le F.d.O ci cascano???

cmq dai basta sono 3 giorni che se ne discute
la prossima volta che mi fermano vi sò dire come reagiscono alla mia teoria dell'art 13 :asd)
 
piggyvigne":30uq4u7h ha detto:
a rigor di principio e logica una cannetta nn integra i presupposti di eccezionalità che dici??
:OK)
Secondo me sì.

Riguardo invece al resto, mi sembra inutile ribadire: la situazione è chiara e limpidissima.

Gli ufficiali ed agenti POSSONO sottoporti ad ispezione l'auto, devono poi semplicemente relazionare la procura dell'attività svolta.

Se la procura riterrà che non vi è erano i requisiti per procedere all'ispezione, eventuali risultanze saranno nulle (->trovano della "roba"? Non succede niente lo stesso) [...cut delle precisazioni sulle impugnazioni...]

Punto e basta, non è che si procede penalmente contro la FdO per aver illecitamente sottoposto ad ispezione l'auto.

Questa eventualità si può concretizzare qualora siano violati, al contrario, gli artt. del cp che ho già citato, e che prevedono sanzioni anche pesanti, nel caso ad es. di minacce, percosse e simili.

---
Riguardo invece alle perquisizioni in "teoria" andrebbero autorizzate anche solo telefonicamente dal sostituto di turno; in pratica un ufficiale di pg può procedere lo stesso, ma in questo caso la situazione è più delicata, giacchè devono sussistere concretamente urgenze, mentre nel caso precedente "IN OGNI LUOGO" significa "ad libitum" (sempre nel recinto delle eventuali esondazioni punite dal cp)

Dov'è il dubbio? Se vuoi sostenere che le canne non rappresentino una minaccia così grave alla società da consentire di fare una perquisizione senza autorizzazione preventiva... hai ragione solo nel termine di particolari esigenze.

Riguardo invece alle "perquisizioni" [uso questo termine impreciso perchè sto per andare a casa] di cose (auto nella fattispecie) le canne sono più che sufficienti, lo dice chiaramente la legge.

Punto e basta

:p
 
piggyvigne":1d0mv1nw ha detto:
cmq dai basta sono 3 giorni che se ne discute
la prossima volta che mi fermano vi sò dire come reagiscono alla mia teoria dell'art 13 :asd)
Ti fanno un 337 :asd)
 
io voglio solo sostenere che:

se un agente deve procedere a perquisizione ispezione o detenzione ok, si fa dare il permesso e lo fai...comma 2

se nn c'è tempo, ma deve agire immediatamente per necessità, lo fai e poi chiedi convalida ed ok comma3

ma se mi fermi come nel mio caso...siamo2coppie,sobri,tranquillissimi, a mio avviso nn è possibile che si verifichino NECESSITà-URGENZA come prescive il comma3 dunque mi lasci andare no che apri il cassettino, mi tocchi, mi fai scendere dall'auto ecc..

perchè allora se così fosse ipoteticamente ad ogni persona che fermano possono aprire i cassettini il bagaglio ecc..


e così nn solo stai abusando della tua posizione, ma stai andando contro i principi dell'ordinamento che tuteli (è come rinnegare se stessi diciamo)

Le azioni che comprimono la libertà personale devono esser motivate da seri motivi-presupposti (addirittura eccezionalità-necessità se vuoi il lusso di nn richiedere autorizzazione preventiva) (es. mi viene in mente il periculum in mora del sequestro, situazione analoga)

tutto qui...
 
se volete posso riportare la mia esperienza in merito... l'anno scorso sono stato fermato per "guida allegra" mentre andavo in palestra in pieno pomeriggio...
non c'era niente che potesse far presupporre il traffico e detenzione di stupefacenti o armi (era pomeriggio, ero in macchina da solo, ero lontano da feste o locali di qualsiasi genere, e non avevo neanche la faccia sfatta...)
cio nonostante dopo avermi chiesto i documenti, l'agente di polizia è entrato nella mia macchina (chiusa!) senza chiedermi nessun permesso ne niente di simile, e si è messo a frugare in lungo e in largo all'interno della macchina, guardando nei portaoggetti, sotto i sedili, dentro il bagagliaio ecc... Io l'ho lasciato fare, ben consapevole di quello che avrebbe trovato :mecry) (lo ammetto, ero un po testa di cxxxo in quel periodo), ma sapevo benissimo che non poteva e non avrebbe dovuto farlo...
 
piggyvigne":1tq5e28s ha detto:
"""Il buon senso a cui ti appelli mi dice che se tali agenti sono rimasti nel lecito (cioè non ti hanno sfoderato i sedili della macchina o mezzo baule per fare la perquisizione) non hanno fatto nulla di male se non il loro lavoro vista la situazione (ora, tipologia di persona fermata, festa a pochi passi).
Se poi tu ce l'hai con le forze dell'ordine per partito preso come mi sembra di capire da quello che scrivi...beh, mi dispicace """"

Si sono prevenuto, tutte le mie esperienze mi hanno portato a ragionare così... :shrug03)

Se il mio amico Carabiniere in machina con me è stato costretto a spatacare ci sarà stato motivo che dici?? :nod)

poi a logica è normale ci sono agenti ed AGENTI :OK)

tanto è vero che chi "mi liscia il pelo"(Utente Ciri002) è 1, chi invece rimane qui a scrivere parlando civilmente sono 2/3 (IVAN,Menelao ecc..)


mamma mia che permaloso....... ti ho messo pure la faccina..... :sarcastic)

mi sa che ti meriti davvero di aver lisciato il pelo :mazza)

Sei proprio come quei ragazzini che dopo il primo mese di giurisprudenza credono di poter risolvere i maxi processi.....

Ti racconto questo:
ieri, siamo andati a casa di uno, solo ed esclusivamente perchè sospettavamo che questo potesse avere dello stupefacente in casa, abbiamo bussato e il personaggio ci ha aperto la porta........ dopo avergli detto che dovevamo fare una perquisizione il soggetto ha detto "io studio legge voi non potete fare la perquisizione, aspettate un po... CHIAMO IL MIO AVVOCATO. Parla con il suo avvocato e gli chiede se potevamo entrare in casa senza mandato..... l'avvocato gli risponde sono le 19 e 30 se cercano ARMI o DROGA lo possono fare...... morale della favola?
Ha dormito per tre notti fuori di casa, visto che gli abbiamo trovato droga cica 80 gr di hashish e 6 piantine di marjuana.........

cmq questa discussione non l'ho seguita dall'inizio, la mia era solo una battuta scherzosa...... non te la prendere....... :OK)
 
InterNik":18w20q9x ha detto:
Raga, vedo molte idee e MOLTO confuse sugli aspetti giuridici :asd)

En passant

1) la costituzione non c'entra una cippa. Nel momento in cui prevede che i casi siano regolati dalla legge -> viene bypassata

2) la corte costituzionale non c'entra una cippa

3) la corte di cassazione si è espressa parecchie volte sul tema perquisizioni ed ispezioni. Talvolta (come usuale) in maniera difforme e contraddittoria

4) sostanze stupefacenti & canne. La questione è ridicola, in quanto (ad oggi) sono considerate tali e, di conseguenza, dà "spazio" alle FdO di fare quello che vogliono (in pratica).
Valgono sempre gli artt. 581,582,608,609,610,612,615 del codice penale, a seconda dell'eventuale reato commesso dall'operatore, qualora si ecceda.

5) suggerisco di lasciar stare le sparate tipo "ho studiato diritto" oppure "ho letto 3 libri". Tutti hanno studiato diritto, ma non tutti l'hanno capito :crepap)

---
Riguardo al discorso "droga"...
Testo unico delle leggi in materia di disciplina degli stupefacenti e sostanze psicotrope, prevenzione, cura e riabilitazione dei relativi stati di tossicodipendenza.

Art. 13 Tabelle delle sostanze soggette a controllo

1. Le sostanze stupefacenti o psicotrope sottoposte alla vigilanza ed al controllo del Ministero della salute sono raggruppate, in conformita' ai criteri di cui all'articolo 14, in due tabelle
E questo "sistema" il discorso canne

Riguardo alla possibiltà di perquisizioni ed ispezioni...
Art. 103.

Controlli ed ispezioni
(...)
2. Oltre a quanto previsto dal comma 1, gli ufficiali e gli agenti di polizia giudiziaria, nel corso di operazioni di polizia per la prevenzione e la repressione del traffico illecito di sostanze stupefacenti o psicotrope, possono procedere in ogni luogo al controllo e all'ispezione dei mezzi di trasporto, dei bagagli e degli effetti personali quando hanno fondato motivo di ritenere che possano essere rinvenute sostanze stupefacenti o psicotrope.
Come si può notare NON sono indicate le perquisizioni PERSONALI ;)
Dell'esito dei controlli e delle ispezioni e' redatto processo verbale in appositi moduli, trasmessi entro quarantotto ore al procuratore della Repubblica il quale, se ne ricorrono i presupposti, li convalida entro le successive quarantotto ore (...)
E fin qui è una "approvazione postuma"

Ecco la parte interessante...
3. Gli ufficiali di polizia giudiziaria, quando ricorrano motivi di particolare necessita' ed urgenza che non consentano di richiedere l'autorizzazione telefonica del magistrato competente, possono altresi' procedere a perquisizioni dandone notizia, senza ritardo e comunque entro quarantotto ore, al procuratore della Repubblica il quale, se ne ricorrono i presupposti, le convalida entro le successive quarantotto ore.
La cosa interessante è che parla di UFFICIALI, e NON AGENTI di p.g. (qui partirebbe un piccolo corso delle differenze, ma io non ho studiato diritto :asd) ).


4. Gli ufficiali e gli agenti di polizia giudiziaria che hanno proceduto al controllo, alle ispezioni e alle perquisizioni ai sensi dei commi 2 e 3, sono tenuti a rilasciare immediatamente all'interessato copia del verbale di esito dell'atto compiuto.
Vabbè, quanti lo fanno? ;)

Detto questo, e precisato che non mi sembra il caso di fare un "piccolo-corso-di-come-annullare-le-risultanze-di-perqusizioni-ed-ispezioni", cosa che ogni penalista di "media caratura" sa benissimo (e che spesso si basano su aspetti ben diversi da quelli che "la persona della strada" penserebbe...)


...
nessuno vuol lisciare il pelo al mio gatto? :crepap)

Sono un agente di polizia giudiziaria, e ti posso dire che le grosse procure nel 99% dei casi, dei verbali di perquisizione che mandiamo per la convalida calcola soltanto quelli positivi, che se effettuati da AGENTI di PG vengono nel 100% dei casi convalidati.

Se le perquisizioni sono negative neanche le calcola.

Cmq nei casi di urgenza, e nel caso in cui un Ufficiale di PG può intervenire sul posto, l'Agente di PG può compiere tutti gli atti dell'UFFICIALE di PG, io per esempio mi sono ritrovato a firmare un verbale di rimozione di cadavere (cosa che spetterebbe all'ufficiale di P.G.), ho fatto pure perquisizioni veicolari e personali al fine di ricerca di armi e di droga......

Ti faccio questo esempio, se cerchi droga, ma trovi armi? o viceversa?
gli agenti di pg possono fare tranquillamente il 41 del tulps, se mentre faccio una perquisizione per armim ti trovo della droga che faccio? ops ho trovato la droga e non posso fare nulla visto che sto cercando armi?????

Alla fine non mi convalida la perquisizione?... non credo.
 
piggyvigne":1x1w41xb ha detto:

Non capisco perché te la prendi così a male...

E' normale che all'uscita dalle discoteche, di notte, ci sia la pattuglia che ferma e controlla... E spesso perquisisce le auto, soprattutto in certi posti...

E' una scocciatura, è una perdita di tempo... Hai ragione, anche io la penso così... Mi girano gli attributi a perdere mezz'ora così, solo perché loro "devono controllare"...

Ma poi mi tranquillizzo pensando che magari la prossima macchina che fermeranno è quella dello tipo che mi aveva proposto dell'extasy un'ora prima all'interno del locale...
E ce ne sarà in giro uno di meno di questi "esseri umani"...

(è una mia opinione, non intendetela come provocazione... ) :celebrate)
 
La suprema corte di questo:

sentenza della Cassazione Penale Sezione IV, 06/11/2002, n.3029: “L’Attività di polizia giudiziaria disciplinata dall’art. 103 del t.u. delle leggi in materia di stupefacenti (d.p.r. 9 ottobre 1990 n. 309) non concreta formale perquisizione ai sensi dell’art. 352 c.p.p., differenziandosi da quest’ultima sia per la natura e la qualità dell’intervento - definito legislativamente di controllo e ispezione -, sia per la sua specifica funzione. Infatti, mentre la perquisizione e l’ispezione previste dal codice di rito presuppongono sempre la commissione di un reato, i poteri concessi alla p.g. dal citato art. 103 del d.p.r. n. 309 del 1990 sono finalizzati anche ad attività di carattere preventivo, oltre che repressivo, ed hanno più ampio ambito”.


La cassazione non è una ufficiale/agente di PG o un semplice studente di legge.
 
ciri002":1owfgw79 ha detto:
mi sa che ti meriti davvero di aver lisciato il pelo :mazza)

Sei proprio come quei ragazzini che dopo il primo mese di giurisprudenza credono di poter risolvere i maxi processi.....

Ma io a te che ti devo/posso rispondere??
:jaw)
nn polemizzo perchè nn mi abbasso alle tue critiche...


ciri002":1owfgw79 ha detto:
Ti racconto questo:
ieri, siamo andati a casa di uno, solo ed esclusivamente perchè sospettavamo che questo potesse avere dello stupefacente in casa, abbiamo bussato e il personaggio ci ha aperto la porta........ dopo avergli detto che dovevamo fare una perquisizione il soggetto ha detto "io studio legge voi non potete fare la perquisizione, aspettate un po... CHIAMO IL MIO AVVOCATO. Parla con il suo avvocato e gli chiede se potevamo entrare in casa senza mandato..... l'avvocato gli risponde sono le 19 e 30 se cercano ARMI o DROGA lo possono fare...... morale della favola?
Ha dormito per tre notti fuori di casa, visto che gli abbiamo trovato droga cica 80 gr di hashish e 6 piantine di marjuana....

Oltretutto Con questo nn fai altro che dare ragione a me...il caso rientra nella fattispecie dell'art 103 d.p.r come già detto(e di certo nn siete andati a cercare la cannetta) e configura il 3'comma dell'art 13 della costituzione!! Mah..


Per il resto ribadisco che il mio accanimento è solo verso quelle persone a cui come ho detto la divisa da alla testa!! se ti senti colpito forse hai la coda di paglia :culo)
 
piggyvigne":3pd8sdxo ha detto:
io voglio solo sostenere che:

se un agente deve procedere a perquisizione ispezione ecc.. ok, si fa dare il permesso e lo fa...comma 2 art 13 cost.

se nn c'è tempo, ma deve agire immediatamente per necessità, lo fai e poi chiedi convalida ed ok comma3 art 13 cost.

ma se mi fermi come nel mio caso...siamo2coppie,sobri,tranquillissimi, a mio avviso nn è possibile che si verifichino NECESSITà-URGENZA che di danno diritto/dovere di procedere a perquisire come prescive il comma3 dunque mi devi lasciar andare no che apri il cassettino, mi tocchi, mi fai scendere dall'auto ecc..

perchè allora se così fosse ipoteticamente ad ogni persona che fermano possono aprire i cassettini il bagaglio ecc.. aldilà dell'urgenza e necessità


e così nn solo stai abusando della tua posizione, ma stai andando contro i principi dell'ordinamento che tuteli (è come rinnegare se stessi diciamo)

Le azioni che comprimono la libertà personale devono esser motivate da seri motivi-presupposti (addirittura eccezionalità-necessità se vuoi il lusso di nn richiedere autorizzazione preventiva) (es. mi viene in mente il periculum in mora del sequestro, situazione analoga)

tutto qui...

questa è la sostanza del mio discorso...
e nn ho ombra di dubbio che gli atti positivi vengono tutti convalidati..
e i negativi trascurati!!!
 
piggyvigne":n1shaeyj ha detto:
ma se mi fermi come nel mio caso...siamo2coppie,sobri,tranquillissimi, a mio avviso nn è possibile che si verifichino NECESSITà-URGENZA come prescive il comma3 dunque mi lasci andare no che apri il cassettino, mi tocchi, mi fai scendere dall'auto ecc..

perchè allora se così fosse ipoteticamente ad ogni persona che fermano possono aprire i cassettini il bagaglio ecc..


e così nn solo stai abusando della tua posizione, ma stai andando contro i principi dell'ordinamento che tuteli (è come rinnegare se stessi diciamo)

Le azioni che comprimono la libertà personale devono esser motivate da seri motivi-presupposti (addirittura eccezionalità-necessità se vuoi il lusso di nn richiedere autorizzazione preventiva) (es. mi viene in mente il periculum in mora del sequestro, situazione analoga)

tutto qui...
Perciò in qualche modo ti sei fatto valere in sedi legali?
Se sei così sicuro di avere ragione avevi il diritto di fermarli, oltretutto eri anche tutelato dal tuo amico Carabiniere che stava con te, non avresti avuto molto da temere.
 
ciri002":2813lota ha detto:
(...)Sono un agente di polizia giudiziaria, e ti posso dire che le grosse procure nel 99% dei casi, dei verbali di perquisizione che mandiamo per la convalida calcola soltanto quelli positivi, che se effettuati da AGENTI di PG vengono nel 100% dei casi convalidati.
E mi sembra pure giusto...
Cmq nei casi di urgenza, e nel caso in cui un Ufficiale di PG può intervenire sul posto, l'Agente di PG può compiere tutti gli atti dell'UFFICIALE di PG, io per esempio mi sono ritrovato a firmare un verbale di rimozione di cadavere (cosa che spetterebbe all'ufficiale di P.G.), ho fatto pure perquisizioni veicolari e personali al fine di ricerca di armi e di droga......
In questo caso concreto ti segnalo che la "doppia surroga" non è ammessa, neppure per motivi di indisponibilità blablabla.
Puoi fare tutto quello che vuoi, ma le risultanze sono tutte nulle, ammenochè non salti fuori, a posteriori, un'ipotetica autorizzazione (falsa) verbale del sostituto.
Ti faccio questo esempio, se cerchi droga, ma trovi armi? o viceversa?
gli agenti di pg possono fare tranquillamente il 41 del tulps, se mentre faccio una perquisizione per armim ti trovo della droga che faccio? ops ho trovato la droga e non posso fare nulla visto che sto cercando armi?????

Alla fine non mi convalida la perquisizione?... non credo.
Non facciamo confusione tra perquisizione PERSONALE ed ispezione di cose (lasciamo stare l'ispezione personale che non serve ad una cippa).

Puoi "perquisire" tutte le auto, le case e quello che vuoi.

Puoi anche procedere (a tuo rischio e pericolo) ad una perquisizione personale.

Nel primo caso tutto liscio, tutto nella norma.

Nel secondo, se trovi uno scassamaroni come me, il pelo ti verrà "lisciato" dai tuoi superiori, in quanto dovranno perdere un sacco di tempo per scrivermi lettere di scuse, oltre a far perdere tempo al sostituto di dichiarare nulle tutte le risultanze.
---
Perchè le situazioni sono 2:
"perquisizione" fatta rudemente, a botte, con minacce etc tanto per capirci -> e qui scatta il cp
"perquisizione" illegale - che non poteva essere fatta - da cui si rinviene che so delle canne o anche armi -> NON sono mezzi di acquisizione delle prove (come invece dovrebbero essere a norma cp e cpp) -> sono nulle -> non succede nulla

---
Infine una precisazione ulteriore sulla "doppia surroga" (magistrato->ufficiale->agente di pg): la legge discrimina esattamente i due casi (ufficiale ed agente vs ufficiale), il che implica AUTOMATICAMENTE che ci voglia un ufficiale, punto e basta (se non fosse indicato espressamente ci sarebbe spazio ad interpretazioni).

in claris non fit interpretatio, nè per gli studenti di diritto nè per gli operatori FdO


PS forse per gli ingegneri :crepap)

PS/2 per esperienza personale diretta spesso (per non dire sempre) nel caso di effettivi rinvenimenti "seri" scatta una sorta di "copertura" (più o meno falsa, chiamiamola col suo nome...) al fine di evitare la nullità di ritrovamenti importanti.
Qui si aprirebbe tutta una bella sezione "come (buona parte) delle FdO e (quasi tutta) la magistratura inquirente dà normalmente manica larga in questi casi" e "cosa invece succede se trovi un magistrato giudicante (GIP) che gli fumano i maroni (veri o onorari, se femmina") :p

PS/3 benvenuti nel magico mondo della giustizia con la "g" minuscola

PS/4 se volete racconto di quando una notte sono stato fermato da una pattuglia... sono sceso... l'assistente mi ha guardato... mi fa "lei cosa ha bevuto? venga che facciamo la prova..." ... io ho risposto... "ho bevuto una birra due settimane fa..." ... mi ha guardato (era indeciso se lo stessi prendendo per il culo :lol: )... poi sbotta... "vada, vada" :crepap)
 
InterNik":3w1dokfs ha detto:
PS/4 se volete racconto di quando una notte sono stato fermato da una pattuglia... sono sceso... l'assistente mi ha guardato... mi fa "lei cosa ha bevuto? venga che facciamo la prova..." ... io ho risposto... "ho bevuto una birra due settimane fa..." ... mi ha guardato (era indeciso se lo stessi prendendo per il culo :lol: )... poi sbotta... "vada, vada" :crepap)

attento che avrebbero potuto portarti a fare gli esami del sangue... ;)
 
Credo che si debba avere un po più di rispetto nei nostri confronti...

... io credo di saper fare bene il mio lavoro, soprattutto sono consapevole di quello che posso fare su strada... e di ciò che non posso fare...

che ci siano colleghi un pò meno professionali o poco elastici è vero, ma non credo sia giusto affrontare discussioni in cui si fa di tutta l'erba un fascio.

Io studio le leggi e mi tengo aggiornato, COMPRANDO di tasca mia codici, penale e procedura, codice della strada e altro, solo ed esclusivamente perchè credo che sia giusto così, perchè credo sia giusto fornire bene informazioni dettagliate alle persone e soprattutto per non cadere in errori.
Quello che faccio io per fortuna lo fa la stragrande maggioranza di colleghi.

Non vi fate fare una perquisizione su strada perche credete che sia un abuso? fatelo pure..... poi noi agiremo di conseguenza. Finche la legge ce lo consente.

Credo che fare credere, scusate il gioco di parole, che determinati atti sono abusi da parde delle fdo, non è giusto. Basta scrivere le paroline giuste sul verbale di perquisizione e il gioco è fatto...... poi straparlare durante le operazioni non sempre fa bene, si rischia di cadere sul penale.
 
ciri002":2yrjz1lw ha detto:
Basta scrivere le paroline giuste sul verbale di perquisizione e il gioco è fatto...... poi straparlare durante le operazioni non sempre fa bene, si rischia di cadere sul penale.

:sic)
 
ciri002":6cjnqtk4 ha detto:
Credo che si debba avere un po più di rispetto nei nostri confronti...

... io credo di saper fare bene il mio lavoro, soprattutto sono consapevole di quello che posso fare su strada... e di ciò che non posso fare...

che ci siano colleghi un pò meno professionali o poco elastici è vero, ma non credo sia giusto affrontare discussioni in cui si fa di tutta l'erba un fascio.

Io studio le leggi e mi tengo aggiornato, COMPRANDO di tasca mia codici, penale e procedura, codice della strada e altro, solo ed esclusivamente perchè credo che sia giusto così, perchè credo sia giusto fornire bene informazioni dettagliate alle persone e soprattutto per non cadere in errori.
Quello che faccio io per fortuna lo fa la stragrande maggioranza di colleghi.

Non vi fate fare una perquisizione su strada perche credete che sia un abuso? fatelo pure..... poi noi agiremo di conseguenza. Finche la legge ce lo consente.

Credo che fare credere, scusate il gioco di parole, che determinati atti sono abusi da parde delle fdo, non è giusto. Basta scrivere le paroline giuste sul verbale di perquisizione e il gioco è fatto...... poi straparlare durante le operazioni non sempre fa bene, si rischia di cadere sul penale.

Sai quand'è che uno lo ritiene un abuso, ciri002?quando sa di essere sporco.... :OK)
Se io non ho nulla di particolare da nascondere non ho nessun problema a farmi perquisire la macchina (ovviamente nei limiti del buonsenso)....se mi sfoderi i sedil e il bagagliaio dopo che hai rovistato mezza macchina mi possono girare un po i marones e te lo posso far notare, se tu mi rispondi con saccenza allora penso che sei un povero demente, se poi rincari cercando di perquisirmi personalmente lì è riconosciuto che sei un demente e un esposto ai tuoi superiori non te lo toglie nessuno.

Cmq in linea di massima io non ho mai trovato e dico MAI trovato agenti carabinieri/polizia che mi abbiano rotto le balle più di tanto. Sempre nel lecito. Sarò fortunato io (nonostante faccia sui 30000 km/anno e sulla strada ci stia parecchio)o forse sarà che non sono prevenuto verso le F.D.O? :OK)
 
ciri002":2lx10xds ha detto:
Io studio le leggi e mi tengo aggiornato, COMPRANDO di tasca mia codici, penale e procedura, codice della strada e altro, solo ed esclusivamente perchè credo che sia giusto così, perchè credo sia giusto fornire bene informazioni dettagliate alle persone e soprattutto per non cadere in errori.

Spero che tu ti faccia seguire da qualche docente o ricercatore, perchè per comprendere ed apprendere la RATIO degli istituti e le logiche dietro alla stesura degli articoli, ci vuole uno studio serio ed approfondito, una forma mentis che solo una visione completa di tutte le branche del diritto,le logiche ed i collegamenti possono fornirti...
altrimenti i corsi di laurea che li fanno a fare??

leggere codici nn serve, è una giusta sussunzione alla fattispecie che è difficile e per quella ci vogliono anni di studio e a mio avviso anche predisposizione...
 
Top