Nuova Audi A4

Perchè hanno appena messo i nuovi CR al posto dell'iniettore pompa quindi lo il 170 uscirà più avanti.

Cmq è una strategia di tutte le case quella di partire con determinati motori e poi ampliare la gamma nel limite delle proprie possibilità :OK)
 
Friendevil":2ip6lf9y ha detto:
Perchè hanno appena messo i nuovi CR al posto dell'iniettore pompa quindi lo il 170 uscirà più avanti.

Cmq è una strategia di tutte le case quella di partire con determinati motori e poi ampliare la gamma nel limite delle proprie possibilità :OK)
c'avevo pensato pure io al fatto che i nuovi TDI avevano il CR ma mi era sembrato strano lo stesso visto che ad esempio la tiguan gia' monta i nuovi motori 2.0 143 e 170 cv.......cmq grazie della risp :OK)
 
yugs":3nvmbxvb ha detto:
E se fossi cliente Audi io, sapere che dopo 2 anni dall'acquisto del modello nuovo viene fatta una modifica mi girerebbero un pò.

non a caso mio padre ha comprato due anni fa l'A4 del 2001 e giorni fa si discuteva se venderla o meno per non perderci troppo, però alla fine ha deciso di tenerla visto che in due anni mai un problema, proprio come la mia :sarcastic) :wall)
 
Il listino Italiano dell'Audi A4 Allroad

Audi ha ufficializzato prezzi ed allestimento della A4 Allroad per il mercato Italiano. La gamma è composta dal 2.0 TFSI 211Cv con cambio S Tronic, proposta a 44.680 €, dal 2.0 TDI 170Cv con filtro antiparticolato e cambio manuale al prezzo di 40780 € e dall’attuale top di gamma 3.0 V6 TDI S Tronic 240Cv disponibile a partire da 49.080 €. Ovviamente tutte le versioni sono dotate di trazione quattro.
Oltre all’allestimento base a cui fanno riferimento i prezzi sono proposte anche le versioni Advanced ed Ambiente, con un aumento di 2100 €, oltre ad una nutrita serie di optional a pagamento tra cui segnaliamo cruise control adattivo (1485 €), Audi Drive Select (350 €), Lane Assist e Side Assist (1220 €), vernice metallizzata o perlata (890 €), Sistema MMI con navigatore satellitare (2995 €), fari allo xeno (905 €), sedili in pelle (da 1500 a 2600 €) ed il tetto apribile panoramico (1555 €).

Fonte autoblog


Galleria con i grafici dei motori: http://www.autoblog.it/galleria/audi-a4 ... ufficiali/



 
Audi A4 Allroad: le informazioni per il mercato italiano

A Ingolstadt la chiamano SUW, alludendo al concetto di Sport Utility Wagon. Questa Audi A4 allroad, nelle intenzioni della casa dei quattro anelli, intende fronteggiare contemporaneamente le station medie a trazione integrale, Serie 3 xDrive e Classe C 4Matic in testa, e le piccole sport utility, a partire analogamente dal nuovo GLK e dall’affermata X3. Questo almeno è quanto comunica Audi nel suo documento relativo al debutto italiano della nuova Allroad.
La variante “cross” dell’A4 è già in prevendita, mentre la commercializzazione partirà alla fine del prossimo mese di aprile con una gamma articolata su tre motorizzazioni, che si andrà completando in seguito con la possibilità di ordinare la trasmissione manuale sei marce in luogo della S-Tronic.
La casa prevede chiaramente un mix di vendita tutto sbilanciato a favore del gasolio, con il 2.0 TFSI a coprire il 4% delle immatricolazioni. Qui trovate la galleria con le nuove foto ufficiali del modello.

Fonte autoblog









 
In versione allroad è veramente stupenda...peccato che sulla mia non abbiano da subito montato i fari posteriori a led che invece qui sono presenti...

Per chi chiedeva info sul TDI da 170cv non ancora commercializzato,l'A4 allroad lo avrà a listino dal mese di Aprile, insieme al 3.0 TDI + Stronic a 7 rapporti
 
Interni freddi!!??
big_AudiA4AllroadQuattronuoveimmaginiufficiali_08.jpg


Io direi "di classe"... quelli alfa li definite caldi? Precisate la definizione di "caldi"...forse intendete "sportivi?"
 
Gli interni audi delle ultime generazioni sono tra i più belli che ci siano sul mercato imho :nod)
 
A4 e A5 sono per me ora il riferimento in termini di berlina-touring e Coupe'.

Sono molto belle (ma questo e soggettivo) e oltre ad avere una vastita' di motorizzazioni che accontentano TUTTI hanno dotazioni di serie/optionals che nessun auto italiana ha mai visto (maserati e ferrari a parte ovviamente)
A prestazioni non deludono in nessun modo e sono forti della trazione 4 disponibile praticamente nel 90% dei modelli

Tuttavia i prezzi sono proibitivi e come al solito sono gli optionals a far lievitare in modo assurdo il costo dell'auto
La combinazione Cambio automatico-naviDVD-Pelle-xeno porta a 10.000 euro in piu' il costo dell'auto

:(

Per fortuna anche per esse si trovano ottimi semestrali :
Mio fratello voleva A4 Station 2.0TDI 170Cv quattro con automatico, pelle xeno e navi :
Da 44.000 euro per una nuova siamo arrivati a 30.000 euro per una di sei mesi e 11.000Km proveniente dalla germania.

Un bel sconto e 'auto ha altri 2.5 anni di garanzia !
 
cn73":1krs571a ha detto:
Interni freddi!!??
big_AudiA4AllroadQuattronuoveimmaginiufficiali_08.jpg


Io direi "di classe"... quelli alfa li definite caldi? Precisate la definizione di "caldi"...forse intendete "sportivi?"


A parte che Audi ha cominciato a fare interni decenti con la A6, e poi praticamente gli ha montati in tutti i modelli successivi,Q7,A5, A4......sono tutte uguali :ka) :ka) Il quadro strumenti è lo stesso identico "a goccia" (anche sulla R8). Mentre sulla TT si è mantenuto lo stile spartano, e la A3 ha ancora il vecchio e brutto stile Audi, con le plance spartane e dritte dritte :cesso)

E poi si, sicuramente quelli Alfa sono piu sportivi. Tra l'altro, l'A4 a stile interno si difende meglio, ma la serie3 ha una plancia spartana, cruscotto troppo privo di linee, non c'è proprio design :ka)

P.S. Se c'è una cosa che mi fa schifo un po di tutte le tedesche, è che se prendi le versioni poco accessoriate, ti ritrovi degli interni scandalosi, specie per quanto riguarda i tessutim che sono veramente bruttini, con dei disegni a volte pure stupidi, tipo quadrettini e robette cosi...... :cesso)

Franzzz":1krs571a ha detto:
Da 44.000 euro per una nuova siamo arrivati a 30.000 euro per una di sei mesi e 11.000Km proveniente dalla germania.
E menomale che le tedesche mantengono meglio la valutazione....... :asd) :asd) :asd) L'ho sempre pensato che la differenza è comunque poca.......
 
Ma cosa ti avranno fatto poi ste povere tedesche :ka) Le odi proprio.
 
cuoresportivo86":2drys4oi ha detto:
poi si, sicuramente quelli Alfa sono piu sportivi. Tra l'altro, l'A4 a stile interno si difende meglio, ma la serie3 ha una plancia spartana, cruscotto troppo privo di linee, non c'è proprio design :ka)

Tutte le case stanno copiando quello stile (originario della serie 7). Un motivo ci sarà....
La stessa Alfa, da quando dicono le voci, con la 149 si sta ispirando agli interni in stile bmw....

P.S. Se c'è una cosa che mi fa schifo un po di tutte le tedesche, è che se prendi le versioni poco accessoriate, ti ritrovi degli interni scandalosi, specie per quanto riguarda i tessutim che sono veramente bruttini, con dei disegni a volte pure stupidi, tipo quadrettini e robette cosi...... :cesso)

Tipo le modanature in PLASTICA che hanno/avevano 159/brera/spider modello progression?
Come tessuto, meglio l'alfatex no? :°D
http://www.channel4.com/4car/media/A/al ... -seats.jpg
Mi ricorda questo :D http://www.degeneratepress.com/thunderb ... _wheel.jpg

Franzzz":2drys4oi ha detto:
Da 44.000 euro per una nuova siamo arrivati a 30.000 euro per una di sei mesi e 11.000Km proveniente dalla germania.
E menomale che le tedesche mantengono meglio la valutazione....... :asd) :asd) :asd) L'ho sempre pensato che la differenza è comunque poca.......

Contando che in Germania nuova costa 36 mila euro.... vedi tu se è tanto perdere 6000 euro in 6 mesi (giusto l'iva tedesca).
 
cuoresportivo86":bb0tye0t ha detto:
A parte che Audi ha cominciato a fare interni decenti con la A6, e poi praticamente gli ha montati in tutti i modelli successivi,Q7,A5, A4......sono tutte uguali :ka) :ka) Il quadro strumenti è lo stesso identico "a goccia" (anche sulla R8). Mentre sulla TT si è mantenuto lo stile spartano, e la A3 ha ancora il vecchio e brutto stile Audi, con le plance spartane e dritte dritte :cesso)

Gli interni della A3 sono belli a differenza di quelli di certe Alfa... soprattutto hanno una dote che Alfa non ha... gli interni non scricchiolano a ogni buca... i materiali sono migliori e i pezzi sono montati con più cura rispetto a quelli dell'Alfa....
Le versioni Progression di Alfa invece hanno interni fantastici invece, vero? coi sedili come quelli della Tempra o peggio.... e sulla 147 ancora col clima manuale... Audi, sulla A3, monta il clima automatico bizona anche sulla versione base Attraction... E questo dura da sempre sia per Alfa che per Audi... e vogliamo parlare dei finestrini a manovella sulle versioni base di certe Alfa???? Oppure dell'assenza, perfino a pagamento, delle luci per gli specchietti di cortesia sulle alette parasole sulle Alfa 147 restyling perfino sulle versioni Distinctive???
Ti racconto un simpatco episodio... sabato pomeriggio sono andato in concessionaria Alfa a vedere la 159 1.8 TBi... ne avevano una... Sportwagon, bianca coi cerchi bruniti.... era carina all'esterno... gli interni erano orribili coi sedili in tessuto (non alfatex) e sedili senza un minimo di contenimento laterale... ma la chicca delle chicche era un bel pezzo di tessuto con velcro che spuntava da sotto il piantone dello sterzo.... non si sapeva da dove uscisse... e poi su una macchina in esposizione.... che bella figura Alfa...
L'altro episodio indicativo è una Mi.To rossa... vicino alla 159 era in esposizione una Mi.To. rossa con dei bei cerchi diamantati.... mi avvicino per salire e sedermi nell'abitacolo e vedo che la portiera sembra chiusa male.... dico dentro di me:"toh... quello che l'ha provata prima non ha chiuso bene la portiera..." salgo, dò un'occhiata all'interno e scendo... chiudo la porta e vedo che sporge dal profilo della carrozzeria... dico "l'ho chiusa male anche io..." riapro e richiudo e noto con stupore che la portiera era così di suo.... il montaggio era stato fatto con così tanta cura che tra il profilo della carrozzeria e la chiusura della porta passava più di un dito... in più la modanatura cromata intorno al vetro era più in basso, sulla porta, di almeno 2 cm rispetto al resto...
A tutto questo aggiungi che tutte le batterie delle auto erano staccate e un potenziale cliente non poteva valutare l'illuminazione del cruscotto e quella interna, la radio o il navigatore... Che bello, vero?
Io ho girato tante concessionarie BMW, Audi, Mercedes e non ho mai visto tante cazzate come quelle che ho visto lì... E attenzione... la concessionaria ha le sue colpe ma anche Alfa non può consegnare auto in quelle condizioni.... Vergogna!!!!
Prima di dire che gli interni della A3 fanno schifo guarda come Alfa realizza le auto che vende... sia internamente che esternamente...
 
147jtd-TI":1b9dhx3q ha detto:
A tutto questo aggiungi che tutte le batterie delle auto erano staccate e un potenziale cliente non poteva valutare l'illuminazione del cruscotto e quella interna, la radio o il navigatore... Che bello, vero?

questo centra nulla nel discorso, le batterie le staccano perchè tra apri chiudi tocca ecc si scaricherebbero in fretta.
 
yugs":2wkig43n ha detto:
147jtd-TI":2wkig43n ha detto:
A tutto questo aggiungi che tutte le batterie delle auto erano staccate e un potenziale cliente non poteva valutare l'illuminazione del cruscotto e quella interna, la radio o il navigatore... Che bello, vero?

questo centra nulla nel discorso, le batterie le staccano perchè tra apri chiudi tocca ecc si scaricherebbero in fretta.

ma figurati, questa cosa l'ho vista anch'io ed ovviamente solo in Alfa (riscontrato in 3 concessionarie). In BMW non ti presentano macchine mezze smontate, col coprifusibili aperto e batteria staccata. Se lo fanno le lasciano rigorosamente chiuse.
 
Top