Mito o Bravo?

DriftSK":ltvbrljg ha detto:
cuoresportivo86":ltvbrljg ha detto:
DriftSK":ltvbrljg ha detto:
Robert-Eroica":ltvbrljg ha detto:

...è finto...

Ok non è meccanico ma elettronico, ma sempre un Q2 è :shrug03)

Tra un Torsen e una ritaratura dell'ASR passa una certa differenza.
Ovviamente il marketing ha vita facile con chi si accontenta dello stesso nome.

Si vabè sicuramente un meccanico è moooolto migliore rispetto ad un Q2 elettronico per carità; però in teoria essendo comunque un Q2 elettronico, dovrebbe far bene al comportamento stradale e non male, anche se dalle prove non è uscito questo. Vabè questo è uno dei punti interrogativi di quei test appunto, perchè non si capisce se questo Q2 ha aiutato o peggiorato la prova, perchè in teoria dovrebbe aiutare.

Ma il Q2 elettronico della Mito è lo stesso della 159 my08? Anche li è elettronico giusto?
 
minkiux":2klz1xzz ha detto:
Perdonami: puoi elencarmi cosa ha IN PIU' la MiTo che la Bravo non ha (non è polemica, è solo per capire)?

- sospensioni contrattive
- VDC affinato e arricchito di CBC e altre funzioni utilissime per la marcia su fondi a bassa aderenza
- kneebag conducente
- euro 5 ready
- 6-stars euroncap rating

Comunque, mi sembra che tu non abbia proprio chiaro quello che vuoi.... una Mito, una Bravo (che è una vettura meno sportiva e più familiare/spaziosa), un GT 3.2 V6 (ultimo baluardo della sportività Alfa).... Parti da quello e la scelta arriva di conseguenza!
 
cuoresportivo86":1zncb370 ha detto:
DriftSK":1zncb370 ha detto:
cuoresportivo86":1zncb370 ha detto:
DriftSK":1zncb370 ha detto:
Robert-Eroica":1zncb370 ha detto:

...è finto...

Ok non è meccanico ma elettronico, ma sempre un Q2 è :shrug03)

Tra un Torsen e una ritaratura dell'ASR passa una certa differenza.
Ovviamente il marketing ha vita facile con chi si accontenta dello stesso nome.

Si vabè sicuramente un meccanico è moooolto migliore rispetto ad un Q2 elettronico per carità; però in teoria essendo comunque un Q2 elettronico, dovrebbe far bene al comportamento stradale e non male, anche se dalle prove non è uscito questo. Vabè questo è uno dei punti interrogativi di quei test appunto, perchè non si capisce se questo Q2 ha aiutato o peggiorato la prova, perchè in teoria dovrebbe aiutare.

Ma il Q2 elettronico della Mito è lo stesso della 159 my08? Anche li è elettronico giusto?
si e' lo stesso..........il torsen e' montato solo(purtroppo)su 147 e GT........
 
punto td":1voweor5 ha detto:
cuoresportivo86":1voweor5 ha detto:
DriftSK":1voweor5 ha detto:
cuoresportivo86":1voweor5 ha detto:
DriftSK":1voweor5 ha detto:
Robert-Eroica":1voweor5 ha detto:

...è finto...

Ok non è meccanico ma elettronico, ma sempre un Q2 è :shrug03)

Tra un Torsen e una ritaratura dell'ASR passa una certa differenza.
Ovviamente il marketing ha vita facile con chi si accontenta dello stesso nome.

Si vabè sicuramente un meccanico è moooolto migliore rispetto ad un Q2 elettronico per carità; però in teoria essendo comunque un Q2 elettronico, dovrebbe far bene al comportamento stradale e non male, anche se dalle prove non è uscito questo. Vabè questo è uno dei punti interrogativi di quei test appunto, perchè non si capisce se questo Q2 ha aiutato o peggiorato la prova, perchè in teoria dovrebbe aiutare.

Ma il Q2 elettronico della Mito è lo stesso della 159 my08? Anche li è elettronico giusto?
si e' lo stesso..........il torsen e' montato solo(purtroppo)su 147 e GT........

:OK) :OK) :OK)
 
cuoresportivo86":zcygce5k ha detto:
punto td":zcygce5k ha detto:
cuoresportivo86":zcygce5k ha detto:
DriftSK":zcygce5k ha detto:
cuoresportivo86":zcygce5k ha detto:
DriftSK":zcygce5k ha detto:
Robert-Eroica":zcygce5k ha detto:

...è finto...

Ok non è meccanico ma elettronico, ma sempre un Q2 è :shrug03)

Tra un Torsen e una ritaratura dell'ASR passa una certa differenza.
Ovviamente il marketing ha vita facile con chi si accontenta dello stesso nome.

Si vabè sicuramente un meccanico è moooolto migliore rispetto ad un Q2 elettronico per carità; però in teoria essendo comunque un Q2 elettronico, dovrebbe far bene al comportamento stradale e non male, anche se dalle prove non è uscito questo. Vabè questo è uno dei punti interrogativi di quei test appunto, perchè non si capisce se questo Q2 ha aiutato o peggiorato la prova, perchè in teoria dovrebbe aiutare.

Ma il Q2 elettronico della Mito è lo stesso della 159 my08? Anche li è elettronico giusto?
si e' lo stesso..........il torsen e' montato solo(purtroppo)su 147 e GT........

:OK) :OK) :OK)
:OK) :fluffle)
 
dallas140cv":1pfccwp4 ha detto:
minkiux":1pfccwp4 ha detto:
Perdonami: puoi elencarmi cosa ha IN PIU' la MiTo che la Bravo non ha (non è polemica, è solo per capire)?

- sospensioni contrattive
- VDC affinato e arricchito di CBC e altre funzioni utilissime per la marcia su fondi a bassa aderenza
- kneebag conducente
- euro 5 ready
- 6-stars euroncap rating


Comunque, mi sembra che tu non abbia proprio chiaro quello che vuoi.... una Mito, una Bravo (che è una vettura meno sportiva e più familiare/spaziosa), un GT 3.2 V6 (ultimo baluardo della sportività Alfa).... Parti da quello e la scelta arriva di conseguenza!

guarda, gli ultimi due non mi interessano proprio, anzi se non ce li aveva era pure meglio.
Quindi alla fine a parità di prezzo e vettura di segmento inferiore ho in più solamente le sospensioni contrattive e il vdc raffinato (considera poi che non mi interessa neanche il discorso dei fondi a bassa aderenza -vedi dove abito-)???

Per quanto riguarda invece il fatto che non ho ben chiaro cosa voglio è verissimo. La 147 all'epoca è stata fin troppo facilmente la prima scelta, ma ora non c'è una valida sostituta e mi sto orientando un pò in giro mantenendo lo stesso budget. Poi ognuna ha i suoi pro e contro:

- MiTo: è piccola e brutta :p
- GT V6: l'auto ideale, ma quanto costa mantenerla? e poi soprattutto dove si trovano oramai diciamo "nuove"???
- Bravo: una via di mezzo fra la sportività e la praticità che contrastingueva anche 147 5p.
 
Robert-Eroica":3ej91nyo ha detto:
Nella scelta includi anche Panda 4X4 vai dove vuoi e fa sempre la sua porca figura :)

:muaha)

ps: per la cronaca, per andare dove voglio (nel senso letterale) uso il Suzuki SJ 410 (che tra l'altro ora ha anche una balestra rotta dopo la mia ultima uscita, sigh :cry: )

PS2: ma perchè, la panda4x4 costa 25k euro? :asd) :asd)
 
minkiux":10m0zkz5 ha detto:
Robert-Eroica":10m0zkz5 ha detto:
Nella scelta includi anche Panda 4X4 vai dove vuoi e fa sempre la sua porca figura :)

:muaha)

ps: per la cronaca, per andare dove voglio (nel senso letterale) uso il Suzuki SJ 410 (che tra l'altro ora ha anche una balestra rotta dopo la mia ultima uscita, sigh :cry: )

PS2: ma perchè, la panda4x4 costa 25k euro? :asd) :asd)

Gli metti su due optional e ci arriva in un attimo :asd)
 
Mito:

Più piccola, più sportiva, più grintosa, mi piace molto il cruscotto sopprattutto la strumentazione, è solo a 3 porte e io la preferisco rispetto alla bravo e poi ha il DNA..

Bravo:

Più comoda e spaziosa pecca che ci sia solo a 5 porte, interni molto belli e anche come estetica mi piace molto

per quanto riguarda costi e consumi non sono informata, oltre a quello per me la sclta si fa anche in base alla linea, scegli quella che ti colpisce di più, quella che ha più cose a favore in base alle tue esigenze :OK)
 
minkiux":3joqf7bd ha detto:
- MiTo: è piccola e brutta :p
- GT V6: l'auto ideale, ma quanto costa mantenerla? e poi soprattutto dove si trovano oramai diciamo "nuove"???
- Bravo: una via di mezzo fra la sportività e la praticità che contrastingueva anche 147 5p.

da come valuti le tre auto nel complesso, la risposta su cosa comprare con quei soldi te la sei già data. ;)
 
yugs":9ekgiqsl ha detto:
minkiux":9ekgiqsl ha detto:
- MiTo: è piccola e brutta :p
- GT V6: l'auto ideale, ma quanto costa mantenerla? e poi soprattutto dove si trovano oramai diciamo "nuove"???
- Bravo: una via di mezzo fra la sportività e la praticità che contrastingueva anche 147 5p.

da come valuti le tre auto nel complesso, la risposta su cosa comprare con quei soldi te la sei già data. ;)

eh, già, solo che non mi va di "accantonare" il marchio sportivo per definizione :mecry2)

L'ideale sarebbe stata una bella MiTo con un frontale bello grintoso e dei motori più degni del blasone (non che il 155cv sia male, ma almeno qualcosino in più per differenziarsi dalla aberth...)

Mah, comunque a settembre sicuramente vi sorprenderò! :jolly)

PS:
più che altro questo topic era nato con l'intento di capire COSA effettivamente avrebbe potuto farmi preferire Mito alla Bravo, e non il contrario! Diciamo che mi avrei aspettato conferme in un senso e smentite in un altro. Ma purtroppo non sono arrivate, e la qual cosa mi fa riflettere, purtoppo....
Ma del resto la macchina la devo scegliere io......
 
minkiux":2bfocp1m ha detto:
Salve a tutti.
Come ben sapete (e se no lo sapete tanto meglio :p ) a settembre devo combiare la nasona.
Fin da subito mi ero rivolto verso la MiTo. Ma, sarà l'estetica, saranno le prestazioni non da primato, allora mi son detto: "tanto vale prendere una bravo 1.4 150cv, è più grande, va ugulale, costa uguale, è più bella (imho)".

Voi cosa ne pensate di questo confronto?

Io come alternativa alla Mito considererei la GPunto, magari Abarth... se poi vuoi proprio esagerare essesse :sbav) cosa ne dici?
:ciao) :ciao)
 
minkiux":17r5e1am ha detto:
- GT V6: l'auto ideale, ma quanto costa mantenerla? e poi soprattutto dove si trovano oramai diciamo "nuove"???

alla prima domanda ti rispondo... dipende.... dall'uso che ne faresti, se fai molti km... alla seconda... beh nuove non ce ne sono più... se sei fortunato qualche usato recente e con pochi km lo trovi.. spendendo meno di una bravo o mito :OK)
 
Top