme antinquinanti sempre più restrittive. I 150 Kg saranno risparmiati grazie ad un maggiore impiego di alluminio, materiali compositi (come la fibra di carbonio)ed innovative tecniche di costruzione. Una filosofia di cui beneficerà tutta la futura produzione del costruttore tedesco.
 
Questa cosa dell'alleggerimento delle auto è certamente positiva in quanto a parità di motore le prestazioni aumentano e i consumi diminuiscono.... Meno peso, meno inerzia in curva, in accelerazione, in frenata ecc... Quello che mi preoccupa un po' è il come verranno fatti gli alleggerimenti... Se si dice alluminio e carbonio ok... Ma se poi si usa solo la plastica non è il max perchè al minimo urto si rompe... E visto che l'auto deve avere anche un minimo di resistenza ai piccoli urti e non solo prendere 5 stelle ai crash test EuroNCAP... Comunque l'idea è veramente ottima...
 
cuoresportivo86":1o1mwu46 ha detto:
Immaginiamo i prezzi di listino.......

si faranno i loro conti...non sono mica degli sprovveduti
inutile uscire sul mercato con prezzi non concorrenziali perchè poi se lo prenderanno in quel posto in termine di vendite regalando fette di clientela alla concorrenza diretta...
 
simo__87":3epl69eb ha detto:
cuoresportivo86":3epl69eb ha detto:
Immaginiamo i prezzi di listino.......

si faranno i loro conti...non sono mica degli sprovveduti
inutile uscire sul mercato con prezzi non concorrenziali perchè poi se lo prenderanno in quel posto in termine di vendite regalando fette di clientela alla concorrenza diretta...
Non m'immagino listino super, ma visti i prezzi di Audi gia ora immagino dopo il sensibile aumento..... :splat)
 
Audi: cambio automatico ad otto marce per A4, A5 e Q5

A partire dall’autunno, in concomitanza con il Model Year 2011, Audi sostituirà il cambio automatico Tiptronic a sei rapporti con la nuova unità ad otto innesti realizzata da ZF. Beneficeranno di questo avvicendamento le A4, A5 e Q5 purché equipaggiate con il motore 2.0 benzina, mentre la rinnovata Q7 e l’ammiraglia A8 possono già essere ordinate con la nuova trasmissione. Che garantisce una riduzione dei consumi pari al 14% rispetto al precedente sei rapporti, migliorando al contempo il confort di marcia. Il cambio ZF può inoltre essere abbinato al sistema Start & Stop.

Assurdo............e noi che non abbiamo manco un rosso pastello ora :crepap) :crepap) :crepap) :crepap) :crepap)

Bravi bravi non c'è che dire :handclap) :handclap) :handclap) :handclap) :handclap)

E pensare che manco sul TBI abbiamo un automatico................ :spin)
 
Audi S4 by Avus Performance: per chi non vuole aspettare la RS4

L’Audi S4 elaborata da Avus Performance è la giusta soluzione per chi vuole prestazioni da RS4 ed un’estetica ancora più vistosa. Le modifiche alla meccanica si limitano ad una elaborazione della centralina elettronica e ad uno scarico più permissivo, con terminali ovali in stile Renn Sport. La potenza sale quindi da 333 a 430 Cv. La vettura guadagna inoltre sospensioni regolabili e cerchi in lega multi razza da 20’ calzanti pneumatici Hankook Ventus S1 Evo. Oltre alla mascherina ed ai cerchi bruniti, la vettura presenta i gusci degli specchietti ed il diffusore posteriore di colore nero. Purtroppo non sono state rilasciate informazioni sulle performance della vettura. Ma non è difficile credere che non siano molto distanti da quelle della Rs5. Sulla S4 si erano già impegnati i ragazzi di MTM e quelli di ABT.



 
Audi A4 30 years quattro edition

Audi lancia la A4 30 years Quattro Edition, un allestimento speciale per berlina ed Avant. Disponibile a partire dal mese di Agosto, la versione comprende tutti gli accessori proposti nei pacchetti Style e Business, con un aumento di 3.925 Euro sul prezzo di listino: un risparmio di oltre il 50% rispetto al prezzo normalmente applicato. Disponibile in numero limitato, la 30 Years Quattro Edition sarà abbinabile anche alle versioni Ambinte ed Advanced e sopratutto sarà proposta solo con motori benzina e diesel con trazione integrale Quattro: l’unica esclusa resta la sportiva S4.

2 domande:

- ma le luci di posizione non ci sono sull'A4? Perchè quelle senza xenon che vedo hanno la striscia gialla, quelle con lo xeno hanno i led bianchi. Cioè hanno solo le diurne ma niente luce di posizione separata?

- se uno non prende il navigatore MMI, il display in alto sulla plancia c'è lo stesso? E che funzioni ha?
 
Audi: due milioni di auto vendute negli Stati Uniti

Il concessionario “Keyes Audi” di Van Nuys, in California, ha venduto a giugno l’auto numero 2.000.000 da quando Audi è presente sul mercato statunitense. La fortunata A3 TDI giunge quarant’anni dopo le prime Super 90 e 100 d’importazione che segnarono il debutto dei quattro anelli nell’allora primo mercato mondiale. Per festeggiare l’avvenimento, il costruttore tedesco ha invitato gli internauti a compilare un modulo presente sulla pagina Facebook ufficiale (facebook.com/audi, sezione “Driver’s Spotlight”) in cui immaginare quale tecnologia caratterizzerà la vettura numero tre milioni.
 
Top