Mito vs Abarth: ma xchè ?

power147 ct":2hivoyn2 ha detto:
La Abarth punto è una vettura da pista, punto.

ma per favore
le auto da stradali ke definisco "da pista" sono ben altre
non certo una Grande Punto con ammortizzatori più rigidi, un motore pompato e i cerchi da 17"


La mito 155cv invece a mio modo di vedere si presenta come la versione che attirerà il maggior numero di clienti nella sua gamma, dovendo così accontentare un pubblico eterogeneo, dunque vedo azzeccata la scelta di aver dato alla mito un assetto non esasperato, una taratura della centralina diversa (coppia piatta),una fluidità di marcia migliore della abarth , consumi inferiori e una rumororsità abbastanza sommessa (non a tutti piace il rumore sempre presente).

guarda ke la maggior "fluidità" non è una cosa voluta....è "obbligata"
semplicemente per rientrare nell'euro5 con un motore ke usa la stessa tecnologia del motore fire è necessaria addolcire l'erogazione

stesso discorso per i consumi ke cmq restano paragonabili a GPA (non sono così "bassissimi")

Poi ovviamente se leggiamo con i paraocchi 4ruote nn so che farvi.....

ke cosa ha detto di nuovo 4ruote ke altre riviste o altri utenti qui del forum non avevano già notato guidandola? :ka)

i paraocchi mi pare non li usi nessuno....e cmq 4ruote non sarà perfetta, ma le auto in genere le provano persone ke hanno una certa esperienza alla guida e come tale il loro giudizio non è così campato in aria

se hanno detto certe cose evidentemente le hanno "avvertite" altrimenti non le scrivevano o scrivevano il contrario

Però se la macchina fosse andata forte ma avesse cosumato di più e fosse andata peggio ai bassi regimi avrebbero criticato fortemente le ultime 2 cose :shrug03)

se fosse andata forte già sarebbe stato un ottimo inizio perchè avrebbe centrato l'obiettivo ke si era preposta e ke tutti ci aspettavamo :shrug03)

detto questo non è ke andare forte esclude a priori le altre cose....

non vi viene il dubbio che abbiano voluto conferire atteggiamenti e collocazioni differenti?

certo, ma il problema è ke hanno confuso le parti :shrug03)

Cosa potrebbe dire il cliente abarth (marchio estremo) vedendo che la sua punto abarth è inferiore ad una normale mito (non gta)????

ke se avesse comprato un'Alfa e avesse speso quei 3000/4000 euro in più di differenza sarebbe andato più forte....e mi sembra anke lecito
una volta era così
e senza andare tanto in là nel tempo quando dovevi scegliere fra stilo e 147 era così

Non credete che il marchio abarth sarebbe bello e sputtanato?

ma ki se ne frega
se per non sputtanarsi deve sputtanare la Mito ke ragionamento è? :ka)

manca completamente il senso della priorità :shrug03)
mi spieghi come fanno a rilanciare l'Alfa se dopo 20 anni non hanno ancora capito ke l'Alfa (cioè una Casa dalla storia centenaria ke ha vinto tutto, ha fatto La Storia e ha più storia alle spalle della Ferrari) è superiore all'Abarth (ke non è nemmeno una Casa visto ke è nata da un preparatore austriaco 50 anni fà ke si limitava a elaborare utilitarie)

roba da matti :shrug03)
è come confrontare la Mercedes con la Tata

Punto due: ma siamo sicuri che lo spirito alfa consista in vetture estreme da tempo sul giro e con erogazioni super appuntite e super rabbiose?

per le Alfa le prestazioni assolute sono sempre stato un dato in rilievo
le Alfa del passato infastidivano auto di maggior potenza grazie al peso contenuto e alla doti di guida

francamente di questo steriotipo ke le Alfa debbano solo essere piacevoli e divertenti da guidare non ne posso più.....devono esserci anke le prestazioni!

le Alfa non devono essere la versione da passaggio delle equivalenti fiat
 
@power147 ct

Sei davvero fuori strada, quoto tutte le risposte che ti hanno dato.. se tutto ciò che hai scritto lo pensi veramente mi spiace ma non hai proprio capito nulla di cosa è l'alfa romeo ossia di cosa dovrebbe essere all'interno del area fiat, ossia la "divisione" sportiva, il marchio di punta insomma, poi a scendere dovrebbe arrivare lancia con un'altro spirito improntato al confort e alla tecnologia, per arrivare alla fiat, ossia le auto del popolo, l'auto generica, ben fatta, spaziosa e anche confortevole, non ai livelli di lancia ma buona, l'auto che non eccelle in nulla ma ha un prezzo popolare ed è valida, da questa ne nasce una costola "sportiva" ossia l'abarth ma non certo con le velleità delle prestazioni delle alfa romeo, l'abarth elabora i modelli fiat ma rimane sempre popolare e le elaborazioni devono essere abbordabili e non si arriva mai a potenze esagerate, il tutto per dare più brio e aggressività alle fiat ma mai arrivando a costruire vetture veramente sportive;

in tutto questo quadro la punta di diamante alfa romeo sforna una MiTo che è inferiore alla punto dei marmittari, alla punto del popolo col pepe e per me questa è una grande mancanza.. c'è più alfa nella g punto abarth che nella mito e questo l'alfista lo sente e si incazza giustamente!
Attualmente l'alfa sembra l'ultima ruota del carro, tutte le energie sono state spese su fiat e su abarth ma anche che l'elite attuale dei motori sia comparso su delta e non prima su 159 & company mi fa pensare che a TOrino non ci tengono più tanto all'alfa, oppure non ci credono ma sivede e si sente...è nell'aria..
 
falconero79":ku3ls11l ha detto:
power147 ct":ku3ls11l ha detto:
Secondo me il paragone non sussiste. Stiamo parlando di una vettura nella sua versiona superpepata e di una vettura nella sua versione intermedia/alta ma pur sempre borghese. La Abarth punto è una vettura da pista, punto. Hanno espresso il massimo che ci si può aspettare da una abarth, marchio che estremizza le vetture fiat (nacque così abarth se non erro!).
La mito 155cv invece a mio modo di vedere si presenta come la versione che attirerà il maggior numero di clienti nella sua gamma, dovendo così accontentare un pubblico eterogeneo, dunque vedo azzeccata la scelta di aver dato alla mito un assetto non esasperato, una taratura della centralina diversa (coppia piatta),una fluidità di marcia migliore della abarth , consumi inferiori e una rumororsità abbastanza sommessa (non a tutti piace il rumore sempre presente). Poi se uno vuole la mito da tempone non vedo perchè deve prendersi il 155cv, per quello ci sarà la gta.
Poi ovviamente se leggiamo con i paraocchi 4ruote nn so che farvi..loro scrivono ci si aspetta più sportività da un motore del genere però poi elogiano clamorosamente la fluidità di marcia addirittura da motore giapponese e i consumi lodevolmente bassi!
Però se la macchina fosse andata forte ma avesse cosumato di più e fosse andata peggio ai bassi regimi avrebbero criticato fortemente le ultime 2 cose :shrug03)

In conclusione vorrei aggiungere, saremo tutti professori ma siete davvero convinti che in Fiat /Alfa siano capaci di fare due macchine molto simili ma di cui una inferiore in tutte le cose in cui invece sarebbe dovuta andare meglio? non vi viene il dubbio che abbiano voluto conferire atteggiamenti e collocazioni differenti?
Cosa potrebbe dire il cliente abarth (marchio estremo) vedendo che la sua punto abarth è inferiore ad una normale mito (non gta)????
Non credete che il marchio abarth sarebbe bello e sputtanato?
Punto due: ma siamo sicuri che lo spirito alfa consista in vetture estreme da tempo sul giro e con erogazioni super appuntite e super rabbiose?
Ed inoltre qual'è il VERO spirito alfa? quello della giulia? o della giulietta? o della 155? o della 145? o della 156? o di quale altra alfa? avete mai portato un'alfa di almeno 18-20 anni fa? che carattere aveva? che alfa era?

(ovviamente non mi riferisco al fusi asd :p , lui qualche alfa l' ha guidata :hail) )

Io non credo di essere il detentore del sapere anzi ne so alquanto poco ma ormai in questo forum si fa la gara a spalare merda sul marchio, è la classica guerra clandestina all italiana, se ne dicono di tutti i colori e poi il 90% corre a comprare l' alfa che critica :shrug03) :ka)

scusa.. ma le conosci le varie giulia, giulietta, alfetta, 75??

in quei modelli non c'era bisogno di scomodare le versioni più potenti.. già le normali erano superiori alla concorrenza....

la mito 155cv dovrebbe essere superiore alla gpa... che poi abarth non è che sia tutto sto blasone di marchio... è soltanto un marchio da "marmittari" ed elaborazioni... e non certo un marchio estremo
Le alfa 75 , giulia e alfetta normali erano auto con assetto confortevole ma allo stesso tempo efficace. Infatti si imbarcavano in maniera esagerata. Il Cliente alfa medio ama anche il confort e la fluidità di marcia, per i + smaliziati ci sono le versioni estreme. Poi non sempre è congruo fare paragoni con il passato, bisogna mettersi al passo con i tempi in un mondo dove ormai tutti comprano il Diesel per la grande "Coppia ai bassi" , dove le condizioni di traffico sono critiche e dove la benzina sfiorerà i 2 euro litro. La mito probabilmente la userei tutti i giorni anche nel traffico , mentre la Abath la userei solo la domenica.!!! :OK)
 
Rickyfer":q75d3oak ha detto:
funkool.adm":q75d3oak ha detto:
simo__87":q75d3oak ha detto:
funkool.adm":q75d3oak ha detto:
stiamo parlando delle migliori 2 segmento B di tutto il mondo.

su ke basi affermi ciò?


allora se non ho problemi di soldi potrei preferire la mito xchè
1 ) non è una punto

Ah no? Pensa che in fiat ci provano da 6 mesi a convincere di questa cosa la gente, si vede che con te ci sono riusciti :p

non parlo di meccanica o di contenuti ma della makkina vera e propria.

parlo di differenziazione. se ci sono 500 punto nel mio paese, e voglio un segmento B che non sia una punto, almeno esteticamente mi kompro una mito, anzichè comprare una 207 che è una toilette :cesso) di makkina.

spero di aver espresso meglio il concetto

... e riproponendo una vecchia battuta di mai dire martedi:... il telegiornale andrà in onda in forma ridotta per venire incontro alle vostre facoltà mentali. :all_coholic)
 
Gaetano105cv":2j47ywk7 ha detto:
Le alfa 75 , giulia e alfetta normali erano auto con assetto confortevole ma allo stesso tempo efficace. Infatti si imbarcavano in maniera esagerata. Il Cliente alfa medio ama anche il confort e la fluidità di marcia, per i + smaliziati ci sono le versioni estreme. Poi non sempre è congruo fare paragoni con il passato, bisogna mettersi al passo con i tempi in un mondo dove ormai tutti comprano il Diesel per la grande "Coppia ai bassi" , dove le condizioni di traffico sono critiche e dove la benzina sfiorerà i 2 euro litro. La mito probabilmente la userei tutti i giorni anche nel traffico , mentre la Abath la userei solo la domenica.!!! :OK)

Ma una ricca sega. L'imbarcamento delle Giulia e delle Alfetta non aveva a che fare col confort..... peraltro le Alfetta "+ morbide" si son avute a partire dalla fine degli anni '70, con un coro di mugugni che ci si ricorda ancora adesso.
La stessa solfa delle 147 pre e post sosp. confort.
Un'Alfa non deve essere una Citroen, chi vuole una Citroen si può accomodare in Citroen, fanno anche buoni prezzi.
Non mi pare che l'assetto non proprio soffice di Mini abbia avuto di che grave impatto sulle vendite.
L'arte è semmai far diventare un "must" la "relativa scomodità". Tirandosela, quello sì.... del tipo "se non capisci che un'Alfa non deve essere una Citroen spiacente, vada dai francesi, la nostra auto non fa per lei". Quà invece pare che te lo dicano quando chiedi della qualità...... la cosa non va bene e ci si arriva da soli senza bisogno di essere Einstein.
Il confort basilare e la comodità di marcia........ ma quando scendi da una 147 a te fa male la schiena?
A me no, e ti assicuro che di schiena ci soffro. Che altro confort si vuole? Come se si dormisse su un ortopedico di gran marca nel proprio letto? Esistono i wagon lits per viaggiare in quel modo, mica le automobili. Poi ci si lamenta che la gente non sa + guidare e dorme in autostrada appena ha un rettifilo davanti, e ci credo!
L'unica declinazione di usare un'Alfa "nel traffico odierno" è la Mito? Ed allora ****Edit da STAFF: alla prossima account sospeso!, diciamoglielo, che buttino nel cesso tutte le 8c..........

Per gli altri: voglio il copyright sulla mia frase "c'è + Alfa nella GPunto abarth che nella Mito" eh.

Mito è un prodotto sicuramente apprezzabile, purtuttavia si doveva osare ben di più.
Il massimo della Fiat, ovvero la Gpunto peraltro "essesseizzabile", doveva essere uno step SOTTO la Mito....come dire "la Mito normale, essendo un'Alfa, è già SUPERIORE della GPunto, massima espressione della sportività a marchio Fiat nel segmento".
Oh cristo, mi pare un ragionamento cristallino.
Invece con la linea che han fatto, e con altre soluzioni, ne è venuta fuori una vettura che mi pare adatta a chi aveva una Lancia elefantino rosso. Per questo se fossi in De Meo ci andrei piano a dire che è "la prima del nuovo corso", perchè francamente preferirei che fosse "l'ultima del vecchio corso" e che, essendo comunque una segmento B, si può dire essere apprezzabile ben per quello.
Mitizzare troppo la ...... Mito credo sarebbe controproducente se, come spero, le prossime auto saranno improntate a un DECISO e vero ricupero delle peculiarità del marchio. Ovvero che a parità di motore e magari di cavalli l'Alfa fila d+ della concorrenza, perchè scorre meglio la meccanica o è + leggera o è + aerodinamica non me ne frega come ma la filosofia è quella.
Per ribaltare il discorso sulla Mito, semmai doveva fungere così: una ipotetica Mito da 130cv doveva andare a stuzzicare la GPunto, perchè magari pesava meno e poteva farlo, mentre pari potenza doveva emettere maggior sportività fuori, dentro e su strada.
 
Gaetano105cv":2c6t2j9f ha detto:
La mito probabilmente la userei tutti i giorni anche nel traffico , mentre la Abarth la userei solo la domenica.!!! :OK)

Per me queste parole sono esagerate :) Dai la GPA non è un'auto estrema..è una Punto con l'assetto più rigido..resta comunque utilizzabile tutti i giorni e in tutte le condizioni.

Ma allo stesso tempo per me sono esagerate anche le critiche alla Mito..se la Abarth va di più non mi interessa..appunto perchè la considero un po' "tamarra"..la Mito invece accontenterà molti..e la versione sportiva alleggerita, irrigidita e potenziata arriverà più avanti con la versione GTA.
 
Il FUSI":25f94t1m ha detto:
Gaetano105cv":25f94t1m ha detto:
Le alfa 75 , giulia e alfetta normali erano auto con assetto confortevole ma allo stesso tempo efficace. Infatti si imbarcavano in maniera esagerata. Il Cliente alfa medio ama anche il confort e la fluidità di marcia, per i + smaliziati ci sono le versioni estreme. Poi non sempre è congruo fare paragoni con il passato, bisogna mettersi al passo con i tempi in un mondo dove ormai tutti comprano il Diesel per la grande "Coppia ai bassi" , dove le condizioni di traffico sono critiche e dove la benzina sfiorerà i 2 euro litro. La mito probabilmente la userei tutti i giorni anche nel traffico , mentre la Abath la userei solo la domenica.!!! :OK)

Ma una ricca sega. L'imbarcamento delle Giulia e delle Alfetta non aveva a che fare col confort..... peraltro le Alfetta "+ morbide" si son avute a partire dalla fine degli anni '70, con un coro di mugugni che ci si ricorda ancora adesso.
La stessa solfa delle 147 pre e post sosp. confort.
Un'Alfa non deve essere una Citroen, chi vuole una Citroen si può accomodare in Citroen, fanno anche buoni prezzi.
Non mi pare che l'assetto non proprio soffice di Mini abbia avuto di che grave impatto sulle vendite.
L'arte è semmai far diventare un "must" la "relativa scomodità". Tirandosela, quello sì.... del tipo "se non capisci che un'Alfa non deve essere una Citroen spiacente, vada dai francesi, la nostra auto non fa per lei". Quà invece pare che te lo dicano quando chiedi della qualità...... la cosa non va bene e ci si arriva da soli senza bisogno di essere Einstein.
Il confort basilare e la comodità di marcia........ ma quando scendi da una 147 a te fa male la schiena?
A me no, e ti assicuro che di schiena ci soffro. Che altro confort si vuole? Come se si dormisse su un ortopedico di gran marca nel proprio letto? Esistono i wagon lits per viaggiare in quel modo, mica le automobili. Poi ci si lamenta che la gente non sa + guidare e dorme in autostrada appena ha un rettifilo davanti, e ci credo!
L'unica declinazione di usare un'Alfa "nel traffico odierno" è la Mito? Ed allora ****Edit da STAFF: alla prossima account sospeso!, diciamoglielo, che buttino nel cesso tutte le 8c..........

Per gli altri: voglio il copyright sulla mia frase "c'è + Alfa nella GPunto abarth che nella Mito" eh.

Mito è un prodotto sicuramente apprezzabile, purtuttavia si doveva osare ben di più.
Il massimo della Fiat, ovvero la Gpunto peraltro "essesseizzabile", doveva essere uno step SOTTO la Mito....come dire "la Mito normale, essendo un'Alfa, è già SUPERIORE della GPunto, massima espressione della sportività a marchio Fiat nel segmento".
Oh cristo, mi pare un ragionamento cristallino.
Invece con la linea che han fatto, e con altre soluzioni, ne è venuta fuori una vettura che mi pare adatta a chi aveva una Lancia elefantino rosso. Per questo se fossi in De Meo ci andrei piano a dire che è "la prima del nuovo corso", perchè francamente preferirei che fosse "l'ultima del vecchio corso" e che, essendo comunque una segmento B, si può dire essere apprezzabile ben per quello.
Mitizzare troppo la ...... Mito credo sarebbe controproducente se, come spero, le prossime auto saranno improntate a un DECISO e vero ricupero delle peculiarità del marchio. Ovvero che a parità di motore e magari di cavalli l'Alfa fila d+ della concorrenza, perchè scorre meglio la meccanica o è + leggera o è + aerodinamica non me ne frega come ma la filosofia è quella.
Per ribaltare il discorso sulla Mito, semmai doveva fungere così: una ipotetica Mito da 130cv doveva andare a stuzzicare la GPunto, perchè magari pesava meno e poteva farlo, mentre pari potenza doveva emettere maggior sportività fuori, dentro e su strada.

d'accordissimo col fusi, mai come in questo post :OK)
 
Gaetano105cv":38cznrbc ha detto:
La mito probabilmente la userei tutti i giorni anche nel traffico , mentre la Abarth la userei solo la domenica.!!! :OK)

io l'Abarth non la userei nemmeno la domenica....ma non perchè sia particolarmente scomoda o non si lasci guidare nel traffico....
non la userei per come è appariscente e tamarra....sembra uscita da fast&furous :asd)

e questo ci può stare, sono gusti personali ke riguardano l'estetica....ma l'aspetto prestazionale proprio no :shrug03) la Mito doveva essere superiore da questo punto di vista all'Abarth senza tante scuse

PS non so voi....ma io nella vita ho conosciuto 2 persone ke hanno comprato la GPA e sono entrambi 2 deficienti....gli provi a spiegare ke su un turbo tirare le marce oltre i il regime di potenza massima peggiora solo le prestazioni e ti dicono ke non capisci niente e ke va fatta "sbattere" sul limitatore, poi cambiare :asd) convinti tu :asd)
non voglio fare di ogni erba un fascio, ma non penso sia solo un caso :asd)
 
simo__87":1xvisolg ha detto:
PS non so voi....ma io nella vita ho conosciuto 2 persone ke hanno comprato la GPA e sono entrambi 2 deficienti....gli provi a spiegare ke su un turbo tirare le marce oltre i il regime di potenza massima peggiora solo le prestazioni e ti dicono ke non capisci niente e ke va fatta "sbattere" sul limitatore, poi cambiare :asd) convinti tu :asd)
non voglio fare di ogni erba un fascio, ma non penso sia solo un caso :asd)

Ho conosciuto anche io qualcuno intenzionato all'acquisto..stesse impressioni tue :nod)
 
simo__87":2dbwzhqg ha detto:
io l'Abarth non la userei nemmeno la domenica....ma non perchè sia particolarmente scomoda o non si lasci guidare nel traffico....
non la userei per come è appariscente e tamarra....sembra uscita da fast&furous :asd)

e questo ci può stare, sono gusti personali ke riguardano l'estetica....ma l'aspetto prestazionale proprio no :shrug03) la Mito doveva essere superiore da questo punto di vista all'Abarth senza tante scuse

PS non so voi....ma io nella vita ho conosciuto 2 persone ke hanno comprato la GPA e sono entrambi 2 deficienti....gli provi a spiegare ke su un turbo tirare le marce oltre i il regime di potenza massima peggiora solo le prestazioni e ti dicono ke non capisci niente e ke va fatta "sbattere" sul limitatore, poi cambiare :asd) convinti tu :asd)
non voglio fare di ogni erba un fascio, ma non penso sia solo un caso :asd)

Io tutta sta tamarreria non la vedo, abbi pazienza..... senza strisce e senza specchi pitturati in cosa è tamarra? Sarà sempre meno tamarra di altra rumenta estera che si è vista e si vede.
Quando mi venne l'idea di orientarmi su GPunto marmittara Lele sa benissimo (perchè se ne è parlato) che, non sopportando peraltro sto granchè il marchio marmittaro, avrei cambiato tutti gli stemmi mettendoci Fiat.
Non vedo chissà che roboanti differenze fra una GPunto sportiva e questa.
O forse dobbiamo dire che mini ONE (che quando voglio sfancularla dico proprio one, non "uan") è truzza perchè codolinata anche se borchiata?

Perintanto abbiamo invece una piccola dell'Alfa che gli han fatto parafanghi degni di portare dei cerchi da 10 pollici di canale..... qualcuno che l'ha vista mi ha riferito "han fatto la macchina per i tamarri già in allestimento normale"...... fai un po' te la gente quante ne dice.
Riguardo poi ai potenziali clienti di GPunto abarth che hai sentito tu ma cosa pretendi dalla gente oggigiorno? Forse che non abbiamo avuto fra i centoquarantasettisti delle autentiche teste di ****Edit da STAFF: alla prossima account sospeso! come quelli da te citati?
Il fatto paradossale è che quei clienti sarebbero "adattissimi" al marchio abarth (onestamente... ma uno che doveva vitaminizzare una roba come la 500 ma me lo chiami uno che ha della malizia o della cultura automobilistica????) ma il prodotto è "migliore".
Nel senso che il prodotto GPunto Abarth alla fine sarebbe, di suo, rispondente alle caratteristiche mie, di Nos, di Lele..... tutte persone che nonostante il loro approccio all'Alfa recente (loro) o venendo da una filosofia Alfa pur vista sotto la lente dell"oggi" dovevano essere IL CARDINE, l'HUB, il centro attorno al quale ruotava tutto il prodotto.
 
Il FUSI":1bh0xl81 ha detto:
Io tutta sta tamarreria non la vedo, abbi pazienza..... senza strisce e senza specchi pitturati in cosa è tamarra?

hai detto poco? in pratica togli mezza macchina :asd)
adesivi sulle fiancate, specchietti, cerchi bicolore bruniti/rossi, passaruota non verniciati....e metti tutto su un'auto bianca :eek:o)

mi piacciono i fari bruniti, quelli si

Sarà sempre meno tamarra di altra rumenta estera che si è vista e si vede.
Quando mi venne l'idea di orientarmi su GPunto marmittara Lele sa benissimo (perchè se ne è parlato) che, non sopportando peraltro sto granchè il marchio marmittaro, avrei cambiato tutti gli stemmi mettendoci Fiat.
Non vedo chissà che roboanti differenze fra una GPunto sportiva e questa.
O forse dobbiamo dire che mini ONE (che quando voglio sfancularla dico proprio one, non "uan") è truzza perchè codolinata anche se borchiata?

con gli stemmi fiat e qualke accorgimento allora il discorso cambia :OK)
come dicevo anke nell'altro topic sulla GPA io se proprio dovessi prenderla la prenderei nera, senza nessun adesivo, specchietti rigorosamente in tinta o al massimo satinati e farei verniciare i passaruota in tinta

tutto per renderla il meno appariscente possibile

Perintanto abbiamo invece una piccola dell'Alfa che gli han fatto parafanghi degni di portare dei cerchi da 10 pollici di canale..... qualcuno che l'ha vista mi ha riferito "han fatto la macchina per i tamarri già in allestimento normale"...... fai un po' te la gente quante ne dice.

forse non hanno tutti i torti, ma io nella Mito di tamarro ci vedo poco...forse i passaruota, ma il resto della linea attenua questa esagerazione

resta il fatto ke sottodimensionano i cerchi...io una Mito con i 17 faccio fatica a definirla "sportiva"

Riguardo poi ai potenziali clienti di GPunto abarth che hai sentito tu ma cosa pretendi dalla gente oggigiorno? Forse che non abbiamo avuto fra i centoquarantasettisti delle autentiche teste di ****Edit da STAFF: alla prossima account sospeso! come quelli da te citati?

hai perfettamente ragione, vale per tutte le auto.....mi aveva sorpreso il 2 su 2 :asd)

Il fatto paradossale è che quei clienti sarebbero "adattissimi" al marchio abarth (onestamente... ma uno che doveva vitaminizzare una roba come la 500 ma me lo chiami uno che ha della malizia o della cultura automobilistica????) ma il prodotto è "migliore".
Nel senso che il prodotto GPunto Abarth alla fine sarebbe, di suo, rispondente alle caratteristiche mie, di Nos, di Lele..... tutte persone che nonostante il loro approccio all'Alfa recente (loro) o venendo da una filosofia Alfa pur vista sotto la lente dell"oggi" dovevano essere IL CARDINE, l'HUB, il centro attorno al quale ruotava tutto il prodotto.

capisco e qui ti quoto....è un paradosso
 
Il FUSI":15u04j56 ha detto:
Ma a me utente Alfa ma cosa cavolo me ne frega di come si sente il cliente del marmittaro?

A te nn frega ma a Fiat si.
In qualche modo devono collocarlo, altrimenti non avrebbero senso le enormi concessionarie e officine che stanno facendo in tutta italia (spaventosa quella di ct, enorme!)

Il FUSI":15u04j56 ha detto:
Ma non ti pare che sia PALESE la PRIORITA' che sta avendo, presso Fiat, il MARCHIO Fiat anche su segmenti di pertinenza Alfa e che dovrebbero essere Alfa?????????????
non vedo priorità su segmenti alfa, vedo due diverse collocazioni di prodotti che si rivolgono a pubblici diversi a mio modo di vedere.
 
falconero79":2qcl57xb ha detto:
scusa.. ma le conosci le varie giulia, giulietta, alfetta, 75??

si, le conosco un pochino, ho una Giulietta 1.8 ultima serie. e mi confronto (verbalmente) spesso con amici miei proprietari di alfa romeo d'epoca e non (uno di essi ne ha 14).

falconero79":2qcl57xb ha detto:
in quei modelli non c'era bisogno di scomodare le versioni più potenti.. già le normali erano superiori alla concorrenza....
non sempre

falconero79":2qcl57xb ha detto:
la mito 155cv dovrebbe essere superiore alla gpa... che poi abarth non è che sia tutto sto blasone di marchio... è soltanto un marchio da "marmittari" ed elaborazioni... e non certo un marchio estremo
e la fiat nn ha fatto altro che "elaborare" la gp. la mito 155cv è una normalissima versione della mito, d'altra parte non mi pare si chiami ne quadrifoglio ne ti ne gta ne robe simili.
 
simo__87":kf2tdzrc ha detto:
guarda ke la maggior "fluidità" non è una cosa voluta....è "obbligata"
semplicemente per rientrare nell'euro5 con un motore ke usa la stessa tecnologia del motore fire è necessaria addolcire l'erogazione
ma sei un ingegnere meccanico? ti prendi la responsabilità di questa affermazione? io non ho le conoscenze per confutarla ma è la prima volta che sento una cosa del genere.....
 
power147 ct":2x0hh29p ha detto:
simo__87":2x0hh29p ha detto:
guarda ke la maggior "fluidità" non è una cosa voluta....è "obbligata"
semplicemente per rientrare nell'euro5 con un motore ke usa la stessa tecnologia del motore fire è necessaria addolcire l'erogazione
ma sei un ingegnere meccanico? ti prendi la responsabilità di questa affermazione? io non ho le conoscenze per confutarla ma è la prima volta che sento una cosa del genere.....
E comunque se fosse vero quello che dici, l alfa nn avrebbe nessuna "colpa", sarebbe altresì una scelta obbligata per rispettare le normative antinquinamento...............
 
Il FUSI":2z6duyxl ha detto:
Ma una ricca sega.
magari se evitiamo certe espressioni colorite sarebbe anche meglio, non mi sembra che si siano usati toni accesi fino ad ora :OK)


Il FUSI":2z6duyxl ha detto:
Mito è un prodotto sicuramente apprezzabile, purtuttavia si doveva osare ben di più.
Il massimo della Fiat, ovvero la Gpunto peraltro "essesseizzabile", doveva essere uno step SOTTO la Mito....come dire "la Mito normale, essendo un'Alfa, è già SUPERIORE della GPunto, massima espressione della sportività a marchio Fiat nel segmento".
Oh cristo, mi pare un ragionamento cristallino.
.
Non so se avrebbero dovuto osare di più, aspetto di provarla su strada per avere un'idea chiarissima ma se quello che ho letto su 4ruote è corrispondente alla realtà io non la vedo come una tragedia. Poi non siamo mica all'ultima spiaggia, la mito "pepata" deve ancora uscire.
E se non ricordo male qualcuno parlava di temperature diverse nelle due prove, magari le differenze nn sono così marcate (perchè alla fine di motore si tratta, nell'handling la mito è superiore e 4ruote lo ha detto).
 
Top