modifiche airbox

non mi da problemi perchè non prende l'aria direttamente da fuori, ma da dietro il paraurti.. precisamente è dietro la targa in direzione scudo
è l'unica foto che ho trovato.. purtroppo non si vede molto bene
 
nitrous":19dbqtzx ha detto:
non mi da problemi perchè non prende l'aria direttamente da fuori, ma da dietro il paraurti.. precisamente è dietro la targa in direzione scudo
è l'unica foto che ho trovato.. purtroppo non si vede molto bene

però rende abbastanza bene l'idea, soprattutto a uno come me abituato al diesel :)
 
Sì,diciamo anche che la Serie 1,ha il para ant. di diversa conformazione..sulla serie 0,il tubo (secondo me) pesca aria in una zona sufficientemente protetta,e con una buona convogliazione d'aria (di fianco al parafango,è come se venisse convogliata)..è ovvio,che c'è molta dispersione,bisognerebbe provare altri sistemi,per vedere qual'è più efficace :OK)
 
Se volete aria fresca ma giustamente, non volete pescare acqua basta fare un tubo come quello della foto, che pesca direttamente dal frontale e spara l'aria in direzione dell'imbuto del famigerato tubo gta. Senza che questi siano collegati! In questo modo pesca aria fresca, ma non l'acqua.
 
Marco147 2.0":ygj3uwb4 ha detto:
Se volete aria fresca ma giustamente, non volete pescare acqua basta fare un tubo come quello della foto, che pesca direttamente dal frontale e spara l'aria in direzione dell'imbuto del famigerato tubo gta. Senza che questi siano collegati! In questo modo pesca aria fresca, ma non l'acqua.

quindi tu dici che si potrebbe mettere un tubo direttamente fuori, per esempio su una griglia e metterlo vicino al tubo gta?
il mio tubo è collegato direttamente all'airbox ma non pesca direttamente da fuori, è solamente vicino a un posto dove entra aria
 
DevilBoss86":2y6fn81c ha detto:
l'idea di marco non è male, bisogna però trovare i giusti punti di ancoraggio in modo da indirizzare il tubo verso il tubo gta creando così una sorta di convogliatore d'aria.

ci sono diversi punti dove si può agganciare il convogliatore, per esempio quelli sul telaio dove io ho ancorato il mio tubo gta
è più comodo farlo senza paraurti ma si può vedere anche solo alzando la macchina
 
Oggi,non avendo niente da fare,mi sondetto:facciamo una cosa inutile! :D Già,essendo il filtro inutile,di conseguenza.. :asd)
Ecco il filtro appena smontato, prima del bagnetto..

r1af6o.jpg


Una spruzzatina di questo...

aesmqa.jpg


Ed,alla fine,messo in posa per asciugare,e pronto per il velo d'olio.. :lol:

2vluuzs.jpg


Devo dire che,dopo 11.000 km,era ancora in ottimo stato :nod)
 
DevilBoss86":6dtxmxu6 ha detto:
l'idea di marco non è male, bisogna però trovare i giusti punti di ancoraggio in modo da indirizzare il tubo verso il tubo gta creando così una sorta di convogliatore d'aria.
modestamente... :asd) Che poi è la cosa che voglio fare anche io! Facendo così è come se il tubo gta fosse direttamente rivolto verso il frontale dell'auto! Però non essendo collegato e facendo qualche curva l'aria arriva bene mentre l'acqua no! Almeno spero!!! :muaha)
 
teknomotion":35e15awn ha detto:
Oggi,non avendo niente da fare,mi sondetto:facciamo una cosa inutile! :D Già,essendo il filtro inutile,di conseguenza.. :asd)
Ecco il filtro appena smontato, prima del bagnetto..

Una spruzzatina di questo...

Ed,alla fine,messo in posa per asciugare,e pronto per il velo d'olio.. :lol:

Devo dire che,dopo 11.000 km,era ancora in ottimo stato :nod)

il mio filtro è della JR ed è molto simile al tuo ma io non ci ho mai messo l'olio.. è indispensabile?
l'hai lavato con acqua prima del trattamento?
 
Sì,prima acqua calda corrente,nel verso di passaggio dell'aria..poi,lavaggio in bacinella con un pennello,per riuscire a penetrare anche negli avvallamenti;risciaquo,sempre nel solito verso,asciugatura ed olio :OK) (poco)
 
teknomotion":15xjiaz4 ha detto:
Sì,prima acqua calda corrente,nel verso di passaggio dell'aria..poi,lavaggio in bacinella con un pennello,per riuscire a penetrare anche negli avvallamenti;risciaquo,sempre nel solito verso,asciugatura ed olio :OK) (poco)

nel verso di passaggio dell'aria o nel verso opposto?
 
FEBIO5":25u3z8na ha detto:
teknomotion":25u3z8na ha detto:
Passaggio dell'aria..in pratica,dalla parte che è mostrata nella foto :OK)
ok capito, devo pulire anche il mio pannellino in poliestere prima della rimappata, penso che userò anche un po' di benza

Occhio che la benza "cuoce.."...ti consiglio un pulitore tipo Marsiglia.. :OK)
 
l'air-box originale va già benissimo....perfetta volumetria, posizione bassa della cassa ecc, abbinato ad un buon filtro a pannello in cotone es.BMC, K&N; rimozione del risuonatore originale mettendo un tubo spiralato da 70mm oppure il GTA sono la scelta migliore e dal costo molto contenuto!

altri esperimenti sulla cassa filtro dubito, anzi ne sono sicuro, porterebbero solo alla perdita di coppia ai bassi ed anche in potenza massima non cambierebbe poco o nulla....

secondo me oltre al filtro a pannello, tubo GTA e stop. :OK)
 
AndreTuning147":3i86axuk ha detto:
l'air-box originale va già benissimo....perfetta volumetria, posizione bassa della cassa ecc, abbinato ad un buon filtro a pannello in cotone es.BMC, K&N; rimozione del risuonatore originale mettendo un tubo spiralato da 70mm oppure il GTA sono la scelta migliore e dal costo molto contenuto!

altri esperimenti sulla cassa filtro dubito, anzi ne sono sicuro, porterebbero solo alla perdita di coppia ai bassi ed anche in potenza massima non cambierebbe poco o nulla....

secondo me oltre al filtro a pannello, tubo GTA e stop. :OK)

già con filtro a pannello + tubo gta posso ipotizzare che ci sia qualche piccola perdita ai bassi in favore di un incremento al limitatore
quando faccio la rampa del garage in salita sento un rumorone dall'aspirazione!
 
Top