le F.d.O ci cascano???

piggyvigne":3eck05jb ha detto:
mi hanno ribaltato la macchina e come tutti sanno nn possono fare cose del genere...

..invece possono farle eccome.. se hanno il sospetto di possesso di armi o sostanze stupefacenti possono perquisirti come e quanto vogliono.. in caso non trovino niente puoi richiedere il verbale di perquisizione con esito negativo.. se la cosa succede troppe volte puoi procedere con un azione legale per persecuzione.. ;)
 
io nn sono sicurissimo di questo...
cioè per il traffico d'armi si, ma è un discorso a parte...

nn ho conoscenze specifiche ,nn sò quali diretiva vi diano o come voi le interpretate!!!!

IO mi baso sempre su una visione generica e globale del diritto

in questo caso ti risponderei di andare a legere la nostra CARTA COSTITUZIONALE

l'art.13 della COSTITUZIONE e bada bene parliamo di Legge COSTITUZIONALE..sancisce l'INVIOLABILITà della libertà personale e delle sue manifestazioni...(tutto in relazione alla dignità di una persona)

Non è ammessa forma alcuna di detenzione,ispezione o perquisizione personale ne altre forme di restrizione della libertà personale, SE NON per ATTO MOTIVATO dall'AUTORITà GIUDIZIARIA e nei soli modi previsti DALLA LEGGE!!!!!!!!!!

cioè la tutela è talmente alta che vi sono previsti 2 requisiti...1)
una riserva di legge; 2) decisione di un autorità giudiziaria

nel comma seguente c'è forse quello che sostieni e travisi tu adattandolo al mio caso, cioè:

In casi ECCEZIONALI di necessità ed urgenza, indicati tassativamente dalla legge(ritorna la riserva di legge che indica LEI i casi in cui si può) l'autorità di pubblica sicurezza può adottare provvedimenti provvisori, che devono essere comunicati entro quarantotto ore all'autorità giudiziaria e, se questa non li convalida nelle successive quarantotto ore, si intendono revocati e restano privi di ogni effetto.

E` punita ogni violenza fisica e morale sulle persone comunque sottoposte a restrizioni di libertà.

Di certo nel mio caso nn c'era il sospetto che avessi una bomba in macchina, ne che avessi un carico di cocaina!!!!!! :OK)

nn si è verificata un caso di ECCEZIONALE necessità o URGENZA, è solo puro e semplice Abuso della posizione di supremazia che avete nei confronti di un civile
 
se nel tuo caso non c'erano i presupposti che facessero credere la detenzione o l'uso di sostanze stupefacenti, si è trattato di abuso di potere... ma che facciano un po quello che vogliono è risaputo... ho visto forze dell'ordine prendere violentemente a calci persone all'interno di una macchina, mentre il collega ci intimava di andare via (avevo rallentato con la macchina perchè non credevo alla scena)...
 
A mio avviso il semplice uso personale di sostanze stupefacenti costituzionalmente parlando nn sarebbe sufficente ad individuare una situazione di "eccezionale" necessità!!bisogna dar peso a tutte le parole ECCEZIONALE è eccezionale..es attentati traffico di stupefacenti, nn di certo la cannetta (partiamo dal fatto che io in macchina nn avevo nemmeno sigarette dato che sono allergico al tabacco)

Cmq in ogni caso qui torniamo al discorso...
oltre ad una necesaria competenza e forma mentis del Diritto,che senza uno studio approfondito è impossibile avere...

è necessario avere la testa...e soprattutto UMILTà...ed intelligenza per fare questo lavoro.

come anche noi civili d'altra parte è giusto comprendiamo anche le situazoni difficili che possono mettere in difficoltà un agente...

Qui chiudo e mi scuso per i miei 2 giorni di sfogo, almeno qualcuno di voi potrà riflettere sulla frustrazione che potenzialmente potete causare ad un onesto cittadino... :fluffle)

come il nostro socio ha detto "Potete farci il pelo" se volete, l'intelligenza di rispettare i nostri diritti sta solo a voi!!
 
Visto che siamo n tema di articoli, l'art. 41 del C.P.P. e l'art. 103 del D.P.R. 309/1990 consentono all'Ufficiale/Agente di P.G. di eseguire una perquisizione personale e veicolare qualora ci sia il fondato motivo di ritenere che possano trovarsi armi o stupefacenti, ovviamente l'uso di tali articoli deve essere ponderato ed adoperato in caso di necessità, qualora ci sia il motivo; nello specifico, le circostanze di tempo e di luogo a cui ti riferivi (ovvero, le ore notturne, la festa luogo di ritrovo giovanile facile richiamo per spacciatori ed assuntori di stupefacenti) fa si che con una semplice Annotazione di Polizia Giudiziaria l'operatore di P.G. possa eseguirle rilasciando verbale di perquisizione.
 
IVAN":atlpshpz ha detto:
Visto che siamo n tema di articoli, l'art. 41 del C.P.P. e l'art. 103 del D.P.R. 309/1990 consentono all'Ufficiale/Agente di P.G. di eseguire una perquisizione personale e veicolare qualora ci sia il fondato motivo di ritenere che possano trovarsi armi o stupefacenti, ovviamente l'uso di tali articoli deve essere ponderato ed adoperato in caso di necessità, qualora ci sia il motivo; nello specifico, le circostanze di tempo e di luogo a cui ti riferivi (ovvero, le ore notturne, la festa luogo di ritrovo giovanile facile richiamo per spacciatori ed assuntori di stupefacenti) fa si che con una semplice Annotazione di Polizia Giudiziaria l'operatore di P.G. possa eseguirle rilasciando verbale di perquisizione.
adoro quest'uomo
love.gif
 
facendo(a tempo perso :elio) ) il panettiere capita ke ho un po di polverina bianka in macchina sul tappetino.....devo stare attento se mi fermano?? :culo) :culo)
 
KeTaMiNa":30xz5lk0 ha detto:
IVAN":30xz5lk0 ha detto:
Visto che siamo n tema di articoli, l'art. 41 del C.P.P. e l'art. 103 del D.P.R. 309/1990 consentono all'Ufficiale/Agente di P.G. di eseguire una perquisizione personale e veicolare qualora ci sia il fondato motivo di ritenere che possano trovarsi armi o stupefacenti, ovviamente l'uso di tali articoli deve essere ponderato ed adoperato in caso di necessità, qualora ci sia il motivo; nello specifico, le circostanze di tempo e di luogo a cui ti riferivi (ovvero, le ore notturne, la festa luogo di ritrovo giovanile facile richiamo per spacciatori ed assuntori di stupefacenti) fa si che con una semplice Annotazione di Polizia Giudiziaria l'operatore di P.G. possa eseguirle rilasciando verbale di perquisizione.
adoro quest'uomo
love.gif



...weh! ...non mi far preoccupare... :asd)
 
"qualora ci sia il fondato motivo di ritenere che possano trovarsi armi o stupefacenti"

Siamo capo a 12...
Qui parla di ARMI e stupefacenti, a rigor di logica per stupefacenti nn credo si possa ritenere una semplice canna o altro simile dato che il termine "Stupefacenti"è vicino ad ARMI e cioè indice senza dubbio di una situazione di palese gravità e di necessità di intervento..
anche perchè altrimenti disposizione di legge violerebbe il principio sancito all'art 13 della costituzione che come sai è fonte superiore ovviamente

poi credo il buon senso sia la miglior soluzione in ogni caso!!
 
piggyvigne":3rat4cn1 ha detto:
"qualora ci sia il fondato motivo di ritenere che possano trovarsi armi o stupefacenti"

Siamo capo a 12...
Qui parla di ARMI e stupefacenti, a rigor di logica per stupefacenti nn credo si possa ritenere una semplice canna o altro simile dato che il termine "Stupefacenti"è vicino ad ARMI e cioè indice senza dubbio di una situazione di palese gravità e di necessità di intervento..
anche perchè altrimenti disposizione di legge violerebbe il principio sancito all'art 13 della costituzione che come sai è fonte superiore ovviamente

poi credo il buon senso sia la miglior soluzione in ogni caso!!

E allora la "canna" come la chiami tu sotto che categoria la mettiamo?
Generi alimentari?Farmaci?Oggettistica di arredamento?:sarcastic)
Sarà anche una droga leggera (e mi raccomando non trascendere sul sostantivo droga :OK) ) ma pur sempre uno stupefacente è.

Il buon senso a cui ti appelli mi dice che se tali agenti sono rimasti nel lecito (cioè non ti hanno sfoderato i sedili della macchina o mezzo baule per fare la perquisizione) non hanno fatto nulla di male se non il loro lavoro vista la situazione (ora, tipologia di persona fermata, festa a pochi passi).
Se poi tu ce l'hai con le forze dell'ordine per partito preso come mi sembra di capire da quello che scrivi...beh, mi dispicace :ka)
 
piggyvigne":1x45b3i6 ha detto:
"qualora ci sia il fondato motivo di ritenere che possano trovarsi armi o stupefacenti"

Siamo capo a 12...
Qui parla di ARMI e stupefacenti, [/b]a rigor di logica per stupefacenti nn credo si possa ritenere una semplice canna o altro simile dato che il termine "Stupefacenti"è vicino ad ARMI e cioè indice senza dubbio di una situazione di palese gravità e di necessità di intervento..
anche perchè altrimenti disposizione di legge violerebbe il principio sancito all'art 13 della costituzione che come sai è fonte superiore ovviamente

poi credo il buon senso sia la miglior soluzione in ogni caso!!




Da quale libro altamente scentifico hai estrapolato questa deduzione?
...senza offesa, ma se la "canna" (chiamiamola così...piuttosto che definirla sigaretta contenente HASHISH o MARIJUANA) non è stupefacente, cosa lo è? ...ma...
 
Tratto da Wikipedia:
Le sostanze stupefacenti sono sostanze che variano il funzionamento dei neurotrasmettitori nel sistema nervoso in modo da alterare lo stato cosciente.

La canapa è una droga "dispercettiva" che amplifica le sensazioni, e gli effetti dell'assunzione sono dunque molteplici.


Quindi la "canna" è uno stupefacende!! :nod)
 
pis-pis":n4f71nsb ha detto:
Il buon senso a cui ti appelli mi dice che se tali agenti sono rimasti nel lecito (cioè non ti hanno sfoderato i sedili della macchina o mezzo baule per fare la perquisizione) non hanno fatto nulla di male se non il loro lavoro vista la situazione (ora, tipologia di persona fermata, festa a pochi passi).
Se poi tu ce l'hai con le forze dell'ordine per partito preso come mi sembra di capire da quello che scrivi...beh, mi dispicace :ka)
il MIO buon senso mi dice che sono assolutamente d'accordo.
 
ovvio che la canna è uno stupefacente ritenevo superfluo lo specificarlo!!! :?:

e mi aspettavo una risposta ragionata...meno scontata dato che questa nn è una disputa dialettica!! :baby)

Quello che sfugge a voi invece è che i termini utilizzati dal Legislatore vanno interpretati alla luce di TUTTA la norma e del contesto gerarchico a cui questa fa capo e nn rispetto al loro semplice significato letterale...

soprattutto dovete tener presente che la legge da voi postata va semplicemente a completare o meglio specificare l'articolo 13 della costituzione , nn di certo a DEROGARLA in quanto fonte secondaria rispetto alla costituzione!!

se fosse come dite voi a mio avviso la legge da voi postata sarebbe incostituzionale in quanto contrastante con l'art.13 che sancisce espressamente che solo in casi ECCEZIONALI di necessità ed urgenza è possibile la perquisizione ecc...

e questo lo "ESTRAPOLO"
IVAN":3gwloi9r ha detto:
Da quale libro altamente scentifico hai estrapolato questa deduzione?
...senza offesa, ma se la "canna" (chiamiamola così...piuttosto che definirla sigaretta contenente HASHISH o MARIJUANA) non è stupefacente, cosa lo è? ...ma...[/b]

in quanto una canna nel nostro contesto sociale NN può essere ricondotta ad un caso di ECCEZIONALE NECESSITà ED URGENZA (al contrario es di detenzione di arma oppure traffico di stupefacenti)

Ora voglio vedere a cosa vi attaccate per dire il contrario... :asd)
 
"""Il buon senso a cui ti appelli mi dice che se tali agenti sono rimasti nel lecito (cioè non ti hanno sfoderato i sedili della macchina o mezzo baule per fare la perquisizione) non hanno fatto nulla di male se non il loro lavoro vista la situazione (ora, tipologia di persona fermata, festa a pochi passi).
Se poi tu ce l'hai con le forze dell'ordine per partito preso come mi sembra di capire da quello che scrivi...beh, mi dispicace """"

Si sono prevenuto, tutte le mie esperienze mi hanno portato a ragionare così... :shrug03)

Se il mio amico Carabiniere in machina con me è stato costretto a spatacare ci sarà stato motivo che dici?? :nod)

poi a logica è normale ci sono agenti ed AGENTI :OK)

tanto è vero che chi "mi liscia il pelo"(Utente Ciri002) è 1, chi invece rimane qui a scrivere parlando civilmente sono 2/3 (IVAN,Menelao ecc..)
 
piggyvigne":2tm5vsbz ha detto:
ovvio che la canna è uno stupefacente ritenevo superfluo lo specificarlo!!! :?:

Mi sembra che sia stato tu a dire questo:

piggyvigne":2tm5vsbz ha detto:
Qui parla di ARMI e stupefacenti, a rigor di logica per stupefacenti nn credo si possa ritenere una semplice canna o altro simile dato che il termine "Stupefacenti"è vicino ad ARMI e cioè indice senza dubbio di una situazione di palese gravità e di necessità di intervento..
quindi a me, come d'altronde agli altri non mi è sembrato per nulla superfluo ricordartelo. Se poi tu in un post dici una cosa e poi in quello dopo ti rimangi tutto perchè vedi che tutti ti danno (a mio modo di vedere giustamente in tal caso) contro allora quello è un altro discorso.

Rimane il fatto che la droga è uno stupefacente. Punto. Messo vicino o meno al sostantivo armi.

Rimane ancor di più il fatto che mi pare che sia tu a volerla mettere sul piano dialettico sfoderando una serie di leggi, codici e commi per appigliarti a chissa che cosa.
A mio modo di vedere, ma anche di tutti quelli che hanno risposto dopo e prima di me, mi sembra che non ci sia stato nulla di così trascendentale in quello che hanno fatto gli agenti. Ripeto: non ti hanno ribaltato la macchina o portato in questura o perquisito personalmente facendoti spogliare per strada.
Se poi tu la pensi diversamente e pensi di aver la legge dalla tua parte ritengo tu abbia tutte le conoscenze giuridiche del caso per poter denunciare la cosa e portarli in Tribunale.
p.s. nel qual caso lo facessi spero vivamente che tu non abbia il coraggio di dire che le canne non sono stupefacenti...una frase come la tua del primo post potrebbe farti saltare il processo in un amen.
 
piggyvigne":368wxti7 ha detto:
Qui parla di ARMI e stupefacenti, a rigor di logica per stupefacenti nn credo si possa ritenere una semplice canna o altro simile dato che il termine "Stupefacenti"è vicino ad ARMI e cioè indice senza dubbio di una situazione di palese gravità e di necessità di intervento..

io intendevo che IN QUESTO CASO SPECIFICO una semplice canna nn è rientrante sotto il termine "stupefacenti" utilizzato. per i motivi citati nel mio ultimo post che credo siano chiari.

pis-pis":368wxti7 ha detto:
Rimane il fatto che la droga è uno stupefacente. Punto. Messo vicino o meno al sostantivo armi.

Parli così perchè nn hai studiato diritto fidati...se ti sentisse il mio prof ti salterebbe addosso!!

pis-pis":368wxti7 ha detto:
Rimane ancor di più il fatto che mi pare che sia tu a volerla mettere sul piano dialettico sfoderando una serie di leggi, codici e commi per appigliarti a chissa che cosa.

Io ho citato solo 1articolo della costituzione, è ivan a cercare di smentirlo con una legge secondaria..io parlo SOLO della nostra carta costituzionaloe semplice e chiara
 
piggyvigne":1nkkju4l ha detto:
"""Il buon senso a cui ti appelli mi dice che se tali agenti sono rimasti nel lecito (cioè non ti hanno sfoderato i sedili della macchina o mezzo baule per fare la perquisizione) non hanno fatto nulla di male se non il loro lavoro vista la situazione (ora, tipologia di persona fermata, festa a pochi passi).
Se poi tu ce l'hai con le forze dell'ordine per partito preso come mi sembra di capire da quello che scrivi...beh, mi dispicace """"

Si sono prevenuto, tutte le mie esperienze mi hanno portato a ragionare così... :shrug03)

Se il mio amico Carabiniere in machina con me è stato costretto a spatacare ci sarà stato motivo che dici?? :nod)

poi a logica è normale ci sono agenti ed AGENTI :OK)

tanto è vero che chi "mi liscia il pelo"(Utente Ciri002) è 1, chi invece rimane qui a scrivere parlando civilmente sono 2/3 (IVAN,Menelao ecc..)


...lascia perdere la Costituzione che non c'entra una benemerita mazza...l'art. 103 del D.P.R. 309/1990 lo conosci?
...consente la perquisizione personale e veicolare (in questo caso) alla ricerca di stupefacenti...non specifica se debba essere stupefacente occultato, trasportato o casualmente in tasca dell'occupante il veicolo per i soli fini di spaccio...è applicabilissimo con la sola detenzione.


P.S. ...le "leggi secondarie" in Italia sono state fatte perchè abbiamo ancora in vigore articoli del Codice Rocco, dell'Era Fascista...che credo tu conosca...non esistono leggi secondarie, le leggi sono leggi punto e basta e sono state emanate poichè il mondo cambia...e con essa la giurisprudenza. O no?
 
Top